La Curva Fiesole come Zavattini
Il 25 ottobre 1976 Cesare Zavattini, grandissimo sceneggiatore dei film di Vittorio De Sica, scandalizzò l’Italia in piena era DC pronunciando alla radio la parola “cazzo”: fu subito bufera, ma siccome, appunto, era Zavattini, la parolaccia venne derubricata a provocazione culturale
Ecco, ieri la Fiesole ha fatto lo stesso con un’altra parolaccia, peraltro usata proprio dalla gente dello spettacolo prima di andare in scena, abbinandola curiosamente alla Juve
Sicuramente non un esempio di eleganza, ma certamente rara sintesi di un concetto comune almeno alla metà degli italiani, quelli che non amano, per usare un eufemismo, chi ha la maglia bianconera : questa è goliardia pura e bisogna dire che sia la preparazione che l’esposizione del concetto è un qualcosa che si vede raramente in giro per gli stadi
Nessuna inquadratura dalla televisione, e lo posso capire, ma per una volta, e non sarà neanche l’ultima, viva il politicamente scorretto
Ah, la Fiorentina ha asfaltato la Juve, ma forse conta meno di quell’immagine che sta girando tra i social
Marzo 17th, 2025 alle 07:41
Io credo che ci multeranno per la parola razzista Vlahovic…
Marzo 17th, 2025 alle 07:47
La parolaccia era “JUVE”, vero?
Marzo 17th, 2025 alle 07:47
Goduria allo stato puro 💜💜💜💥💥💥immensi💥💥💥💜💜💜
Marzo 17th, 2025 alle 07:55
Scusate mi confermate che questo è il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana, vero?
https://www.violanews.com/news-viola/radio-e-tv/marchini-la-fiorentina-non-ha-unanima-i-calciatori-non-seguono-piu-palladino/
Ma se un presidente di un ordine dei giornalisti parla così, cosa vuoi aspettarti dal resto della categoria?
Poi c’è il giornalista-influencer che fa i video ogni giorno dalla sua cameretta, che una settimana esatta fa, per le dichiarazioni di Palladino post gara di Napoli, aveva parlato di parole vergognose. Ma ne potrei citare tanti altri…
MA NON SI VERGOGNANO NEANCHE UN PO’? Vaia vaia, menomale che la rete non dimentica.
Fossi un tifoso mi vergognerei a seguire certa gente, e fossi in loro mi nasconderei.
Ma si sa, la gente dimentica, ed il giornalista è una banderuola.
Oggi si gode, alla faccia loro!
Marzo 17th, 2025 alle 07:59
Oramai il trivio è stato sdoganato, tanto che possiamo ascoltare quotidianamente gente come Cruciani, considerato da molti un “maître à penser”, in nome della libertà di poter esporre il proprio pensiero.
Ma sul tifo non si transige.
Con l’aggiunta delle offese rivolte a Vlahovic, la figura dei tifosi sarà definita come quanto scritto nel cartellone nelle varie rassegne stampa che già da ieri sera abbiamo potuto leggere..
Marzo 17th, 2025 alle 08:02
Serata pazzesca…lunedì meraviglioso…
Juve merda.. tre pere e a casa…
Umberto Alessandria
Marzo 17th, 2025 alle 08:07
Ma di che stai parlando? Io non mi sono accorto di niente.
Comunque grande partita della Fiorentina ieri e grande goduria.
Un saluto e …juve merda!😂
Marzo 17th, 2025 alle 08:11
Cerco di pensare che sia stata solo goliardia, ma appena l’ho vista non mi è piaciuta. Mi sarei aspettato un ricordo di Barone o comunque qualcosa di più vicino all’intelligenza ed all’ironia di Firenze…
Marzo 17th, 2025 alle 08:18
Mandragora. Si proprio lui. Lui è il simbolo di cosa vuol dire quanto una squadra gioca e quando invece specula. Mi diverte quando Kean porta sulle spalle un avversario, ma mi esalto quando lo vedo fraseggiare con Gud, dopo altrettanti noiosi fraseggi tra Cataldi e Fagioli. Mi esalto quando vedo il lancione eseguito solo per toglierci da una difficoltà e non come schema di gioco. Mi esalto quando vedo 3 dei nostri pressare alla bandierina, quando si recuperano palloni alti ed abbiamo da fare solo 30 metri di campo e non 80. Quando dopo noiosissimi passaggi Fagioli manda in gol Mandragora. Si proprio lui. Per prevenire tanti discorsi, se questo modo fosse stato inculcato subito, sicuramente Richardson e compagnia lo avrebbero fatto peggio, ma lo avrebbero comunque fatto. E magari si sarebbe perso uguale, anzi sicuramente, ma con certezze. Ho visto Repka sembrare un giocatore di calcio per un anno, quindi figuriamoci… Bravo Palladino, finalmente ognuno al proprio posto (credo che vedere Fagioli trequartista fosse una battuta vero?, così come mantenere un assetto che prevedesse esterni senza esterni) e finalmente liberi di giocare a calcio. Lancioni e lotta fisica lasciamoli da parte e ci aspetta un finale tutto da scrivere.
Marzo 17th, 2025 alle 08:20
Guardando la partita su Sky mi ero inzialmente parecchio irritato a non vedere la curva inquadrata; si intravedeva che ci fosse una coreografia da qualche frame e fra me e me avevo iniziato a pensare a chissà quali giochi di potere.
Poi, anche sentendo la radio, ho scoperto dove fosse l’inghippo.
Un plauso da parte mia ma non do’ il massimo dei voti; se si voleva fare una cosa ancora migliore, si poteva occultare il messaggio con bel cartello double face e palesarlo solo dopo qualche secondo, quando era sicuro che le tv inquadrassero il tutto.
Comunque, come sta dimostrando Palladino, c’è sempre tempo per migliorare…
Un caro saluto viola a tutti,
Paolo Pisa
Marzo 17th, 2025 alle 08:22
Geniale anche lo striscione “s’era detto come nel cinquantasei, non sessantasei!”…fiorentini come i livornesi gran senso dell’umorismo.
Scritto questo, ieri sera mi sono accorto di quanto è Potente Rocco Commisso! Come Putin deve essere riuscito ad infiltrare suoi uomini ai vertici della Juventus…ha fatto suo lo slogan “il sistema si combatte dall’interno!”…vedere Dusan e Nico così inutili e Fagioli e Kean così decisivi, non ha prezzo davvero.
E quanti musi lunghi a Firenze. In radio, nella tua, un clima “incerto” ed un latente disappunto a fine partita tra i tuoi collaboratori che si
crogiolavano sarcasticamente negli ultimi tempi per l’andamento negativo della Fiorentina. Bucchioni nero e stizzito come se gli avessero toccato il culo sull’autobus! Quest’anno Bucchioni ha sostenuto di tutto e di più purché fosse il contrario di quello che faceva Palladino. Se giocava a 3 doveva giocare a 4, se giocava a 4 doveva giocare a 3, e quando vuole l’albero di natale e quando vuole l’ovo di pasqua. Ho capito che per vincere occorre fare il contrario di quello che dice, non perché non capisce di calcio, ma perché è tifoso dei gobbi e la sofferenza malcelata di ieri sera ne è l’ennesima dimostrazione. In Tv Amoruso col muso lungo ed un giramento di coglioni nucleare. Se gli attaccavi due elettrodi ai testicoli risolvevi il problema energetico per i prossimi tre anni! Ego enorme evidentemente e poco cuore viola. In generale ci sono poche regole per evitare figure di cacca nel calcio: la prima è portare rispetto. La seconda è non prendere per oro colato quello che accade in campo nelle singole partite. Avevo scritto che potevamo “esonerare pure Palladino ma se non rientravano gli infortunati e non tornava a giocare Gudmunson, niente sarebbe cambiato”. E’ stata una previsione facile facile, perché sono sempre i giocatori a determinare i risultati e quasi mai l’allenatore. Anzi direi pure che sono i giocatori che esonerano gli allenatori.
La Fiorentina di ieri sera ha compiuto un’impresa incredibile perché io non ricordo una Juventus che perde due partite di fila e per di più pigliando 7 reti e segnandone 0. Se l’Atalanta poteva essere un incidente di percorso, la sconfitta di ieri è gran merito della Fiorentina. La squadra ha giocato bene, ma bene bene. Meglio che nelle altre incredibili vittorie con le “forti” di questa stagione. E certamente ha giocato bene bene perché è cresciuta di qualità in un paio di ruoli: Fagioli è molto meglio di Adli e Folorushno. Gudmunson nei suoi cenci è un pericolo pubblico. Questi due sono determinanti nella crescita. Poi sono 3 partite che osservo Mandragora da mezzala destra. Idea fantastica: esterno col piede giusto (dodò), interno a piede invertito che riesce a liberare il sinistro al tiro. Oltretutto ieri sera fantastico anche il taglio in diagonale nel secondo gol su azione spettacolare e passaggio di Fagioli. E questa, occorre dirlo, è un’idea geniale di mister Palladino. Mi sto convincendo anche io che la rosa è forte e più forte delle precedenti. Che però occorre tempo per assemblare un gruppo nuovo è altrettanto vero, per cui la fretta di una piazza schizzofrenica come la nostra, rischia sempre di distruggere senza mai costruire. Infine rivedo il mio giudizio eccessivamente negativo nei confronti delle ultima compagna acquisti di Pradé, ma non cambio la mia idea che è meglio stare zitti e lavare i panni in famiglia piuttosto che scaricare pubblicamente le colpe sui propri collaboratori.
Ultima cosa, a me e credo anche alla Fiorentina società, manca tantissimo un cuore enorme e gonfio d’amore come era Joe Barone. Grazie ancora Joe.
Marzo 17th, 2025 alle 08:25
La nemesi “felice melo”
Marzo 17th, 2025 alle 08:44
Oggi si gode è basta!!!
Non condivido la coreografia della fiesole…io penso che sia giusto inneggiare la propria squadra e basta…poi possiamo discutere fra di noi sul fatto che la parolaccia era “juve” e non “merda”.
La Partita per fortuna è stata messa subito sul ritmo usato contro l’inter e infatti li abbiamo surclassati, speravo in un goal di Kean ma va bene uguale.
Fagioli sta facendo quello che sa fare, un Bove molto + tecnico, a me il ragazzo piace parecchio…Gud vede la porta come pochi, se la sfortuna lo abbandona e lo lascia stare fino alla fine spero vivamente che ci aiuti ad arrivare li dove in molti sperano di arrivare.
