Orgoglio viola
Inserito da admin il 22 Mag 2022 8:45 am. Categoria: Senza categoria.
Siamo tornati la’ dove dobbiamo e meritiamo di stare, per passione, senso di appartenenza, numero di tifosi.
È il successo di tutti, ma di Italiano prima degli altri e a ruota Commissso, il cui silenzio preoccupa, ma che alla terza stagione ha mantenuto la promessa.
Un’Europa di serie B? Non direi proprio e a chi ha corta memoria ricordo che Baggio, Dunga e Borgomovo abbiamo dovuto fare uno spareggio nel 1989 per ottenere lo stesso risultato.
La stagione era gia’ buona, ora diventa eccellente, da 7,5 e almeno per 48 ore godiamocela pienamente.
Maggio 22nd, 2022 alle 09:32
Come dicevano già i nostri antenati, “Gli assenti hanno sempre torto”. Chi ieri sera non era allo stadio ha perso una grande occasione per godere come ricci.
Sono andato al campo con un certo nervosismo per una partita il cui risultato poteva dire molto sia in senso negativo che positivo. Una volta incastrato su quei cosi che si ostinano a chiamare seggiolini, mi sono progressivamente rilassato per la straordinaria atmosfera che si respirava dalla Fiesole alla Ferrovia. C’era un elettricità positiva nell’aria che trasmetteva, per dirla con The Beach Boys, Good Vibrations.
E così è stato per 90 minuti di gioco continuo come nelle migliori giornate di questo campionato. Alla fine i ladri bastardi sono tornati a casa con due pappine sulla schiena e zero tiri in porta.
Esultanza finale come poche volte negli ultimi anni. Mi sono trovato a saltellare e cantare ben oltre la fine della partita come un bischero. Ma un bischero felice per aver raggiunto un risultato insperabile ad agosto. Sarà pure un coppa di serie B (sicuri?) ma è sempre una competizione europea che ci può lanciare verso altre vette.
Su quello che succederà nei prossimi mesi, aspettiamo di vedere le scelte socetarie: per ora godiamocela senza le solite polemiche. Non è detto che leticare su ogni cosa sia una gran dote di noi fiorentini.
Maggio 22nd, 2022 alle 09:43
Se fossi un giornalista oggi intitolerei il mio pezzo: “Lo squadrone imperfetto”.
Squadrone perchè un tecnico appena arrivato, su una rosa che lo scorso anno aveva fatto 40 punti, e c’era Vlahovic per tutto l’anno, con i primi tre innesti azzeccati (Odriozola, Torreira e Gonzalez) ha prodotto un miglioramento di più del 50% di punti, centrando la qualificazione ad una coppa, non importa se la più modesta.
Imperfetto perchè, per le idee calcistiche di Italiano, servono attori in campo di qualità media superiore rispetto a quelli che ci hanno fatto molto divertire quest’anno e che sei-sette volte invece hanno mostrato insufficienze tecniche (non tattiche, i desiderata di Italiano l’hanno capiti tutti, solo che qualcuno non ha avuto i mezzi) di base che hanno portato a sconfitte anche molto pesanti.
Si è trattato comunque del primo anno di Italiano, al quale hanno venduto a metà torneo uno che i gol li sa fare, anche giocando in squadre tatticamente del secolo scorso, come quella di Allegri, rimpiazzandolo con giocatori non alla sua altezza.
E tutto questo è un merito indubbio dell’allenatore e una defaillance della direzione tecnica.
Ora gioiamo tutti quanti anche ben più delle 48 ore, termine minimo suggerito da Guetta, contemporaneamente rivolgiamo auspici a chi di dovere, di continuare nell’opera finalmente intrapresa quest’anno e di dare molto ascolto alle richieste di Italiano, in modo da migliorare giocatori, punteggio, soddisfazioni e riposizionarsi stabilmente nel posto che la statistica di tutti i tempi ci colloca, cioè tra il terzo e il settimo posto sette volte su dieci, con un paio di puntate di sopra e una al di sotto.
Infine, personalmente, sono orgoglioso di aver dato fiducia al gruppo fin dall’inizio, ho visto molte partite di altissimo livello e intravisto un futuro, se sarà assecondato il mister, ed è questa l’incognita vera, che raramente in 62 anni di amore viola ho avuto modo di sognare.
Maggio 22nd, 2022 alle 09:47
Nel posto DOVE, non nel posto CHE.
Matita rossa, accidenti.
Maggio 22nd, 2022 alle 09:48
Concordo con te David, stagione da 7.5. Adesso 3/4 innesti forti e oltre a divertirsi avremo buone possibilità di rivincere un trofeo dopo 22 anni. Spero tanto che Commisso sia in buona salute.
Maggio 22nd, 2022 alle 10:02
Finalmente una gioia!
Maggio 22nd, 2022 alle 10:04
Mi limito a riassumere concetti già espressi negli scorsi mesi.
Rimpiangono parecchio i tre punti persi ad Empoli.
Alla fine va bene così, perché è l’approdo migliore in Europa per riprendere il ritmo e risalire nel punteggio UEFA.
Solo con la Lazio (bestia nera da parecchi anni) non abbiamo fatto punti, ma potevamo giocarcela con chiunque.
L’imperativo adesso è continuare la crescita, senza strappi, con la giusta progressione: piedi per terra ed u po’ di serenità per l’ambiente viola.
Se è un progetto vero ci vuole un contratto blindato ad Italiano per almeno 3 anni.
Maggio 22nd, 2022 alle 10:09
Ma quella del ’89 era Coppa UEFA (c’erano squadre come il Werder Brema,la Dinamo Kiev,i gobbi,etc..etc…non proprio Vitesse e bodo glimt)non conference e poteva essere ancora coppa UEFA quest’anno sforzandosi a realizzare anche solo un pareggio con squadre molto modeste come Sampdoria o Udinese ….sono soddisfatto a metà per questa stagione nel senso che la UEFA era lì a portata di mano e l’abbiamo gettata alle ortiche in cambio di una coppa in cui si incontrano squadre da mezza classifica e nata da poco forse solo per aumentare il volume di fatturato ….
Poi per carità se questo era uno step obbligato di avvicinamento per giocarci qualcosa di più prestigioso negli anni a venire va bene ma le indicazioni che sono emerse anche dalla partita di ieri,se pur c’è da riconoscere che i gobbi non si sono di certo dannati l’anima per vincerla,stanno lì a raccontare di una squadra con cali di tensione troppo marcati ed evidenti dove la personalità di gioco e caratteriale viene espressa ad intermittenza così come la forma fisica ed atletica ….tradotto per il prossimo anno un giocatore per reparto di quelli con la verve del serbo li prenderei …. così giusto per stare più tranquillo e perché il roller coaster a certi livelli non è più giustificato
Maggio 22nd, 2022 alle 10:11
Grazie a tutti!!!
Voto 8 media tra il 9 dell’andata e il 7 del ritorno
Forza Rocco!!!
Umberto Alessandria
Maggio 22nd, 2022 alle 10:22
Per come la vedo io e altri amici, era ampiamente positiva, anche senza una qualificazione per l’Europa, essendoci arrivati cosi’ alla fine è ancora più desiderata e bella.
Penso che questa settimana, sia quella quella chiave, in cui verranno determinate tante scelte di mercato, anche se giustamente non lo diranno.
Servirà oltre che potenziare la rosa in numeri, alzare la qualità dei giocatori, oltre i soldi in più, spero che abbiano le idee, la comoetenza e i nomi giusti, per il palcoscenico europeo.
Grazie mia adorata Fiorentina.
Maggio 22nd, 2022 alle 10:24
A me sembra che dopo alcuni anni di vero disastro e di campionati fallimentari, si tenda leggermente a sopravvalutare questo
Certamente campionato positivo, con belle partite e grandi vittorie, ma anche grandi sconfitte e treni persi, e i treni non passano sempre
Italiano è stato il match maker, era alla sua seconda stagione in serie A, noin va dimenticato
Se la società lo segue e lo supporta (magari non vendendogli il capocannoniere a gennaio)si può fare meglio
Maggio 22nd, 2022 alle 10:24
Tre cose:
1. Ma la capocciata di Chiellini a piatek sarebbe potuta essere rigore?
2. Ma il bimbo insieme ad ambrabat era suo figlio?? Mi sembrava grandino,se è così lo deve avere avuto da giovane,vista la sua età!!
3. Il capitano mi è sembrato veramente commosso,sia durante le interviste che sul campo! …ma guarda te il nostro sergente di ferro!! 🥰💜
Maggio 22nd, 2022 alle 10:25
Considerando l’intero campionato,(a mio parere il piu’ mediocre di sempre),per quanto fatto intravedere, due squadre meritano piu’ di altre la menzione: la nostra,degna di occupare la settima posizione sfiorando addirittura la 5° e la squadra di Pioli che si appresta a vincere il titolo. Gran merito va all’allenatore che nel post gara di ieri ha voluto subito chiarire che adesso occorre rinforzare la rosa con qualita’ e quantita’ per onorare gli impegni futuri.Verra’ accontentato?rimane piu’ di un dubbio con questa dirigenza!! FVS!
Maggio 22nd, 2022 alle 10:27
fossi Commisso avrei messo la fiorentina in vendita subito dopo la foto sul ponte vecchio.
Non è questione di permalosità ma di rispetto.
Spero che vinca lo scudetto Pioli , allenatore infamato a queste latitudini, magari dallo stesso che ha messo jocker sul ponte
Maggio 22nd, 2022 alle 10:28
…certo,Monica,anche te…ma che ciance vai scrivendo?!
😂😂
Maggio 22nd, 2022 alle 10:28
robertodisanjacopino 2
Hai detto bene tre innesti di qualità non sono pochi quindi smettiamola di leggerla come la squadra dell’anno scorso perché non lo è ….e non sarebbe nemmeno leale nei confronti di una valutazione oggettiva ed imparziale dell’operato di Iachini e Prandelli …già il solo apporto di Nico ci avrà fatto fare il 30% dei punti in più
Adesso con altri tre di questo tenore che spero arrivino dal mercato estivo,come dici te dal 50% si passa al 100% e si chiude il cerchio …. perché la qualità ci vuole l’allenatore senza di quella ci può fare poco ….ma se gli compri i Kokorin e i Callejon si ritonfa sempre lì ….
Maggio 22nd, 2022 alle 10:37
No dico,
Ringraziare per la tradizionale elemosina a voi sfigati, no???
Che bestie…
Ah non l’avevate ancora capito???
Giusto, e’ vero che siete decerabrati
😂😂😂😂😂festeggiate dai!!
Maggio 22nd, 2022 alle 10:38
Ieri sera Terracciano SV, Ambarabat e Bonaventura I migliori e si è acceso Nico; secondo tempo in surplace.
Il protagonista uno Stadio clamorosamente bello che è il grande protagonista di questa stagione; l’immagine di Vlahovic che è rimasto in campo a vedere festeggiare i suoi veri compagni come a dire anche io sono stato protagonista non ha uguali.
Stagione da 8
Pubblico 10
Italiano 8
Prade’ (7+5) 6
Barone/Comisso (7+4) 5,5
Giocatori, stagione:
Positiva
Bonaventura, Torreira, Duncan, Ambarabat, Milenkovic, Igor, Biraghi, Terracciano, Nico Gonzalez, Sottil, Saponara, Maleh, Odriozola, Castrovilli
Negativa
Dragowski, Quarta, Nastasic, Callejon,Piatek
Da rivedere
Ikone’ e Cabral
Migliore della stagione: Italiano
Maggio 22nd, 2022 alle 10:48
Ero convinto della ennesima delusione invece… a questo punto diamo al mister una squadra pronta perché mi sembra che ieri abbia detto chiaramente che ci vogliono rinforzi e rinforzi di qualità
Maggio 22nd, 2022 alle 10:58
Si,si…tutti boni ora a esultare…ho un messaggio per i menagrami, i chiacchieroni, i contrari a prescindere, per chi rema contro, per chi non ci ha capito nulla…una pernacchia vi sotterrerà!
