Un problema di idee e una domanda su Fagioli
Questa squadra non sa costruire, ormai è chiaro e lo dimostrano i pochi punti contro squadre di livello inferiore: è come se ci fosse una sorta di blocco psicologico quando tocca alla Fiorentina fare la partita
Oppure, molto più semplicemente, mancano le idee e questo sarebbe il problema di Palladino, su cui si oscilla un po’ troppo nei giudizi e sarebbe meglio rimandare tutto a fine stagione per capire dove siamo arrivati
Poi, all’orizzonte, esiste un problema Fagioli, ieri chiaramente frastornato dalle rivelazioni uscite sulla follia dei suoi anni precedenti, compreso il fatto piuttosto grave che prendesse delle percentuali per chi tirava dentro il girone infernale delle scommesse
Partendo dal presupposto oggettivo che Fagioli ha completamente pagato il suo debito con la giustizia sportiva, la domanda è un’altra: come è stato possibile che un simile marchingegno sia stato nesso su da un ragazzo di 21 anni, precipitato nella ludopatia, senza che nessuno tra genitori, parenti, amici, compagni di squadra si sia mai accorto di niente?
Sinceramente non ho risposte, ammesso che ve ne siano
Aprile 14th, 2025 alle 07:34
Fagioli va protetto e quindi sostenuto nella sua nuova vita inutile stare a farsi tante domande essendo maggiorenne è ed era responsabile della gestione della sua vita e dei suoi soldi.Su Palladino aspettare giugno per dare giudizi mi sembra il minimo aggiungo solo che Gosens è fondamentale.
Aprile 14th, 2025 alle 07:34
Blocco psicologico?
No, assenza di schemi.
Se con questa rosa Palladino non centra l’Europa League (o dal campionato o dalla Conference) avrà fallito miseramente. E con lui chi l’ha scelto e difeso.
Aprile 14th, 2025 alle 07:53
Fagioli ha sbagliato, pagato ma purtroppo questa macchia lo perseguiterà per anni se non tutta la vita…stiamogli vicini..
Sulla partita poco da dire…la mentalità è difficile trovarla e quando la trovi costa pure tanto… concordo che la perdita di Goesens è fondamentale e che manca uno che salti l’uomo..speriamo giovedì non facciano follie pensando che siamo già in semifinale… Saremo completamente senza esterni difensivi…
Umberto Alessandria
Aprile 14th, 2025 alle 08:01
Noi tifosi viola siamo da sempre abituati a stare sulle montagne russe dell’entusiasmo.
Però quest’anno abbiamo superato ogni record. Siamo passati dalla depressione di un precampionato e inizio campionato deprimenti per gioco e risultati al record di 8 vittorie di fila,seppur non convincenti.
Poi un bel mercato che ridava linfa all’enntusiasmo e una serie di vittirie di prestigio che facevano presagire una svolta e poi Celje e Parma che invece ci dicono che la svolta non c’è stata.
Per quanto mi riguarda temo che il problema sia la conduzione tecnica e che le note positive siano solo legate ai giocatori di livello superiore che quest’anno abbiamo ma che non riescono sempre a tirare fuori il coniglio dal cilindro.
C’è poco da fare. Se vogliamo avere ambizioni bisogna dare buoni giocatori in mano a un tecnico dello stesso livello e non a un giovane esordiente che si fa le ossa sulla nostra pelle per poi magari mette a frutto la gavetta altrove. È ogni riferimento a Italiano è puramente voluto.
L’ultima speranza è che superato l’ostacolo Celje ci si possa ripetere con gli exploit contro Betis e Chelsea, sennò quest:anno si resta fuori da tutto.
E questo significherà ripartire da capo perché i giocatori di livello migreranno altrove e noi saremo per l’ennesima volta a rifare la sqyadra con giocatori in “prova” sperando di indovinarli Com quest’anno. Ma non sempre è Pasqua.
Sono piuttosto demoralizzato.
MT
Aprile 14th, 2025 alle 08:03
Io ogni tanto, quando fai queste domande, penso tu viva su Marte. 😂
Aprile 14th, 2025 alle 08:06
4312 cataldi Fagioli folorunsho Beltran dietro Gudmundson e kean.
Aprile 14th, 2025 alle 08:16
Scherzando, perché la partita di ieri con le sue non idee, con le sue sostituzioni allucinanti, va soltanto presa come uno scherzo, avresti potuto riproporre in chiave calcistica il titolo del post del 9 aprile…
Forse stavolta il gatto si era mangiato gli schemi o la nonna del tattico aveva fatto il pranzo troppo pesante, oppure dalla tribuna, come il più classico degli umarell, guardava i cantieri…
Io sarò un pazzo ma credo ancora nella coppa. In caso contrario, con una rosa così, per fare queste sostituzioni e per questo non gioco si può anche risparmiare e farli giocare da soli.
Aprile 14th, 2025 alle 08:27
Lo scorso anno nelle partite al Franchi fui molto fortunato. Tutte vittorie, con Rapid, Atalanta, Bologna, Vittoria Plsen, Bruges. Anche belle. Quest’anno, per contrappasso, una pena: Monza, Udinese, Parma. Due pareggi, una sconfitta e tutte partite orrende. Visto il mood, meglio non ci metta più piede in questa stagione…
Ieri davvero una pena. Il Parma ci si è appiccicato addosso come carta moschicida. La Fiorentina, per stessa ammissione del vice mister, a un certo punto ha avuto addirittura paura di perderla, scegliendo cambi conservativi che non hanno ovviamente spostato affatto l’inerzia della gara. Anzi.
Credo ci sia un misto di fattori. Tattici in primo luogo: la Fiorentina se deve fare la partita è in oggettiva difficoltà. Se trova avversari che fanno la parita che lei sa fare meglio, va in crisi. Le mancano le soluzioni, le idee. E forse anche il coraggio. E qui veniamo alla testa.
Ma il problema è principalmente tattico. La Fiorentina di Palladino non sa cambiare pelle rapidamente. Quando trova un equilibrio, una comfort zone, ci si accomoda. Ma non sempre si può giocare allo stesso modo. Se prova a suonare lo stesso spartito con altri giocatori, non riesce. Se prova a cambiare spartito non riesce. Al costo di inserire giocatori palesemente fuori ruolo: Folorunsho ha candidamente ammesso di non aver mai fatto l’esterno a 5. E si vede. Non ha nulla di quel ruolo. Poteva forse servire in mezzo, magari passando a 4. Ma come detto, la Fiorentina non sa cambiare alla svelta.
