Se funziona il centrocampo, tutto diventa più facile
Giocano bene in quattro su cinque e la Fiorentina funziona, anche senza Kean, il calcio non sarà una scienza esatta, ma ha qualche regola certa
Per esempio quella di un centrocampo che sappia chiudere e palleggiare, come ha dimostrato la Fiorentina a Cagliari dal ventesimo minuto in poi, dopo un inizio da incubo
Il migliore è stato Cataldi, ma è una questione di gusti personali, resta il fatto che Mandragora, Dodo e l’acciaccato Gosens sono stati superiori alla sufficienza e anche Gudmundsson e uno scintillante Beltran hanno dato una bella mano nel rientrare
Manca solo Fagioli, ieri è come se non fosse sceso in campo e adesso sono tre le partite sbagliate consecutivamente, un campanello d’allarme che richiede un pronto intervento, perché a questa squadra manca la sua regia e forse è meglio farlo rifiatare rimettendo in mezzo Adli
Aprile 24th, 2025 alle 07:52
È proprio ora che Fagioli le deve giocare tutte.
E sentire la fiducia di tutto l’ambiente.
Aprile 24th, 2025 alle 08:05
Bel gruppo buonissima rosa, ma una riflessione ed opinions personale su Beltran. Ad appena 24 anni compiuti dimostra di essere un giocatore con buonissima tecnica individuale, movimenti da vero centravanti, grandi capacita’ di assist ed anche con fiuto da area di rigore esempi gol in Grecia a Roma con la lazio e ieri. Oltre a tutto cio’ lo vedo anche piu’ forte fisicamente e dotato di una incredibile resistenza allo sforzo prolungato da inizio a fine partita. Insomma gran bel giocatore che se fatto giocare con continuita’ negli ultimi 35 metri di campo presto Andra’ a valere piu’ di 30 milioni
Aprile 24th, 2025 alle 08:15
Non sarà una scienza esatta ma ogni volta che giochiamo palla a terra facciamo male. Non sarà una scienza esatta ma, avendo giocatori migliori, basta giocare a pallone e non a pallonate. Vittoria meritata, punto.
Aprile 24th, 2025 alle 08:27
Il migliore in campo è una questione tra l’immenso Mandragora e Beltran. Il primo sta facendo una stagione impressionante. Anche ieri sera assist sublime per il gol di Gosens. Quel ruolo, la mezzala destra, pare una genialata di Palladino, ma magari è solo stato un colpo di fortuna. Ora come ora Rolando è da nazionale. Beltran non è certamente a certi livelli un centravanti, ma è un ruolo che conosce bene e che sa fare. I suoi limiti sono prettamente fisici, ma il vichingo possiede una raffinata intelligenza calcistica, nessuna puzza sotto il naso e di conseguenza, una notevole umiltà che lo porta ad essere sempre utile e talvolta, come ieri sera, assolutamente determinante. Cataldi ha corso finalmente quanto correva Bove e questo lo ha reso più presente del solito. Ma lo schermo davanti alla difesa resta un po’ scarso e lo si è visto soprattutto all’inizio quando la difesa viola si è trovata in balia dei tre quarti e delle punte sarde. In quel ruolo occorre trovare uno migliore. Gosens è Gosens anche a mezzo servizio. E ieri era a mezzo servizio e si vedeva. Ma le sue capacità offensive da quinto di sinistra, sono in questa rosa uniche e quando manca il tedesco, la Fiorentina in 352 ne risente molto. Per il resto credo che la differenza in questa fase la facciano…le coppe. Chi non le gioca (più) in questa fase, ha un bel vantaggio, perché le energie sono per tutti consunte anche quelle nervose e le partite vanno preparate bene. Se avessimo giocato lunedì non so come sarebbe andata penso male. Poi Jovic, signori, Jovic, come non capiamo una minchia di calcio oh!
