Rispondete sinceramente
Inserito da admin il 15 Apr 2025 3:38 pm. Categoria: Senza categoria.
Fagioli ha mille ragioni e con lui la stragrande maggioranza del popolo viola lo sostiene, sperando che questa gogna mediatica termini al più presto
Andiamo però oltre e poniamoci tutti una sola domanda: la levata di scudi che si legge ovunque si tifi Fiorentina sarebbe stata la stessa se indossasse ancora la maglia bianconera?
Per quanto mi riguarda non ho dubbi, dall’Heysel in poi so benissimo cos’è l’avversione calcistica e cosa sono i diritti inalienabili di ogni essere umano, ma vorrei che ognuno si facesse un gan bell’esame di coscienza e rispondesse con la massima sincerità
Aprile 15th, 2025 alle 16:37
Forse sarebbe bene specificare che qui non si parla di calcio scommesse, cosa gravissima, ma di scommesse in genere. Tanti scommettono ma ai calciatori è proibito. Ribadisco ha sbagliato ha fatto male solo a sé stesso, ha pagato. Ora basta!
Aprile 15th, 2025 alle 16:47
Per me vale quanto ho scritto a commento del post precedente: Fagioli quando era bianconero era dipinto come “vittima”, adesso è diventato il cinico reclutatore complice della malavita.
Senza ipocrisia, l’ho infamato quando è stato convocato da Spalletti, perchè pensavo che altri giocatori si meritassero la nazionale più di lui: per il resto non mi sono mai accanito, anche perchè un ragazzino che in teoria ha tutto e si perde nel vizio del gioco nasconde delle insicurezze enormi, e da babbo posso toccare con mano la fragilità delle nuove generazioni. Ciò non toglie che a maglie invertite probabilmente non gli risparmierei offese, ma fa parte del tifo: i media, in teoria, dovrebbero essere un po’ più obiettivi nel dare giudizi….
Aprile 15th, 2025 alle 16:52
Che domanda.. ovviamente no! 🙂 ma perchè sono una fava io. E’ vero che si tratta di milionari che si mettono nei guai per ingenuità, stupidità o incoscienza però è anche vero che sono ragazzi giovanissimi e ognuno ha la sua storia. in generale ti direi che orientativamente sarei per cercare di sostenere questi giovani per farli uscire dal tunnel in cui si sono cacciati, però il fatto che giochino nella Fiorentina o nella juve per me sinceramente un po di differenza nel giudizio la fa. comunque ammetto che sono consapevole di sbagliare.
Aprile 15th, 2025 alle 17:09
Hai posto la domanda sbagliata. Avresti dovuto chiedere:
Se Fagioli forre rimasto a Torino, nuovo perno del centrocampo gobbo, si sarebbe sollevato questo polverone o il suo nome sarebbe stato ignorato come McKenny e gli altri strisciati?
Cirano
Aprile 15th, 2025 alle 17:20
Fagioli, non essendo più un giocatore della Juventus, diventa azzannabile dalla stampa. E’ sempre così con gli organi di stampa, spesso a traino di interessi di chi comanda. Se la Repubblica è del principale azionista bianconero così il Corriere/Gazzetta è di proprietà del Torinista Cairo (che ha il principale bacino di utenza a Milano).
Analogamente si vede con i canali tv dove le partite delle 15 squadre di censo inferiore (le altre, salvo Milan Inter Juve Roma Napoli) vengono relegate in spazi minimi dovuti dal “diritto di cronaca”.
E tralascio la spartizione dei canali tv generalisti che dopo la supremazia rossa oggi vedono una forte predominanza nera.
Sarebbe l’ora che rendessero la comunicazione “neutra” e senza intromissioni politiche e sportive, con l’esclusivo scopo di essere semplicemente obiettiva..
Aprile 15th, 2025 alle 17:50
la domanda non è se Fagioli si meriti questo o altro, oppure se non sarebbe successo niente nel caso avesse indossato un’altra maglia…
il problema è un “signor” ministro dello sport che si permette di trinciare giudizi quando società di calcio piene did ebiti o che non possono fallire hanno come sponsor sulla maglia o sponsor occulti, società di scommesse…
tutto qui
questa è la domanda che i giornalisti o le grandi testate sportive dovrebbero porre la “signor” ministro ma tanto…..la farmacia del dottor Agricola conteneva solo acqua fresca
Aprile 15th, 2025 alle 18:21
Se Fagioli giocasse ancora nella Juve, sicuramente avrei pensato il peggio, come è ovvio fare quando si parla della società più corrotta, scorretta, arrogante e presuntuosa del calcio mondiale.