Ritengo che uno dei migliori sia stato Cataldi.
Degea non ha mai parato e questo vuol dire, oltre alla pochezza della Juve, che la nostra difesa sta trovando una buona fisionomia.
Marzo 17th, 2025 alle 08:47
Dalle stalle alle stelle, alle stalle, alle stelle
Marzo 17th, 2025 alle 08:48
Si magari non è una grande immagine, ma penso che il mondo juventino non ha il diritto di lamentarsi, sono anni che ogni rinvio del portiere avversario è accompagnato da quel coro becero, mai squalifiche, mai multe, mai rimproveri, tutto lecito.
Marzo 17th, 2025 alle 08:49
Ecco, ora ci mancherebbe soltanto che ci distogliessero dalla ritrovata concentrazione con una polemica sulla coreografia “scorretta”.
però hanno ragione: potevano utilizzare la parola “cacca”, che sarebbe sembrata meno grave e più goliardica e non era più lunga per i motivi di spazio…
Comunque, in questo caso, quel che conta è che ne siamo usciti più che soddisfatti sul piano della prestazione e del risultato, riaprendo spiragli di luce interessanti.
Ma sarebbe necessario fare tre punti con l’Atalanta e poi almeno uno con il Milan (poi le altre avranno molti scontri diretti e comunque anche noi dovremo poi giocare con il Bologna ed a Roma con i giallorossi).
Marzo 17th, 2025 alle 09:04
La cosa più curiosa è la critica da parte de La NazionePer fortuna ne faccio a meno DA SEMPRE, e oggi, a dispetto, voglio essere contento per questa bella vittoria. Certo che la Juventus vista ieri è davvero poco cosa (come lo siamo stati noi con Monza, Como, Empoli in Coppa Italia…), ma questo non deve togliere meriti alla Fiorentina, dove hanno brillato due elementi su tutti: Gosens e Fagioli, giocatori di un’altra categoria, e anche un inaspettato Mandragora (fino a poco tempo fa giustamente criticato), che si è ripetuto ieri con un gran gol e che pare uscito da quella specie di torpore che si portava dietro da inizio campionato. Insomma, bravi tutti; ma cerchiamo di continuare così!
Marzo 17th, 2025 alle 09:07
Alzi la mano chi non ha condiviso la foto della coreografia con gli amici e specialmente con i conoscenti gobbi!
Marzo 17th, 2025 alle 09:14
Serata memorabile. Avanti così!
Marzo 17th, 2025 alle 09:16
Io penso che le televisioni non facendo vedere l’immagine abbiano fatto un’altra stratosferica figura di melma. Ridicoli! Tanto la vedranno tutti ugualmente.
Bellissimo! Da godere e da attaccare dappertutto come la storica scenografia con tutti i monumenti.
Squadra tutta fantastica! Difficile trovare il migliore! Fagioli ha giocato benissimo ma anche Gud o Gosens (non solo gol ma anche difensore eccelso) o Kean o tutta la difesa. Bravi!
Goduria immensa!
Ora i numeri che hanno dato ieri a radio Bruno.
Solo Bernardini e Pesaola hanno vinto nello stesso campionato in casa con Inter, Milan e Juve (noi anche con Lazio e Roma).
Erano 27 anni che non vincevamo 3 a 0 in casa contro la Juve.
Nessuno mai aveva vinto in casa 3 a 0 nello stesso campionato contro Juve e Inter.
FORZA VIOLA SEMPRE.
Marzo 17th, 2025 alle 09:27
la coreografia mi ha fatto sorridere, ma sinceramente non mi ha entusiasmato . però ha portato bene. alla lettura delle formazioni mi sono un po allarmato perchè i nostri avevano giocato praticamente tutti il giovedi. poi ho letto la loro, mancava il nostro amico dusan che io temo sempre abbastanza, mancava Ildiz, mancava Conceincao.. insomma i più pericolosi. Mancava Gatti sempre rognoso dietro.. mi sono stupito abbastanza. Poi un po di fortuna nel rimpallo del primo gol e dopo la siamo stati davvero forti. Le notizie migliori: il 6 in pagella a De Gea e il fatto che Kean non ha segnato: non c’è solo lui che marca, c’è anche Gud che molti volevano impacchettare e riportare a Genova. Se sta bene, questo è devastante. Come è forte davvero Fagioli. Li insultiamo ormai per abitudine, ma i gobbi ultimamente ci stanno facendo un favore dietro all’altro. Ora si gode due settimane, poi c’è l’Atalanta. Purtroppo le partite disastrose contro le medio-piccole ci hanno fatto risucchiare perfino dalla Roma. Nel campionato in cui abbiamo battuto le strisciate , la Roma e due volte la Lazio, rischiamo di restare fuori dall’Europa. Incredibile.
p.s. complimenti sinceri al Bologna e a Italiano.
Marzo 17th, 2025 alle 09:28
Ha ragione chi ritiene inappropriata la coreografia. Vista la consistenza dei bianconeri sarebbe stato meglio scrivere juve diarrea.
Marzo 17th, 2025 alle 09:32
Torno al posto precedente
Questa squadra non è il Real Madrid ma è certamente la migliore dell’era Commisso. E vale più della posizione attuale in classifica
La vittoria contro la Juventus, se pure va detto contro u a Juventus piccola piccola, lo certifica. Se non abbiamo 3/4 punti in più (non un enormità) lo dobbiamo a scelte tecniche discutibili ad atteggiamenti passivi che ci hanno impedito di lottare per qualcosa di serio. Ma poiché siamo in un campionato di una mediocrità assoluta ancora l’ultima parola non è detta
Dai Raffaele fammi dire che mi sono sbagliato a pensare che non sei ancora pronto ne sarò felicissimo
Marzo 17th, 2025 alle 09:46
Ieri sera avevo WhatsApp impazzito per quella coreografia! 🙂
La vittoria strameritata ha messo poi la ciliegina sulla torta.
Siamo una squadra completamente pazza, capace di vincere con Inter, Juve, Roma, Milan, Lazio e perdere con Monza, Verona, Como, Empoli (in Coppa).
Dr Jekyll e Mr Hyde in salsa viola. Godimento e disperazione a singhiozzo.
Ormai mi arrendo ad ogni pensiero razionale su questa squadra, sono pronto ad aspettarmi di tutto. Da qualificazione Champions e Conference … fino al 9° posto. Nel bene (spero) e nel male.
Marzo 17th, 2025 alle 09:58
12 anni fa era il primo anno di parterre ristrutturato e nella prima contro di Lei, ci siamo presentati con la scritta umana dietro Conte e vinto 4-2.
Prima della partita fa proprio bene.
Il portafortuna ha esagerato visto che dopo 20 minuti la partita era già finita.
Noi con in campo Pongracic,Gosens, Cataldi, Fagioli, Gud e Kean che hanno surclassato gli avversari.
Loro con un presuntuoso che fa palleggiare una squadra senza qualità con un regista scarso con fascia da capitano e guanti con 15 gradi che si appoggia su un 11 in versione cartonato.
A 15 minuti dalla fine abbiamo invocato più volte l’ingresso di Dusan ma non siamo stati accontentati e al quinto cambio la Fiesole ha chiesto dove era finito.
Marzo 17th, 2025 alle 10:01
In c…Il politicamente corretto è tutti coloro che grazie ad esso cercano di ottenere visibilità in questo mondo marcio di social ma politicamente corretto. 🤢
Marzo 17th, 2025 alle 10:05
E’ semplicemente una frase di discriminazione biologica che non rientra in nessuna fattispecie di reato. Quindi di cosa parliamo?
Lapi Dario
Marzo 17th, 2025 alle 10:14
Premetto che ho un ammirazione sconfinata per i ragazzi della curva, per i quali molto spesso mi sono speso, dicendo che forse a mio avviso sarebbero gli unici ad aver diritto di parola sulla Fiorentina (eroici quelli della partita contro i greci bagnati all’inverosimile) da contrapporre a quei beceri che sono stati a vedere la partita comodamente seduti sul divano di casa, che si prendono la briga, a ogni post partita, di telefonarti in radio con i loro vari comenti in slang fiorentino, con i vari “Vai Vai iaa”, oppure “ma in do si va” o “con sti scarsi”, detto questo io mi sarei esentato di fare questa coreografia che niente lascia rispetto alle precedenti, è maleducata, e offensiva, non potrà mai essere paragonata alle altre, che hanno lasciato un segno indelebile per il nostro tifo fra l’altro non so bene neanche quanto ci costerà in termini di multa visto che anche le TV hanno deciso addirittura di non farla neanche vedere!!
P.s.: Facciamo pace con noi stessi, perché alla fine del primo tempo ieri c’era chi commentava dicendo che della partita salvo solo il risultato (2-0) perché il gioco fa schifo. Fra qualche anno come al solito saremmo qui a celebrare la mitica vittoria del 3-0 e Kean Gosens e Gud saranno degli eroi come il bistrattato “scarso” Mandragora.!!!
Marzo 17th, 2025 alle 10:16
Quando un allenatore riesce a raddrizzare una stagione nel momento giusto, mettendo i giocatori giusti all’interno di uno schieramento giusto, infondendo la giusta determinazione, le cose vanno per il verso giusto.
Ci sono volute solamente 29 partite per far capire a Palladino che la Fiorentina non può prescindere da una cerniera in mediana a 3. Finalmente.
Fagioli Cataldi e Mandragora sono stati semplicemente perfetti e, se poi hanno vicino compagni tipo Robin e Gudmundo, viene tutto più semplice.
Come già anticipato Raffaele si è guadagnato il diritto ad arrivare fino al termine della stagione senza più essere messo in discussione. Poi a bocce ferme sarà quel che sarà. Nel frattempo vediamo di raggiungere il sesto posto ed arrivare almeno in semifinale.
Ieri me lo sentivo, la vittoria era nell’aria, ne sentivo il profumo ed il mio ritorno allo stadio dopo fastidiosi problemi alle ginocchia non poteva essere migliore.
Ragazzi, finalmente stiamo vedendo chi è Gudmundo, l’uomo che venne dal freddo. Con lui ogni traguardo è raggiungibile. Di riffa o di raffa, 3 partite 3 ghouls.
Mi è dispiaciuto solo per Kean che è andato solo vicino al gol. Sarebbe stata un’apoteosi.
Ed ora Atalanta e Milan, altro filotto importante.