Aprile 24th, 2025 alle 08:42
Ieri pomeriggio ennesima bella partita di Beltran. Alla faccia di chi in radio fa il risolino di scherno quando lo nomina.
C’è chi scrive che siamo dipendenti da Kean, ma la fiorentina in campionato ha fatto 51 gol, Kean 17!! Oh, senza fraintendimenti io Kean lo metto sempre.
Poi ieri è stato dimostrato che contro questo Parma oltre che pareggiare si può anche perdere!
Ora testa a domenica.
Forza Viola Sempre.
Aprile 24th, 2025 alle 08:50
Completamente d’acordo con il tuo commento!Vorrei sottolineare il grande impegno di Beltran,spesso criticato.E’ un esempio da seguire.Poi si dovrebbe capire perché la Viola ha fatto 20 minuti da incubo.E’ inspiegabile.
Aprile 24th, 2025 alle 09:02
Dopo la vittoria di ieri ci sarebbe solo da elogiare la squadra e Palladino, ed invece Bucchioni come al suo solito si lancia in tabelle, in modo che al prossimo passo falso lui possa criticare a piu’ non posso l’allenatore. Serve buona fede nella vita, e quindi anche nel calcio. Ma si sa, ormai si giudica in base alle simpatie e alle antipatie. Ieri la squadra ha dato grande dimostrazione di compattezza ed unione di intenti con il proprio allenatore, non riconoscerlo significa vivere di fittonate.
Aprile 24th, 2025 alle 09:11
Ma chi, dopo la partenza di Kean dal ritiro ha ipotizzato scontro con la Società visto che il giorno prima aveva parlato con Commisso, che problemi ha?
Ma chi non è capace di tifare e stare vicino alla squadra perché non comincia ad andare al mare? Tanti fine settimana lunghi dal giovedì al lunedì!
Aprile 24th, 2025 alle 09:19
fortunatamente per lavoro non ho visto i primi venti minuti della partita, sembra che in quel periodo ci abbiano preso a pallonate segnando quasi due gol. Da quando ho iniziato a guardarla, invece devo dire che la Fiorentina mi è piaciuta, con le due punte in palla e un buon gioco di squadra. Certo, mancava Kean che mi piacerebbe sapere che cosa gli è successo di cosi grave, però abbiamo rimediato abbastanza bene con un Beltran in forma e finalmente goleador. dopo il secondo gol, ci siamo ritirati indietro e questo secondo me è pericoloso. Pallate in avanti che senza Kean, tornavano indietro quasi sempre ma anche con Kean non è che sia entusiasmante vederle. Però s’è vinto e va bene cosi, purtroppo ha vinto anche la Lazio però ha perso la juve con quel Parma che come abbiamo visto anche noi, adesso è una bestiaccia ed ha un centravanti che per ora è un po grezzo, ma che credo diventerà molto molto forte: Pellegrino. Se in queste partite facciamo il nostro e non perdiamo a Roma, l’Europa è possibile. Però è buffo, ora siamo tutti qui a fare calcoli e tabelle per qualificarsi, poi quando ci siamo spunta sempre qualcuno che dice che dovremmo uscire apposta per pensare al campionato.Siamo fatti cosi..
Aprile 24th, 2025 alle 09:43
Nei primi minuti si boccheggiava ed ho avuto paura di prender una bambola contro un Cagliari che ha schierato una squadra super offensiva per le idee di Nicola.
Mentre Dazn cantava le glorie di Nicola e la ns definitiva uscita dalla lotta per i posti in Europa Cataldi ha iniziato a far salire la squadra che ha giocato una gran partita con il solo rimpianto di aver vinto con un 1 gol di scarto.
In campo Dodo’, Pongracic, Cataldi, Mandragora, Gudmunsson e Beltran di un’altra categoria.
Bravo Palladino nei cambi a replicare con cambio modulo con cui ha sistemato le fasce con Comuzzo e Foloronusho.