Pensare male di cose che accadono in Juve non è mai sbagliato.
Per fatti storici accaduti, non per partito preso.
Fagioli però gioca a Firenze e, soprattutto, ha scontato il suo vizio terribile con mesi di squalifica.
Adesso vediamo gli altri quattro-cinque gobbi segnalati che iter seguiranno.
Aprile 15th, 2025 alle 19:42
Dopo le parole del ministro leggetevi le parole di risposta di chi sta seguendo Fagioli!
Certo questa notizia a 6 giornate dalla fine del campionato….
Aprile 15th, 2025 alle 20:50
CIAO mi sono stufato di questi modi crudi. queste cose sempre nel mentre ci andiamo affrontare una sfida europea. DISTOGLIENDO con astuzia la concentrazione che una squadra deve avere prima di una gara importante. sono anni che scrivo ho un blog. ma mai come questo anno mi sento deluso da questo modo di fare calcio. DOPO 30 ANNI è il primo Lunedi che non guardo una trasmissione sulla FIORENTINA. Adesso ultimamente guardavo il RTV 38 simpatizzavo per PRUZZO GALLI e viceversa. SE la si deve solo partecipare al campionato e mai provare a vincere una finale, non posso mai sventolare al mia bandiera viola in soffitta dal 82 con il secondo posto. che quel giorno provai a sventolare ma mi ritirai. NON credevo mai che un giorno arrivassi a pensare che il calcio non lo voglio piu seguire. almeno quello italiano.. ciao duro sfogo di un tifoso un po deluso.. ciao alla proissima.. HA guardate che quelli del CELIA si stanno impegnando concentrando. ANDIAMO FUORI? FACCIAMO UN ALTRA FIGURETTA? A TE I COMMENTI… SPERO DI SBAGLIARMI MA LA MIA FEDE IN VIOAL DA ANNI NON MI FA MAI SBALGIARE. CIAO HA SCORDAVO.. IL MILAN METTERA LA FRECCIA?
Aprile 15th, 2025 alle 20:56
…basterebbe riascoltare i luna park pre-calcio mercato invernale per darsi una risposta (nota, d’accordissimo con quei luna park)
Aprile 15th, 2025 alle 21:27
La risposta per me è facile, ogni juventino che commette nefandezze è un nefando al quadrato
Poi, togliendomi gli abiti del tifoso, penso al povero ragazzo malato di gioco con scommesse alte.
Di base sono punitivo, ma proporzionando la pena alla colpa.
Il fatto grave è quello di essersi messo nelle mani della malavita, cosa che lo rende oggettivamente ricattabile.
Non è certo una novità che, per paura o per denaro, chi non scommette sul calcio ma scommette clandestinamente, se calciatore può vendersi gioco forza la partita.
Ma Fagioli ha già pagato per le colpe commesse. Forse ancora ha problemi economici (per le scommesse perse), ma se si è messo in riga può rinascere.
Forza Fagioli fin quando farai il tuo dovere sarai sempre il mio protetto.
Un saluto.
Aprile 15th, 2025 alle 22:27
Fagioli, nato nel 2001,nel Settembre 2023, dopo che era stato intercettato un suo contatto con un estorsore, si è autodenunciato e dopo riscontri con indagini giudiziarie ha patteggiato con FIGC contro una pena di 3 anni 1 anno di cui 5 mesi programma terapeutico e 5 incontri organizzati da università di psicologia di Torino.
Con la conclusione inchiesta giudiziaria è stata azionata la gogna.
Il Ministro dello Sport dichiara che gli scommettitori non sono degni della maglia azzurra che deve essere di esempio per i giovani.
Duro e puro nei confronti di ragazzini in pantaloncini milionari.
Ha parlato anche di Stadi ma si è dimenticato che saranno popolati da organizzazioni malavitose, con capi ultras assassinati che hanno concertato con dirigenti delle società calcistiche.
Il bel Paese dei duri con i ragazzini, struzzi con i delinquenti.
Aprile 16th, 2025 alle 00:16
Non ho fatto sconti ai Della Valle all’ epoca di moggiopoli, figurati se faccio sconti a Fagioli e Zaniolo…per me è meglio se vanno da un’altra parte e Gudmunson con loro…che siamo? Un centro di recupero o una squadra di calcio?