Cirano
Marzo 17th, 2025 alle 10:34
Speriamo che questa partita faccia da spartiacque e renda il finale di stagione di uno splendore accecante… Semplicemente asfaltati!… la coreografia? .. ragazzi quelle due paroline a FIRENZE ormai sono diventate piu’ conosciute del Buongiorno!
ps. non la vedevo dalla tv…. e Guetta ha detto
JUVE PERDA!…. AH AH AH AH AH AH… li per li ci avevo creduto!
comunque anche JUVE PERDA avrebbe avuto un suo fascino particolare…!
Marzo 17th, 2025 alle 10:35
Devo essere sincero,l’emozione più grande ieri allo stadio l’ho provata quando la squadra dopo la coreografia è andata a caricarsi sotto la curva,con un boato enorme : lì si è intuito che avrebbero dato tutto,come dovrebbero fare sempre. Mi ha ricordato la finale di coppa a Roma persa contro l’Inter,quando i ragazzi son venuti sotto i 30mila di quella curva spaziale anche lì a raccogliere l’incitamento di tutto il popolo viola (menzione obbligatoria per Biraghi che spronò tutta la squadra in quell’occasione).
Non oso immaginare cosa poteva essere uno stadio nuovo di pacca che diventa tutte le domeniche un inferno per gli avversari,ce lo saremmo davvero meritato,speriamo che il rabbercione riesca alla fine a fare la sua parte.
Detto questo,ieri si è visto come la Fiorentina,con un modulo a tre a centrocampo,con giocatori di livello (Fagioli) e finalmente al 100% (Cataldi,Gud) sia un’altra squadra,c’è poco da fare .Quando il centrocampo gira,e davanti ci son due fenomeni si assiste a un altro spettacolo,Palladino o non Palladino. E diamo una buona volta il merito a Pradè di aver costruito una buona squadra come erano anni che non se ne vedevano. Probabilmente non tutti rimarranno,ma se manteniamo l’ossatura giusta e andiamo a migliorare i ruoli dove siamo carenti,nel prossimo futuro potremo toglierci diverse soddisfazioni.
Marzo 17th, 2025 alle 10:50
La coreografia.
Partiamo da un assunto: io pago DAZN per avere il diritto di vedere la partita e per me nel diritto di vedere la partita è compreso l’evento sportivo in se e tutto quello che gli sta d’intorno. Se devo vedere le interviste insulse del prima, del duranto e del dopo partita dove l’unica cosa che merita sono le intervistatrici, ho anche il sacrosanto diritto di vedere le coreografie di curva, qualunque esse siano.
Se DAZN pensa di riscuotere i miei soldi ed anche di farmi da censore, con me si sbaglia di grosso.
Quindi, per quanto mi riguarda da oggi sabotaggio completo di DAZN con ogni mezzo.
La partita.
Continuo a ritenere che la partita di ieri sera sia stata vinta da quei quattro o cinque giocatori che trascinano la rosa: Kean è un mostro di centravanti (vedere lui in campo che si scrolla gli stopper di dosso come io scaccio una mosca e Vlahovic a piangere in panchina è una goduria assoluta), Fagioli mastica calcio alla Pirlo (ad un ceto punto è uscito driblandone tre in velocità !!!!), Gud gioca un calcio diverso dagli altri, Gosens è un monumento di testa e di piede (in tutti i sensi), De Gea in area comanda lui, Mandragora ha gli attributi, dietro si lotta con il coltello fra i denti ma fatico ancora a vedere la mano dell’allenatore.
L’unico merito che ha Pallidino è aver messo i giocatori ciascuno nel suo ruolo e non mi sembra che per fare questo ci voglia il patentino di Coverciano……..
Marzo 17th, 2025 alle 10:56
Mah,se questa è goliardia allora la maleducazione e la volgarità non esistono più.
Coreografia da peggiori film commedia italiano, condito di rutti e pernacchie..
Immagine orrida che ricorderà a tutti l’eleganza e la cultura della Firenze Rinascimentale.
Onore alla squadra e Palladino,meno onore a tutti i giornalisti che hanno vituperato ed offeso il nostro allenatore.Volete esonerarlo ancora ?
Marzo 17th, 2025 alle 11:08
Buongiorno,
per assurdo hai ragione, per noi la vittoria conta tantissimo e prevale su tutto, ma per il resto d’Italia e per i senza colori, quell’immagine è un MARCHIO A VITA che, nell’era social che viviamo, non si cancellerà mai più.
Nella sua semplicità, per la sua correttezza culturale e per la naturale e diretta oggettività è PURA POESIA e riflette esattamente il nostro spirito
Una sorta di manifesto culturale; perché sprecarsi in lunghi e complessi pensieri quando quella scritta è quello che conta: JUVE MERDA, tutto il resto è noia.
Marzo 17th, 2025 alle 11:09
Da tifoso non posso negare il divertimento nel vedere quella immensa scritta a colorare la curva.
Però, permettimi, non torniamo poi a catechizzare coloro che dagli spalti urlano “arbitro cornuto”, “tizio figlio di puttana”, “caio terrone”, “sempronio negro” ecc. Sono tutte espressioni di un tifo becero che normalmente muoiono allo stadio, esprimenti vari livelli di maleducazione e vari livelli di sfogo, non necessariamente indirizzati specificamente al soggetto destinatario, ma più generalmente ad insultare in modo inequivocabile l’avversario (inteso come squadra), giusto per il godimento di farlo. E solo per quello.
Alla fine, ostentare un gigante “juve merda” per me ha il medesimo valore, anche se tendiamo a farla passare come un frizzante esempio di goliardia fiorentina.
Sulla partita: godo, godo, godo!
Marzo 17th, 2025 alle 11:11
La Nazione ormai è diventata la gazzetta del politicamente corretto e del perbenismo condito da un allineamento conformista a dir poco preoccupante.
Ormai ha perso anche quel poco di spirito fiorentino che aveva conservato dal secolo scorso.
Trasferiscano la sede a Milano e si troveranno benissimo.
Marzo 17th, 2025 alle 11:35
Guardate che la locuzione “Juve merda” ormai è anche sui dizionari americani dei termini gergali (slang). Quindi nulla di cui vergognarsi…
https://www.urbandictionary.com/define.php?term=Juve%20Merda
Marzo 17th, 2025 alle 12:15
Beh il sostantivo in questione oltre ad avere una valenza identificativa ha conservato negli anni anche quella di buon auspicio per la riuscita di uno spettacolo e sembra che funzioni ….andrebbe quindi riproposta ad ogni successiva occasione anche se il sostantivo incriminato,rispettando la storica tradizione dei contesti teatrali,andrebbe ripetuto tre volte con climax ascendente ….ripetizione che in questo caso funzionerebbe anche da epiforo sintattico per dare più forza e qualità al concetto espresso…..
Detto questo e mettendo da parte per un momento le ragioni storiche che sottendono la condizione di avversione ed ostilità sportiva,…. perché come vi è parsa questa Juve?
Appunto ….la frase è giusta e l’avrebbe sottoscritta anche l’ultimo dei match -analyst dopo il triplice fischio finale
Poi ci si lamenta del nostro di gioco ….anche se,a margine di tutto, il mister ci deve spiegare perché non si possa almeno provare a giocare con questo spirito anche contro il Monza e perché ieri per la primissima volta si è visto un tentativo di pressing sull’avversario …..boh più lo guardo e meno lo capisco questo calcio post-moderno …meno male che ieri è apparso Batistuta ….un tuffo nel passato fa sempre bene alla vista e al cuore ……
Marzo 17th, 2025 alle 12:23
Juventus inconsistente, Viola che ne ha approfittato senza pietà, com’è giusto che sia.
Per quelli che adesso esaltano Palladino, ma vi ricordate quando schierava Ndour, Richardson e Cataldi zoppo invece di Fagioli, o Beltran invece di Gudmundsson, o Moreno invece di Pongracic?? Mi godo la vittoria sui gobbi, ma continuo a pensare che il nostro allenatore sia limitato, e non cambio idea per due partite vinte grazie alle qualità dei singoli che (finalmente!) sono stati fatti giocare al loro posto.
Per quanto riguarda la coreografia, chi non ha mai detto, scritto o quanto meno pensato JUVE MERDA non può considerarsi tifoso viola, quindi non vedo di cosa ci si debba scandalizzare. Magari il messaggio è banale ma sacrosanto!
Marzo 17th, 2025 alle 12:29
Non ho apprezzato la coreografia. E’ una questione molto personale, ma sono fatto così: l’ho trovata becera e volgare, a prescindere se era o meno meritata. Ma soprattutto mancava di inventiva per essere graziosa e, magari, anche nella volgarità. Quindi, non premio e non accuso.
La rosa con gli acquisti di gennaio è stata completata e rafforzata, almeno negli undici.
Paladina in alcuni periodi ha seguito delle sue fisime; poi ci si sono messi anche gli infortuni e la perdita di Bove. Spesso è mancata la “garra” che è qualcosa in più della grinta. Tutto questo ci ha fatto perdere una marea di punti preziosi.
Ora Palladino ha finalmente trovato il modo migliore di trasformare 1 solisti in una orchestra perfetta.
Lo stile sembrerebbe quello jazzistico, poichè sono i musicisti a trovare il modo di adattarsi nel dare coesione alla musica, suonata in inventiva a soggetto e non a spartito.
Credo che d’ora in poi ci saranno marcature ad uomo asfissianti su Cataldi e Fagioli, per sterilizzare le nostre fonti di gioco.
Spero che Palladino sappia ulteriormente migliorare la squadra ed il suo gioco. Capacità di saper superare il pressing avversario (notevolissimo nelle squadre da retrocessione) e di saper gestire il risultato in modo più tranquillo e meno affannoso, come spesso è accaduto in negativo.
Io credo che questo gruppo se gestito nel migliore dei modi, possa stabilmente muoversi tra lottare per la Champions o l’Europa Legue. Il condottiero potrebbe anche essere Palladino.
Ho qualche speranza che i più forti non ci abbandoneranno presto, non almeno per le strisciate.
Nedo mi ritrovo particolarmente nl tuo “contributo”.
Un saluto.
Marzo 17th, 2025 alle 12:29
” s’era detto come il 56,non come il 66!”
….ecco,questo mi è piaciuto un botto,la coreografia francamente mi ha un po’ disturbato,un conto è dirlo tra di noi,un conto è metterlo in mondovisione.
..per il resto c’è mastercard! 😄💜
Marzo 17th, 2025 alle 12:37
@dario lapi
“Discriminazione biologica”
🤣🤣🤣🤣🤣
Marzo 17th, 2025 alle 12:45
Trovo la goliardata di una volgarità unica, ma di questa tifoseria non mi scandalizza più niente, dai continui richiami all’Hysel..ad altri comportamenti antisemiti.