Bene anche Richardson che sta crescendo in ogni partita.
Beltran: dopo oltre 1 anno da mediano, tornante, di critiche perché non è un attaccante perché non regge i contrasti e non punta la porta, ha avuto l’occasione di giocare centravanti.
Ha difeso la palla, non ha sbagliato un appoggio e ha fatto un gol da puntero.
La grande sorpresa della partita da migliore in campo.
Aprile 24th, 2025 alle 09:55
Funziona il centrocampo…
Da vedere se funziona…
Dopo il gol a centrocampo non abbiamo visto mezza palla, ne ne tenevamo una, alla fine solo rinvii dei difensori o del portiere senza Kean che prende e protegge qualche pallone.
Abbiamo messo il pullman come una provinciale e siamo stati salvati da una buona difesa e un miracolo del portiere, oltre che da una loro pochezza nelle conclusioni.
Possibile essere sopraffatti in questo modo e non riuscire più a condurre il gioco??
Sarà che mi ero abituato a Italiano ma cosi per me si va poco lontano
Vdz
Aprile 24th, 2025 alle 10:44
Intanto speriamo che Kean possa esserci domenica, perché avremo una partita difficilissima da sbloccare e con il rischio di imbucata a favore dell’Empoli, che è all’ultima spiaggia.
Poi, certo, se Fagioli ha bisogno di riprendersi, Adli dovrebbe essere meglio di un giocatore che in questo momento è fermo, soprattutto per evidenti problemi extra campo.
E’ comunque positivo che la squadra abbia dimostrato di crederci.
Abbiamo 6 punti in più dello scorso anno e sarebbe paradossale, mantenendo almeno 5 punti in più, non riuscire a migliorare la classifica finale, ma è capitato un campionato molto equilibrato, con molte squadre in pochi punti e sarà così sino alla fine.
Saranno fondamentali gli scontri con Roma (fuori casa) e Bologna e servirebbero almeno un pareggio a Roma ed una vittoria con il Bologna, sperando che gli altri scontri diretti di alta classifica ci diano una mano.
Aprile 24th, 2025 alle 10:46
Normalmente le squadre di bassa classifica aggrediscono subito quelle più quotate ed a volte riescono a segnare in quell’avvio. A quel punto, la più quotata se mentalmente in partita, cambia ritmo (anche in questo aiutata da un atteggiamento meno offensivo della squadra in vantaggio).
La Fiorentina ha seguito il copione della squadra più forte in svantaggio: centrocampo ed esterni della Fiorentina hanno fatto la differenza, generando occasioni da gol e gestendo la partita dopo il vantaggio.
Questo dà ragione a Palladino ma anche al mio amico viola Alessio Rui.
Cioè si sfrutta in particolare la bravura dei singoli (Palladino) e non quella del modo di giocare, dove sono gli automatismi mentali e coordinati a fare la differenza.
A me piaceva Italiano ma non mi dispiace Palladino, soprattutto se completerà subito il suo percorso di crescita.
Dopo il gol subito ero pessimista, ma condividendo in pieno il giudizio di David su Cataldi, il centrocampo ha preso in mano la partita e l’ha gestita fino alla vittoria.
Leggo, anche su altri siti, commenti con il lieto motivo: a se ci fosse stato Italiano (o chi per lui) oggi avremmo tot punti in più. Ma siamo sicuri che quelle partite vinte contro le squadre più forti di noi le avremmo vinto lo stesso?
Quindi, per quel che vale, godiamoci il presente e prepariamo (come Fiorentina) il futuro.
MI chiedo la coerenza dov’è: il Governo chiede di essere, per rispetto al Papa, sobri nella ricorrenza della “LIBERAZIONE”, ma poi, permette che negli stadi si esulti e ci si deprima per un gol fatto o subito. Ovvero per coerenza avrebbe dovuto sospendere tutte le attività sportive fino a domenica prossima. Ma no! E’ solo disdicevole cantare il 25 aprile “Bella ciao”.