Aprile 16th, 2025 alle 07:12
Sinceramente…no. E tale il pregiudizio verso gli innominabili da aver difficoltà ad essere obbiettivo, anche se nel mio caso non è una condanna verso l’uomo, quanto verso il sistema creato e perpetuato dai vertici pallonari.
Tuttavia aver fatto mutuato le nefandezze del mercato deregolato al calcio, con tutti i contorni di cortigiani, doping, profluvio di soldi, procacciatori e financo la criminalità organizzata mi pare propedeutico a quello che si intravede negli audio trascritti.
Forse, visto i denari che girano, potrebbe esserci un impegno collettivo da parte delle società, sui giovani e magari anche sui nuovi contrattualizzati, ovverosia un esperto di sostegno non dedicato solo al perseguimento della prestazione.
Aprile 16th, 2025 alle 07:19
Quando si è saputo cosa facesse nel suo tempo libero non mi sembra che giocasse nell’Ascoli.La reazione di tanti tifosi viola è stata di condanna non tanto per lui ma per l’ambiente tossico in cui è cresciuto calcisticamente, e che è stata magnificamente riassunta nell’ ultima coreografia.
Aprile 16th, 2025 alle 08:52
assolutamente d accordo david… fosse stato nella juve, non si sarebbe stati cosi magnanimi nei commenti.
Aprile 16th, 2025 alle 08:56
Personalmente penso che la questione della ludopatia sfumi il colore delle maglie ed il giocatore, che sta facendo bene in campo dopo essere stato scaricato dalla giuventus, suscita in me il desiderio di sospendere ogni giudizio prima di capire esattamente di cosa si parli e se ci siano episodi nuovi e diversi rispetto a quelli già emersi in passato.
Ovviamente la questione di Fagioli riguarda molti giocatori ed è un
Aspetto sul quale troppa poca attenzione hanno le forze dell’ordine e tanta invece la criminalità.
Concludo pensando inoltre che il risalto dato dai giornalisti sarebbe stato diverso se il giocatore vestisse ancora l’altra casacca ed allora non posso che provare un moto di solidarietà quanto meno nell’attesa di conoscere se mai sarà possibile una più ampia verità.
Concludo tornando alla partita con il Parma esprimendo l’enorme delusione che allenatore e gruppo squadra mi ha provocato. Se abbia influito o meno la vicenda scommesse non lo so, ma ho visto un gruppo stanco e poco motivato di lottare per vincere e ciò mi ha davvero provocato una profonda frustrazione…Ma se mai venisse fuori che partite come questa siano in realtà condizioniate da gruppi criminali e da addetti ai lavori che si prestano gioco forza a falsare andamento e risultati allora dovremmo far saltare il banco e chiudere tutto…
Aprile 16th, 2025 alle 09:21
è ovvio che un tifoso reagisca diversamente a seconda di chi è il giocatore. Per Fagioli adesso mi dispiace sono disposto a sostenerlo moralmente, fosse rimasto alla juve, lo avrei fischiato a bestia allo stadio. Se il giocatore incriminato fosse che so.. chiesa sarei contento se venisse radiato e lo chiederei a gran voce. insomma, i tifosi generalmente non sono imparziali.
@nedo: non rivanghiamo quell’assurdità che è stata calciopoli. Ho fatto un tifo sfegatato per la Francia alla finale del mondiale a causa di quella vicenda assurda che ci condannò per aver truccato la partita con la Lazio del famoso fallo di mano di Zauri. solo a noi poteva capitare una cosa cosi surreale. comunque proprio perchè non siamo una comunità di recupero, ben vengano giocatori come Fagioli e Zaniolo (Gudmunsson che c’entra? è un altro tipo di processo dal quale è già stato assolto due volte) da rimettere in carreggiata. come diceva un allenatore che non ricordo chi sia: i bravi ragazzi vanno bene per le nostre figlie, per giocare a calcio a volte vanno bene anche le teste matte.
Aprile 16th, 2025 alle 09:58
La questione è molto semplicee l’ho espressa nel thread precedente:
io lo avrei radiato al tempo, lui e tutti gli altri, lo scrissi. Non è stato fatto, ha patteggiato una pena, è stato fatto passare come la parte debole, è andato nelle scuole a parlare di ludopatia, è stato incredibilmente subito convocato da Spalletti in Nazionale…
Era della Juve
Questi sono i fatti.