Vabbè questo è il minimo sindacale.
Parlando invece della partita devo dire che se l’islandese si è sbloccato dopo essersi rotto l’osso del culo era il caso che se lo facesse rompere prima.
Marzo 17th, 2025 alle 12:45
Dio sa quanto odio il politicamente corretto, ma non c’entra con la coreografia di ieri. Ragazzi, diciamolo.. era pesa, era roba da livornesi 🙂 . Prendendo spunto dal post n,. 30 di Simone, avessimo scritto “juve perda” ecco, quella secondo me sarebbe stata una genialata perchè il senso della frase era quello ma era una roba fine che forse sarebbe rimasta nella mente di tutti. Ganzissimo lo striscione del 56 e del 66. Comunque a parte gli striscioni è stata una goduria immensa. Mai vista la juve in questo stato, in confusione totale. Bellissima scena i due traditori in panca a confabulare chissà che e gli scarti dei gobbi che li facevano a fette sul campo, compreso Mandragora che ora come ora gioca a bestia. Sarebbe bello continuare cosi senza sciupare tutto col Venezia e il Parma, ma con noi quest’anno non si sa mai. Ora l’augurio è che per il prossimo campionato, vengano riscattati tutti cambiando il meno possibile; se si iniziasse il ritiro con la squadra vera, sarebbe tanta tanta roba. C’è da dire che comunque abbiamo in rosa dei giocatori veramente forti, altro che quelli dell’anno scorso!
Marzo 17th, 2025 alle 13:11
ho letto commenti di persone indignate per la nostra coreografia, io mi indegno che la juve faccia ancora parte del Campionato di Serie A per i reati che tutti conosciamo che ha compiuto nei decenni, e i loro tifosi dovrebbero vergognarsi di appartenere a una società del genere. #Forza Fiorentina Forza Viola Sempre
Marzo 17th, 2025 alle 13:39
graziegraziegraziedavidgraziegraziegraziedavidgraziegraziegraziedavidgraziegraziegraziedavidgraziegraziegraziedavid!!!!!!!!
E Fagioli…… Fagioliiii!!!! Che classe: doppio takle di Pinturikkio e quell’altro lì… saltati con calma olimpica.
Benvenuto!!
Incredibilmente sminuita, Incredibilmente fondamentale. Il volo prosegue, il capitano ha l’occhio di Schettino e la sfacciataggine di un Montella scafatissimo ma il team, i motori, la gasolina sono di platino iridio.
Un riferimento come annata, come risposta… e come storia.
Moise Kean è il mio terra-aria.
Giobba è seduto lì sull’ala e il panorama è stupendo… finalmente sopra le nuvole fino alla prossima. Respira,Fiorentina, buon atterraggio!!
Marzo 17th, 2025 alle 14:11
Il politicamente corretto a rotto il cazzo. Quando usavamo un linguaggio meno etico,non c’erano ragazzi e ragazze gay,pestati per strada.. Al cinema usavano la parola “frocio” e nessuno abusava di essa.. Scrivevano sui muri e sui vespasiani “Juve merda” o Bettega ebreo,ma era la prassi e nessuno ci ricamava,finiva li..
Alle Cascine c’erano i “finocchi”,ma lo sapevavano anche i bambini che giocavano al Pratone e nessuno,rompeva i coglioni… Oggi,che misuriamo il linguaggio col bilancino,è peggio,molto peggio di ieri.. Ci saremmo davvero rotti i coglioni di un perbenismo di maniera che non porta nulla di buono,anzi.. Comunque,3 a 0 e Juve merda…
Marzo 17th, 2025 alle 14:23
Il missile terra-terra di Gud nella sua semplicità mi ha emozionato. Il terzo consecutivo dopo Napoli e il match con il Pala. Ricordo anche quello con il Milan. Quanto alla guida tecnica penso che possa terminare il campionato 24/25.
Marzo 17th, 2025 alle 14:37
Riguardo la coreografia penso che sia ora di terminare di onorare la Juventus con il nostro atteggiamento da provinciale. La nostra storia è importante e il prossimo anno raggiungerà il secolo,
Marzo 17th, 2025 alle 15:14
Che qualche piagnucolio sulla coreografia arrivi persino da sedicenti tifosi viola, non mi stupisce, ormai. Anche se mi delude sempre.
Stiamo parlando della Juve. Una squadra il cui titolo sportivo avrebbe dovuto essere ritirato anni fa. E stiamo male per una parolaccia? Suvvia.
E poi, signori, per una di quelle magiche combinazioni che ogni tanto il Fato ama apparecchiare, prima c’è stata questa coreografia, che alla faccia di DAZN, dopo un secondo girava sui telefonini di mezzo mondo (e continua a girare). E poi la batosta. Lo smacco. L’uniliazione.
Perfetto. Semplicemnte perfetto.
E’ vero, loro hanno trofei (tanti rubati), spesso ci battono. Ma ogni tanto il destino li punisce severamente, impartendogli una lezione che non dimenticheranno mai. Come ieri, in cui beffa e danno si sono uniti in una mazzata che li ha tramortiti e mortificati.
Per quanto riguarda la partita, io credo che abbia confermato quello che ormai sappiamo sulla Fiorentina. E’ una squadra che si fonda sui giocatori e non sul gioco. Se i giocatori ci sono e stanno bene e vengono messi in campo in modo razionale, diventiamo un avversario molto difficile per chiunque. Ieri la Fiorentina era equilibrata, i calciatori erano al loro posto e, finalmente, i migliori tornano a stare bene.
Paradossalmente, questa squadra ha più chance di vincere la coppa, perché è nelle gare singole e importanti che spesso dà il meglio di sé. La continuità, con queste premesse, non è semplice da tenere. Anche se, adesso, quando tornerà al suo livello anche Adli, abbiamo finalmente abbondanza in mezzo. Dove ora Fagioli detta calcio con una classe che a Firenze non si vedeva da tanto. Mi preoccupa che Dodo non abbia alternative. Speriamo bene. Perché la Fiorentina, questa Fiorentina, dipende dai singoli.
Marzo 17th, 2025 alle 15:34
! (il punto esclamativo che mancava dopo FORZA e CUORE) Fiorentina-juventus 3 a 0! STOP
Fagioli e Firenze, un binomio perfetto da sempre: all’uccelletto con rinforzone di salsicce e spolveratona di pepe nero, o anche su fetta di pane di filone toscano abbrustolito, previa strusciata di un paio di minuti d’aglio (l’alito si deve sentire a minimo 100 metri di distanza) e un’irrorata di un par di litri d’Olio Toscano e vin rosso di que’ bono come se un ci fosse un domani, ma meglio di tutto allo stadio, quando si chiama Nicolò e veste la Maglia Viola STOP
Cascate naturali d’acqua piovana dai tetti all’interno degli edifici nuovi di pacca del Viola Park: l’architetto Casamonti e il concetto allargato di terratetto con deflusso terracquaereo, ostruito da foglie e rami (ma ostruito in terra o sul tetto?) e fiume principale semi-esondante non ricevente STOP
La colpa la unn’è mia, l’è di quell’attri.. e quell’attri: la colpa la unn’è nostra, l’è la sua! STOP
Ufficiale! Dopo Manuel Parlato e la bella Jolanda De Rienzo, il direttore di sportitalia michele criscitiello decide di licenziare in tronco anche la Curva Fiesole per avere quest’ultima in “eccesso di libertà di espressione tramite striscione” esposto pubblicamente il proprio concetto di juventinità STOP
Wanda Nara e Mauro Icardi, iniziato a Milano il processo per la causa di divorzio.. Nara, non presente, chiede allo sventurato futuro ex, tramite i propri legali, la “modica” somma di 500mila euro al mese (cara la mi pass**a!) di mantenimento per le piccole spesucce e permettersi così anche un pasto caldo al giorno.. Questa la risposta del centravanti: “ma Wanda via el cu” STOP
La Quarta Casacca della Fiorentina è la mia Prima Casacca: semplicemente, elegantemente, vintagemente e al contempo modernamente Bellissima STOP
Un pensiero al Nostro Joe Barone STOP
Ciao Gabriella Bernardini, Donna Coraggiosa STOP
Forza Viola STOP
Marzo 17th, 2025 alle 16:54
Miglior partita della stagione da parte della Firoentina.
Migliore anche di quella con l’Inter (che comunque è più forte della Juve).
E dire che nei primi dieci minuti l’approccio non sembrava buono.
Dal goal in poi è stata la miglior performance stagionale.
Gosens è un giocatore di altra categoria.
A 3 o a 4 potete metterlo dove e come volete, è di un’altra categoria.
Mandragora, che ci ha regalato due goal in tre giorni uno più bello dell’altro, come sempre alza il livello in primavera.
Su di lui c’è sempre una pregiudiziale.
Se gioca da 5 lo si giudica da 4, quando gioca da 6 gli si dà 5, e quando gioca da 7 lo si fa passare per un 6.
E’ un giocatore mediocare nel senso che sta nella media e non è eccelso ma non viene mai giudicato per ciò che effettivamente propone.
Il secondo goal è una giocata meravigliosa a tre: strepitoso Gud nel controllo ad attrarre avversari e scarico, splendido Fagioli nel dare la palla ma bravo, molto bravo, Mandragora a girarla in porta.
Gudmunsson tocca ancora pochi palloni ma offre sempre la sensazione di poer tirare fuori qualcosa dal cilindro.
Ah se l’avessimo in passato uno così.
Era dai tempi di Mutu che non avevamo una seconda punta così chirurgica con il giusto tasso di malizia.
Se sale di condizione e viene liberato da compiti difensivi ci può trascinare lui nel finale di stagione quando sarebbe normale che Kean potesse abbassare la propria media goal.
Speriamo di continuare così.
Non aggiugno altro.
Ieri ha parlato il campo.
Marzo 17th, 2025 alle 17:06
C’è vita nel pianeta Fiorentina. Una gioia fantastica, una partita splendida. Tale e quale a quella contro l’Inter. Una prestazione maiuscola, dominante. Belli tutti pure De gea con i guantoni appena sporcati. Habemus centrocampo a 3 con i fiocchi, quello di cui da mesi questa squadra aveva necessarietà impellente.
Finalmente Gud libero da tutto, dagli impegni tattici dai compiti difensivi. Libero di creare calcio. Bello. Spero di vederlo sempre di più, 3 gol in una settimana e giocate che ti lasciano il sorriso sulle labbra.