Maggio 22nd, 2022 alle 10:59
Il ‘fuoco sacro’ è quello che è mancato nelle nostre sconfitte peggiori.
Ieri ho apprezzato un Gonzalez con una grinta incredibile, bella copia del gemello visto con la Samp e le altre partite perse male.
Certo l’atteggiamento di Roma e Juventus, volto a non dare occasione e sperare nel colpaccio, ci aiuta moltissimo, soprattutto se andiamo in vantaggio.
Ieri, ho goduto e mi sono ‘sciaquato’ (perdonatemi il termine) gli occhi, dalla bellezza dei movimenti in possesso e in recupero palla.
Spero che questa qualificazione rassereni l’ambiente societario e spinga la proprietà a qualche investimento tecnico.
Spero che Italiano rimanga ed abbia un ruolo di primo piano nella ristrutturazione della rosa.
Questo è stato l’anno del rilancio, che ci permette di capire dove o come ristrutturare la rosa dopo aver operato le uscite subite e quelle volute.
Il Milan quotato oltre 1,3 miliardi di euro (o dollari), grazie al suo bacino di tifosi in tutto il mondo. Noi 150 milioni.
Ecco con chi dobbiamo combattere. Commisso ha avviato appena arrivato una strategia che non si è rivelata vincente.
Ora, se prende visione della realtà vera e on di quella supposta, può compiere il miracolo di mettere la Fiorentina in modo stabile, tra le prime sette posizioni, non necessariamente alla settima.
Ciò detto spero di rivedere a Firenze in pianta stabile, se non Rocco Commisso, almeno Joe Commisso. Sarebbe il segnale di voler rimanere i proprietari della Fiorentina.
Un saluto.
Maggio 22nd, 2022 alle 11:03
Premessa: mi mandi affa…lo da sole così risparmiate le contumelie
Sono contento per la conference, ma temo che LUI non spenderà un centesimo
Maggio 22nd, 2022 alle 11:04
Si abbiamo goduto finalmente, ma la partita mi ha lasciato molti dubbi sulla reale voglia dei gobbi di giocarsela, umiliando i propri tifosi anche.. mio pensiero eh?!….
Maggio 22nd, 2022 alle 11:16
Che tensione ieri sera! Bellissimo stadio, travolgente, ma ho fatto fatica a godermela se non al fischio finale! Tutte le volte che i gobbi si avvicinavano all’area, pativo come una bestia. Per fortuna giocavano alla meno, solo il serbo con la sua trance agonistica ha provato a farci male, ma senza l’apporto dei compagni.
Poi il risultato di Bergamo, il rigore al 90esimo, evvai! Finalmente l’Europa! Parteciperemo alla Conference che sarà la competizione più alla nostra portata.
Godiamocela!
P.S. Ho letto che alcuni screzi con altri partecipanti del blog possano portare Rosetta ad allontanarsi. Ripensaci! Non è il caso!
Maggio 22nd, 2022 alle 11:17
Personalmente ieri sera l’ho vissuta in modo strano, i gobbi se ne fregavano(e si è visto molto bene), se non vincevamo neanche questa allora c’era della malafede. Si parla di “innesti”, come leggo poco sopra al mio commento, beh, io direi “sostituzioni”, piuttosto. Pure Torreira è destinato a ritornare all’ovile Arsenal, se lo spirito è questo non siamo messi bene. Vedremo, SFV
Maggio 22nd, 2022 alle 11:19
Ma guardate la classifica: siamo a due punti dalla Lazio e a uno dalla Roma. Abbiamo perso da cani e porci nelle ultime 4-5 settimane (Salernitana-Udinese Sampdoria). Bastava vincerne una ed era amò quinti. E adesso festeggiano la coppa del nonno! Penosi! Tanti siamo fuori ai gironi con l’alter ego del Bodo, se non perdiamo addirittura il play-off a ferragosto. Io mi incaxxo, altro che festeggiare. E poi non voglio regali dai gobbi: Allegri ha messo Vlahovic a dieci minuti dalla fine e Cuadrado nemmeno in campo. Un Cuadrado a fine carriera che ci avrebbe castigati di nuovo perché i nostri difensori dopo tre partite non hanno capito come affrontarlo! Io credo che abbiano rimesso in piedi calciopoli e che a noi ci abbiamo favoriti sull’Atalanta (per motivi a me ignoti) a patto che ci lasciassimo riprendere dalle romane.
Maggio 22nd, 2022 alle 11:23
Ecco li! I miei dubbi, son diventati certezza 😤
Ieri sera alla fine della partita ho visto Pradè che abbracciava in campo Torreira, ma lui dava l’impressione di essere inc…to. Difatti è andato quasi subito negli spogliatoi, a passo deciso, senza salutare la curva.
Ora leggo il post di Di Marzio che non lo riscatteremo… cominciamo bene!
Maggio 22nd, 2022 alle 11:23
Probabile Icardi.
Saluti.
Maggio 22nd, 2022 alle 11:37
31 in “andi” e 31 in “rivieni” senza se(rbo) e senza ma(i rubare nulla) totale 62 punti STOP
Lega della Conferenza, la genuina europea gioia Viola di tanti volti festanti, giovani e non, all’uscita dallo Stadio STOP
C’è chi gode e chi “coppetta”.. io nel mio piccino gode e mi contenta (di conseguenza) STOP
Grazie Mia Bella Fiorentina Tutta STOP
E quando dico Tutta intendo anche Rosetta, della quale leggo sempre gli scritti con piacere, nella speranza che non smetta STOP
Italiano è il mio Special Two STOP
Rocco Commisso è il mio Presidente Okkei STOP
Un abbraccio grandissimo a tutti i Tifosi Viola del globo gigliato STOP
Un caritatevole minuto di silenzio ai “ma se c’era berardi & a tutti i vlahovic non andava venduto a gennaio” STOP
Forza Viola STOP
Maggio 22nd, 2022 alle 11:38
Buongiorno direttore, mi scuso per la lunghezza. Innanzitutto complimenti per la diretta non stop su Radio Bruno di ieri. La trovata delle voci degli ex che caricano l’ambiente è stata geniale e davvero emozionante. Finalmente torniamo in Europa! Grande gioia! Se vogliamo dare un voto alla stagione, per me è 8 ma con la sensazione di aver gettato al vento l’occasione di andare in Europa League. La stragrande maggioranza di noi a inizio campionato avrebbe firmato col sangue per la Conference e probabilmente anche a gennaio dopo la cessione del serbo in pochi pensavano che potessimo reggere su certi livelli, resta però l’amaro in bocca per il crollo parziale dopo l’uscita dalla Coppa Italia. È vero che nel momento topico sono venuti a mancare giocatori fondamentali (Odriozola, Castrovilli, Torreira, Bonaventura) però queste assenze fanno il paio con i passi falsi di Roma e Lazio di cui non abbiamo saputo approfittare. Comunque bilancio assolutamente positivo, 22 punti in più fatti con questa rosa sono davvero una enormità. Il gioco di squadra è stato certamente uno dei nostri punti di forza, unitamente al fatto che molti giocatori hanno oggettivamente giocato ben oltre le loro aspettative (Igor, Saponara, Terracciano, Duncan, Biraghi, Amrabat) quindi a mio avviso gran parte del merito di questa stagione lo dobbiamo dare a Vincenzo Italiano che tra l’altro ha avuto la capacità di sopperire quasi del tutto alla cessione di Vlahovic nonostante Cabral, Ikonè e Piatek abbiamo fatto meno di quanto ci aspettassimo. Certamente anche Italiano deve crescere, col tempo sono sicuro che smusserà certe sue rigidità tattiche e migliorerà nella lettura delle partite ma lui deve rimanere il punto centrale del progetto, non ci sono discussioni. Infine una considerazione sulla società e in particolare su Commisso. Innanzitutto è chiaro che nell’ultimo anno qualcosa con luì si è rotto ed è un vero peccato. Probabilmente ha mal sopportato le aspre critiche della stampa e credo che abbia patito la reazione feroce ed eccessiva di una fetta di tifoseria con la cessione del serbo ai gobbi. Il Jocker su Ponte Vecchio anche se opera di un solo mentecatto, credo lo abbia destabilizzato fortemente.
Io sono tra coloro che ha sostenuto Commisso in praticamente tutte le decisioni ad incominciare dalla volontà di edificare una base solida di sviluppo della squadra tramite il Viola Park, il tentativo purtroppo abortito sul nascere di costruire uno stadio di proprietà (pagheremo tantissimo l’ostruzionismo di Nardella sul nuovo stadio e la conseguente ristrutturazione del Franchi, sempre che venga realizzata), fino ad arrivare alla decisione di vendere Vlahovic a gennaio, però adesso che siamo tornati in Europa deve dimostrare se ha intenzione di rilanciare. Nessuno pretende una campagna acquisti da top team e siamo coscienti della nostra reale dimensione, ma se tiene alla Fiorentina e alla stragrande maggioranza dei tifosi che sono dalla sua parte, visto che le casse sono piene e lui bene o male è il presidente più ricco del campionato, a questo giro dovrebbe rilanciare con una campagna acquisti che porti la rosa almeno al livello di Roma, Lazio e Atalanta. Ovviamente resta il punto interrogativo del fatto che Pradè e Barone siano in grado di farlo senza sprecare i soldi, ma ci sarà tempo per parlare di questo. Forza Viola!
Maggio 22nd, 2022 alle 11:42
nonostante tutto, le figure cacine, le goleade prese, le letture delle partite, il montellismo antico e quello moderno, le plusvalenze e le corvinate, gotine e il farsi trovare preparati, il verticalismo e le ripartenze, la diagonale e l’uomo saltato, la spinta a salire e il pressing asfissiante, biraghi o non biraghi, quando vinci con questa banda di ladri patentati E’ GODURIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!
Grazie a tutti!!!!! forza VIOLA
Maggio 22nd, 2022 alle 11:48
Felicissimo per il risultato,ma anche nel vedere alla fine un ragazzo strisciato abbracciare i suoi ex compagni rimanendo appositamente ultimo alla uscita dal campo.
Maggio 22nd, 2022 alle 11:49
Ora tutti quelli che “io stasera mi guardo un film” il prossimo anno c’hanno anche il giovedì per guardarsi un bel film.
Maggio 22nd, 2022 alle 12:03
Finalmente una notte fantastica per la fiorentina. però, c’è già un però appena poche ore dalla fine della partita. Torreira non rimarrà a Firenze, sembra già una notizia ufficiale. Il giocatore prende 4 mli di eurol’anno. La società ne aveva offerti 2,5 da qui la rottura. Meno male che i dirigenti viola hanno sempre detto che avrebbero fatto di tutto per tenerlo. Speriamo che anche Italiano non prenda un altra strada, ma visto che a Gennaio gli hanno venduto Vlahovic e adesso perdiamo Torreira potrebbe essere possibile. saluti viola.
Maggio 22nd, 2022 alle 12:08
Anche per me 7,5 è una giusta valutazione. Speravo in un pò di gioia e di giorni in cui sognare di uno squadrone nel prossimo campionato e poco fa leggo che Torreira non verrà riscattato.
Non capisco ma mi adeguo
Maggio 22nd, 2022 alle 12:11
Tutto bello ma sarà dura ripetersi senza Vlahovic, Odriozola e Torreira, io dubito che riescano a rimpiazzare tre così con i soldi in cassa. Commisso è silenzioso perché è permaloso, forse avrebbero dovuto informarlo che i permaloso è bene non comprino squadre di calcio, men che mai a Firenze. Ha venduto Dusan a gennaio e voleva l’applauso
Maggio 22nd, 2022 alle 12:15
grazie per la stagione in progresso, alla società chiedo di rinforzare la squadra, all’allenatore di velocizzare il gioco in avanti e di passare meno la palla al portiere, ai giocatori GRAZIE
Maggio 22nd, 2022 alle 12:25
Di ore ne sono passate poche ma iniziare con il mancato riscatto di torreira non mi sembra un buon inizio poi fate voi ma penso che mister ok abbia in mente di vendere appena troverà un acquirente
Maggio 22nd, 2022 alle 12:31
Neppure il tempo di scrivere altro mio post, che ecco le dichiarazioni del procuratore di Torreira
Fissato già il riscatto, LUI chiede sconto.