Smettiamo di prenderci in giro. Questa squadra in Champions non può andarci. Ed è un peccato, perché la rosa non è male e non ricordo tante annate in cui abbiamo fatto così bene con le squadre di testa. Ma non basta. Temo nemmeno per l’EL.
Forse, paradossalmente, visto che dalla semifinale di Conference (SE CI ANDIAMO…), troveremo sqaudre forti, potremmo forse essere avvantaggiati.
Su Fagioli, era doveroso farlo giocare ieri e normale aspettarsi che fosse in difficoltà. Questa storia pare non finire mai. Anche se potrebbe cavarsela con 250 euro di ammenda penale e rischiare poco dal punto di vista sportivo, le intercettazioni che escono sono molto brutte e non ne esce bene. Anche se si tratta del passato per cui ha pagato e non può essere condannato a pagare in eterno. Il dubbio che ci fosse di più dietro a lui e Tonali è più che legittimo. Ma questo vorrebbe anche dire che non hanno raccontato tutto.
Tornando al campo, menomale che Adli sembra aver recuperato.
Aprile 14th, 2025 alle 08:34
se la gioventù di oggi è un disastro, è colpa dei genitori, rincoglioniti da social e tv e delle istituzioni svuotate di valori incluse le scuole. I ragazzi sono delle vittime. Detto questo, qui in Inghilterra è anche peggio.
La Fiorentina? vediamo a fine anno
Arturo Norwich
Aprile 14th, 2025 alle 08:36
Ieri il Parma ed il suo allenatore sono stati più bravi tatticamente. Erano cortissimi e pressavano in ogni momento bloccando qualsiasi linea di passaggio. Non riuscivi a verticalizzare e spesso dovevi ricorrere al passaggio all’ indietro. Ha rischiato solo con qualche palla lunga nostra vedi Kean e Dodò. Il nostro centrocampo era bloccato e di conseguenza ti mancava la fase di transizione tra difesa ed attacco. Non ho sinceramente capito il cambio Pongracic/Comuzzo. Se vuoi vincere le partite non cambi giocatori ruolo su ruolo ma provi ad essere più offensivo (Beltran e Gud insieme). Non puoi far giocare Richardson e Adli insieme che sono uno più lento dell’ altro.
Aprile 14th, 2025 alle 08:39
Se dopo la partita di ieri chi sta in panchina afferma che l’importante era non perdere, vuol dire che nella guida tecnica c’è un problema serio di mentalità.
Aprile 14th, 2025 alle 08:41
E’ sempre la stessa Fiorentina, con qualche buona individualità ma senza gioco da inizio campionato.Abbiamo un ottimo attaccante ma non un attacco organico.Non si tira quasi mai in porta.Mancano le ali,lo ripetero’ all’infinito.Dare ai terzini il compito di fare le ali senza poi tornare a difendere é improponibile!Dodo’ e Parisi,questo fanno.Inutile negarlo c’é un problema di allenatore.Penso che arriveremo noni e sarebbe gia un gran risultato .
Aprile 14th, 2025 alle 09:19
Il problema di idee è parte dello scotto che dobbiamo pagare per avere in panchina un allenatore inesperto a gestire una squadra con ambizioni di alta classifica. Lo sappiamo da mesi. A fine campionato vedremo quanto ci sarà costato fare questa scommessa.
Ed a proposito di scommesse, se si vuole fare le cose di nascosto, si fanno. A volte criminali efferati sono insospettabili bravi ragazzi, figuriamoci se un ragazzotto che punta forte con l’ausilio di allibratori non possa farlo in assoluto segreto.
Aggiungo che mi spiace sia un giocatore della Viola, ma questi personaggi pieni di soldi in tasca che si sputtanano decine di migliaia di euro al gioco, di pena me ne fanno davvero poca.
Aprile 14th, 2025 alle 09:20
Fagioli da quando sono uscite di nuovo voci sul suo passato è calato vistosamente di rendimento. Questo ragazzo che a vederlo da fuori sembra uno serio e posato, deve avere un bel po di problemi a livello mentale ed andrebbe aiutato. ha già pagato sportivamente la sua pena, dovremmo fargli sentire il nostro sostegno morale. non capirò mai come possa diventare ludopatico uno che è pieno di soldi, ma visto che succede, un motivo ci sarà.
per la partita, avevo scritto che ora venivano quelle difficili e non scherzavo. le attenuanti sono la trasferta di giovedi che è terminata venerdi, c’è stato pochissimo tempo per preparare la partita e poi il Parma non capisco come sia cosi basso in classifica, l’ho visto anche contro l’Inter e mi pare una bella squadra con anche buone individualità. Poi i soliti problemi di quando si gioca con le piccole: resistiamo.. poi se qualcuno trova un guizzo, si vince altrimenti spesso si perde. Ieri Kean ha sbagliato l’azione vincente e ciao. poi vabbè se si deve provare a vincere e si toglie Gud, diventa ancora più difficile. Anch’io un pensierino su Palladino ce lo farei.. mi pare un bel po peggiore del suo predecessore: ha una rosa molto più forte; è vero che vince con le grandi ma se tutte le volte le piccole ci mettono in difficoltà, credo che gran parte della colpa sia sua.
Aprile 14th, 2025 alle 09:37
Sono due partite che Fagioli non mi entusiasma, potrebbe essere che risenta psicologicamente dei problemi extracalcistici ?
Io lo lascerei fuori .
Comunque a chi pensava che potessimo attraverso il campionato avvicinarci all’Europa credo che abbia capito che è stata posata una pietra tombale.
La davanti non stanno a dormire.
Il quinto posto resta un’utopia.
Speriamo nella lotteria Conference.
Aprile 14th, 2025 alle 09:53
Vedo sui social gente che infama Fagioli, che auspica la radiazione a vita ecc… ecc…
Però quando era della Juve, Fagioli più che un criminale sembrava un ragazzo finito in una situazione più grande di lui, ad un certo punto ce lo stavano facendo passare come la vittima, tutti a difenderlo.
Paga il suo pegno, e ritorna in pompa magna…addirittura la Nazionale.
Poi la Juve incredibilmente lo scarica, poi incredibilmente se ne pente….
ed oggi Fagioli, nonostante abbia scontato la pena diventa dall’oggi al domani un criminale…
Tanto va sempre cosi
Vdz
Aprile 14th, 2025 alle 09:57
Sulla partita c’è poco da dire, un copione gia visto contro altre squadre del solito rango.
Concordo sul fatto che se Palladino non centra almeno 1 obbiettivo con questa squadra è un fallimento.