Un saluto.
Aprile 24th, 2025 alle 11:17
Bucchioni lo trovo semplicemente detestabile,attacchi personali davvero maleducati e stupidi contro Palladino.Trovo autolesionistico che Violanews non lo abbia ancora cacciato.
E cmq ieri lo ha preso proprio bene…….
Aprile 24th, 2025 alle 11:17
Mancano 5 partite alla fine. Non possiamo essere la balia di fagioli, non siamo a ottobre con una stagione da giocare. Se è pronto bene, altrimenti sta ad Adli, di cui mi sembra si stia dimenticando troppo in fretta l’ottima prima parte di campionato.
Per recuperarlo c’è tutta l’estate.
Aprile 24th, 2025 alle 11:23
@rosetta,d’accordo su tutto quello che hai scritto. E aggiungo una cosa: vale soprattutto a questo punto della stagione e contro certe squadre,ma vorrei ricordare che nel calcio esiste anche l’altra squadra,non è che giochiamo solo noi!
P.s. ….ma per suggerire festeggiamenti sobri, cosa credono che si faccia di solito per il 25 aprile,un rave??
Aprile 24th, 2025 alle 11:43
Quello che stanno provando a metter su sulla vicenda Kean è ignobile ..ieri bella vittoria e spettacolari 25 minuti del primo tempo e i primi 10 del secondo….ora c’è l’Empoli…loro stravedono sempre per noi …fosse che gli rendiamo Pan per focaccia???
In bocca al lupo Moisestuta e torna quando sarà tutto ok…
Umberto Alessandria
Aprile 24th, 2025 alle 11:52
Tolto il primo quarto d’ora una bella prova.
Un solo tiro in porta subito dopo essere andati in vantaggio.
Beltran, Pongra, Mandra e Gosens da applausi.
Siamo lì, forza!
Aprile 24th, 2025 alle 11:58
Zachini: Sarà che mi ero abituato a Italiano ma cosi per me si va poco lontano.
Siamo a 5 partite dalla fine del campionato e ci stiamo giocando un posto in Europa, e abbiamo una finale di conference da conquistare. lo chiedo senza polemica, non capisco cosa intendi per poco lontano: vuol dire fallire entrambi gli obiettivi? Può succedere! Ce ne faremo una ragione, io resto tifoso Viola. Avevo 10 anni quando abbiamo vinto l’ultimo scudetto.
Aprile 24th, 2025 alle 12:33
Concordo con il tuo commento, ma potrebbe darsi che l’allenatore preferisca metterlo in campo per non perderlo del tutto.
Comunque vittoria di valore.
Aprile 24th, 2025 alle 14:18
Carissimo Viola 1946
Pensaci bene…bella ciao…
Non è inclusivo.
Perché non “bello”?
Perché non “bella che però si sente bello ma non è tanto convinta che preferisce pensarci un po’”?
Perché non “ammaliante” che è neutro?
Una mattina apro gli occhi
Ammmaliante ciao ammaliante ciao Ammaliante ciao ciao…
Dario Lapi
Ps: vi domanderete csa c’entri questo con la morte del Papa, niente rispondo io. Perché invece gli inviti del governo c’entrano qualcosa?
Aprile 24th, 2025 alle 14:26
Ieri la Fiorentina ha fatto il suo dovere, vincendo a Cagliari e rimanendo in corsa per un posto in Europa in una lotta sempre più aperta.
Niente di esaltante ma ho visto interpreti che ha fatto il necessario per portare a casa i 3 punti, senza dannarsi l’anima più di tanto (a parte il primo quarto d’ora che fortunatamente ho perso).
Il resto lo lascio a chi vive di polemica e di peli nell’uovo.