Tutto a Pu…ne quindi anche per il miglior giocatore della stagione.
A breve anche Italiano se ne andrà.
In che mani siamo finiti
Bah.
Vado in vacanza che è meglio
Maggio 22nd, 2022 alle 12:58
la faccia di gasperini non ha prezzo
dopo genoa anche atalanta….
comunque adesso cara società si varrà la vostra nobilitate
Maggio 22nd, 2022 alle 13:02
La Fiorentina è arrivata al bivio, non al traguardo eh, sarà bene ribadirlo. Da ora in avanti c’è da fare sul serio. Le interviste di fine partita sono state molto illuminanti. Italiano, a parte la solita retorica dei tifosi che si meritano l’Europa e di più, ha rimarcato a chiare lettere che c’è molto da fare perché ci sono prestiti che se ne vanno, giocatori in uscita, giocatori in scadenza e l’impegno europeo porterà via tante energie. Ha sottolineato che occorre QUALITÀ e che senza non si può fare bene. Ha parlato di migliorare i numeri di questa stagione e tra i numeri non ha parlato dei troppi gol presi ma di dover aumentare quelli segnati. Vuoi vedere che italiano è più insoddisfatto dei giocatori di attacco che di quelli di difesa?Saponara dal canto suo ha accennato al principale problema di quest’anno, le troppe batoste prese su cui occorre seriamente lavorare ed ha affermato di essere rimasto colpito dalla professionalità di Amrabat che alla fine si è preso la ribalta nelle partite determinanti nonostante avesse tutto contro. Biraghi il capitano, parla da capitano con la serietà e l’umiltà che lo contraddistingue, ricordando Astori, “troppo tempo è passato” senza ottenere un risultato importante da dedicargli.
Io penso che ci sia tutto in queste tre interviste e penso che la squadra si aspetti un futuro meraviglioso. Il futuro è in mano alla società che dal decimo posto del primo anno è riuscita a scendere al settimo in questo terzo anno, nonostante nel mezzo ci siano state le troppe grane da affrontare, dai casi chiesa e vlahowc alla pandemia…adesso non resta che vedere che strada piglia al bivio, ricordando che il presidente Rocco Commisso è un grande e non ne avremo mai di meglio.
Maggio 22nd, 2022 alle 13:11
Ragazzi nemmeno il tempo di godere un minuto che arriva la conferma che Torreira non sarà riscattato.
Intervista al suo procuratore.
Ingaggio concordato a 2,7/mil/anno in caso di riscatto-
Prezzo acquisto concordato a 15 mil-
Avendo goiano 31 partite, la Fiorentina come premio non pagherà 1,5/mil di prestito oneroso, quindi prestito aggratisse.
Vogliono lo sconto (pare) sull’ingaggio concordato.
vogliono lo sconto (pare) sul prezzo di acquisto concordato.
Tavolo saltato.
Torreiria torna all’Arsenal.
Non ho parole!…solo una domanda: questa la chiamano progettazione?
Maggio 22nd, 2022 alle 13:40
E tanto per tirare la sempre….non sono passate neanche 24 ore e scoppia “il caso” Torreira……mai una gioia che duri più di un’ora!!!!
Maggio 22nd, 2022 alle 14:38
Gaudeamus igitur!
E’ bello tornare a casa, dopo aver saltato come un ragazzino per novanta minuti,solo in macchina cantando “che sapore ha la felicità”(Negrita).
Penso di farmela durare più di 48 ore.
P.S. a gufi, antipatici, pessimisti, ipercritici, preconcettisti incalliti: non basta assumere antiacido, basta provare a godersela per una volta.
Finché vivro’ SFV
Maggio 22nd, 2022 alle 14:43
http://www.odeonfirenze.com/programma/
Ci sono un sacco di cose interessanti, vecchi capolavori restaurati e film in lingua originale. Tutti i weekend e anche il giovedì.
Buona visione!
Maggio 22nd, 2022 alle 14:52
Shintaiwaza, fare già polemica sui “pare” (e ne hai messi ben due) non mi sembra molto sensato, dai.
Maggio 22nd, 2022 alle 15:10
….a proposito dell’82….
Il famoso parto gemellare dei coniugi Giannini, sei fratelli, per fortuna tutti sani e belli…
Ecco, il paragone con questo finale di campionato ci sta tutto….!!
E ora, una mano davanti e una dietro, e spediti oltre frontiera, precursori di una Primavera che questo futuro nero ci chiede.
Una Primavera Viola… è fiera.
Maggio 22nd, 2022 alle 15:13
Non mi sbagliavo siamo in Europa nonostante la società ora spero solo che vendano.Rocco senza astio vendi FAST FAST FAST tanto non mi sembra che ci siano progetti che fanno il bene della VIOLA
Maggio 22nd, 2022 alle 15:26
Ah dimenticavo: un grazie di cuore ai calciatori…
Maggio 22nd, 2022 alle 15:36
La partita l’ho registrata e rivista con calma.Piuttosto lenta, Juve in vacanza,Viola gran possesso palla.Conferma di un campionato di una squadra che non tira quasi mai in porta.Bene Amrabat,,Duncan,Bonaventura,Saponara.Onesti gli altri,salvo Piatek,una vera nullità. Se ne vanno Odriozola e Torreira perché costano troppo( che vergogna Commisso.).Ad agosto faremo i Barrages per essere ammessi alla Conference League.Con che squadra?Chi venderanno per finanziare il mercato?Milenkovic,Igor, Dragowski(speriamo).. e poi? Magari Nico gonzales al napoli per prendere ,almeno due veri attaccanti che segnano in doppia cifra.2Terzini, un portiere,due centrocampisti con gli attributi.2 Esterni seri.Non ci credo.In un campionato scarsissimo come non mai siamo arrivati 7i.Evviva!
Maggio 22nd, 2022 alle 16:01
Se sono vere li indiscrezioni sull’affare Torreira, Barone DEVE essere licenziato entro stasera…
Sottolineo LICENZIATO…
Fa il padrone di tutto…non è nessuno.
Non ha soldi, competenze e neppure modi educati…
VIA VIA VIA
Maggio 22nd, 2022 alle 16:11
per quanto dobbiamo sopportare quesuo?
https://www.facebook.com/101168582002391/videos/1049757455747521
Maggio 22nd, 2022 alle 16:13
Mi dispiace, David, ma il problema è la Società. Vedi l’affare “Torreira”.
Maggio 22nd, 2022 alle 16:44
34
Il GRULLERELLO multitasking adesso ha iniziato a parlare straniero, allora io adeguare! 😂😂
Forse essere meglio no tu andare in vacanza ma tu andare affanculo anche se tu avere mandato da solo a post 17.
Tua idiozia essere preziosa, non sprecare solo in post contro Commisso.
Tu povero, come quell’altro GRULLERELLO del graduato garzizzania che anche a sto viaggio s’è preso uno stop orientato diritto difilato dove ormai conosce la strada a memoria.
Cip cip!
Maggio 22nd, 2022 alle 17:08
Dopo tempo immemorabile ieri sera ho fatto i caroselli in motorino sui viali con una splendida Porta alla Croce illuminata di viola.
Grazie ragazzi, per quanto mi riguarda è stato un bel campionato.
Fora Viola!
Maggio 22nd, 2022 alle 17:31
SERGENTE@
sull’unica bacheca che ritengo affidabile è uscita la notizia dell’advisor e della valutazione di 350 milioni per vendere la Viola.
Stessa notizia che anticipasti te settimane fa.
Maggio 22nd, 2022 alle 17:36
Magari gioire per almeno 48 ore…Torreira che va via è una brutta brutta notizia, se vanno via i migliori si ricomincia sempre da zero..mah…oggi cmq me la voglio godere
SFV
Maggio 22nd, 2022 alle 17:53
Sarebbe bene che la Società si spiegasse su Torreira. Non perché una società di calcio debba dare spiegazioni sulle scelte che compie, ma è evidente che ci saranno settimane di discorsi e polemiche, e la chiarezza è sempre preferibile alle illazioni. Se poi il procuratore di Torreira avesse detto la verità, c’è da rimanere basiti. La Società si esprima.
Maggio 22nd, 2022 alle 18:21
Leggo notizie bruttissime che ci dicono di un Commisso che vuole togliere le tende. Via il figlio, non si prende Torreira, SHINTAIWAZA che ci dice di un advisor che valuta 350 milioni la Fiorentina.
Queste informazioni, purtroppo portano non solo all’uscita di Commisso, ma temo a tempi lunghi di cessione, poichè non credo che si possano prender più di 200 milioni. Purtroppo incide il bacino di utenza internazionale.
Il mio vero timore, più che la perdita di Commisso in se stessa (comunque garantiva una buona assistenza economica ed un equilibrio finanziario con le sue immissioni di contante) ,ma è dato dalla lenta agonia: gestire una riduzione di ingaggi con un team di gestione inadatto a questo tipo di operazione.
Mi spiace se questa situazione che sembra profilarsi si dimostri reale. Finalmente, con l’arrivo di Italiano di Gonzalez e Torreira avevamo abbandonato il tunnel e vedevamo un panorama più vicino ai nostri desideri.
Bastavano pochi ritocchi per rinforzare la squadra, eliminando i punti di debolezza più eclatanti.
Io spero sempre che le cose possano rimettersi a posto, o con il rilancio di Commisso o con una nuova proprietà finanziariamente ed economicamente seria.
Pe Rosetta.
Gentilissima torna sui tuoi passi e continua ad esprimere le tue opinioni, oltre a qualche intervento che tu possa pensare cattivo verso la tua persona, c’è la stragrande maggioranza che legge volentieri i tuoi interventi, magari a volte non condividendoli, ma sempre con il massimo rispetto verso di te.
Un saluto.
Maggio 22nd, 2022 alle 18:21
D’accordo con robertodisanjacopino (2).
Magari ci si vede nella piazza menzionata nel tuo nickname.
Noi tifosi viola siamo destinati a gioire quasi mai, o in questo caso a gioire per poco.
Non son passate nemmeno 24 ore…tanto per dire.
Maggio 22nd, 2022 alle 18:30
Io so che siamo tornati in Europa,
Io so che abbiamo fatto un gran bel gioco.
Io so che Italiano è un grande allenatore,
Io so che la società ha fatto molto buono
Io so che i risultati non si discutono,
Io so che i rompipalle esisteranno sempre,
Io so che i “si dice” sono aria fritta,
Io so che Amrabat, Igor, Duncan etc gli insultavano tutti,
Io non so chi rimane e chi va ma mi fido perché i risultati non si discutono.
Io so quello che “ho visto”, i “pare” o i “si dice” li lascio a quelli che godono poco.
Maggio 22nd, 2022 alle 18:34
Fora Viola mi è uscito veramente male…
Forza Viola!
Maggio 22nd, 2022 alle 18:48
HEIRLAN HEILISON@
Io non faccio polemica, riporto quanto letto su un intervista ben circostanziata e precisa che spiega (purtroppo) molto bene cosa sia accaduto.
il mio “PARE” lo scrivo per rispetto verso l’altra campana che ad oggi non si è pronunciata.
Però se vogliamo dirla tutta, diciamola:
se i nostri dirigenti vanno a cercare prestiti che sono troppo onerosi da riscattare per le nostre tasche, ha poco senso parlare di progetto di crescita.
Odriozola che costava 20 milioni + 4/mil di ingaggio lo sapevano lo scorso anno…..quindi che lo vai a cercare a fare se sai che non lo potrai riscattare?
Oltre questo se per loro ad oggi Torreira, dopo una stagione bellissima, non vale i 15 milioni di riscatto da (loro stessi) concordati con l’Arsenal e i 2,7/mil/anno (da loro stessi) concordati per il suo ingaggio, non so cosa avessero in testa quando hanno fatto l’accordo.
Magari sono spuntati dei costi accessori non previsti.