Ora è della Viola, ha scontato tutto quello che c’era da scontare e da Abodi devo sentire QUELLE FRASI OSCENE ?????
Coincidenza???
Mai creduto alle coincidenze
E’ uno schifo clamoroso, come sempre.
Vdz
Aprile 16th, 2025 alle 10:12
Così però non vale!
Il nostro ospite ha fatto una domanda precisa… Qui è tutto un parlare d’altro.
Io sarò sincero: non so se sarei stato così indulgente se fosse ancora alla Juve. Il tifo mi obnubila da sempre
Aprile 16th, 2025 alle 11:29
La tua è una domanda retorica, giusto?
Io l’ho scritto anche nell’altro post: a me coloro che si giocano i capitali da ricchi benestanti di pena me ne fanno poca.
Posso comprendere il gioco come malattia per coloro che vivono nell’indigenza e cercano nel lotto, gratta e vinci, superenalotto e “cagate di stato” simili il sogno di mutare la loro esistenza. Questi sono vere vittime. Questi andrebbero aiutati.
Il gioco per il benestante non è malattia, ma vizio.
Aprile 16th, 2025 alle 13:04
Come spesso succede nelle vicende che prima sono giudiziarie o paragiudiziarie e poi diventano pruriginose, i giornalai ci si buttano a capofitto e fanno il loro interesse.
Nel mezzo ci sarebbe il c.d. “diritto all’oblio”, sancito anche per legge ma ovviamente ignorato dai giornalai ed il caso Fagioli lo conferma in piena regola.
Fate caso al taglio da giornalai degli articoli usciti di recente: “Accusato di scommesse illecite il figlio di Pirlo – nel procedimento dove erano accusati Fagioli e Tonali – e per questo il padre gli ha bloccato i conti”…. “Anche Perin sospettato di aver partecipato alle scommesse illecite – nel procedimento dove erano accusati Fagioli e Tonali – per aver messo in contatto Tizio con Caio”…. “Il fratello di Giordano si è interessato – nel procedimento ove erano accusati Fagioli e Tonali – alle scommesse clandestine”…. “Ecco chi sono i calciatori indagati oltre Fagioli e Tonali”…. “Florenzi – come Fagioli e tonali a suo tempo – ha perso il capo nelle scommesse clandestine spendendo mille miliari al giorno”.
Come notate, al giornalaio non interessano tanto e solo – come sarebbe suo precipuo dovere deontologico – dare la notizia dei nuovi indagati ma sempre e comunque riempire l’articolo con più nomi famosi possibile e non importa se questi hanno già chiuso e pagato la loro parte.
Così magari si dà l’impressione che ci sia roba nuova anche a carico dei “vecchi” indagati, li si “costringe” a rettifiche e/o smentite e così i giornalai riempiono altre pagine di giornali.
Chi ha pagato invece avrebbe diritto a non essere più associato a nomi usciti dopo per fatti già chiusi ma così l’effetto della notizia sarebbe minore e meno soddisfacente.
Se un giorno uscirà fuori la notizia di giocatori nordcoreani coinvolti nelle scommesse clandestine il giornalaio di turno scriverà” il calciatore Pak-do-Ik coinvolto in un giro di scommesse clandestine sulle corse dei Varani di Komodo come a suo tempo lo furono in italia Fagioli e Tonali”
Abbasso i giornalai.
Aprile 16th, 2025 alle 14:11
Fagioli ha sbagliato e ha pagato. Però sa anche di far parte di un sistema mediatico che si nutre di questo. E se prende milioni di stipendio è grazie anche tutti i media che li hanno portati ad essere delle star intoccabili e inavvicinabili. Ha fatto benissimo a fare il post, ma i media hanno solo riportato il modus operandi di questi sciacalli. Nessun attacco o calunnia.
…hanno tutti ragione…
mike
Aprile 16th, 2025 alle 14:40
Beh per me un ragazzino che ha tutto e si invischia nel calcioscommesse non ufficiale ha dei seri problemi derivanti dalla sua educazione/affetti/faMIglia.
Quindi non starei a demonizzare il comportamento ma proverei ad aiutarlo con qualsiasi maglia indossi.