Ora arriva il difficile, ovvero vincere contro l’Empoli, impresa più difficile della conquista della Conference. Se ci riuscissimo ne sarei immensamente felice per due motivi:
Cacceremo i carciofai in B, anche perché con la salita dei pisani ci sarebbero troppi toscani in A.
Andremo a Roma con lo spirito più leggero.
Cirano
Aprile 24th, 2025 alle 15:03
Totalmente d’accordo con Nirvana (2).
Come già detto, PALLADINO è bravino ma deve togliersi la cravatta e urlare se la squadra si fa azzañare come un barboncino nei primi 15 minuti. Anzi deve dare grinta alla squadra, da subito!
Aprile 24th, 2025 alle 16:01
13 Viola 1946
Non hanno capito che quest’anno “Bella ciao” sarà cantata a squarciagola.
Aprile 24th, 2025 alle 17:33
X Dario al 21
Si fa per ridere eh
Ma con questa storia del correttore automatico, attento che “ammaliante” non diventi “Almirante” eheheh
Tornando al calcio ora è partita la bambola Kean
Ma un poco di rispetto no?
Ha la famiglia a Parigi, ha parlato con la società che gli ha detto vai pure…ci saranno motivi che riguardano solo lui o no?
Non siamo al carnevale di Edmundo…..
Aprile 24th, 2025 alle 19:43
A chi dichiara che Palladino deve togliersi la cravatta ed urlare se non giocano come è successo nei primi 15 minuti, bastava ascoltasse il dopo partita. Palladino ha dichiarato che nonostante le difficoltà di questi giorni la squadra, dopo i primi 15 minuti di sbandamento ha reagito e voluto la vittoria!
Oltre ai problemi di allenamento non sarà che anche la vicenda Kean possa aver influito? Noi non sappiamo ma loro si sanno cosa è successo, e per lasciare il ritiro non può essere solo un raffreddore non vi pare?
Applausi alla società che non ha fatto una piega ed ha permesso al giocatore di andare senza nemmeno sapere esattamente quando tornerà.
Poi cosa vuol dire levarsi la cravatta? Da quando la cravatta è sinonimo di debolezza?
Aprile 24th, 2025 alle 20:16
Certo il calcio ha una visione per tutti e ognuno lo interpetra a modo suo. Zachini #11… ma il pullman io francamente non l’ho visto ma in do era?…Anche io francamente non disdegnavo Italiano, ma devi ammettere che portava la linea difensiva quasi nella trequarti avversaria, facendo fare ai difensori come Quarta o al serbo delle sonore figure cacine, oggi in Primer Milenkovic sta portando la sua squadra in CL. e molti a Firenze lo rimpiangono ma anno scorse c’erano tanti che gli avrebbero dato fuoco. Se segui un po’ Italiano e guardi attentamente, anche lui ha imparato qualcosa, perché il Bologna gioca piu basso di come si giocava noi.
Aprile 24th, 2025 alle 22:13
@ dario lapi,forse era il partigiano che si rivolgeva alla sua “bella” salutandola?
😜
Aprile 24th, 2025 alle 22:14
@dario lapi,perdonami,mi sa che eri ironico e io non l’ho capito subito! 😅😅
Buon 25 aprile tricolore e viola a tutti!
Aprile 24th, 2025 alle 22:18
@ rosetta,che ci vuoi fare…
Quando italiano era scalmanato:”…eeee….ma italiano è troppo scalmanato”.
Ora che palladino è molto educato ed elegante:”…eee…ma palladino è troppo bellino”!!