Fagioli & co , mi sarei anche stancato di essere l’RSA dei giocatori, non entro nel dettaglio , credo che sportivamente abbia pagato, ma sta di fatto che questo è un mondo parallelo al nostro che porta disgusto…sicuramente esiste una sorta di mafia che come spesso accade risulta difficile uscirne indenni,
Aprile 14th, 2025 alle 09:59
i conti si fanno alla fine. siamo a 3 punti daal’europa league, e quasi in semifinale di conference. bisogna crederci fino in fondo. ieri persi due punti importantissimi.i cambi non hanno convinto, bisognava rischiare qualcosa per andare a vincerla. a cagliari sara’ dura fare 3 punti, speroche la squadra ci stupisca com’e’ successo piu’ volte in questa stagione. ale’ viola
Aprile 14th, 2025 alle 10:02
Il Parma l’ha messa sul piano fisico, uomo su uomo a specchio, sperando che noi avessimo qualche energia in meno avendo affrontato un turno di coppa il giovedì. Aggressione alta e fallo/scorrettezza sistematica ogni volta che un viola riusciva a mettere palla a terra. Con la pioggia battente ed il campo mezzo, i giocatori nostri più tecnici sono scomparsi dal campo e non sono riusciti ad innescare mai il gioco in verticale che contraddistingue questa squadra. Nel secondo tempo qualcosa di più, con maggiore intensità ma sempre scarsa qualità anche nei cambi. È mancato l’episodio semplicemente. Difficile superare un avversario che si presenta a “cazzo duro” quando tu sei stanco e moscio. L’emblema è il gol mangiato da Kean che generalmente non sbaglia. I cambi sono quelli che sono e ribadisco che secondo me questa rosa non è bene assortita e non è così semplice cambiare assetto in corsa soprattutto davanti. Ieri occorreva avere due ali ed un centravanti grosso in più per poter cambiare qualcosa. Chi pensa che Zaniolo avrebbe potuto fare qualcosa, non ha consapevolezza di quello che è il giocatore in questo momento.
Su Fagioli e la ludopatia io stenderei un velo pietoso, ma ricordo a tutti che indagini sul medesimo argomento in passato, avevano evidenziato un sospetto di collusione tra gli atleti scommettitori e la malavita organizzata…certe cifre nascondono altri reati…
Aprile 14th, 2025 alle 10:11
Certo che l’anno scorso, quando era ancora a strisce, era un povero ragazzo in difficoltà. Ora invece è diventato il capo della mafia. Detto che per me quello che hanno fatto lui e Tonali richiedeva la radiazione l’anno scorso, è evidente come ora ci sia un trattamento diverso.
Aprile 14th, 2025 alle 10:16
Parliamo dei problemi della Fiorentina e non dei problemi che ha avuto Fagioli
Le domande che il Direttore pone sono banali e cercare risposte sia buone che cattive non fa bene al ragazzo; il giocatore ha già pagato, il ragazzo rischia di dover pagare nuovamente e ingiustamente se se riparla ancora, nuovamente e inutilmente.
Aprile 14th, 2025 alle 10:28
OT
@ arturo da norwich.
Perdonami,è solo una curiosità. A chi ti riferisci dicendo che in inghilterra è peggio,ai ragazzi di oggi o alle scommesse? Mi interessa questo argomento,grazie
Aprile 14th, 2025 alle 10:31
Lo squallido pareggio di ieri quasi sicuramente ha sancito l’addio all’Europa. I soliti problemi ,inesorabilmente ritornano a galla con le squadre medio piccole, affrontate senza la giusta cattiveria e soprattutto per mancanza di identita’ ed idee di gioco.Un problema questo, argomentato con dovizia fin dall’inizio della stagione da Alessio Rui: i fatti gli stanno dando ampiamente ragione! Dopo i 7 punti con le tre grandi,molti ignoravano che le restanti partite con le pericolanti erano le piu’ difficili. La matematica ci tiene ancora in ballo ma far punti a Cagliari e Venezia sara’ impresa ardua. La partita di ieri svilisce e non di poco l’ottimismo anche se nel calcio tutto e’ possibile. Fagioli ha sbagliato ed ha pagato: societa’, squadra e tifosi devono erigere un muro impenetrabile per difenderlo nel nuovo corso di vita intrapreso. FVS!
Aprile 14th, 2025 alle 10:40
Su Palladino ho già scritto, giustamente come dice David rimandiamo i giudizi a fine stagione.
Però partite come quella di ieri evidenziano problemi profondi di idee e identità, che quando non vengono risolti dalle qualità dei singoli emergono con prepotenza. Ieri il più propositivo è stato Dodo, il resto della squadra è stato poco brillante, Kean compreso. E se non era per il solito De Gea poteva andare molto peggio.
L’atteggiamento del Parma è stato speculare al nostro, con la ricerca di ripartenze rapide verticali successive al recupero palla. Come col Celje, ho visto tanta imprecisione e ritmo lento, quando invece questo stile di gioco richiede pressione costante e rapidità e precisione nell’esecuzione. Se non forzi il pressing alto e non induci gli avversari all’errore le tue possibilità di ripartenze si riducono a lancioni lunghi dalla nostra trequarti verso Kean, che non può fare sempre il salvatore della patria. Il recupero palla deve avvenire sulla trequarti avversaria o al massimo a metà campo, altrimenti gli avversari sono pronti e preparati a riceverti.
Continuo a ritenere che l’unica nostra possibilità di accesso all’Europa sia la conference, ma Betis e Chelsea sono avversari tosti che giocano a ritmi superiori al nostro.
Aprile 14th, 2025 alle 10:40
Oltre alla mancanza di idee, schemi,moduli e letture si percepisce anche una marcata renitenza a cambiare uomini e ruoli in momenti decisivi della partita o quando hai a lungo constatato che quelli che hai mandato in campo e con quelle modalità difficilmente cambierebbero il corso di una partita….per fare un esempio ieri Adli e Richardson sembravano molto più in palla del frastornato Fagioli e dello stanco Mandragora ….se solo fossero entrati un po’ prima invece di concedergli l’inutile passerella dei dieci minuti finali forse si riusciva a valicare il muro parmense….come dire squadra nuova ma vecchi problemi…anche dopo il sontuoso mercato di Gennaio si continua ad andare in difficoltà tecnica e soprattutto tattica con squadre di terza e quarta fascia…vuol dire che tutto questo cambiamento di uomini non ha portato a niente….a Chivu è bastato schierarsi a specchio per bloccarti ogni velleità offensiva ….questo ci fa capire che ci sono degli evidenti limiti strutturali in codesto allenatore ma anche nei suoi giocatori….ieri correva solo Dodo se per corsa intendiamo quella frequenza di movimento in più che ci vuole per vincere partite bloccate come quella di ieri..e poi Kean un’opportunità come quella che gli è capitata tra i piedi non può sbagliarla …ho sentito qualcuno che con molta audacia e anche con una punta di dissacrazione lo ha paragonato a Batistuta ma a Batistuta non ho mai e dico mai visto sbagliare un goal da quella zolla.
