Avete ragione
Inserito da admin il 4 Apr 2025 7:56 am. Categoria: Senza categoria.
Sì, avete ragione, dovrei essere più puntuale con i temi da proporre sul blog: prometto di farlo, ma la splendida avventura di Firenzedintorni.it mi ha portato via molte energie e poi ci sono i ritmi molto intensi che non calano, mentre gli anni passano
Prometto di rimettermi in riga, non parlando solo di calcio, come del resto abbiamo sempre fatto, intanto però, proprio per la grande sincerità nei nostri rapporti, era giusto scusarmi
Aprile 4th, 2025 alle 09:17
Certo, è comprensibile, basterebbe trovare il tempo almeno di aggiornare i commenti ogni tanto, altrimenti diventa assurdo partecipare ad una qualsiasi discussione..
Aprile 4th, 2025 alle 09:30
Scuse accettate
🙂
ah ah ah
Vdz
Aprile 4th, 2025 alle 10:15
David, ho anche io una trentina di anni di esperienza come direttore tecnico nel mio campo: i dirigenti bravi scelgono collaboratori validi e delegano; la supervisione lascia spazio sufficiente a coprire tutte le necessità.
I dirigenti “faccio tutto io”, anche se sono più preparati dei soggetti dell’altra tipologia, prima o poi scoppiano o svolgono peggio il loro compito, non potendo gestire al meglio direttamente tutte le fasi del processo produttivo.
Aprile 4th, 2025 alle 12:38
David, siamo invecchiati con te, abbiamo gioito e sofferto con te, siamo fratelli viola, non potevi lasciarci così.
Siamo contenti del fatto che ridarai vigore a questo magnifico blog.
Un abbraccio.
Antonello
Aprile 4th, 2025 alle 13:08
La penso come Uno dei tanti, ritengo sia impossibile curare un blog e tutte le sue necessità di aggiornamenti e manutenzioni continue da solo,io pensavo il Direttore fosse coadiuvato da qualche suo collaboratore,in caso contrario diventa molto impegnativo …anzi a questo punto mi meraviglio di come abbia fatto ad essere quasi sempre sul pezzo dovendo curare contemporaneamente altre decine di attività editoriali …… Poi è certo che l’occhio del padrone ingrassa il cavallo ma un blog per sua intrinseca natura più si mantiene agile e snello e meglio è per tutti …..anche se,a margine di tutto, una pausa una tantum non mi sembra possa essere sufficiente per intaccare la bellezza di questo luogo virtuale….
Aprile 4th, 2025 alle 14:41
Non sono i temi che mancano.
È l’aggiornamento della discussione che è diventato carente.
Ma credo tu lo sappia.
Poi magari è la nostra narcisita’ che a volte ci rende impazienti di veder pubblicato il nostro commento e le reazioni che provoca.
Però ultimamente si sono raggiunti tempi che tolgono il sale alla discussione.
Comunque, come dice Zac… Scuse accettate
MT
Aprile 4th, 2025 alle 17:23
Scusate se esco fuori tema.
Ho letto l’intervista di Comisso. Questo Comisso moderato e concreto mi piace molto.
Questo mi dà una lieve speranza che si possa salire qualche scalino ulteriore nella qualità della rosa.
Qualità sia per i singoli calciatori, sia per la completezza della rosa e sia per l’affinità tra rosa e allenatore.
Quanto al tema principale anche a me piacerebbe un aggiornamento più immediato, soprattutto nei primi giorni post partita.
Un saluto.
Aprile 4th, 2025 alle 17:33
Non è tanto un problema di temi “freschi” da proporre, quanto di dare continuità ad un dibattito scaricando tempestivamente i commenti.
E per tempestivamente si dovrebbe intendere almeno tre volte nell’arco di ogni singola giornata…
Aprile 4th, 2025 alle 18:13
Un conto è la sincerità e un conto sono i precedenti, e la volgarità, in certi commenti.
Dal Covid se possibile la situazione è peggiorata e sempre da parte degli stessi.
Preferisco questa costanza di interventi, peraltro di alto taglio giornalistico, se ogni volta il discorso deborda e nessuno ci mette un freno.
Non è sensibilità, è che il modo di scrivere è il rispetto che si dà al prossimo, e che si chiede.
Mi dispiace ma gli esempi sono lì in bella mostra.
Sennò hanno ragione loro, e fanno bene, a sfogarsi qui. Piccìni, come disse quello….
Aprile 4th, 2025 alle 20:04
Ci hai abbandonato. Sei preso da cose più serie, è comprensibile. Tieni presente che è un posto di scambio di opinioni per molti, non ci sono alternative così vintage. Pensa un po’ di più a noi.
Aprile 4th, 2025 alle 20:16
Ciao, David
al momento sono libero professionista ed ho un passato da imprenditore con persone alle dipendenze e so bene cosa significhi e quanto impegni assumersi tante responsabilità, altro che tempo pieno, ci vorrebbe la giornata di 36 ore … e quindi capisco bene la difficoltà che puoi avere a seguire tutto quanto con continuità.
Io stesso, nonostante sia affezionato al tuo blog, delle volte salto argomenti interi e non entro per giorni a causa degli impegni ravvicinati e la necessità di stare con la famiglia (almeno un po’).
Il tuo blog è diventato un salotto (un salone a dir la verità per contenere tutti quanti) nel quale ci si può confrontare, scambiare idee e anche, qualche volta, scazzarci tra di noi.
Per quanto riguarda la necessità di aggiornamento, nonostante condivida quanto dice Uno dei tanti al #3, in questo caso credo che tu faccia bene a seguirlo “motu proprio” in quanto credo che sia un tuo spazio privato, in cui magari riesci a sentirti uno che discute con altri piuttosto che direttore di questo o di quello: insomma una pausa quotidiana, una breve vacanza per il cervello sempre impegnato.
Per cui continua così.
Se posso dare un suggerimento: quando vedi che proprio non ce la fai incarica qualcuno per l’aggiornamento ma solo per quella volta lì e poi rimettiti a sedere in questo bel salotto e parla con noi.