🤔😁
Aprile 25th, 2025 alle 05:40
#11
Al momento mi risulta che si sia sempre in corsa per l’Europa, (credo anche con qualche punto in più della scorsa stagione) e in semifinale di Conference
Se si va poco lontano si farà come si è fatto negli anni passati, fra il nono e l’ottavo posto e senza vincere niente
Si dirà che la squadra è più forte, si vero, non posso obiettare, ma arriviamo in fondo prima di dire che così non si arriva da nessuna parte. Per ora ripeto siamo dove eravamo, anzi forse un po’ meglio, perché non ci arriveremo mai ma in linea del tutto teorica si potrebbe andare anche in Champions cosa che la scorsa stagione di questi tempi non era nelle possibilità. Palladino non è il migliore tecnico della serie A di errori ne ha commessi eccome, ma qualcosa di buono l’avrà pur fatto se abbiamo ancora queste possibilità no? Questo rimando continuo ad Italiano e al fatto che la squadra aveva un gioco, ha stancato, esattamente come il famoso gioco di italiano per il quale il pallone da destra andava a sinistra da sinistra a destra e poi tornava indietro e ancora così, e così e cosi…e io mi addormentavo…
Aprile 25th, 2025 alle 09:03
Se il papa trapassava il 12 Aprile invece che il 21 il nostro beneamato Governo ci avrebbe propinato due settimane di lutto, immagino. Comunque ci pensa Musumeci il ministro della protezione Civile a salvarci dai pericoli dei canti e dalle ballate della ritrovata libertà, vedremo di bere una camomilla prima.
Sulla partita di mercoledì si è visto un abbozzo di gioco e di trame e i risultati grazie anche all’infortunio di Minà sono arrivati. Domenica con l’Empoli ci aspetta una squadra meno rinunciataria, vediamo.
Sta girando sulle radio il meme che “il Bologna di Italiano deve perdere” anche se questo toglierebbe un posto per la Europa League. Dimostrazione che l’odio è il sentimento che riesce a manipolare meglio le menti meno consapevoli. In un tempo in cui manipolazione, il doppio standard e la propaganda sono al massimo della potenza.
Aprile 25th, 2025 alle 09:51
Una mattina mi son svegliato…
Con moderazione però, per rispetto dell’invito dell’onorevole sua eccellenza il ministro musumeci.
Cirano
PS: Il 25 è la data di celebrazione per tutta Italia ma noi fiorentini dovremmo farlo l’undici agosto, magari guardando “La notte di S.Lorenzo”, il film dei F.lli Taviani.
Aprile 25th, 2025 alle 09:52
Il fiero alleato Galeazzo Musumeci!
Lapi Dario
Aprile 25th, 2025 alle 15:04
Ora anche Dodo con l’appendicite!
Secondo me i gobbi travestiti da tifosi viola portano male.
Aprile 25th, 2025 alle 17:51
Pensiamo anche al futuro,
Nick deve giocare sempre, solo giocando può allontanare preoccupazioni extra calcistica; è senza dubbio il miglior centrocampista italiano che la Juve ha scaricato troppo frettolosamente, noi dobbiamo solo aspettarlo ed ha fatto già intravedere giocate ben al di sopra della media dei centrocampisti della serie A.
Se smette di pensarci e torna nei suoi panni ne vedremo delle belle.
Aprile 25th, 2025 alle 19:45
Dunque correggetemi se sbaglio: un noto sito viola rende pubblica la notizia di Dodo che ha l’appendicite, Dodo conferma e rassicura i tifosi su i suoi tempi di recupero, poi fa sapere tramite una stories su Instagram che dovrà operarsi e starà fuori una settimana, salvo poi cancellare la stessa stories.
Nel frattempo il direttore generale viola (ex responsabile della comunicazione del club) in un’intervista a Sky sul problema di Dodo dice:”vi faremo sapere”.
Mentre scrivo solo quasi le 20 e sul sito ufficiale viola non c’è uno straccio di comunicato sulle condizioni di Dodo.
Mercoledì scorso stessa cosa, i siti tirano fuori la storia di Kean out per imprecisati motivi, e la Fiorentina fa sapere che sono questioni personali a ridosso del match.
Scusate, ma è così che si fa comunicazione? A me sembra piuttosto il circo. Vaia vaia…