Deve ancora nascere uno che lo possa uguagliare in termini di affidabilità e accuratezza in ciò che nel calcio conta più di tutto e tutti ….il goal
E come al solito quando c’è da fare il salto in classifica,ieri particolarmente ghiotto per i concomitanti scontri diretti,ci si impaluda… c’è poco da fare a noi i match points proprio non piacciono
Aprile 14th, 2025 alle 10:42
Su Fagioli ha detto tutto Zachini, condivido al 100%. Speriamo che sia lui che Gud risolvano presto i loro problemi con la giustizia.
Aprile 14th, 2025 alle 10:46
“Anche gli algoritmi mangiano Fagioli”
Aprile 14th, 2025 alle 10:46
Leggo che oggi si è tornati al ‘massacro’ a Palladino che indubbiamente non è immune da responsabilità, ma non è il principale responsabile di questa classifica deludente.
Perchè alla fine c’è una dirigenza che lo ha scelto, che è la stessa che lo difende, e sono certo che, se arriveremo settimi-ottavi, lo confermerà, perchè Commisso lo ha detto pubblicamente a lui basta fare meglio dell’anno scorso, quindi basta 1 punto in piu’.
Quindi prima di prendervela con Palladino (che poi a Firenze si sa, è sempre colpa dell’allenatore di turno…), prendetevela con questa proprietà ed i dirigenti che ha, e che la maggior parte di voi difende sempre a priori.
Aprile 14th, 2025 alle 10:50
Buongiorno David,
a me quello che fa più paura di tutto sono le NON dichiarazioni che ogni volta vengono fatte dalla società, a partire dal Presidente fino ad arrivare all’allenatore.
Non si dichiara mai un obiettivo vero e proprio, in più il vice Citterio ieri ha affermato che non si è trattata di un’occasione persa, bensi abbiamo mosso la classifica.
Ma l’hanno capito che siamo la Fiorentina e non il Monza?
Dovremmo essere contenti per aver pareggiato con la quint’ultima in classifica, e per di più al Franchi, quando siamo in piena lotta per l’Europa con il serio rischio di rimanere fuori da tutto il prossimo anno?
E’ ovvio poi che i giocatori migliori se ne vanno subito, con queste dichiarazioni e altre fatte in passato, dimostri chiaramente la gestione provinciale che vuoi avere.
Aprile 14th, 2025 alle 10:52
Via, non facciamo drammi, in fondo un pareggio con una grande squadra (cit. Pablo Mari) non è così malvagio. Ci attende una settimana terribile con Celje e Cagliari, fortunatamente ci basta un pareggio con la prima e con la seconda la speranza che in casa si scopra per liberare il nostro schema kean o Dodò e il tiro di Gud.
Superati questi con l’Empoli si chiude il ciclo terribile e poi affrontiamo le squadre a noi più congeniali in Coppa e in campionato, squadre che ci liberano il fardello di costruire il gioco.
Se potessi scambierei il calendario con quello del Bologna, mi consolo che Betis e Chelsea sono squadre giochiste quindi ideali per noi, almeno sul piano della prestazione. E confido che Pallidino riesca a trovarle in un momento di riduzione di forma.
Aprile 14th, 2025 alle 11:15
le attenuanti ci sono tutte: la trasferta di coppa, il poco tempo per preparare la gara, ecc.ecc. però se si pensa che Zaniolo sia la riserva di Kean, che Folorusho sia la riserva della riserva di Gosens, che non si possa giocare con tre giocatori più offensivi quando dovremmo assolutamente vincere la partita secondo me c’è un problema. Inutile avere una rosa cosi se la si impiega in questo modo. Ho una mia teoria sugli allenatori adatti alla Fiorentina: non devono essere giovani emergenti perchè o non riescono a far quadrare le cose per appunto l’inesperienza, oppure se dimostrano di essere bravi, ce li portano via subito. Unica eccezione fu Prandelli. Serve secondo me un allenatore esperto, ma non un top che può restare qui un bel po di tempo a portare avanti un progetto. nomi? il primo che verrebbe in mente è Sarri ma a me andrebbe bene anche un Paulo Sousa o un nome tipo Baroni che alla Lazio sta facendo benissimo dopo una vita di gavetta. Ad oggi, la penso cosi, poi magari Palladino resta, diventa un top e rimane a Firenze a vita facendoci vincere la Champions. però a me questo ragazzo non mi convince.
Per quanto riguarda Fagioli, vedere un ragazzetto implicato in giri che neanche riusciamo ad immaginare fa davvero impressione. Sentire che il figliolo di Pirlo a 17 anni è pieno di debiti da gioco per decine di migliaia di euro è sconvolgente. sono milionari e si rovinano con le scommesse. boh. Sportivamente, se non scommettono sulla loro squadra in teoria danneggiano solo se stessi, Fagioli è già stato fermo un anno spero per lui e per noi che sia finita cosi. Certo che è un lavoro di nulla..
Aprile 14th, 2025 alle 11:27
1° Si comincia a capire xché la Juve ha mollato Fagioli.
2° sulla Gazzetta paginate sull’argomento, silenzio totale sugli altri gobbi coinvolti.
una domanda la vorrei fare a Palladino: dopo lo svarione in Conference sull’azione del rigore subito e l’assalto mediatico non era meglio partire con Adli’?
Poi, giochi non bene, hai in campo dei giocatori che, come sua tradizione, sono fuori ruolo e insisti con foloruscio terzino che non azzecca un cross nemmeno con il comparatore?
io mi sto facendo sempre più l’idea che le partite che vinciamo le vincono i hiocatori
Aprile 14th, 2025 alle 11:50
Se questa squadra non sa costruire quando affronta un certo tipo di avversario è proprio per mancanza di idee e quindi è indubbio che l’allenatore abbia un certo concorso di colpa.
Palladino si è guadagnato la conferma a fine stagione perchè seppur scricchiolanti la ambizioni di Europa League ci sono ancora.