Aspettiamo la versione della società.
Ad oggi la dichiarazione del procuratore di Torreira è chiarissima.
Maggio 22nd, 2022 alle 19:19
Adesso possono vendere , ok?
Maggio 22nd, 2022 alle 19:56
Quindi, da un lato la società nomina un advisor e gli dà un mandato a vendere con tanto di cartellino del prezzo, dall’altro la stessa società dice ai giocatori di non voler andare in Europa (perché, com’è noto, se non vai in Europa puoi chiedere 400 milioni invece di 350…)
Maggio 22nd, 2022 alle 21:05
SHINTAIWAZA
Non commento, non è il giorno per parlare di tutto questo
Faccio solo una domanda a chi vuole fare polemica sulle notizie
Se, e ripeto se, Commisso volesse vendere la Fiorentina, è colpa di chi riporta le notizie, qualsiasi sia la fonte oppure di chi non ha detto la verità a Commisso, ai Della Valle, e a tutti tifosi fiorentini?
Negli anni, ho sempre detto che ci fermiamo a fare polemica sempre con le persone sbagliate, mentre in realtà la politica ha sempre usato la Fiorentina per una bieca pubblicità e se un giorno dovesse venire fuori la totale verità sull’affare Commisso a Firenze, le cose sarebbero molto più chiare.
Grazie mille mister italiano e ancora grazie di cuore a Gennaro per averci regalato un bel calcio a Firenze
Maggio 22nd, 2022 alle 21:22
Non riscattare uno come Torreira fa pensare male….molto male…
A meno che non abbiano in mano Modric….;)
Chissà…
Buona estate a tutti…sto modo di fare calcio fa vomitare…non fai in tempo ad affezionati ad un campione che questi ci rinunciano…non mi sembrava neanche troppo caro…mah…
Umberto Alessandria
Maggio 22nd, 2022 alle 21:26
VIOLA1946@
amico viola purtroppo anch’io sono preoccupato per la storia della vendita.
Prima l’uscita di Brovarone che ha poi chiesto scusa…..poi il nostro SERGENTE@……ora un altra campana…..Tutte voci uguali e tutte fuori dal circuito dei media.
Per questo mi fanno riflettere.
L’assenza della proprietà me l’ero spiegata con seri motivi di salute legati a Rocco, che avevano fatto tornare negli States anche il figlio.
Voci accreditate dicono che Rocco per fortuna sta benissimo, ma che questa assenza deve essere letta in altro modo.
Silenzio totale da dicembre con l’affare Vlhaovic in rampa di lancio.
Vediamo cosa il futuro avrà in serbo (lasciando perdere quello gobbo) per noi.
Certamente i presupposti non sembrano dare indizi sereni.
Maggio 22nd, 2022 alle 21:38
Shintaiwaza:
Allora, se vogliamo andare sui “pare” e dirla tutta su ciò che si sta leggendo in giro, “pare” che i procuratori, per avallare il trasferimento, abbiano chiesto una commissione che va dai 6 ai 9 milioni di euro.
E se è vero quel che “pare”, allora si comincia ad avere una vaga idea di cosa c’è sotto.
Maggio 22nd, 2022 alle 23:06
https://www.violanews.com/esclusive/caso-torreira-tre-interrogativi-su-cui-vorremmo-una-risposta/
Belle domande….
Maggio 23rd, 2022 alle 00:02
Pensare che i quarti posti,in campionati non inferiori a questo,non gratificavano un sacco di tifosi….
Maggio 23rd, 2022 alle 08:08
Non vi sperticate a cercare di sembrare competenti anche sulle strategie societarie con quello che vuole licenziare il DT quello che vuole licenziare il DG, o quello che addirittura vorrebbe la vendita della società, come se fosse di sua proprietà ed avesse già in tasca il successore pieno di milioni. Noi siamo tifosi, STOP e il nostro ruolo rimane questo, il resto sono chiacchere gratuite fatte per fare pagine e discussioni, anche le eventuali pressioni a volte pagano altre no…
Maggio 23rd, 2022 alle 08:21
Sabato sera ero allo stadio, serata molto molto bella, tutto per una volta ci ha girato bene, complice anche una Juventus non scesa in campo, grande festa, tutti felici.
Ma poi c’è subito la doccia fredda, sul mancato riscatto di Torreira !
Ora, io dico, si corteggia un giocatore per anni, si riesce a prenderlo col diritto di riscatto a prezzi PATTUITI, e il giocatore penso abbia dimostrato di VALERE anche di più del prezzo ripeto, già fissato, e con uno stipendio alto ma non proibitivo rispetto a quanto prendono fantasmi come Koko e Callejon, per dire, e si va a fare i tirati per avere il doppio sconto???
Non se ne esce per niente bene, se finirà così, perchè se per un giocatore come lui si sta a guardare gli sconti, che prospettive abbiamo nel prossimo mercato? E che figura ci facciamo dopo averlo corteggiato a lungo?
Non è sicuramente, per me il modo migliore di procedere, capisco che i soldi son soldi ma visto a volte come son stati spesi MALE non capisco davvero come mai non si vogliano spendere bene… forse per andare a pescare qualche sconosciuto mr.X a metà prezzo ( ma di scarsa resa ) oppure pensare di aver già in rosa chi prende il posto di Torreira, ossia Amrabat, che nelle ultime partite si è molto ripreso (ma quello di Torreira NON è il suo ruolo! Italiano dovrebbe cambiare modulo per sfruttare al meglio Amrabat )
Insomma, certo bisogna aspettare la fine della campagna acquisti ovvio, ma se il buongiorno si vede dal mattino c’è poco da stare tranquilli…. spero di sbagliare.
Forza Viola sempre e comunque!
Stefano cuore Viola
Maggio 23rd, 2022 alle 08:47
Limitiamoci a fare i tifosi, cosa vogliamo sapere noi, i numeri parlano chiaro, dopo 3 anni di sofferenze hanno raggiunto la settima posizione che consente comunque l’accesso ad una competizione europea (si si vedo quanto snobbata…invasione roma Tirana…).
Prossima sede della finale Praga.
FORZA VIOLA
Maggio 23rd, 2022 alle 08:48
Io me la godo questa qualificazione, poco mi interessa della juve inguardabile o delle belle notizie su Torreira.
Sabato sera sono andato a dormire con ka maglia viola e ieri ne ho messa un’altra per andare a giro. Considerate che vivo a 460 km da Firenze…
Lasciatemi qualche giorno tranquillo leggero. Poi ci immergeremo di nuovo nella polemica alla Fiorentina che è la nostra specialità.
Programmazione, rinnovi, cessioni di giocatori e di squadre. Che vitaccia! Ma si può vivere così 365 giorni l’anno?
Un saluto
Lucky
Maggio 23rd, 2022 alle 08:58
Sergente Garzia, visto che sono io quello che tu chiami in causa, ti rispondo:
io ho criticato il tuo modo di esprimerti, quando hai affermato che un tuo conoscente dentro la Fiorentina ti ha spifferato che la squadra è in vendita.
Questa non è una notizia: in italiano si chiama “voce di corridoio” e può essere una sciocchezza, un modo di vendicarsi di presunti torti subiti da parte del tuo amico, anche la verità, chissà, ma non una notizia, perchè non è un fatto accaduto per ora verificabile.
Adesso riparti con un “se, e ripeto se, Commisso volesse vendere la Fiorentina…”, ripetendo lo stesso errore: se la frase è dubitativa, non riporti una notizia, ma formuli un’ipotesi che avrebbe poi varie risposte, e quindi dovrei di nuovo farti osservare che era meglio se tacevi, anche stavolta.
Inoltre, perchè ritorni su questo argomento quando siamo ancora a festeggiare la conclusione di un bel campionato?
Perchè vuoi farmi tirar fuori la malizia, affermando di nuovo, e questa ti dico subito che è una supposizione e non una notizia, che ti brucia parecchio non essere entrato a fare parte della società?
Maggio 23rd, 2022 alle 09:18
una volta tanto mi tocca essere d’accordo con chiamami iena, si sentono girare voci di tutti i tipi e opposte tra loro. la verità è che non non sappiamo niente di quello che è successo e le certezze che abbiamo sono quelle elencate da chiamami iena. dovremmo restare su quelle. La vicenda Torreira è strana, il giocatore è forte, ha sempre detto che voleva restare, sembrava tutto a posto, poi invece..no. non credo che qualcuno sia impazzito, evidentemente i motivi ci saranno, a me Torreira piaceva e piace molto ma se va via, si prenderà un altro.. mica ci possiamo ammazzare! Anche la storia di Commisso che vende, mi pare strana. certo, è tanto che non si vede e questo non è normale e mi preoccupa, anche perchè l’ultima volta andò via richiamato dai medici. aspettiamo che venga fatta un po di chiarezza, nel frattempo bisognerebbe godere di questo settimo posto (che qualche anno fa veniva considerato un offesa a Firenze) che ci riporta in EUropa. Torreira o non Torreira, la Fiorentina esisterà anche l’anno prossimo. Il Milan ha perso Donnarumma e ha vinto lo scudetto, tanto per dire..
Maggio 23rd, 2022 alle 09:24
Al di là della gioia per il risultato ed anche per la stagione, tutto sommato positiva, soprattutto pensando da che periodo venivamo, non vedo di cosa ci si meravigli se Rocco si è disamorato.
E’venuto, ha speso, ha costruito un centro sportivo bellissimo, avrebbe costruito uno stadio moderno e, finalmente adeguato alle ambizioni della città ed in cambio ha ricevuto una presa per il sellino che la metà bastava.
La Mercafir, Campi, non Campi, il progetto internazionale che anzichè salvaguardare l’opera di Nervi la copre (ero bono anche io) e per il quale non ci sono soldi nè tempi.
E voi, da miliardari, avreste ingoiato tutto?
Ma due domandine al Sindaco no eh?
Maggio 23rd, 2022 alle 09:26
Veramente non ci siamo riusciti a prendere le 48 ore per godersi il meritato successo del gruppo che grige nubi si sono addensate sul futuro di questa squadra.
Più di mezza squadra da rifare e se vuoi giocare la coppetta europea devi passare i playoff.
Il che significa che in 1 messe scarso da Luglio ad Agosto, devi riuscire a ricostruire una squadra. Credo che Italiano non abbia voglia di sputtanare tutto il credito che ha ..
Maggio 23rd, 2022 alle 09:28
Vamoss !!
Tanta roba ragazzi! Grande soddisfazione!!
A Gennaio dopo la vendita di Vlaovic lo credevo impossibile, invece ha avuto ragione Rocco, qualificati per l’Europa e pieni di soldi per la prossima campagna acquisti.
Un consiglio per i bubatori seriali, con un briciolo di umiltà, godetevela fa bene a voi e fa bene anche noi.
Maggio 23rd, 2022 alle 09:31
Premetto che non sono un tifoso. Non gioisco per le vittorie e neppure mi deprimo per le sconfitte. Meno che mai gioisco per una qualificazione europea come non mi sono depresso per la retrocessione in B del 92/93 con Effenberg e Batistuta in campo. Per me Gioia e Disperazione sono riservate alla sfera personale per altre cose che mi coinvolgono direttamente. Se devo trovare un vero punto di differenza tra la scorsa stagione e questa appena conclusa io lo vedo nella tregua che “Firenze la stolta” ha concesso alla squadra. Non si può dire che il clima si è rasserenato perché anche oggi c’è astio verso Commisso che cova sotto la cenere, ma certamente l’ambiente non ha fatto la guerra contro la società e contro la squadra. E le occasioni non sono mancate eh, solo che, per fortuna o forse per la lontananza ed il silenzio del presidente, si è mantenuta una linea soffice, che a mio avviso andrebbe tenuta sempre. Il viziaccio di creare capri espiatori da bruciare al dio della critica però non si è perso mai, ma per fortuna quest’anno c’è stata una maggiore volontà di remare nella stessa direzione della squadra e della società. Solo questo vale un bel po’ di punti in classifica. Senza ombra di dubbio il clima positivo è stato favorito anche dal fatto che Italiano ha fatto calcio offensivo e a tratti spettacolare, riuscendo a “valorizzare” (agli occhi dei tifosi) certi giocatori che erano costantemente nel mirino.