Il terzo gol è l’emblema della gara, dal disimpegno difensivo partito con De gea fino al capovolgimento avvolgente e al tiro secco, preciso, pulitissimo di Gud. Una bellezza tecnica.
Sgombriamo il campo, Juventus ai limiti della vergogna. Demerito di un allenatore tra i più sopravvalutati che ci siano a giro e che in questa stagione sta riuscendo a fare peggio di Palladino in quanto ad errori in ripetizione. Una partita condotta da un arbitro tra i più inetti che abbia mai visto in campo, incapace di gestire i falli, cercando in tutti i modi di non ammonire nessun gobbo ma sfilando a Mari il giallo al primo fallo. Patetico.
Centrocampo viola scultureo, con l’equilibrio tanto agognato, Cataldi finalmente nei suoi cenci a chiudere le linee di passaggio, Fagioli a dettare legge e Mandragora ad incollare il tutto. Che bello rivedere i fasti di Bove-Adli-Cataldi. Non mi illudo su Rolando, se fosse stato questo per tutta la sua carriera nella Fiorentina non ci giocava nemmeno. Poteva entrare nella nostra storia se a Praga segnava quel rigore in movimento. Per intanto bravo a lui per la costanza che sta avendo. Spero di rivedere pure Folorunsho, tra i pochi a salvarsi a Gennaio.
Peccato per la mancata segnatura di Kean, se lo meritava a questo giro. Se fosse entrato quel tiro da 25 metri su rinvio di De gea sarebbe venuto giù tutto. Che qualcuno lassù ce lo preservi, senza Moise non caviamo un ragno dal buco.
Che ci preservino pure gli esterni, Dodo che corre più del pallone e poi quell’altro: il vero capitano di questa squadra. Robin dettaci la via. Giocatore favoloso, non ai livelli di Bergamo ma quasi, quel salvataggio davanti alla porta come un (altro) gol fatto. Il vero capitano, pacato ed energico quando serve. Non come quell’altro esagitato che prende l’ennesimo stupido giallo sul 3-0. De gustibus, inutile che mi critichiate per questo.
Finalmente una prova per 95 minuti, un’intensità, un’attenzione, un’abnegazione a tutto tondo. Perchè non si può averne sempre? Perchè così tanti cali disastrosi? Questi cambi repentini tra gare scellerate e prestazioni top non sono normali, si vede che a livello mentale la squadra non è pronta per certi palcoscenici.
Per una volta bravo Mister. Ha dato fiducia ai nuovi, ha saputo leggere perfettamente la partita e nonostante le fatiche di giovedi la condizione fisica ha iniziando a tornare. Infermeria vuota è una chiave.
Si vuole continuità, si vuole umiltà e concretezza. Con i punti fermi, David, Robin, Nicolò, Gud, Moise. Liberi di esprimersi nei ruoli adeguati. Ci voglio tante riprove. Non abbiamo vinto nulla, siamo ancora 8vi e sono tutte lì nel bene e nel male. D’ora in poi chi sbaglia è perduto. Non ho mai voluto far parte del partito “scegliamo tra campionato e coppa” e le settimane precedenti disastrose obbligavano a tal punto. In un campionato mediocre dove tutti regalano con tutti, non arrivare in Europa League sarebbe un delitto. Ora che la barra è ritornata più dritta non vorrei vedere più partite giocate a metà. Basta cali di tensione, paure.
Sarò uno dei pochi ma faccio tanti complimenti a Vincenzo Italiano che in barba ad offese ed umiliazioni ricevute ha cambiato il registro del suo credo e sta facendo volare il Bologna con un gioco spettacolare e più accorto, rivisto rispetto al passato. Peccato non averlo potuto vedere a Firenze. Come volevasi dimostrare quel Fiorentina-Bologna di fine campionato varrà tutto o quasi. Guai a darlo per scontato.
La sosta serve per recuperare. Ottimo che gli esterni restino a Firenze, devono rifiatare. Testa bassa e pedalare, lavorare sugli automatismi. Palladino ha capito dove ha sbagliato? Atalanta e Milan ce lo diranno. E pure dopo, non voglio vedere nè sentire che contro le piccole non sanno come giocare. Ce lo dimostrino che le critiche erano ingenerose.
Raffaele resterà fino a Giugno e se porterà la Conference a Firenze o isserà la Fiorentina al sesto posto, potrà meritarsi la conferma. Altrimenti e su questo sono d’accordo con quanto dice David in radio, ampie riflessioni sono doverose. Perchè la squadra è forte per provare ad entrare in Europa League e passi indietro non sono ammessi. Specie in un ennesimo campionato di rimpianti.
Marzo 17th, 2025 alle 18:19
Credo sia scontato l’apprezzamento del tifoso per quanto visto ieri sera.
Ho visto qualità e grinta.
Qualità nell’uscire dal pressing con passaggi di prima e grinta nel chiudere gli spazi in fase di non possesso.
Credo che i nostri ragazzi stiano bene di testa e di gambe ora.
E il valore di questa squadra che ha battuto Roma, Lazio (2 volte) Inter, Milan, Juve, diventa ancora più evidente e aumenta il rimpianto per i punti persi in modo assurdo.
Nello sport professionistico la testa è tutto.
Sono contento anche per Palladino al quale è stata fatta una squadra per giocare in un certo modo.
E come detto per giovedi scorso, credo che la base sia questa.
Era un pò quello che avevo sperato quando parlavo di rombo con vertice basso Cataldi (unico in rosa ad avere quelle caratteristiche) interno a destra Mandragora (Folorunsho), a sinistra Fagioli, punta del rombo Gud.
Intorno al rombo Kean vertice alto, Dodo e Gosens vertici esterni e i tre dietro.
A proposito: la Fiorentina gioca con gli interni a piede invertito e questo ha già portato qualche rete in dote, ma nessuno dei sapientoni radio-webvisivi ne parla.
Peccato la sosta.
Marzo 17th, 2025 alle 18:35
una nota su Fagioli:
questo ragazzo fa delle cose importanti che sembrano semplici.
Controlla la palla e si muove con una naturalezza che è un piacere vedere.
L’assist a Mandragora di esterno, perfetto per traiettoria e profondità, con i giri giusti che ha consentito di calciare in porta senza neppure controllare la palla.
Idem per quello a Gud, che sembrava più semplice, ma lo ha messo in condizione di non perdere tempi di gioco.
Bravo chi ci ha puntato e lo ha voluto.
Allegri ci aveva visto lungo:
https://www.facebook.com/giovanibianconeri/videos/mr-allegri-tesse-le-lodi-di-nicolò-fagioli-in-conferenza-stampa-è-veramente-bell/276672553171149/?locale=it_IT
PS – anche a me dispiace per Beltran, Adli e Folorunsho, ma la squadra è questa, anche se vedere Folorunsho al posto di Mandragora mi intriga parecchio.
PPS – Zaniolo temo avrà poco spazio.
Marzo 17th, 2025 alle 18:55
Il fatto più osceno visto mai in uno stadio fu il giro di campo con la coppa in mano, fatto da quella solita squadra, mentre 39 tifosi disgraziati erano morti sugli spalti mentre vedevano in campo i loro ignobili pedatori.
La coppa non fu mai resa e la partita non fu rigiocata.
Da allora chi odia la Juventus ha ragioni da vendere, altro che offendersi per uno striscione goliardico.
Marzo 17th, 2025 alle 19:16
Ho adorato tutte le coreografie della fiesole, questa assolutamente no.
Marzo 17th, 2025 alle 20:25
Dopo la 29sima 48 punti come non accadeva da 7-8 anni.
Vi piace il gioco o vi piace vincere?
E chi chiedeva il licenziamento di Palladino a dicembre o addirittura dopo la prima di campionato, come il sedicente giornalista di quell’altra radio?
Siamo tifosi o presunti tecnici?
In ciascuna delle due vesti, chi si è lamentato fino ad ora sta facendo una figuraccia, perchè nel primo caso non ha mai controllato la classifica, nel secondo ha sempre sottolineato i fatti sbagliati (che ci sono, avoglia), ma mai quelli giusti e vincenti.
Marzo 17th, 2025 alle 23:13
La Curva Fiesole più che Zavattini a me ha ricordato il trailer di “Natale al polo nord” di “Boris il film”.
Marzo 17th, 2025 alle 23:25
una coreografia la si fa per ragioni (auto)celebrative o per fare dell’ironia/ sarcarmo su qualcuno o qualcosa. Scrivere juve merda non è nell’uno nè l’altro. E’ un semplice dato di fatto, come scrivere che 2+2 fa quattro o E=mc2. Una ridondanza inutile e uno spreco di energie. juve merda va detto, gridato. Metterlo per iscritto in una coreografia non solennizza il concetto,lo svilisce.
Bello invece sentir scandire il nome dusan-dusan sul tre a zero…non nascondetelo, fatecelo vedere! Sarebbe stato meglio del quarto gol.
Marzo 18th, 2025 alle 09:25
Mi sembra eccessivo paragonare un gruppo di ragazzi iper-tifosi ad un intellettuale poliedrico così come lo sarebbero i tifosi dell’innominabile che gridano lo stesso epiteto quando rinvia il portiere avversario. E non è che passi un messaggio di rottura contro un certa censura borghese, si tratta solo di una offesa ai nemici sportivi.
Devo dire che allo stadio si sente di tutto, ma rimane circoscritto rispetto ad una audience televisiva (verba volant, scripta manent) e questo risalto può dare qualche tormento a chi è più sensibile per se o per i propri figli.
Tuttavia quello che trovo personalmente in difetto è la mancanza di quell’irriverenza o di ironia che connota il carattere del tifoso e del cittadino. Per esempio bastava alternare più volte la M con la P dell’epiteto per costruire un gioco di parole divertente e ficcante.
Sulla partita poco da dire, credo che la Fiorentina abbia trovato la fisionomia migliore almeno con chi non ci pressa. Ci aspettano due partite idonee con Atalanta e Roma e poi, sperando in un cambio di passo con le lottatrici, magari possiamo rientrare in corsa per l’Europa che conta.
Marzo 18th, 2025 alle 09:51
Appunto. “Politicamente scorretto” è un termine moderno. Essere politicamente scorretti implica un minimo di rischio, e quindi un minimo di coraggio. Qui non c’è niente di questo, c’ è un po’ di sana ma banale cafonaggine a basso costo per chi la fa, che non rischia nulla, e a qualche costo per Commisso, grazie alla oramai sempre più anacronostica responsabilità oggettiva. Non scomodiamo Zavattini, grande intellettuale. Il fatto che si parli più di questa bravata che della vittoria, è un brutto segno. Il giorno che sapremo vincere, forse vinceremo qualcosa.