Io un’idea ce l’ho già se, come dicono giustamente Bucchioni ed altri dopo 8 mesi la mano dell’allenatore si vede poco e male e la squadra non esprime miglioramente laddove servirebbero, nonostante gli sforzi della società. Io mi ripeto di fronte ad un obiettivo nel quale l’aspirazione più realistica è l’Europa League, a questo punto le alternative sono 2, vincere questa stra maledetta Conference o arrivare al 6to posto. Dirò di più, con il Milan (o il Bologna) vincenti in Coppa Italia, solo il 5to posto garantirebbe la EL. Quindi la prospettiva è tutt’altro che rosea. E in base a questo la conferma di Palladino, per me, è molto traballante. Non lo confermerei per la prossima stagione.
Commisso come è d’uopo ribadisce il suo modus operandi, non esonera nessuno, vuole bene a tutti, va tutto bene bla bla bla bla. In questo cul de sac non se ne esce dalla mediocrità.
In una stagione dove le dichiarazioni destabilizzanti si sono sprecate quelle di Citterio e Pradè rasentano il ridicolo. Sono il sintomo di pensieri all’interno di squadra e staff tecnico non così rassicuranti. Mancanza di convinzione, paura di perdere, stanchezza mentale. Se non si è capaci di gestire i ritmi di una squadra che lotta per 3 competizioni allora si è sbagliato a monte la scelta degli uomini.
Il credito che David De Gea sta montando sempre di più, ormai ha raggiunto il peso specifico dei gol di Kean. Senza questi 2 mi dite che stagione avremmo fatto? Senza questi 2 mi dite che stagione faremo l’anno prossimo? De gea sembra scongiurato (ma i contratti nel calcio valgono come la carta igienica) ma Kean?
Soprassiedo su Fagioli, mi fa schifo il tam tam mediatico. Spero possa uscirne mentalmente, vorrebbe dire che la Fiorentina ha fatto bene la sua parte.
Della partita col Parma stufa pure parlarne. Mi preme sottolineare come nel piattume generale c’è la sentenza su Zaniolo. Bocciato fisicamente, mentalmente sempre più sfiduciato ormai la sensazione è che sia un separato in casa. Non mi sorprende, tutto ampiamente previsto, 1 minuto dopo il suo arrivo avevo detto che non sarebbe servito ad una mazza. Tatticamente non c’entra nulla col 352 Palladino non lo vede nemmeno. Non è più quello di Roma andava preso un vice Kean. Adiòs.
Il problema è che l’attacco della Fiorentina regge solo su Kean, il resto è ribongia. Incluso Gud che non fa una partita intera dal 15-18 e che per il giocatore che è dovrebbe decidere proprio le partite come quella di ieri ed invece fa Ovo. La Fiorentina non ha una rosa da 352, a malapena ha un 11 titolare. Le riserve sono TUTTE adattate e la conseguenza è quello che vediamo in campo.
Però tutto questo va rimandato a fine stagione. Il campionato è sempre più incasinato, certezze non ci sono. La conference è un paradosso: siamo sicuri che affrontare Betis e Chelsea sia meglio??? Con questo assioma che affrontare le big è meglio rischiamo di arrivare con un pugno di mosche in mano. Semifinali e finali sono un’altra cosa. E la Fiorentina non dà garanzie su niente, basta vedere che gara indecente hanno fatto in Slovenia.
Aprile 14th, 2025 alle 11:51
1° Si comincia a capire xché la Juve ha mollato Fagioli.
2° sulla Gazzetta paginate sull’argomento, silenzio totale sugli altri gobbi coinvolti.
una domanda la vorrei fare a Palladino: dopo lo svarione in Conference sull’azione del rigore subito e l’assalto mediatico non era meglio partire con Adli’?
Poi, giochi non bene, hai in campo dei giocatori che, come sua tradizione, sono fuori ruolo e insisti con foloruscio terzino che non azzecca un cross nemmeno con il comparatore?
io mi sto facendo sempre più l’idea che le partite che vinciamo le vincono i giocatori.
Finiamo pure la stagione ma, a prescindere, proviamo a prendere un allenatore navigato. quando ne è passato qualcuno qui a Firenze si è sempre visto la differenza
Aprile 14th, 2025 alle 11:56
2 ore sotto l’acqua
Parma con 2 centravanti e 10 minuti di panico poi ci sistemiamo bloccando Ranieri e Parisi sulla linea difensiva e Cataldi a schermare Bernabe.
Siamo lentissimi con Dodo’ che più volte scatta senza ricevere palla dietro Valeri; la riceve 2 volte e la prima costringe all’ammonizione Valeri e sulla seconda crossa sul secondo palo ma non c’è Gossens.
Secondo tempo si accende Gudmunsson che gioca su Mandragora che trova Kean che non trova la porta.
Il Parma inesistente in attacco toglie Bernabe’ e inserisce la terza punta ma non entra mai in area.
Ancora una volta il pallone per vincere è sui piedi di Dodo’ servito da giraffino ma il portierone copre la porta.
Entra Foloronusho ma Citterio e Peluso si sgolano perché stia basso sulla linea dei 3 difensori.
Alla mossa di Man al posto di un centravanti rispondono con Comuzzo al posto di Pongracic.
I migliori sono stati i 3 difensori e Cataldi e per la 4 partita in casa dopo il Como non abbiamo subito gol, ma tutta questa paura di perdere?
Non abbiamo alternative in attacco e abbiamo azzerato le ali ma Zaniolo nel suo ruolo di mezzala? Foloronusho che ha nelle sue corde capacità di inserimento bloccato su linea di Ranieri?
Aprile 14th, 2025 alle 12:09
Sulla partita ho scritto ieri sera nel thread precedente. Ora voglio aggiungere solo una considerazione:
Avete presente il pesciolino che vive nella boccia di vetro e che se immerso in una vasca più grande o addirittura in un lago, non prova ad uscire ma rimane dentro al sicuro?
Ecco Palladino ed i suoi collaboratori sono così, costruiti mentalmente per la salvezza dove ogni punto è oro colato. Purtroppo se messi in un ambiente con ambizioni maggiori, più ampie delle loro vedute, loro non riescono a comprendere e continuano a vivere nella confort zone che conoscono.
Tutto questo a scapito delle nostre ambizioni.
Mario T, amico mio, mi dispiace sottolineare una tua frase che non apprezzo, estrapolata da un discorso che sottoscrivo pienamente. Ormai ci scontriamo da sempre con Italiano, perché la vediamo in modo opposto e per questo il tuo riferimento a lui lo trovo completamente fuori luogo.