Assisto ad una serie di discorsi sul futuro della squadra di mio nipote che passa dalla scuola calcio al calcio ad 11. Discorsi tra dirigenti, allenatori, genitori, nonni e zii, con un sacco di “pare”, “si dice”, “voglio che mio figlio giochi lì, voglio che mio figlio giochi là”, “se arriva quel bimbo da quella squadra porto via mio figlio!” due palle grosse così e non sto parlando di professionismo. Gestire una società di calcio dev’essere una rottura di coglioni di grado dieci della scala Rocco Schiavone. Questo periodo dell’anno mi sa che è così da tutte le parti, con i progetti che prendono forma in maniera strana cercando di reggere tutte le pressioni. Bah…
La Fiorentina nel suo grande, certamente avrà le sue grane da risolvere, i suoi cazzi da smazzare. Per me che non sono neppure un tifoso è chiaro che può dispiacermi non avere più Odriozola e Torreira, soprattutto il primo. Ma immagino ne avremo altri e chissà se magari non sono pure migliori. Oggi in effetti, acquistare il cartellino dei giocatori, non è mica così conveniente. Certi quando hanno il contratto lungo si impegnano il giusto fino alla scadenza e se invece si impegnano tanto poi chiedono la cessione e ti impongono la destinazione. Oggi che il calcio italiano è la periferia del calcio europeo, può valere la pena procedere con prestiti e diritti di riscatto (non obblighi) attingendo dalle seconde linee della Premier o della Liga. Oggi può davvero essere la strategia economica vincente a patto però che si sappia scegliere i giocatori giusti e si abbia una precisa identità di gioco. Se sposo questa ottica, mi piacerebbe che Italiano avesse un contratto a vita con la Fiorentina “alla Fergusson”, perché il mister ed il suo gioco dovrebbero essere la filosofia di gioco futura della Fiorentina. In questo modo è facile andarsi a prendere buoni (per la serie A) giocatori in prestito in alcuni ruoli. Se invece non avessimo un’identità di calcio e dovessimo ripartire da un altro allenatore, tutto diventerebbe più difficile. Allora io penso che se, come all’Inter, va via un Hakimi ed arriva un Dumfries può andare bene. Va meno bene quando va via un Lukaku ed arriva uno Dzeko…o come quando va via una Vlahowc ed arrivano…
Maggio 23rd, 2022 alle 09:31
Davvero godurioso rivedere gli “ailàitz” della partita e non vedere una, dico una, azione della juventus. Finalmente una gioia.
Sul voto alla stagione io non vado oltre il buono, un po’ perché dobbiamo giocarci i playoff e non è detto di passarli, un po’ perché per essere eccellente avremmo dovuto tenere il pennellone e con lui conquistare la Coppa Italia e (forse anche) la qualificazione in CL. Ma questo è un tarlo tutto mio con il quale devo fare i conti.
Mi ripeto: finalmente una gioia!
Maggio 23rd, 2022 alle 10:05
Ho letto i messaggi, roba da schiantarsi dal ridere per non piangere.
Da chi a già iniziato a polemizzare sulla vicenda Torreiera, a chi addirittura parla di cessione della Società….nel giorno della vittoria sui Gobbi e la qualificazione in Europa.
Si definiscono anche tifosi, bho io non capisco, non credo che i tifosi delle altre squadre abbiano queste reazioni da “Analisi”.
Poveri Fiorentini “Bastian contrari”, non vi accorgete quanto siete ridicoli, c’è anche il momento di rilassarsi e assaporare il gusto, per non pigliar di bischero.
Maggio 23rd, 2022 alle 10:18
Robertosaniacopino
mi dispiace deluderti, ma seriamente non ricordavo neppure chi fosse il contrariato seriale alle mie affermazioni.
Il mio dubitativo è solo per chi legge, per quanto riguarda gli amici, per me sono pochi reali e sinceri, mi dispiace per te, se non sono così, ma me ne farò una ragione.
Maggio 23rd, 2022 alle 10:24
Quando si prendono giocatori in prestito da squadre molto più ricche e i giocatori in questione fanno delle stagioni molto positive, queste cose possono succedere. che ve lo ricordate quel ricciolino con la barba? Salah? ecco, è successo di nuovo in parte con Odriozola e Torreira. Può essere che altre squadre più ricche di noi abbiano notato le prestazioni di Torreira e abbiano trovato il modo di fregarcelo. A questo punto, l’unico rimedio è quello di fare come a Faenza, che se un ce l’hanno fanno senza! se ne prenderà un altro. Ambrabat è forte, rientra Zurkowsky dall’Empoli, ci sarebbe anche Pulgar, c’è Bianco che cresce bene e poi c’è da spendere qualche soldarello proveniente dalle cessioni dei gobbetti. Prima di deprimersi, aspetterei a vedere chi parte e chi arriva. O se metti caso, avessero in mano uno meglio di Torreira e avessero deciso di risparmiare su Torreira per prenderne uno meglio? non lo sappiamo, quindi stiamo boni, godiamoci il ritorno in Europa e forza viola!
Maggio 23rd, 2022 alle 10:59
Sabato sera allo stadio è stata una festa incredibile. Stadio pieno, entusiasta e partecipe. Un tifo di altri tempi. Il boato al gol di Duncan credi sia stato sentito anche a Torino.
Ho carosellato anche io di ritorno a casa, finalmente siamo in Europa, minore ma sempre Europa.
Mi sveglio domenica mattina e che leggo? Roba allucinante, lo sciacallaggio mediatico di certi procuratori e dei loro lacchè, ovvero i giornalisti di calciomercato, è patetico. Il cadavere è ancora caldo, anzi nemmeno cadavere perché il campionato ancora non era finito, e subito appaiono voci, illazioni, dichiarazioni provocatorie e destabilizzanti. Nemmeno 24 ore di tregua.
Non riporto nemmeno le voci perché le ignoro finché non leggo i comunicati ufficiali della Fiorentina. io mi godo la qualificazione alla Conference e basta. Ci sono quasi 3 mesi al preliminare, se i giornalisti partono subito in tromba così, sarà dura resistere incolumi. Temo che per sopravvivere l’unica possibilità sia staccare completamente almeno fino a luglio, quando aprirà la sessione estiva di mercato e forse, ripeto forse ci saranno le prime notizie vere.
Froza Viola Forever, Cirano
Maggio 23rd, 2022 alle 11:03
Le bollicine di spumante invadono il palato, un’esplosione pervade la bocca, ma dura un attimo, per questo, amo il buon vino, il profumo costante, lungo, quello di un vino invecchiato, tosto, magari, toscano, ma purtroppo, da toscano, preferisco, il sapore deciso di un amarone, possente, con un retrogusto, lungo e amabile, che si spenge lentamente, come un tramonto limpido, come quello che da casa mia rispecchia nel mare lontano, ma visibile dalle mie colline.
I pensieri fanno passi indietro e di colpo torno nel piazzale delle scuole, un rinterzo con il muro e salto il primo, doppio passo, sposto la palla e tiro in diagonale, la palla passa di fianco al giubbotto, dalla parte interna del palo, ed io il più piccolo del branco, urlo a squarcia gola gooollll.
Finito quel tempo
Finiti i sorrisi e anche tu, gentile e sincero, forse più sincero che mai, con una palla al piede te ne vai, io ho il Viola nel sangue, ma ho tifato, per te, per Van Basten, Maradona e Zico, mi sono alzato in piedi e vi ho applaudito, ed oggi ti ringrazio, perchè senza di voi, non è poesia, anche quando il gol, lo avevo subito, perché, il vostro calcio, era eleganza, classe, tecnica allo stato puro, adesso giocano a calcio, o forse solo giocano…..
Ma purtroppo spesso, non è un bel gioco…..
Perché si prendono gioco dei sentimenti
E allora scarto il primo di rinterzo col muro e saluto anche te professore di un calcio puro…
il mio1 ringraziamento ad Andrea Pirlo
perchè forse il tifoso e chi ama il calcio, non possono vivere sotto lo stesso tetto
Maggio 23rd, 2022 alle 11:04
Poppi presente? Puppa!!!
Può capire solo chi era allo stadio
Stefano, mio purtroppamente omonimo (forse),
vai in vacanza, ti prego, ma fallo fino a settembre e soprattutamente dove non c’è campo e nemmeno internet.
Lapi Dario
PS: Gli altri rimestatori non li cito nemmeno
Maggio 23rd, 2022 alle 11:10
Pessimista:
La Conference sarà anche una “coppetta” come sostieni tu, ma intanto siamo in compagnia di Anderlecht, Panathinaikos, West Ham (e per un pelo non c’è finito il Manchester United), Villarreal, Nizza, Colonia e Twente. Più quelle che usciranno dall’Europa League.
Vedrai che arrivare in fondo non sarà una passeggiata.
Maggio 23rd, 2022 alle 11:12
“e almeno per 48 ore godiamocela pienamente.”
Ricomincio dalle emblematiche ultime parole del post di David: noi tifosi viola non siamo capaci di godere dei risultati della nostra squadra. Ha ragione Angelo #70, quando si arrivava quarti dovevamo “alzare l’asticella” e lottare per lo scudetto, un po’ come se i tifosi della Salernitana dopo una salvezza all’ultima giornata pretendessero l’anno prossimo di giocare per l’Europa.
Adesso, dopo un risultato insperato (ma meritatissimo), dopo una partita che per fortuna spazza via almeno una parte delle recenti delusioni, spunta il caso Torreira che riaccende inevitabilmente le polemiche e i dubbi sulla società. Eppure dovremmo aver imparato che è inutile affezionarsi ai giocatori…A me che vadano via uno come Torreira spiace, ma me ne faccio una ragione. Tempo fa ascoltai una dichiarazione di Brovarone al Pentasport, il quale metteva in guardia sull’operazione perchè, se è vero che con l’Arsenal avevi già l’accordo sulla cifra, il giocatore deve comunque essere d’accordo. Quindi, siccome lo stesso Brovarone segnalava che l’uruguagio era nel mirino di “una, due squadre importanti”, mi viene da pensare che non sia stato raggiunto l’accordo economico col giocatore.
Scelta societaria legittima, per carità: il milan (a proposito, complimenti a Pioli! Vi ricordate quando a Firenze veniva chiamato mr. pareggio?) con una squadra di prestiti, ragazzotti e raccattati ha vinto lo scudetto! Per me Torreira può tranquillamente andarsene, purchè al suo posto arrivi qualcuno di altrettanto bravo e, soprattutto, gradito all’allenatore….e qui entriamo nel tema più delicato: a me non sembra che Italiano sia entusiasta delle ultime mosse della Fiorentina, e a dirla tutta non lo sarebbe nessuno credo. Il tecnico è ambizioso, lo sappiamo, e vedere la sua “creatura” privata progressivamente di pezzi importanti come gobbovic, Torreira e Odriozola temo non gli farà piacere, perchè significa ricominciare quasi daccapo il proprio lavoro di costruzione del gruppo.
Intendiamoci, è una situazione comune a tanti: quello italiano è un campionato povero, per cui dovremo abituarci a vedere sempre più prestiti da squadre estere, soprattutto inglesi, svincolati che passano da una squadra all’altra e tanti giocatori semisconosciuti provenienti da tutto il mondo.
Per una squadra come la Fiorentina questa può essere un’opportunità: il divario tecnico ed economico con le “grandi” non è mai stato così sottile, nemmeno ai tempi d’oro dei Della Valle. Ciò che conta davvero sono le intenzioni di Commisso: sappiamo che gli sono state tarpate le ali per quanto riguarda lo stadio, il centro sportivo aumenta il valore della società ma non produce soldi, quindi cosa vorrà fare in futuro? Vendere la società e lucrare sul suo investimento, come insinua qualcuno, oppure tentare la scalata nelle gerarchie del campionato e arrivare ai soldi della CL, l’unico introito che potrebbe davvero fare la differenza? La vera cartina di tornasole, secondo me, sarà la conferma di Italiano.