Marzo 18th, 2025 alle 10:15
Ricordo un mitico Vernacoliere dove c’era Papa Wojtyla che diceva: “Figliuoli, dire Pisa Me.da è peccato! Si dice Pisa Kakka!” 🙂
Marzo 18th, 2025 alle 10:49
Eccolo
il soldatino dario che segue per filo e per segno i dettami di partito e del politicamente corretto oggi si scandalizza per un Juve Merda manco fosse una verginella delle scuole Orsoline.
Roba da far ridere i polli… e magari ci crede anche…
Fortunatamente è arrivato il ciuffone… il woke di là è morto e sepolto e da noi andrà presto in camera iperbarica…
Si ritorna alle battute di Banfi ed al pensiero LIBERO, schiaffeggiando l’ipocrisia all’ennesima potenza.
JUVE MERDA è un assunto
Grandissimi i ragazzi della curva, sono stati talmente avanti che la maggior parte che riceveva le foto sui social pensavano fosse opera della IA, ma loro erano più avanti della IA.
Ho personalmente ricevuto i complimenti da tifosi napoletani, milanisti, romani e interisti… oltre ai classici veronesi, ecc…
La ciliegina sulla torta di una serata indimenticabile
Vdz
Marzo 18th, 2025 alle 10:59
Buongiorno a tutti ,avrei una curiosità e spero che qualcuno mi possa rispondere ,avete notato che nel “formaggino” quello riservato ai tifosi ospiti per capirsi, era completamente VUOTO ,dove erano i sostenitori della rube? …….possibile che non ci fosse nessuno? Grazie a chi vorrà rispondere un saluto Valdo.
Marzo 18th, 2025 alle 12:21
@40 viola 1946: mentre leggo il tuo commento mi ritornano in mente alcune sensazioni che ho avuto durante la partita di domenica. I giocatori della Juve hanno fatto poco o punto pressing. In particolare nel gol di Gud c’era una voragine a metà campo dove l’islandese è avanzato indisturbato. Non sarà sempre così. D’altro canto va detto che i nostri hanno corso tanto senza palla. Un po’ tutti. Gudmunson ha corso tanto soprattutto i primi venti minuti, poi ha rallentato, galleggiando tra centrocampo ed attacco in attesa dell’occasione giusta che poi è arrivata. Credo che quel ruolo lì, il trequartista, debba essere interpretato un po’ così ma per farlo occorre che gli altri corrano anche per te. In questo momento i giocatori paiono fisicamente in forma. Poi va detto che è assolutamente indispensabile la massima applicazione mentale senza la quale qualsiasi partita diventa difficile. E questo succedeva anche con Italiano. Quando qualche giocatore “non c’era” e di conseguenza non si muoveva nei tempi e con l’intensità giusta, erano guai. La dimostrazione l’abbiamo avuta nella partita interna di campionato contro l’Inter con una formazione fortemente raffazzonata ma super concentrata su quanto c’era da fare in campo.
Scritto questo, sono andato a vedere gli infortuni e le relative assenze dei giocatori viola. Pongracic ha avuto due infortuni che lo hanno tenuto indisponibile per 7 partite + 2 altre partite per un totale di 9 partite su 29.
Colpani è arrivato a 6 turni consecutivi di assenza. Adli ha avuto due infortuni distinti, uno per 2 turni e l’altro per 4 turni. Richardson 1 sola partita saltata per infortunio. Mandragora ha saltato 3 partite per infortunio. Cataldi ha avuto due infortuni distinti, uno di 3 partite ed il secondo di 4. Kean ha avuto due infortuni che gli hanno fatto perdere 2 partite. Gudmunson ha avuto 3 infortuni: uno di 4 giornate, uno di 5 giornate ed uno di 1 giornata. Zaniolo all’atalanta ha avuto 2 infortuni e non ha mai giocato titolare. Poche presenze intorno ai 20 minuti a partita. Fagioli nella Juve presenze di spiccioli di minuti fino all’esclusione e la panchina. Non giocava una partita intera da ottobre e con la Fiorentina è sempre sceso in campo. Folorushno 3 infortuni, due al Napoli ed uno alla Fiorentina per un totale di 5 partite saltate, ma a Napoli giocava pochi minuti a partita. Se a tutto questo aggiungiamo i periodi necessari per tornare in forma dopo gli stop e le squalifiche, direi che il quadro della stagione travagliata viola è abbastanza chiaro. Gli arrivi di gennaio erano giocatori fuori forma, con poca autonomia e zero ritmo partita. E’ questo il motivo per cui il mister si è trovato a fare tanti esperimenti. Assurde sono state le critiche senza buonsenso mosse dal Bucchioni di turno (è tutto l’anno che ne spara …dev’essere l’alzheimer…”assolutamente difesa a 4!”, “assolutamente 4231! la squadra è costruita per il 4231”, poi “assolutamente 3 centrocampisti!”, poi una settimana fa affermava che dovevamo “giocare tassativamente con un 3421 con Gud, Zaniolo o Beltran dietro Kean”, adesso “lo sanno tutti che il modulo giusto è il 352, Palladino ci è arrivato solo ora!” la domanda è: ci piglia per il culo o è davvero rincoglionito come l’età potrebbe giustificare?). Per fortuna la Fiorentina non lo caaa
Marzo 18th, 2025 alle 12:32
Chiudiamola qui sulla coreografia, non sarà stata la cosa più elegante del mondo, però al giorno d’oggi neppure la cosa peggiore. L’offesa da stadio è sempre stata l’offesa da stadio ed io reputo profondamente sbagliato considerarla di più. Come ho già scritto: se volevano essere un po’ più goliardici e meno “banali” potevano scrivere “Juve cacca”, avrebbero fatto aumentare i sorrisi ammorbidendo la volgarità letterale, ma va bene anche così. Soprattutto va molto bene perché se ne lamenta formalmente la Juve. Troppo abituati a vincere (anche in malo modo), proprio non sanno perdere: attaccarsi alla coreografia è veramente qualcosa di piccolo piccolo…
Marzo 18th, 2025 alle 12:47
@Pessimista:
“Trovo la goliardata di una volgarità unica”
O Pessimista, ma che l’hai riletta la chiusura del tuo post? Ma che ci pigli per le natiche? Ahahahahahahha…
Marzo 18th, 2025 alle 13:18
Ricollegandomi al commento n.62 andreasienaviola, ecco….la prossima coreografia in Fiesole dovrebbe essere proprio questa!! Stessa grafìa di Domenica, stessi caratteri e, semplicemente: “2+2=4”
Secondo me sarebbe interessante.
Marzo 18th, 2025 alle 13:31
Uguccione,47, secondo me non sai neanche cosa significa politicamente corretto,visto che sei anche sgrammaticato…a rotto.. con la H
Per il corretto …ma voi poverini di destra vorreste insegnare a NOI ,come si fa male con le parole? E cominciamo ,via…
Marzo 18th, 2025 alle 13:52
Buonasera a tutti.
Mi dispiace constatare che quando la fiorentina vince e gioca anche bene (come nell’ultima partita) i messaggi si riducano drasticamente. Ciò fa pensare che in un bilancio generale prevalgano gli haters e in parte anche i frustrati. Aspettavo con interesse il commento di Alessio Rui, che è sempre molto critico ma in modo costruttivo cercando di analizzare l’aspetto tecnico tattico e, noto con piacere, che ha riscontrato un notevole miglioramento da parte della squadra e del gioco (pur sapendo che preferisce altri tipi di gioco). Speriamo che Palladino abbia trovato la quadra per questo finale di stagione e di poter arrivare fino in fondo e raggiungere gli obbiettivi prefissi (finale CL e posto in europa in campionato). Spero di poter assistere anche dal vivo la semifinale Betis Fiorentina visto che abito da queste parti. Un saluto e FVS.
Marzo 18th, 2025 alle 14:16
Buongiorno Direttore credo che il post su Viola News a firma Massimo Sandrelli sia perfetto (anche da un punto di vista storico) nel ricostruire la sintesi di un sentimento che tutta Firenze prova nei confronti della squadra strisciata di Torino. Un applauso sincero ai ragazzi della Fiesole e sempre Forza Viola!
Marzo 18th, 2025 alle 14:30
@ quelli che criticano la coreografia: ci sono posti liberi nella curva dei gobbi. Insieme all’abbonamento vi regaleranno anche l’affiliazione alla ndrangheta con tanto di patto di sangue.
Affrettatevi, posti limitati.
Marzo 18th, 2025 alle 16:54
Una precisione.
La coreografia non mi ha offeso,non sono bacchettona e allo stadio purtroppo si sente ben di peggio.
Mi ha semplicemente disturbato “esteticamente”, diciamo; come se su un bel vestito ti mettessi le scarpe brutte e sporche. Non riflette per niente la bellezza e l’ironia che tante volte gli ultras hanno manifestato.
Detto questo,gli zozzi non faranno mica davvero una denuncia???? E davvero la lega gli ha trasmesso solidarietà???
…ma per favore!!
Marzo 18th, 2025 alle 17:31
Viva il politicamente scorretto, parola sdoganata, loro ne fanno tante, loro sono scorretti, quelli di noi che non apprezzano non hanno neanche di diritto di essere chiamati tifosi… Ma intanto noi che vogliamo sempre essere primi in tutto compreso le cazz.te oggi paghiamo dazio con multa notevolmente salata. Spero solo che non si abbia a lamentarsi se i prossimi biglietti costeranno qualche euro in più.
Marzo 18th, 2025 alle 18:48
Uguccione: sono perfettamente d’accordo con te sul politicamente corretto e bisognerebbe ribellarsi tornando a parlare come un po di anni fa, mandando affanculo di brutto a chi non sta bene. Però parlando della coreografia, era solo un’offesa non era che so, un gioco di parole, una battuta.. era un’offesa e quindi perde tutto il suo effetto. Non è questione di essere bacchettoni o altro, semplicemente lo “juve merda” di per se stesso sa di poco. Però ha portato bene, quindi va bene cosi.
Marzo 18th, 2025 alle 19:41
@39 condivido quello che hai scritto nella prima parte, anche perché il mercato ha portato gente che il pallone lo gioca e non fare giocare Gud è una mezza bestemmia calcistica (mezza solo perché Gud non era nelle migliori condizioni fisiche e anche … “psichiche”, altrimenti la bestemmia calcistica ci sta tutta), con tutto il rispetto per Beltrano ma Gud è ben altra cosa;
della frase a tutto stadio (o quasi) sinceramente non mi frega un… niente.