Vorrei si aprisse un dibattito sulla super lega o come la volevano chiamare. Sinceramente io sarei favorevole e ci manderei le strisciate tutte , non perchè le odio ma hanno un potere economico enorme rispetto alle restanti squadre. In questo modo Fiorentina, Roma, Lazio, Genoa, Udinese etc etc potrebbero combattere ad armi quasi pari per la conquista dello scudetto italiano. w sw proprio ci vogliamo male potremmo pensare che chi vince il campioanto nazionale possa andare in superlega e le ultime retrocedano nel campionato nazionale
Aprile 16th, 2025 alle 15:35
Sono abituato, per lavoro, a confrontarmi quotidianamente con la misera condizione dell’umanità, le sue fragilità e debolezze.
Una delle prime cose che mi sono state insegnate è sapere sempre distinguere il reato che è stato commesso dalla persona che lo ha commesso.
Il fatto compiuto è una cosa statica, inamovibile, fa parte del passato e, come tale, è cristallizzato nella storia: si può riesaminare mille volte, da diversi punti di osservazione, per coglierne le varie sfaccettature, ma il fatto rimane quello.
Poi, però, la giustizia si deve occupare della persona, partendo dal fatto (si viene giudicati per quello) ma dovendoci aggiungere mille tasselli, che riguardano appunto, la persona, vale a dire le attenuanti e/o le aggravanti, valutando anche il comportamento post fatto. Perché il fine principale della pena non è (o non è soltanto) punire adeguatamente (che vuol dire nella giusta quantità!) il reo, ma è (io direi soprattutto!) incanalarlo in un percorso di recupero nel ruolo di cittadino rispettoso delle regole di convivenza civile e degli altri. Questo principio generale vale tanto per il ragazzotto che a 14 anni appena compiuti (età minima per la responsabilità penale) ruba, come ragazzata, una mela passando davanti al fruttivendolo che la espone, tanto per l’omicida.
La premessa è lunga per poi sottolineare: Fagioli al momento del fatto aveva 21 anni, essendosi trovato con un bel gruzzolo di soldi (dovuti al suo essere calciatore professionista), con la sua debolezza umana di giovanissimo uomo (poi svoltata, come accertato, in “patologia”) accalappiato dal classico mondo di “sciacalli”.
Mettetevi al suo posto, nella sua situazione (età, condizione economica, etc) e poi cercate di ragionare razionalmente per valutare se potreste mettere la mano sul fuoco che sareste rimasti indenni da quello che gli è successo…
E questo non cambia al mutare della maglia indossata!
Aprile 16th, 2025 alle 19:38
Caro David, è esattamente la domanda che ho fatto lunedì in radio, premettendo che per me, per altri non saprei, la legalità non è una posa , ma un valore e così l’onestà intellettuale. Capisco e condivido il senso di solidarietà verso un giovanotto che si mette nei guai, do ragione a chi dice che non si tratta esattamente di calcio scommesse, ma ricordo che certi comportamenti sono il brodo di coltura dentro il quale è alto il pericolo che per recuperare dai debiti un soggetto venga tentato dal precipitare proprio nel calcio scommesse, certi ambienti non sono gestiti e frequentati da carmelitane scalze, ma da esponenti della malavita che se intravedono la possibilità di sfruttare qualcuno per realizzare forti guadagni non perdono l’occasione e un calciatore ludopatico è una preda ideale per certe belve. Saluti a te e ai lettori del tuo blog
Risposta
Ciao grande Stefano, e’ sempre un piacere leggerti
Mi piacerebbe farlo su firenzedintorni.it senza Fiorentina, quando vuoi…
Aprile 17th, 2025 alle 11:40
Caro Stefano,
concordo con quanto scrivi: il personaggio ricco e magari debole è da sempre la preda preferita degli sciacalli, soprattutto se debole.
Più la persona è ricca, più il livello degli sciacalli si alza: poichè qui si parla di diverse centinaia di migliaia di euri, il livello di sciacalleria scatta verso il limite della criminalità organizzata, così come scatta al rialzo anche il livello del sottobosco, quello dove l’amico dell’amico si interpone (gratuitamente ?) parlando con il ras del quartiere del caso (a quanto sembra, anche un parente di Giordano si sarebbe interessato presso un boss per garantire a Fagioli o chi per lui la tranquillità su Roma: questo non è calcioscommesse, questo è mafia).
Fra gli sciacalli, però, annovero anche i giornalai e con questo mi discosto un po’ da alcuni amici sopra: è vero che Fagioli o chi per lui ha uno stipendio alto anche grazie al tam tam mediatico che si porta dietro (dentro il campo e – sempre più – fuori da esso) ma è anche vero che c’è un limite a tutto.