Filippo da Prao
Maggio 23rd, 2022 alle 11:16
Se una stagione da 7° posto in classifica viene considerata voto 7.5 allora la Fiorentina sarebbe una squadra da 9° – 10° – 11° posto in classifica in un campionato da voto 6?
Per me il campionato è positivo. Ma per essere da 7.5 ci vuole la Champions o l’Europa League
Considero tra il 7° e 8° posto in classifica una posizione normale per la Fiorentina. Voto 6.5
Maggio 23rd, 2022 alle 11:27
Il primo post a campionato concluso dovrebbe portarci ad un’analisi della stagione prima di incartarci con i soliti commenti su ciò che verrà.
Parto dall’affermazione di Franz Paperott secondo cui quello della Fiorentina è stato un “bel campionato”.
Condivido in pieno.
Bello perchè l’aspetto estetico e propositivo è stato di un livello superiore rispetto alla posizione di classifica.
Per come la squadra si è proposta per 3/4 delle partite, avrebbe meritato il quinto o il sesto posto. Il rammarico sta nel fatto che erano posizioni, ad un certo punto della stagione, alla nostra portata e non le abbiamo colte per inattitudine alla vittoria.
Se, comunque, torniamo in Europa, lo dobbiamo anche agli alti e bassi della prima parte della stagione che inducevano qualcuno a chiedere all’allenatore un atteggiamento più prudente.
E invece, come magistralmente spiegato da Sergente Garzia, per andare oltre gli errori individuali si è scelta una linea di pensiero e di gioco che, pur tra qualche contrattempo, ha permesso alla squadra di trarre molti benefici.
Perchè ci torniamo con 14 sconfitte (Toro, Verona ed Udinese han perso meno di noi) che sono tantisime ma abbiamo pareggiato pochissimo.
Alcune sconfitte inattese (Empoli su tutte) sono dovute anche ai rischi che il gioco proposto ha comportato ma, così facendo, sono state vinte molte gare segnale che è stato un bene arrivare alla 17esima giornata senza aver mai pareggiato.
A coloro i quali affermano che arrivati a quel punto ad Empoli era cosa buona tenere il pari e non sbilanciarsi ribatto dicendo che così facendo abbiamo vinto molte partitre…vedasi quella con il Milan giocata senza mezza difesa.
Partita spartiacque dell stagione, e forse della carriera, di Igor.
Con i tre punti a vittoria il pari equivale ad una sconfitta. GUardate il Verona capace di perdere poco ma finito dietro a noi.
Vorrei tanto che la Fiorentina continuasse su questa strad,a pur consapevole che una coppa da giocare di giovedi, con molte partite in più nel corso dela stagione, potrebbe farci perdere qualche punto in classifica.
Insomma, è stato proprio un bel campionato…
Ora cerchiamo di non ripartire come sempre da zero ma di continuare il lavoro sulle basi gettate.
Maggio 23rd, 2022 alle 11:45
Razdeganne, scorrendo velocemente vedo il mio nome in un tuo post, allora per curiosità mi fermo e vedo che sei d’accordo con me e quindi io con te. Un “evento” direi… comunque te lo do io un nome subito: Asllani, forte forte, fa quel ruolo, ha 20 anni, è il nostro obbiettivo giusto.
PS io in genere non ce l’ho con te, né con le tue idee che sono quasi sempre in conflitto con le mie ma che hai tutto il diritto di esprimere e che darei la vita perché tu possa esprimerle, ce l’ho con il tuo modo di esprimerle.
Maggio 23rd, 2022 alle 12:07
però ragionandoci, sulla vicenda di Torreira c’è da dire che noi non sappiamo i motivi per cui è successo tutto questo, ma sicuramente i motivi ci sono. Il fatto che Italiano sia sereno dopo il colloquio che ha avuto con Pradè e Barone, mi fa pensare che sia stato in qualche modo rassicurato, lui che considerava Torreira importantissimo per la sua squadra. quindi non ci resta che aspettare e vedere che succede, magari Torreira resta oppure viene sacrificato per prendere altri giocatori importanti.. noi non sappiamo le cose e non le sanno neanche i giornalisti, suggerirei a tutti di stare tranquilli che abbiamo altre cose con cui rovinarci la serenità quotidiana.
poi, comunque si leggono e si sentono cose che fanno davvero dubitare sull’intelligenza delle persone: possibile che sia i Della Valle che Commisso facciano le squadre per NON andare in Europa? ma ci si rende conto delle cazzate che si sparano? cioè uno viene dall’America a investire per non vincere apposta, cosi, risparmia. ma anche a pensarle queste cose..! e questa gente vota pure..!
Maggio 23rd, 2022 alle 12:15
SERGENTE@
la politica cittadina gode nei media e nel tifo una sorta di immunità.
Non serve neppure essere delle aquile per capire quanto assurda sia la questione dello stadio e quanto di mezzo ci sia lo status politico del potere che indirizza le soluzioni a proprio piacimento e non certo per il benessere della comunità.
Ma sono tutti contenti in radio con Nardella e allo stadio quando è seduto in tribuna d’onore.
Quindi va bene così!
Domande scomode neppure l’ombra, un pò di sana contestazione nemmeno (a lui e al suo amico Giani che fece subito capire a Rocco che senza il consenso della regione lui non avrebbe costruito lo stadio).
Nardella continua a chiamare la società al tavolo della concertazione per lo stadio ma rimbalza nel vuoto……
E sono curioso di vedere cosa accadrà al rinnovo del contratto di affitto se Rocco decidesse di portare la squadra a giocare altrove, come è suo diritto fare……
Cosa se ne farebbero Nardella e Giani di uno stadio che Rocco non vuole?
E con quale certezza avvieranno un costosissimo restauro se ancora non sanno che Rocco è intenzionato a pagare l’affitto?
Vuoi vedere che è il famoso rigiro della medaglia?
Perché ad oggi, al di là dei discorsi di facciata, mi risulta che dalla Fiorentina i nostri amici Giani e Nardella non abbiano ricevuto alcun riscontro in merito. Solo silenzio.
Hanno sottovalutato quell’omino che parla uno slang italo americano, con un cervello di prim’ordine ed il carattere duro e permaloso degli uomini del sud.
E’ diventato silente il nostro Rocco, da mesi…….vuoi mica vedere che si è seduto sulla sponda del fiume ad aspettare che passi?
Maggio 23rd, 2022 alle 12:21
Ipotesi buttata lì a caso.
Non è che anche nel caso Torreira, sotto sotto c’è il procuratore che vuole troppo di commissioni?
Maggio 23rd, 2022 alle 12:54
Giusto per chiarire.
A livello emotivo, finita la partita, se riesco a vederla (mi genera ansia), se è andata bene provo un senso di soddisfazione di fondo piacevole. Se è andata male, aspetto di calmarmi un’oretta e poi mi leggo o sento qualche commento e l’emozione negativa si ferma lì. Qualche anno fa la gioia o il senso di angoscia era non solo più intenso, ma durava moltissimo.
Ma oltre al tifoso, mi trascino l’essere lavorativo con la sua esperienza.
Nella medicina e nell’attività bancaria, hanno notevole importanza i sintomi e l’analisi degli stessi per definirne la malattia.
Ho avuto la fortuna di studiare ed analizzare da subito la tecnica per definire la rischiosità dei prestiti dall’analisi delle anomalie andamentali (ritardi nei pagamenti, effetti ritirati o non pagati, addebiti in scoperto di conto, etc.).
Quindi, io per abitudine di lavoro, in qualunque campo tendo a rilevare i sintomi a collegarli ed, eventualmente, a derivare cause e conseguenze.
Ora qui abbiamo tantissimi segnali di anomalia, rivolti essenzialmente alle strategie di Commisso. Purtroppo questi segnali convergono verso il suo disimpegno.
Disimpegno che non è certo, non si quando è come.
In questo momento mi interessa poco se Torreira resta, mi interessa di più la strategia economica che Commisso riserverà alla Fiorentina.
Saluti.
Maggio 23rd, 2022 alle 12:59
Bernardeschi : Colpa del giocatore
Chiesa : Colpa del giocatore
Vlahovic : Colpa del giocatore
Torreira : Colpa del giocatore
E chissà quanto altre colpe dei giocatori.
Cambiano le proprietà ma il risultato non cambia.
Maggio 23rd, 2022 alle 13:17
Brovarone chiede scusa.
O se qualcuno chiede i danni…?!?
Contento per la Salernitana, comunque.
Comunque perché se non c’era si stava più larghi; siccome c’è, asfaltare, grazzie.
Sì, sì: arrivare laggiù e venire perculati tutte le volte. Anche basta. Anche mica sempre è Natale… arrivasse Quaresima ogni tanto..
Maggio 23rd, 2022 alle 16:35
X robertodisanjacopino al 75: stessi miei pensieri…
Alla fine, domani alle 13, credo che Rocco chiarirà le cose… spero solo che questa volta usi un po’ più di tatto, ma ne dubito 😆
Maggio 23rd, 2022 alle 19:39
Sergente, se mi rispondi, esprimiti in italiano, per favore.
Il secondo periodo non é scritto nella nostra bella lingua.
Maggio 23rd, 2022 alle 19:59
Domani alle 13, un giorno molto, molto importante per capire, tante cose sul futuro prossimo della nostra Fiorentina.
Dopo 6 mesi, riascolteremo dal vivo il nostro presidente, quante cose gli vorrei chiedere, mi ci vorrebbe una mezza giornata.
Spero quindi, che i nostri bravi e solerti addetti all’informazione, pongano le loro domande, che siano al servizio del sapere e che non scada tutto, nell’ennesima rissa.
Maggio 23rd, 2022 alle 20:12
Martedì 24 Maggio, ore 13.
Overdose di antistaminici per evitare orticaria dopo conferenza stampa
Maggio 23rd, 2022 alle 20:59
VIOLA1946@
Vedo molta contentezza perchè Rocco parlerà, io non mi attendo niente di buono.
Attendo le parole di Rocco con una certa preoccupazione.
Non certo per saper la “verità” su Torreira, ma per cosa aleggia nell’aria…..(Italiano che si rivedrà con la società tra 40gg per fare il punto ?!?)….
boh!…
Speriamo di sentir parlare di programmi, di Centro Sportivo, delle commissioni del procuratore di Torreira et simile……speriamo dai!
Maggio 23rd, 2022 alle 21:11
Complimenti a Stefano Pioli interista che ha contribuito allo scudetto del Milan. Non è facile come impresa.
Maggio 23rd, 2022 alle 21:25
Marco, tu citi 4 casi in cui la società ha detto che era colpa dei calciatori la loro cessione. Lasciando intuire che una tale successione non sia logica.
Personalmente, in questo sono in disaccordo con gran parte del web fiorentino, io ritengo che non ci sia né colpa dei calciatori e né colpa della società.
I calciatori che hanno successo e sono stimolati dalle grandi società a cambiare aria per andare da loro, offrono un palcoscenico mondiale, stipendi incredibili e tanti trofei.
Trovo legittimo che loro cerchino di andare in tali squadre. Personalmente continuo a vederli come ‘miei’ calciatori, anche se con altre magliette.
Le società in questi casi non possono far nulla e non conviene loro fare guerra, poiché perdono denaro e la resa in campo (Vlahovic è una eccezione), anche se buona non è da campione.
Poi, c’è quel brutto gioco a scaricare le colpe sull’altro per indirizzare la rabbia dei tifosi verso la controparte.
Alessio Rui condivido in pieno la tua analisi.
Un saluto.
Maggio 23rd, 2022 alle 21:45
Marco n 97: Torreira no, è in prestito quindi è diverso. Ms agli altri puoi aggiungere per esempio Donnarumma, kessie. insigne e altri cento e si.. è colpa del giocatore anzi del procuratore.
Maggio 23rd, 2022 alle 21:52
È colpa di……
Il Milan ha salutato Donnarumma, Chanaloglu e ora Kessie e Romagnoli con orgoglio e rispetto delle controparti.