E’ vero che nei 3 anni trascorsi a Firenze ha fatto esperienza ed è cresciuto ma di certo non a nostre spese, avendo centrato 3 finali che ci sfuggivano da decenni e che temo ci sfuggiranno ancora. Sappiamo poi che le finali sono partite strane e che forse il mister ha delle colpe nell’ultima, però le sconfitte sono ascrivibili esclusivamente alla scarsezza della rosa a sua disposizione.
Cirano
Aprile 14th, 2025 alle 12:22
“la Fiorentina quando deve costruire non ha gioco”. questa cosa e’ da Ottobre che viene detta dalla maggioranza del popolo viola; Palladino forse e’ ancora acerbo per una squadra di questo livello.. ed e’ 5 mesi che devo sentirmi dire.. a fine stagione si tirera’ le somme.. Caro Davide, ma, uno come te che ha un esperienza da vendere, ma perche non scrivete a carattericubitali… Palladino non e’ adatto alla Fiorentina.. punto. con questa squadra, potevamo fare di piu in campionato .. e invece ci ritroviamo fuori dalle coppe… Speriamo nella Conference.., ma la vedo dura anche li.
Aprile 14th, 2025 alle 12:38
Fagioli dovrebbe cominciare a fare giri nelle scuole a raccontare cosa succede ad avere il vizio del gioco. E dovrebbe anche dire tutto ciò che sa agli inquirenti, così da spazzare via ogni dubbio.
Ed infine andrebbe proibita, per Legge, la pubblicità sulle piattaforme di gioco sui campi sportivi, sulle maglie delle squadre, sugli organi di comunicazione.
Perche spesso chi veicola le scommesse proibite sono gestori di sale di catene legali del bet (come nel caso di Fagioli).
Aprile 14th, 2025 alle 13:01
Provo a risponderti io:
1.) Pallidino non ha alcuna idea di come far giocare la squadra: la squadra – quella che gli è stata data a gennaio – gioca da sola, bene o male ma da sola, affidandosi a Kean e Gudmunson e facendo catenaccio a centrocampo ed in difesa. Insomma, se avessero dato Kean e Gudmunson a Iachini la Fiorentina avrebbe giocatoesattamente come ora.
2.) Pallidino è un pavido: cambia sempre uomo su uomo perché non ha la pallidina idea di come cambiare il corso della partita con un’idea nuova e questo avrebbe anche un po’ rotto gli zibidei. Io con il Parma avrei messo Kean, Gud, Beltran e Zaniolo tutti all’attacco…
3.) la ludopatia di Fagioli: ragazzini così, a 21 anni sono già da soli ed indipendenti, anzi, nella maggior parte dei casi sono contornati da soggetti succhiaruote che hanno solo interesse a farli spendere il più possibile e così possono raccattare le briciole…
Aprile 14th, 2025 alle 13:11
Scontro salvezza ieri pomeriggio al 3/4 di Franchi di Firenze, i “ducali” per tentare di salvare la stagione, i Viola per tentare di salvare la regione malleolo-tibio-peroneale dai “ducali: Fiorentina-parma 0 a 0 STOP
Ma nessuno lo dice, al grido di “Palladino vattene” STOP
Sono troppo “signor nessuno” per essere nella posizione di giudicare qualcuno, senza averne conoscenza e preventivo esame di coscienza rapportato all'”io non ho mai sbagliato nella vita?” STOP
E voialtri “giudici improvvisati”? STOP
Fagioli “se l’è cercata, nessuno l’ha obbligato a farlo, se un scommetteva a nero un si trovava impelagato”.. Mi ricorda tanto la frase di rito sulla ragazza che viene violentata da un branco di BESTIE fuori da una discoteca, “se l’è cercata perché aveva la minigonna e il tacco 10, mentre se avesse avuto i blue-jeans e le scarpe da ginnastica, non le sarebbe accaduto niente” STOP
Eh, ma la mi figliola o i’ mi figliolo se avessero fatto questo e quello, sta’ sihuro che in casa mia unn’entravano più! STOP
Ma vi leggete qualche volta, o voi che dal pulpito, lanciate i vostri ridicoli strali? STOP
Pubblicità di scommesse che ti invitano a giocare in ogni dove, ma attenzione, il gioco può creare dipendenza.. il trisavolo dei trisavoli degli ossimori STOP
4 punti dal quinto posto in classifica con 18 punti ancora a disposizione, ma la stagione è ormai andata STOP
Nicolò Fagioli è un gran bel giocatore e gioca nella mia Fiorentina e va riscattato il prima possibile! STOP
sassuolo matematicamente promosso in serie A, perché.. ma perché c’era Berardi, ecchecc..o, bisogna dirvi proprio tutto! STOP
https://youtu.be/WM7-PYtXtJM?si=A7nnOOmOMmfFjXfh
Per tutti i non giudicanti, portatori sani di sensibilità e comprensione STOP
Forza Viola STOP
Aprile 14th, 2025 alle 14:38
INVIDIO il BOLOGNA e il MEDIOCRE, che hanno un calendario cosi’ facile …con tutte quelle BIG! Beati loro…
Invece noi abbiamo ancora 6 partite quasi impossibili e 1 facile la Roma. Il Calendario ci e’ completamente avverso, con tutte queste PICCOLE da incontrare.
Aprile 14th, 2025 alle 14:40
Per quanto riguarda FAGIOLI, volevo tappare la bocca a chi non vorrebbe riscattare ADLI. Ieri, appena entrato ADLI si e’ accesa la luce. Mi pare un buon giocatore fagioli ma non all’ altezza di ADLI che avra’ meno giocate sul breve ma altri lanci all’ Antonio
Aprile 14th, 2025 alle 15:39
ragazzi, va bene la retorica ma tra le scommesse sui siti legali che hanno in pratica sostituito il totocalcio e quelle sui siti illegali dove nessuno controlla, c’è la stessa differenza che passa tra il fumare le nazionali senza filtro e fumare il crack. c’è chi beve un paio di bicchieri di vino a pasto e chi si alcolizza.. non demonizziamo sempre tutto, lo sbagliato è quello che esagera. in tutti i campi della vita.
Aprile 14th, 2025 alle 16:13
Il mio punto di vista sulla presunta ludopatia. Io sono nessuno per cui la mia è solo una congettura.
Il principale problema o uno dei principali problemi che ha la malavita organizzata (chiamiamola Pippo), è riciclare il denaro sporco. E non deve riciclare qualche migliaio di euro eh. Pippo deve riciclare milionate di euro e se ne inventa di tutti i colori: a Torino per esempio, dalle indagini emerse che Pippo aveva comprato una (o più?) ricevitorie che pagavano cash le vincite per poi riscuotere legalmente i soldi dallo stato ed ho detto tutto. Allora io mi domando, ma siamo sicuri che questi ragazzi che in quanto giocatori sono ampiamente giustificati a fare bonifici per Rolex e co, scommettano e perdano soldi propri? 🙂
Chissà perché io scommetterei, ma non sono ludopatico, che i soldi sono di Pippo che gestisce sia le scommesse che la gioielleria.