Si poteva vincere di scarto storico, perché la Juve vista al Franchi è alla frutta anzi (calcisticamente parlando) è alla canna del gas, una squadra crollata di schianto nelle ultime due partite, anche se i sintomi del crollo c’erano tutti (leggi eliminazione in coppa Italia ed eliminazione in Champions, da parte di due squadre ampiamente alla sua portata che la Juve di qualche anno fa avrebbe eliminato senza problemi; resta questo (pseudo) rammarico, ma comunque, giocando con una squadra logica, la prestazione è stata davvero esaltante.
Marzo 18th, 2025 alle 20:05
50.000 euro per acer detto una verità sacrosanta..
Ma i cori che fanno i gobbi il giudice sportivo non li sente?
Comunque come già scritto da qualcuno, il prossimo striscione dovrebbe essere
MULTA VOLANT SCRIPTA MANENT
Marzo 18th, 2025 alle 22:23
..sulla questione Kean-Fagioli:
dalla tavola dove c’è opulenza e ricchezza, cadono briciole che possono sfamare i comuni mortali.
Del resto cosa ti vuoi aspettare da una società che mette in dubbio anziché sostenerla, la sua punta di diamante di 25 anni, che in un annata non prolifica come questa, ha comunque segnato 14 reti e fatto 2 assist in 34 partite, ovvero un gol ogni 162’…….per un totale di 42 reti in 97 partite con la maglia dei merdosi, che equivalgono alle 44 reti in 98 partite segnate con noi, quando gli strisciati decisero di pagarlo 70 milioni per portarselo a casa?!?!….
Meglio prendere Kolo Muani, 95 milioni pagato dai ricchi scemi del PSG, con la stessa media reti, in calando…….
hanno scritto Juve Merda in curva….io avrei scritto 10-100-1000 Giuntoli/Motta.
Chiudo con la domanda di Marocchi a Fagioli per sottolineare l’intelligenza di questo ragazzo:
….””Stai bene, si vede – dice l’ex centrocampista oggi opinionista a Sky -. Adesso aiutami a capire il tuo ex allenatore. Appena sei arrivato alla Juve, sembrava giocassi tu più altri dieci. E questo è successo anche ad altri giocatori. Poi dopo circa un mese e mezzo sei sparito e bisognava sempre guardare in panchina per trovarti. A gennaio sei andato alla Fiorentina”.
Fagioli ascolta, accenna a un sorriso perché ha già capito dove vuole andare a parare il suo interlocutore, evita la zolla perfida (quella su sui puoi scivolare come fosse buccina di banana) e se la cava dando una risposta intelligente, ponderata. “Spiegami un poco com’è questa gestione? Perché con alcuni giocatori le cose vanno in questo modo?”, incalza Marocchi.
La risposta di Fagioli ha l’effetto di un tunnel, lascia chi ha davanti di sasso. È più o meno la sensazione che prova Marocchi messo a posto nel migliore dei modi. “Guarda – dice l’ex Juve -, ci siamo conosciuti circa un anno fa e sai che stima che ho di te, ma non mi piace parlare del mio passato, di un allenatore che ora non è mio, sarebbe una mancanza di rispetto”.
Basterebbe già questo per chiudere qui la questione. Fagioli aggiunge l’ultimo tocco e fa sì che dallo studio possa ricevere solo applausi, mettendo la sordina a tutto. “La partita per me è stata emozionante (lo confesserà anche interloquendo con Del Piero, ndr), giocare contro la Juve è sempre importante per Firenze e la Fiorentina. E io l’ho vissuta da entrambi i lati per tutto quello che c’è e c’è stato.
Quello vissuto alla Juventus è stato un periodo difficile perché per un calciatore è sempre difficile non giocare. Però questo fa parte del passato, adesso voglio solo pensare a questo momento che mi rende molto felice”.
Marocchi incassa con garbo e saluta il ‘ragazzo’ che ha mostrato grande saggezza e ha evitato un argomento spinoso, complicato. Meglio non dire. “Bravo anche per questo dribbling, mi dovrò arrangiare in altro modo eper capire Thiago Motta”.
Marzo 19th, 2025 alle 03:46
Grande goduria per la vittoria, vista in streaming da oltreoceano, e ovviamente seguita dal Pentasport su Radio Bruno.
La coreografia non mi è piaciuta, ardita ma scontata allo stesso tempo, i fiorentini sanno fare molto meglio.
Marzo 19th, 2025 alle 08:56
Fagioli arrivato a Firenze il 3 febbraio (ultimo giorno di mercato) dopo un periodo di non utilizzo alla Juve, ha esordito sette giorni dopo e chiaramente si vedeva che ancora era fuori forma e non conosceva bene i compagni ed 1 mese dopo ti scodella la prestazione di coppa e dopo 2 giorni quella di domenica. Bravo.
Marzo 19th, 2025 alle 09:00
Ma questo Dario (non Lapi, eh….) ma da dove lo avete tirato fuori?!
Per me è un risponditore automatico generato dalla deficienza artificiale.
La nuova versione di ChatGPT….ecco sul blog di David Guetta ChatgPD….
Marzo 19th, 2025 alle 09:16
Come ha sottolineato Omb in precedenza, la coreografia della Fiesole ferroviera è un colpo di genio assoluto, tanto da meritarsi Nobel, Pulitzer, Bancarella e Strega tutti insieme.
I nostri ultras so o riusciti a scolpire nel web, quindi per l’eternità, ciò che il 70% dei tifosi italiani pensa e talvolta esprime.
Un marchio indelebile, una lettera scarlatta, che accompagnerà ovunque nel mondo quella società e quella squadra.
Non ho che ammirazione da goliardo per una goliardata così sublime, una battuta degna di “Amici miei”.
…E ho detto tutto, Cirano
PS: la multa, la denuncia e quanto altro non fanno altro che accrescere la goduria, segno che il fendente è arrivato al bersaglio grosso. Oddio, magari Rocco avrebbe evitato volentieri di pagare 50 pampani…o forse no?
Marzo 19th, 2025 alle 09:27
Per non prendere multe, il prossimo anno facciamo lo striscione:
C’E’ LA JUVE, TIRIAMO LO SCIACQUONE
Oppure
C’E’ LA JUVE, CHIAMIAMO IL CAMION DELLA SVUOTATURA POZZI NERI.
Detto con tutto il rispetto per molti miei amici eccezionali, persone veramente buone e oneste che pero’ hanno il difettuccio di essere gobbi.
Ma uno spritz con gli amici gobbi dopo avergli dato tre pere non ha prezzo.
Marzo 19th, 2025 alle 11:16
faccio notare il 74 di Monica che sembra scritto in pieno hangover…
– prima dice che non si sente offesa e non è bacchettona.
E ci mancherebbe altro… stai a vedere che ora si scopre che la Monica è juventina…al massimo si potrebbe sentire offeso un gobbo
– poi però si sente “disturbata” (immagino come fosse disturbata) insomma sempre il piede in 2 staffe per non abbandonare la moda odierna del politically correct con una spruzzata di ipocrisia, un pò alla democristiana
– infine l’apoteosi, termina il suo contorto stato d’animo chiamandoli ZOZZI… ah ah ah ma non era disturbata…??
Come sempre tutto il contrario di tutto
Avanti cosi!!!!
Vdz
Marzo 19th, 2025 alle 12:05
@65 valdo
Hanno deciso di non seguire la squadra in trasferta perché non se lo merita,cosìhanno scritto su un comunicato…
😯
😄
Marzo 19th, 2025 alle 17:31
Teniamocelo stretto Gud mi ricorda tanto KURT ,ultimi tre passettini sistema la palla e rasoiata a filo d’erba filo palo, un secondo e scoppia lo stadio. tutto il resto viene da se, compresa l’EUROPA
Marzo 19th, 2025 alle 22:55
In occasione della ricorrenza per la scomparsa, voglio inviare un pensiero a Joe, da me spesso criticato dopo la battuta del frigo pieno.
Tutti coloro che ti hanno conosciuto da vicino, ti ricordano per il senso di vuoto che hai lasciato, significa che hai dispensato intorno a te, una vita piena…..
Io che non ti ho conosciuto di persona, voglio ricordarti seduto tra la gente, in tribuna, durante un allenamento al centro Benatti di Moena, la prima stagione di Italiano.
Seduto in tribuna come sempre avevi in uso fare, stando in mezzo ai tifosi, parlando con tutti, anche con chi ti contestava per il mercato che non arrivava (negli anni a Moena, mai visto un dirigente dei DV sedersi in tribuna)….
Eri seduto in alto, al penultimo gradone, al centro del campo…..e io passando davanti per andarmi a sedere, ti ho fissato……..I nostri sguardi si sono incrociati e tu mi hai fatto un cenno con la testa, come un saluto, come se ci conoscessimo….
In quel momento i nostri cuori viola erano sintonizzati!
Riposa in Pace, Joe Barone.
Come accaduto per Astori, è un dispiacere scoprire il valore di una persona, solo quando ci ha lasciato.
Marzo 20th, 2025 alle 08:12
Alessio Rui
Sicuramente non hai letto il mio 59 al post precedente, se puoi mi puoi rispondere? Grazie e buona giornata.
Marzo 20th, 2025 alle 08:41
Come già detto in precedenza a me la coreografia non mi ha fatto impazzire, non la condivido e non è qualificante per la nostra tifoseria a differenza delle altre precedenti, io mi sarei aspettato qualcosa che celebrasse Joe Barone a 1 anno dalla scomparsa visto il legame che c’era con la tifoseria e visto l’impegno dallo stesso profuso in questi ultimi anni, poi in fondo non era lui il proprietario di questa squadra e non gli era richiesta tutta questa dedizione. Una cosa però la devo dire, il giornalismo fiorentino, anziché prodigarsi a cercare capri espiatori in seno alla squadra e alla società, anziché inventare di fantomatici litigi o spaccamento di spogliatoio, all’alba della multa che ci è stata comminata, una piccola ricerchina a giro l’avrei fatta per vedere e documentare quanto era stato fatto in passato da altre tifoserie e neanche prese in considerazione per multe o diffide. Dobbiamo sopportare le reprimende di un giornale come tutto sport che addirittura parla di intervento della magistratura e non avere nessuna voce dalla nostra parte che possa dire che forse non siamo stati fra i primi e non saremo neanche fra gli ultimi, ma essendo noi, la pena deve essere esemplare. Oggi la rete si sta occupando di trovare striscioni e coreografie dallo stesso tono che sono passate impunite, ma questo poteva essere sicuramente fatto dal giornalismo toscano, anche se visto la visibilità nazionale delle nostre testate il rumore sarebbe stato sicuramente molto modesto. Anche se di questo faccio finta di meravigliarmi sono ben conscio che chi parla qui di Fiorentina in molti casi è pilotato e legato a grandi testate che tutto voglio meno che l’interesse di Firenze e Fiorentina, mentre gli spiriti liberi a giro in rete per lo più sono alla ricerca di notorietà e visibilità e costretti ad essere sempre controcorrente per essere visti o letti.