Torreira non è stato riscattato al prezzo del cartellino e all’ingaggio concordato da Prade’ ad Agosto.
Una scelta economica da parte di una società che è diventata estremamente attenta ai soldi dopo i proclami di 3 anni fa.
Ringraziamo il piccoletto che ci ha dato mentalità e tecnica e permesso di fare il salto di qualità che ha trascinato il gruppo.
Segnali di disimpegno della proprietà?
per colpa dello Stadio? Roma, Milano, Napoli hanno concesso permessi per costruire un nuovo Stadio?
per colpa dello striscione sul Ponte Vecchio? Le presenze allo Stadio ed il tifo del girone di ritorno sono la risposta.
Se il Sig Comisso ha vissuto con fatica questi 3 anni di vorrei ma non posso sperperare, in cui il grande investimento e’ il Viola Park che resterà nella memoria più dell’acquisto di De Paul e Berardi, ce ne faremo una ragione.
Sicuramente venderà a chi presenta un Assegno Circolare e non chi si accolla debiti ed è una garanzia per il futuro.
Maggio 23rd, 2022 alle 21:55
Marco 97:
In realtà cambiano i tuoi nickname, al ritmo di venti-trenta al giorno, ma il trollaggio non cambia.
Maggio 23rd, 2022 alle 22:16
Domani conferenza di Commisso, vi anticipo il contenuto. : caro sindaco, cari tifosi non ho riscattato Torreira perché ho preso Modric, Lukaku, Vinicius, Neuer in porta e ora ci s’attrezza per la difesa. Però siccome m avete fatto gira’ le palle per lo stadio, trasloco intanto a Ferrara dal mio amico Saputo è mi faccio uno stadio mio in Umbria. Chi vol venire a vederci siamo li.
Come sarebbe?? :)))
Maggio 23rd, 2022 alle 22:19
No caro David, non ci si fa a godere neanche 48 ore per un traguardo insperato ad inizio stagione. Non mi riferisco ai gobbi più o meno camuffati di questo sito(a proposito noi poveri citrulli si gioisce per un piazzamento in Europa, ma anche voi zero titoli, sabato anche zero tiri, giocando un calcio alla Bortolo Mutti, ma già, mancavano le motivazioni, e infatti in Champions si sono viste).
Pensavo, speravo nei carpiati con triplo avvitamento per salire sul carro, invece siamo già al mercato con le polemiche sui si dice, il famoso processo alle intenzioni.
Cmq non voglio tediarvi e tediarmi oltre. Solo un grazie ai giocatori, al mister, alla società da un tifoso della Fiesole di 55 anni che ancora si diverte e finisce la voce ogni maledetta domenica o sabato o lunedì ora anche giovedì. Buona estate e una raccomandazione: godete qualche volta, la vita va goduta, anche con piccole gioie. La Fiorentina è la squadra che amiamo, di tutto il resto ce ne freghiamo…
Maggio 23rd, 2022 alle 23:08
La Fiorentina è in vendita.
Ecco perchè Commisso non parla .
Maggio 23rd, 2022 alle 23:33
Markmas67 – Post110
Mettici sotto anche la mia firma
Maggio 24th, 2022 alle 02:26
Gioire???
E per cosa???
Certamente siamo in coppa del nonno ,o la vecchia mitropa Cup….
Cari tifosi viola,io non riesco a capire che macumba vi abbia fatto il joker calabroamericano, è arrivato a Firenze di sua spontanea volontà, nessuno lo aveva chiamato,ha iniziato dicendo che non voleva perdere tempo a vincere perché aveva già 70anni, prima mossa vende veretout.
Dichiara ai 4 venti che chiesa non sarà il suo Baggio , puntualmente venduto alla Juve e sostituito con callejion, viene quasi da ridere…
Poi vende a gennaio il capocannoniere della serie A, dicendo che vlahovic voleva rovinare la Fiorentina…
Della serie incasso e non spendo…
Vorrei sapere se tutto questo lo avessero fatto i della valle cosa sarebbe successo…
Sembrate dei celebrolesi che accettano tutto senza protestare…
Io darei una medaglia a chi ha affisso la foto di joker gobbisso sul ponte vecchio…
Ho sentito dire che fa il centro sportivo ,ma non è di Firenze è della Fiorentina quindi suo,ha speso 80 milioni al momento della vendita della società (spero non presto, prima)minimo si farà dare 120 milioni in più…
Dimenticavo,dopo anni e anni hanno trovato un regista,costa troppo, vuole troppo,non vogliono farci lo sconto…
VAIA VAIA VAIA….
SCROCCO GOBBISSO RESTA PURE IN USA, ALMENO A ME NON MANCHERAI..
non lo avrei mai e poi mai creduto possibile,ma sto rivalutando l’atteggiamento di ebetella nei suoi confronti…
Maggio 24th, 2022 alle 07:10
113.
Nella tua nuova denominazione di povero troll ti sei superato.
Addirittura una medaglia al vero cerebroleso del Ponte Vecchio, APOLOGIA DELL’IMBECILLITA’.
Come sempre capziosamente impreciso in tutti i “dati” che proponi, dalla cessione di Veretout, uomo di m…a che ha giocato alla meno un anno, alle idiozie sul centro sportivo e tutto il resto che tralascio perché sei così ridicolo che mi annoio mentre scrivo.
Purtroppo non mi mancherai perché un gobbo come te non la smettera’ mai di frantumare i cabbasisi.
VAIA VAIA VAIA, gioisci per il “gioco” del tuo idolo Allegri e per i vostri trionfi in Europa. SFV
Maggio 24th, 2022 alle 08:50
Vicario è caro?
Comprate il Cappellano oppure il viceparroco
PS
Inutile incaxxarsi per il cambio di Nick
Anni orsono fu chiesto al proprietario del blog di effettuare registrazioni univoca
Non è stato accettato, qui di, siccome chiare Nick, non mi risulta sua reato configurare con l’arresto e siccome non ci sono né offese ne altro, datevi pace
Ok?
Io, finché LUI non deciderà di andarsene, seguiterò.
Se non va bene fate una raccolta firme x bannarmi
Maggio 24th, 2022 alle 08:54
caro #102
perché ce l’ahi con me? O cosa ti ho fatto?
Maggio 24th, 2022 alle 08:54
oimmena
hai, non ahi…
Maggio 24th, 2022 alle 08:56
Proprietà commutativa del troll
cambiando l’ordine dei nick, la rottura dei cabbasisi non cambia.
Lapi Dario
Maggio 24th, 2022 alle 08:59
Renato Renato Renato
difatti alle 13 di oggi ci sarà la conferenza stampa di Marcel Marceau.
Almeno informati, altrimenti c’è il rischio che non ti paghino più
Lapi Dario
Maggio 24th, 2022 alle 09:23
Una buona stagione: voto 7. Non è il caso di esagerare, visto che siamo arrivati a 1 punto dalla Roma e a 2 dalla Lazio. Se pensiamo i punti persi con Venezia, Salernitana, Empoli, Sampdoria (tutte squadre di bassa classifica), più quelli con Torino e Udinese… beh! ci sono parecchi rimpianti!!! Saresti arrivato tranquillamente QUINTO! Speriamo che la società abbia voglia di INVESTIRE SUL SERIO, e acquisti giocatori capaci di farci fare il salto di qualità. L’allenatore bravo lo abbiamo (il DS NO andrebbe CAMBIATO SUBITO!). I prossimi acquisti ci diranno le intenzioni della proprietà: stare tra le grandi o vivacchiare in attesa di un compratore (come gli ultimi anni della gestione Della Valle).
Maggio 24th, 2022 alle 09:40
Quando leggi messaggi come quello del 113 rimpiango i bei tempi andati, quando al bar Marisa o al chiosco degli sportivi in piazza della Repubblica, al primo b…..che diceva stupidaggini o si scopriva che era un gobbo infiltrato, gli si mollavano un paio di labbrate
.
O fava dei luoghi comuni,ma levati da 3 passi e vai a pontificare sul tuo sito di strisciati
Maggio 24th, 2022 alle 09:43
@113
Semmai CEREBROLESI, offendi a modino.
Poi visto che te hai la memoria lunga, ricordami i titoli che abbiamo vinto con la gestione Della Valle (che per me comunque hanno tenuto la Fiorentina ad ottimi livelli). No sai io a parte un paio di coppe Italia, quando non le cacava nessuno, e una supercoppa, in più di 40 anni di frequentazione del Franchi, non riesco a ricordare, e comunque come dicevo a chi ce l’aveva con i DV: comprala te.
Quella poi del viola park che dovrebbe essere di Firenze è il massimo, tra l’altro è nel comune di bagno a ripoli.
È arrivato il caldo.
Forza viola
Maggio 24th, 2022 alle 09:52
Per fortuna non sono ricco.
Non sono ricco neanche per essere il presidente del S.Pancrazio.
Ne sono contento.
Ma è mai possibile che da quando abbiamo risalito la corrente , come i salmoni, sento anzi più che altro leggo , solo offese per questa “società “ e per questo presidente?
Ma che vi ha fatto di male?
Dopo i primi passi falsi , che peraltro hanno fatto tutte le società al suo ricambio ,finalmente il bel calcio è tornato a Firenze e probabilmente in Europa dal prossimo anno.( il probabilmente sta perché ancora non sappiamo con chi giochiamo il preliminare..)
Anche a me dispiace di Torreira , anch’io vorrei Odriozola , ma probabilmente c’è un problema che noi non sappiamo, ma senza nemmeno domandarselo , cominciamo ad infamare Barone Commisso e il “capro espiatorio “ Pradé.
Io di questa società mi fido.
Io sto dalla parte di Rocco e non di Giani e Nardella che hanno fatto di tutto per non far fare lo stadio nuovo sperando che @ sculacciabuhi 109 non abbia ragione.
Io amo la Fiorentina.
Per favore godiamo qualche volta e smettiamola una volta per tutte di fare Guelfi e Ghibellini e facciamo fronte comune a tutti quelli e sono tanti ,che non ci vogliono bene.
Maggio 24th, 2022 alle 09:54
@91 Alessio: la tua fede incrollabile oserei integralista sul gioco offensivo rasenta il bigottismo. Il calcio, come tutti i giochi, si basa su logiche evoluzioni strategiche in relazione alle forze in campo e alla loro disposizione. “Leggere” le partite e saper incidere per un allenatore è fondamentale per ottenere i migliori risultati possibili. E’ ancora più importante che “insegnare” calcio. A dirla proprio tutta, essendo l’uomo un essere sostanzialmente razionale, è proprio nel seguire le logiche delle scelte che sta il gioco e forse proprio tutta la vita umana si basa sui giochi. Pensare che esista una sequenza unica o rara vincente, è molto fuorviante. Secondo me siamo arrivati dietro a Roma e Lazio di 1 e 2 punti, per l’inesperienza del mister Italiano che certe partite alla nostra portata le ha buttate di fuori o per averle preparate tatticamente male o per non averle sapute leggere. E lo riscrivo, se il nostro mister è davvero ambizioso (e capace) come si dice (ed io ne sono convinto), deve imparare a leggere le partite e a cambiarle in corsa. Altrimenti resta al livello di un Maifredi qualsiasi. Il dato più antipatico è che la Fiorentina quest’anno molto raramente ha ribaltato le partite, a memoria mi ricordo il recupero fino al pari col Sassuolo, forse un pareggio col Verona e poco altro. Molto spesso si è avuta la pessima sensazione che una volta passati in svantaggio la partita diventasse molto difficile da recuperare. E questo dipende chiaramente dal fatto che si gioca sempre in due e l’avversario non sta lì a guardarti giocare a pallone.
Maggio 24th, 2022 alle 10:32
Dopotutto voleva solo un milione e trecentomila euro meno degli stipendi di Callejon e Kokorin sommati assieme ….
Maggio 24th, 2022 alle 10:47
Bah io non mi riconosco più in questa tifoseria di beoti, già nei social leggo Torreira Mercenario !
Gente che si fa manipolare dalla stampa prezzolata che deve sempre portare avanti tesi filo societarie.