Fantasia mia…
Aprile 14th, 2025 alle 16:41
@monica 22.
mi riferisco ai giovani.
assenza di valori; bacco tabacco e venere a go-go e relazioni sociali virtuali. c’è bisogno di alcool per socializzare.
le scommesse sono un passo avanti ma non lo vedo un fenomeno dei soli giovani
da noi la movida c’è da pochi anni
Aprile 14th, 2025 alle 17:12
Ragazzi ma il Parma ha fatto 2/2 con l’Inter!!!!!
Aprile 14th, 2025 alle 17:29
Se l’avversario ti si mette a specchio e ti blocca ogni iniziativa devi avere la capacità di ribaltare la partita con un cambio di schema o con i cambi.
Se invece i cambi non li fai, o li fai tardi o comunque cambi una mela per una mela finisce che in un tempo non tiri in porta.
Ci vuole anche coraggio e malizia in queste cose ma il nostro allenatore non le ha.
La giocata individuale non sempre scappa fuori e questa è la storia di questo campionato.
Su Fagioli e sulla ludopatia mi taccio perchè ho talmente in odio il gioco d’azzardo che non mi sento obiettivo. Spero solo che abbia capito la lezione.
Aprile 14th, 2025 alle 17:32
Lo scrissi subito dopo Monza: questo allenatore va cacciato! ‘Loro’ invece lo hanno tenuto, e questi sono i risultati. Delusioni, ancora delusioni! E non è finita qui, perché oltre ad essere fuori dalla zona Coppe Europee è impensabile che tu arrivi in finale e possa vincere qualcosa. Questa Dirigenza ha avuto la possibilità di salvare una stagione (bastava chiamare Sarri, che era libero), ma NON ha voluto: ecco perché spero sempre che se ne vadano da Firenze. P.S.: A quel fenomeno di giornalista che ha scritto “La Champions si allontana”. Ma quando mai è stata vicina?! Per favore, smettetela di prendere in giro i tifosi!
Aprile 14th, 2025 alle 17:51
Su Fagioli non mi esprimo. Ma visto che non si è venduto partite,mi verrebbe da pensare che, se gioca o no a poker, saranno “anca cassi so'”…. Sulla partita dico che non l’ abbiamo persa per De Gea e non l’ abbiamo vinta per Kean. Che se si chiamasse Jovic o Cabral oggi avrebbe 4 in pagella, non i 6 che gli ho visto dare. L’ errore è clamoroso, lui non può essere sufficiente. Quanto al gioco, latita. Come nelle altre squadre, tutte cotte.
Aprile 14th, 2025 alle 22:33
E basta parlare del “Passato di Fagioli”!
Questo blog non è mica Giallo Zafferano!
Aprile 15th, 2025 alle 06:27
Magari contro queste squadre un modulo unpo’ piu’ offensivo? Sopratutto a partita in Corso. Se vuoi vincere non cambi un difensore x un difensore, etc.
De Gea
Dodo Pongracic Ranieri Gosens
Aldli Mandragora (Cataldi) Fagioli
Gudmenson Folorusho (Beltran)
Kean
Aprile 15th, 2025 alle 08:38
Ieri Gud e Fagioli inesistenti.
Fagioli penso che vada protetto visto che ha già pagato per quei fatti. Come diceva un avvocato giorni fa in radio, tanto polverone per nulla visto che hanno già pagato sia Fagioli che altri.
Aprile 15th, 2025 alle 09:17
40.cablogrammatico…
In un mondo pieno di poveri di spirito e di insensibili rappresenti l’esatto contrario che prova a resistere.
Grazie del regalo: ogni volta che ascolto la voce di Stevie Hicks si strappa un brandello del mio cuore e tanti ricordi dolci e amari su affollano nella mia mente.
Non è mai troppo tardi per perdonare.
Con affettuosa stima.
Aprile 15th, 2025 alle 09:20
40.
Ovviamente Nicks.
Aprile 15th, 2025 alle 10:37
Su Fagioli: quando scoppiò il caso venne difeso da tutti gli addetti ai lavori, addirittura Buffon, che di scommesse ne sa qualcosa, si schierò apertamente a favore dell’allora giocatore della juve. Adesso, come lui stesso sottolinea, viene pubblicamente messo alla gogna, vedo addirittura servizioni sul Tg1 dove viene citato solo lui (definito “ex giocatore della juve e della nazionale”, come se avesse smesso di fare il calciatore…) e tutti gli altri indagati vengono ignorati. Lungi da me giustificare quello che ha fatto, ma la differenza di trattamento rispetto a quando scoppiò il caso è lampante e trasuda di malafede.
Aprile 15th, 2025 alle 14:17
Il Parma targato Chivu ha decisamente cambiato marcia e nelle ultime partite non ha fatto male,
anzi ha persino fermato sul pari l’Inter. Certo noi si poteva fare di più ma ci sta un pareggio adesso a due giorni dalla conference e con una squadra in piena lotta per non retrocedere….cose viste e riviste in anni di campionati etc etc.
Certo per migliorare l’ottavo posto momentaneo dobbiamo cercare di vincerle tutte a partire dagli scontri diretti con Roma e Bologna. A fine campionato faremo i conti.