Marzo 20th, 2025 alle 11:54
Polemica sessista su Marco Rizzo, che esclama davanti ad una compiacente pseudo escort: ecco le bombe che mi piacciono…
“oggettivazione del corpo femminile” recita Repubblica…
Io dico che ci vorrebbe il diluvio universale… altro che le alluvioni… il mondo va ricostruito da zero… lo vedo alla frutta se oggi non si può più scherzare su niente.
Grandissimo Marco Rizzo, come sempre, una scorreggia sull’ipocrisia portata oramai a livelli insopportabili…
Ricordiamo che quando certe censure arrivano a livelli insopportabili, la storia ci insega che poi arrivano sempre le rivoluzioni ed i Robespierre…
Oppure arriva Trump… (magari…)
Vdz
Marzo 20th, 2025 alle 14:07
DAVIDE, io credo che la Juventus di adesso sono così, e visto che hanno preso solo scoppole, in due partite, allora si attaccano anche alle cose che un tempo, forse, con altri attori, ma forse quegli attori, alla guida Juventus, era un certo AVVOCATO AGNELLI. FORSE a quei tempi, non lo avevo simpatico, ma forse aveva senza ombra di dubbi più classe di quegli di oggi. O scudetto rubato, ok, ma avrebbe accettato quella scritta JEVE MERDA. QUESTI invece, che si sono trovati quella fortuna della FIAT sulle spalle no.
________________________________________________
il secondo argomento, riguarda RETEGUI, nazionale, tornato a casa, per infortunio, ho forse, stato imposto, dopo la sconfitta di domenica, cui GASPERINI, è stato espulso.
E’ un sospetto, che gli attori di oggi, sono meno bravi. IO ricordo un GINACARLO ANTOGNONI, che dopo uno scudetto rubato ando’ in nazionale, e porto’ a casa il MONDIALE, 82. Anche se la finale era rotto, il mondiale, lo ha vinto anche lui.
________________________________________________
3 Argomento, parlo di PALLADINO, che chi pensava a cambiarlo, per qualche giornata sbandata e sono convinto che è partito tutto dall’ infortunio BOVE, per me si sbagliava. METTI caso prendevi un traghettatore, e poi l’anno successivo, a che avresti affidato la panchina. HA uno come GASPERINI, che non sa perdere, e quando perde trova tutti modi x farsi espellere? e da questa cosa viene anche la domanda su RETEGUI. GASPERINI, è bravo forte allenatore lo stimo, sa fare il suo mestiere, ma poi, non sa stare alle regole. DAVIDE, teniamoci PALLADINO. che ha ancora un grande margine di miglioramento. E secondo me, se rimane convinto, e tutti i prestiti diventano proprietà, questa, stagione, può essere un trampolino di lancio per la prossima. MIO punto di vista. POI degli striscioni, non me ne frega niente. DISPIACE caso mai di una multa. E siccome, ci sono attori nella feder calcio, che aiutano sempre le grandi hai danni delle piccole squadre, cerchiamo di essere più furbi, più intelligenti, non lo diciamo più. NON è una novita’ lo scudetto rubato, tanti altri aiuti che danno alle grandi. NON ce lo possiamo permettere, certe delibere. GLI ADDEBITI vengono pagati dal presidente. ciao DAVIDE ALLA PROSSIMA
Marzo 20th, 2025 alle 16:00
E non avremmo dovuto fare quella coreografia?
La dovremmo fare tutte le domeniche per i prossimi 25 anni….
https://torino.repubblica.it/cronaca/2025/03/20/news/la_cassazione_conferma_l_associazione_per_delinquere_all_interno_del_gruppo_ultra_dei_drughi-424075024/
Marzo 21st, 2025 alle 08:43
@zachini
Guarda,non ti volevo neanche rispondere ma si vede che non hai capito.
Ho detto che non sono bacchettona perché in tanti qui sopra hanno scritto che chi non gli piace è bacchettone. No,non lo sono,anzi, sapessi che bocca di rosa che ho in certi momenti! Semplicemente non mi è piaciuta perché è brutta,se hai visto bene la parola da te incriminata l’ho scritta tra virgolette. Però mi è sembrato esagerato che le MERDE ( va bene così?) addirittura ne abbiano fatto un tale putiferio,e la multa poi è stra-esagerata e sproporzionata,pretendo che da ora in poi si tenga lo stesso metro di giudizio.
E democristiano ci sarai te e tutti i tuoi parenti
Marzo 21st, 2025 alle 08:53
C’è un perché se a volte ti bannano i commenti, amico viola.
E purtroppo si intuisce anche dagli altri che ti passano.
Se la politica non ha più importanza, perché anche qui qualcuno non fa altro che metterla in ogni suo capoverso?
Siamo su un isolotto, caro mio, e tutto intorno prende fuoco, tutto il resto.
Non è divertente. Non è innocuo.
E ti stai rivolgendo a persone che sono anni che scrivono e apportano pensieri, utili o meno (ma che lusso, comunque) e non a chi passa e va, lanciando sassi e via.
Purtroppo è già accaduto. Ed è stato ridicolo il modo nella sua semplicità. Gente obbligata a metterci un punto, suo malgrado.
Così perdi anche tu, chissà se te ne importa.
Rileggersi due otre volte, ecco: questi, è un lusso.
Marzo 21st, 2025 alle 09:55
vabbè dai parliamo della coreografia: è solo una scritta più grande di ciò che siamo abituati a leggere su striscioni lenzuolati o sui muri un pò per ogni dove. juve merda a Firenze (e nel resto d’Italia) è scritto e detto un pò dappertutto. Certo, scriverlo a caratteri cubitali in quel modo fa un pò effetto: diciamo che è un pò peso come gesto. Qualcuno ha scritto che è roba da livornesi, in effetti essendo loro molto simpatici ma rozzi come la carta vetrata, è più un gesto nelle corde loro che nelle nostre. Secondo me, è mancata la battuta, l’umorismo che ci ha sempre contraddistinto specialmente in curva. Ho visto la partita in tv, avevo letto che ci sarebbe stata una coreografia e mi sono sorpreso di non averla vista inquadrata. Dopo ho capito ma sinceramente non mi ha fatto impazzire. C’è poi il discorso multe: mi attirerò senz’altro delle critiche ma in questo caso e parlo anche a livello generale, le multe le dovrebbero pagare quelli che pensano e fanno le coreografie. Che senso ha che le debbano pagare le società? ognuno nella vita è responsabile di quello che dice e di quello che fa. La società non può certo impedire ai propri tifosi di esprimersi come vogliono, quindi non ha nessun senso multarla. Come non avrebbe senso, come ho sentito dire da qualche giornalista, chiudere la curva per un turno. Ne pagherebbero le conseguenze gli altri tifosi e la squadra che giocherebbe senza tifo. Si potrebbe fare una colletta, con 5 euro per uno si risolverebbe subito il problema, ma la multa andrebbe fatta a chi agisce direttamente.
Marzo 21st, 2025 alle 11:35
La mia bandierina, domenica, faceva parte della lettera M. Meno male che non me ne è toccata una che faceva parte della parolaccia, ne sarei stato molto disturbato.
Godimento totale
Marzo 21st, 2025 alle 12:13
Grazie Monica che rispondi spesso alle mie perplessità o domande ,alle volte anche banali e poi brava hai risposto a tono a Zachini…….un caro saluto da Valdo.
Marzo 21st, 2025 alle 16:59
Ale B 82
grazie per il distinguo…
Monica 86
Più che altro non l’hanno raggiunta in trasferta.
Zac 91
parli di donne prosperose e poi scrivi “…la storia ci insega…”
Freud che avrebbe pensato?
Lapi Dario
Marzo 22nd, 2025 alle 03:06
Coreografia….Non la condivido, ma la difendo!
Marzo 22nd, 2025 alle 14:01
Sinossi della Storia rivista da Zachini: Robespierre inaugurò il Terrore contro le censure del politically correct.
Marzo 22nd, 2025 alle 14:40
ragazzi la prossima volta scrivete CACCA……così saranno più contenti
Marzo 24th, 2025 alle 11:47
Quindi Monica avrebbero dovuto scrivere
JUVE DEMOCRISTIANA
che a quanto pare per te è l’insulto peggiore…?
ah ah ah ah
Ti sei arrampicata sugli specchi, ma va bene così…
Vdz
Marzo 24th, 2025 alle 12:21
due settimane senza campionato e con la Fiorentina vincente…..è dura scrivere qualcosa di interessante.
ma la fantasia non manca:
chi fa i conti dei soldi che servono per i riscatti……e chi continua ad infamare Italiano!….si, avete capito bene, l’attuale allenatore del Bologna continua ad evocare rancori mai sopiti, oggi più che mai visto che con una squadra inferiore ci sta sopra in classifica.
Se avete voglia, andate a leggere, vi piacerà: i post sono due, uno attuale uno indietro, ma ambedue degni di nota!
https://www.facebook.com/p/CurvaViola-Bar-Sport-100063805222269/
Marzo 26th, 2025 alle 18:44
@ zachini,sai che? Mi avresti anche già divertito.
Anzi,sia mai che sembri una democristiana,se il direttore me la passa
MI AVRESTI ANCHE ROTTO I COGLIONI.
Ma guarda te se uno non è padrone di pensarla come gli pare!!
P.s. …s
ì, darmi di democristiana per me è un’offesa
Marzo 27th, 2025 alle 00:12
Monica non ti offendere.
Ai miei tempi si diceva: “toccherà a morire democristiani!”
Oggi, con i fascisti che non si vergognano più di essere tali, Trump suprematista e istigatore di un colpo di Stato eletto Presidente, Musk sostenitore della campagna elettorale dei neonazisti di AFD e la sinistra sparita, si potrebbe azzardare un “magari morissimo democristiani!”.