Mi può stare bene che si pubblichi una foto del calciatore che va al night e fa tardi la sera prima di una partita importante che poi magari perde, non mi sta bene che chi ha fatto quella foto ricatti il calciatore chiedendo soldi per non pubblicarla o che quel calciatore sia perseguitato a vita tirando fuori quella foto tutte le volte che perde un partita.
Così per Fagioli: ha avuto la sua giornalata quando era inquisito per calcioscommesse, ha avuto la sua giornalata quando ha patteggiato, ora basta, la giornalata deve essere riservata soltanto ai nuovi inquisiti.
Aprile 17th, 2025 alle 21:41
Post gara di oggi …. senza polemica diretta : anche stasera nel tornare a casa ho ascoltato radio Bruno ( ti seguo da quando hai iniziato ) …. ORA PERÒ BASTA … ma ti sei reso conto David che il 90% di chi fa messaggi vocali é come si dice dalle mie parti “ DA MANATE NIMMUSO!” ma dai non si può ascoltare una trasmissione
dove si ascoltano solo insulti e cazzate di anti viola …. anche te poi con Palladino non mi trovi d’accordo …aspetta fine maggio sei direttore e non un pischello da bar ….
So che sei permaloso …. Ma ti ho voluto far notare che con i messaggi vocali hai stancato i tifosi che tifano sotto un diluvio e che vengono da 50 km dal 1971 …… le critiche le capisco MA RIASCOLTA I VOCALI DI QUEI DEM….. I
comunque no problem…te continua a far ascoltare i vocali da vomiti io da stasera ascolto altro….
la stessa cagata la fanno a RTV38 con i messaggi …. ma da mesi seguo in tv altro …. SEMPRE FORZA VIOLA
Aprile 18th, 2025 alle 00:39
Siamo in semifinale ed è un bel traguardo. Mi prendo la bella notizia, per il resto non riesco a capire come mai la Viola sia allenata da un pauroso che tiene 9 giocatori bloccati dietro che non possono superare i 30 metri. Manco avessimo giocato contro l’Olanda. Vedere Gudmundo stare ai limiti dell’area (nostra) a difendere e non accanto a Kean, non ha prezzo.
Speriamo che gli spagnoli si sentano già sicuri di arrivare in finale.
Cirano
Aprile 18th, 2025 alle 08:36
Bene si parla di levata di scudi da parte nostra se vediamo attaccato un nostro giocatore e forse è anche vero, la cosa che dovrebbe esser analizzata più in profondità è invece a mio modo di vedere, il metodo quasi sistematico che abbiamo qui in città, di riprendere una notizia nazionale e amplificarla all’estremo. Per cui forse fuori di qui non abbiamo molti amici fra i giornalisti, ma i nostri “amici” non avendo spunti non avendo grandi argomenti, prendono le notizie da fuori e ne montano un caso mediatico. Premetto che non vedevo neanche io di buon occhio la convocazione di Fagioli in nazionale alla scadenza della squalifica, ma se Spalletti ha deciso così avrà avuto le proprie buone ragioni, non fosse altro, forse, voler lanciare un messaggio all’esterno, per cui se uno si redime e paga per quanto fatto deve avere le stesse possibilità di tutti gli altri. Il cercare a tutti i costi in questa situazione spunti negativi come l’eventualità di un condizionamento della malavita, pur essendo cosciente della debolezza del ragazzo, non mi pare una bella cosa. Parlare di Fiorentina e di tifosi remissivi che si accontentano, non mi pare sia da giornalista con schiena dritta che dice sempre e comunque la verità, ma piuttosto di un polemico incallito, che trova visibilità, solo nell’essere contro. A Firenze il calcio è argomento per una miriade di voci molte volte incontrollate e incontrollabili, specie negli ultimi tempi, dove un popolo molto spesso condizionato segue il profeta di turno, il quale dimenticando volutamente la nostra reale dimensione si attorciglia in discorsi tirando fuori storie ipotetiche di vittorie avute nei trascorsi recenti, spesso dimenticando che la nostra realtà e le nostre potenzialità sono sempre state di gran lunga inferiori alle grandi città europee e italiane ed è inutile negare che siamo molto più vicini a Torino (sponda Toro), Genova Bologna Bergamo, che a Madrid Barcellona Londra o Milano Roma e Torino (sponda Juve).