Su Fagioli ( e su tutti gli altri coinvolti), trovo assurdo questo accanimento mediatico di basso anzi bassissimo spessore. Mi sembra che Fagioli abbia pagato e che comunque in questa triste vicenda sia andato a finire in giri davvero brutti. Per cui il “tirare dentro altri” o il chiedere soldi in prestito penso siano stati dettati dal fatto che la gente con cui è venuto a contatto non è gente comune ma malavita, con la quale ahimè è difficle trattare….Non capisco chi vuole solo punire radiando dal mondo professionistico (come propone l’ex calciatore Mauro) o dalla nazionale. Chi cade in questi giri e in questa difficile malattia chiamata ludopatia va aiutato non affossato. Questi ragazzi in fondo non hanno alterato le prestazioni fisiche traendone vantaggio in campo, anzi si sono tirati pensieri e paure pesantissime che sul campo pesano come macigni mettendo a rischio la loro carriera e il loro futuro. In generale sono uno che quando in molti additavano Diego Armando Maradona come un dopato io pensavo allora come oggi che stavano condannando il più grande giocatore di calcio mai esistito sul pianeta e lo stesso ho sempre pensato di Marco Pantani un gigante di fronte alla mediocrità intelletuale dei tanti che lo hanno massacrato. Ciò detto è chiaro che gente come Roberto Baggio, Batistuta, Paolo Maldini penso anche che siano dei giganti e li ammiro tanto uguale, loro sono i cavalieri senza macchia e senza paura. Spero si recuperi il senno su questi ragazzi, Fagioli in testa che per poco che ho visto ha classe da vendere e non merita di essere messo alla gogna in questo modo. SFV
Aprile 15th, 2025 alle 14:21
Il problema con le piccole lo abbiamo sempre avuto quest’anno: con l’iniziale 3421, poi con il 4231 e poi adesso con il 352
Evidentemente non sarà il modulo che potrà invertire questa rotta ma domenica ero convinto che Palladino a 15/20 minuti dalla fine avrebbe messo Beltran, ma senza sostituire Gudmunsoon
Ci avrebbe sorpreso chiaramente ma io mi chiedo: a breve rientra Colpani: dove lo mette nel 352?
Sarà il vice del vice di Gudmunsoon o il vice Dodò
Mi aspetto che Palladino non torni, anche solo per i minuti finali, al 4231 ma penso ad un 3421
Aprile 15th, 2025 alle 18:47
Ribadisco,perché l’ho detto tante volte che mi stufo da sola,che storicamente (STORICAMENTE) noi quando c’è stata l’occasione di approfittare di qualche passo falso altrui,non l’abbiamo mai colta.
MAI
Aprile 15th, 2025 alle 19:24
Fonte trasfermarket:
Fiorentina 24/25
Valore rosa 281,8 milioni
Monte ingaggi 57 milioni
Fiorentina 23/24
Valore rosa 284,1 milioni
Monte ingaggi 57,21 milioni
Spiegatemi dov’è tutta sta differenza di rosa…”nettamente migliore” non è MAI vero. Siamo lì come valori, soprattutto il monte ingaggi è quasi identico…
Aprile 16th, 2025 alle 09:26
@nedo: inizia a confrontare le formazioni ruolo per ruolo: esempio.. De gea-Terracciano, Gosens-Biraghi, Dodo di quest’anno-Dodo infortunato/Kayode, Kean-Nzola, per non parlare del centrocampo.. ti accorgerai che un po di differenza c’è. il calcio non si misura coi soldi, altrimenti il City sarebbe ancora in champions, la vincerebbe sempre e non sarebbe dietro al Nottingham in campionato.
Aprile 16th, 2025 alle 09:30
Nedo scusami, ma se si ragionasse soltanto in base al monte ingaggi ci sono squadre che dovrebbero vincere anche il campionato lunare. Molto spesso si paga troppo e male un calciatore o altre volte si riesce a fare l’inverso. Il rapporto costo cartellino e ingaggio non è automatico con la prestazione in campo visto che si parla comunque di esseri umani e non di macchine. Oppure magari un anno un DS lavora bene e un altro anno lavora male. Non è che siamo alla pubblicità di klopp con trivago.
Personalmente soltanto il fatto di avere De Gea e Kean rende la rosa di quest’anno migliore e magari dimentico Gosens…
Magari bastasse fare l’equazione “spendo tanto gioca bene”, però magari sbaglio ragionamento io eh…
Per il mestiere che faccio i numeri devono sempre tornare ma nel calcio questo avviene raramente (gobbi docet).
Aprile 16th, 2025 alle 18:13
Nedo al @59: è sbagliato valutare la forza di una squadra tramite la valutazione monetaria dei calciatori.
Per esempio, terzini a destra lo scorso anno c’erano Kayode (25 pippoli) e Dodò (17), quest’anno solo Dodò, salito a 22.
A sinistra Parisi nel 2023 valeva 9,5 Gosens quest’anno 8.
Chi potrebbe sostenere che Parisi lo scorso anno fosse più forte di Gosens adesso?
Per cui la valutazione del “nettamente migliore” si deduce da quello che si vede in campo, non dalle valutazioni su cui si tratta.
De Gea 2024 nettamente migliore di Terracciano 2023, di Gosens abbiamo detto,
Adli, Fagioli, Cataldi e Mandragora nel loro insieme migliori di Bonaventura, Mandragora, Duncan e Arthur (sì, dai)
la difesa siamo lì, in attacco quest’anno siamo nettamente migliori: Kean da solo fa sparire Kouamè, Nzola, Gonzalez e Belotti.
Non credi?
Aprile 17th, 2025 alle 07:23
59 nedo
A me sinceramente dei numeri non frega niente specialmente quando ci sono in mezzo commissioni e procuratori…è molto chiaro invece il fatto che Terracciano vs Degea , Kean vs Nzola , Gosens vs Biraghi senza contare i vari maximlopex , duncan e altri , penso che ci sono pochi dubbi sul fatto che nel complesso siamo nettamente superiori.
Aprile 17th, 2025 alle 09:29
@ nedo,e tu l’hai fatta la tua!!
😅
Aprile 17th, 2025 alle 14:49
62 Uno dei tanti
Fra i nomi che hai scritto c’è anche Artur. Bene a me Artur non è mai piaciuto, speravo sempre di non vederlo in campo, lo scrissi l’anno scorso ma sul blog c’è chi mi disse che invece era un ottimo giocatore!
Aprile 17th, 2025 alle 15:00
Carissimi se il monte ingaggi è lo stesso, la rosa non può essere nettamente migliore. O pensate che i soldi li regalano? Jack Bonaventura aveva un rendimento migliore di qualsiasi centrocampista che ha giocato quest’ anno. Nico Gonzalez da ala segno’ 16 gol e mi pare 5 assist. Arthur era considerato pochi mesi fa uno dei “3 tenori”. Se Kean avesse confermato il rendimento delle ultime stagioni eravamo da zona retrocessione…provate ad immaginare Nzola al posto di Kean e poi ditemi questa rosa dove sarebbe in classifica. Nettamente meglio non è, oltretutto non c’è nemmeno un ala di ruolo per poter cambiare gioco (o pensate che si possa cambiare una partita coi centrocampisti centrali ed i difensori centrali?). Non fatevi prendere per le mele con gli scambi di figurine che fa Prade’…
Aprile 18th, 2025 alle 08:54
Infatti se ieri sera avevi nzola o cabral t’eri passato si .. poerannoi.
Aprile 18th, 2025 alle 08:57
…e un altro al posto si De Gea…aripoerannoi …