Capisco che una volta possa essere colpa di un giocatore che vuole andare via in ogni modo, ma che sempre i migliori se ne vadano è indubbiamente colpa della società.
Colpa di una società inetta che non riesce a creare un ambiente stimolante e piacevole… Stesso accadeva con i Della Valle, la linea non mi sembra molto diversa.
Maggio 24th, 2022 alle 10:54
Per Memoria corta.
In altri miei interventi, parlando di qualità di informazione, ho evidenziato che le informazioni possono essere vere, errate, false o distorte. Ho messo in guardia dalle informazioni distorte che sono quelle più pericolose, poiché in parte sono vere ed in parte false. Questo tipo di informazioni possono (e normalmente lo fanno) comportare conclusioni errate.
Tu, poco mi importa se in buona fede o mala fede, mischi informazioni vere con altre non vere.
Mi soffermo su due affermazioni: a) incasso e non spendo, b) cessione di Chiesa e Vlahovic, nonostante la promessa di non cedere i migliori.
Commisso, non considerando il denaro girato ai Della Valle, ha sborsato tra ricapitalizzazione (per coprire le perdite di esercizio) e sponsorizzazioni cieca 150 milioni.
Gli incassi, che ancora devono registrarsi, delle cessioni di Chiesa e Vlahovic, forse metteranno in utile il prossimo bilancio. Non so per il bilancio in corso quale è il contributo per sponsorizzazione.
Oltre a cedere i suoi calciatori, la Fiorentina ne ha anche acquistato, anche pagandoli spesso caramente.
Puoi avere ragione che chi ha fatto mercato ha combinato guai economici, ma non puoi affermare in via implicita o esplicita che Commisso incassa e non spende.
Chiarisco meglio questo concetto. Chi incassa è spende non è Commisso ma la Fiorentina, se ci sono minusvalenze o plusvalenze sono della Fiorentina, Commisso in tasca sua non può mettere un euro, salvo la distribuzione degli utili se ci sono e nei limiti della legge e delle decisioni della proprietà.
Quanto al secondo punto, la Fiorentina è stata costretta a vendere, se non voleva un salasso di 130 milioni.
Ora, molto probabilmente Commisso ha fatto affermazioni incaute dettate da cattiva conoscenza del campionato italiano e del sistema Italia e dalla sua voglia di piacere subito.
Ma devo dire che poi gli acquisti sono stati sempre più sensati e la fortuna di prendere Italiano, ha letteralmente modificato lo scenario tecnico.
Vedi c’è una scena emblematica di come Commisso e Barone avessero idee distorte sul campionato italiano: il giro di campo con la bandiera della Fiorentina fatto fuori casa in un coro di fischi assordanti.
Nonostante io non sia un Commisso boy, temo la sua uscita per 2 motivi: 1) l’agonia di un lungo periodo di attesa per la vendita, 2) la possibilità che chi subentra abbia meno capacità manageriale è meno potenza economico-finanziaria.
Per chiudere, come avveniva per i Della Valle, capisco la frustrazione e la rabbia di una persona che immette fior fi denari per gestire la Fiorentina e venga offeso e dileggiato, perché se arriva settimo deve arrivare quinto, se arriva quinto deve qualificarsi alla Champions, se si qualifica alla Champions deve vincere lo scudetto. Ed infine, a prescindere, si mette in tasca i soldi delle cessioni.
Per chiudere, ‘motu proprio’, siamo come Fiorentina una piccola realtà calcistica internazionale, con un bacino di utenza e una potenza economica dell’hinterland fiorentino, da sesto decimo posto della realtà italiana.
Se vogliamo andare oltre i nostri limiti naturali ci vuole una presidenza economicamente forte e di qualità manageriale eccelsa. Sembrava che negli ultimi tempi, dall’arrivo di Italiano, si potesse fare il salto di qualità.
Spero che la conferenza stampa di oggi non sia un addio.
Un saluto.
Maggio 24th, 2022 alle 11:58
Harlan Ellison non hai capito il mio post.
Mezza squadra da rifare:
Se ne andranno via in molti, il ritiro mi pare fissato per il 5 di Luglio ed in un mese dovresti creare una nuova squadra con almeno 5-6 undicesimi nuovi (portiere, un centrale, un terzino, due centrocampisti ed almeno un paio di attaccanti).
Tutto questo per giocartela con squadre straniere che giocano a memoria da anni..
Mi sembra una sfida veramente ardua anche per un mister come Italiano.
Senza dimenticare che poi questa Fiorentina se dovesse passare i preliminari, avrebbe 2 impegni settimanali e sarebbe costretta a potenziare la rosa in maniera pazzesca perchè tra infortuni, stanchezza etc. etc.. non potrebbe arrivare in fondo al campionato con una rosa come quella attuale.
Maggio 24th, 2022 alle 13:44
Pessimista
Io mi riferivo alla tua definizione di “coppetta” , sulla quale avevo (e ho) forti dubbi).
Vedo che adesso anche tu da “coppetta” sei passato a “squadre straniere che giocano a memoria da anni”.
Meglio così, perché se no si arriva al paradosso per cui prima ci si lamenta perché non andiamo in Europa, poi una volta in Europa ci si lamenta perché c’è da rifare la squadra.
Io preferisco essere in Europa e dover rifare la squadra piuttosto che dover stare a guardare le coppe giocate dalle altre. Anche perché mi pare che le nostre ultime apparizioni europee non siano state poi tanto malvagie, squadra rifatta o no (eppure la gente riusciva a lamentarsi lo stesso per non dire peggio, semifinale col Siviglia docet).
Maggio 24th, 2022 alle 14:21
Multinick Carter,
a me importa una beata semplice se cambi nick una volta ogni cinque minuti. Per quanto mi riguarda puoi tranquillamente utilizzare da capo a fondo l’intero martirologio di santa romana chiesa e poi all’incontrario.
Quello di cui mi importa è invece la serqua di bischerate che scrivi da anni non solo qui ma dovunque, a tutte le ore del giorno e della notte, ammorbando l’aria peggio di un pozzo nero in vana attesa dell’autospurgo del Covi.
Quindi tu continua pure a trollare tranquillamente, io continuerò a dirti che avresti già trivellato i cosiddetti.
That’s all, folks.
Maggio 24th, 2022 alle 15:31
Letti tanti messaggi contro la società e contro le dichiarazione di oggi… Ammetto che hanno fatto diversi errori MA certi “tifosi” perche non seguono i tornei estivi di bocce ???? Gente che in matematica faceva fatica a raccattare un 4.. altrimenti non si spiega come facciano a parlare di 150 mln che sono spariti? Cioè i giocatori che sono arrivati li hanno pagati loro? Accetto le critiche ( le faccio anch’io) MA gettare sempre merda sulla Società forse li fa stare meglio o li aiuta a tro….re ?
Maggio 24th, 2022 alle 16:37
Grande ed onesto Commisso!E’ stato chiarissimo.Altro che Europa.Senza introiti non si puo’ spendere.€50Milioni di plusvalenze? Vai poco lontano.Qui ci vogliono dei dirigenti e tecnici capaci di fare le nozze coi fichi secchi come han gia fatto altre società(vedi Atalanta).Pradé e barone non mi sembrano i profili adatti!Quindi,nessuna illususione.Italaino resterà perché in italia,oggi,di panchine migliori,non ce ne sono.
Maggio 24th, 2022 alle 17:05
Ho ascoltato le parole del Presidente Commisso, sempre molto diretto e pittoresco, ma sostanzialmente ha detto cose giuste.
Però, c’è un però, sul discorso Torreira, si vorrei tornare lì, io capisco anche la crociata contro l’esosità dei procuratori, MA non capisco il cadere dal pero, quando che i procuratori chiedono laute royalties lo si sa ed è così nel mondo del calcio, e quando il livello dei giocatori sale, sale anche la richiesta dei procuratori.
Ora, nel caso Torreira i casi sono due, o la società, Commisso compreso è formata da sprovveduti che quando hanno pattuito il diritto di riscatto, i bonus (evitati tenendo il giocatore in panca le ultime partite …)non avevano idea di quanto potesse chiedere il procuratore, oppure pur sapendolo più o meno poi hanno LORO cambiato le carte in tavola chiedendo sconti sul cartellino, sull’ingaggio e sulla percentuale al procuratore.
Questo non mi torna. Che non si avesse per nulla idea sull’entità delle richieste del procuratore di Torreira fino ad ora?
Poi io sono più che d’accordo che questa manfrina dei procuratori debba finire dopo le odiose vicende di Ristic e della pletora dei suoi collaboratori.
Un conto è se il procuratore di Torreira ha fatto come Ristic, un altro se non lo ha fatto.
Forza Viola sempre
Stefano cuore Viola
Maggio 24th, 2022 alle 18:06
…Ma noi, mai vicino alla società, che poi vorrebbe dire essere vicino alla squadra… il nostro nemico perenne è sempre chi caccia i soldi!! ma sarà mai possibile… oppure meglio ancora… ma può essere una cosa normale ??? fino a 3 anni fa i nostri nemici erano DV, Cognigni, Corvino… oggi i nostri nemici sono Commisso, Barone, Prade… se si ricambia in 3 anni ricomincia il giro…ma una domandina ogni tanto, ce la possiamo porre !!!!
Maggio 24th, 2022 alle 18:40
Se “uno dei più grossi errori” è stato quello di mandar via Iachini…..mi cascano le braccia.
Maggio 24th, 2022 alle 19:55
Il presidente ha parlato.
Rispetto alle sue dichiarazioni possiamo:
1) escludere un suo disimpegno e la messa in vendita della Fiorentina;
2) la continuità di gestione sia nello staff che nelle modalità economico-finanziarie ed operative;
3) la conferma dell’allenatore Italiano;
4) la non certezza sull’uscita di Torreira.
Sostanzialmente la struttura del bilancio, comprese le sue immissioni come sponsorizzazione di 25 milioni l’anno dovrebbe essere confermata anche per il prossimo anno.
Come detto altre volte, non condivido il suo modo di porsi, ma ci ho fatto l’abitudine e non mi suscita sentimenti nè positivi e nè negativi. Ognuno ha il suo carattere e se godiamo dei lati positivi dobbiamo sorvolare su quelli negativi.
Poco importa se i sintomi evidenziati prima della conferenza erano veri o falsi, ma importa che, anche con grinta, ha deciso di continuare.
Spero che i quattro addetti al mercato sappiano operare con intelligenza e nel modo migliore. Intelligente non significa dispendiosa, ma con sguardo a 360 gradi (anziani, giovani, vivaio, prestiti secchie con clausola, oltre ad acquisti).
Questa è la campagna trasferimenti più importante dall’arrivo di Commisso, dai suoi esiti dipende l’ulteriore salto di qualità o la retrocessione nell’area grigia della classifica.
Un saluto.
Maggio 24th, 2022 alle 22:02
Dunque,ricapitolando,Viola46′ ha illustrato,ragionando x numeri e non solo la situazione.
Un plauso a lui ed al suo pragmatismo,da me sempre apprezzato.
Capitolo Commisso,i soldi sono i suoi.
Non gli piace esser preso x il culo e
men che meno farsi strozzare da assurde pretese dei procuratori di turno.
Gli investimenti “utili” come il
Viola Park,li fa’.
Uno stadio versione”pollaio” del comune,a lui non porta sega..
In un’azienda sana si investe x quanto in prospettiva si può guadagnare,se i “muri” non
sono i suoi..si spende quello che entra
e va già grassa..
Non vedo all’orizzonte nessun fiorentino mecenate,men che meno tifoso da spalti,che si possa permettere di rilevare la compagine Viola e di farla prosperare.
Ergo,mi rivolgo a voi,che come me,comprate un biglietto,un abbonamento o la pay,cosa mettete nella Fiorentina?
Il prezzo di uno spettacolo!
Dunque,se lo spettacolo non vi soddisfa,a prescindere del vostro attore preferito,visceralmente innamorati ecc.ecc.che cazzo rompete i maroni!
Quei due franchi investiteli diversamente,una pizza in famiglia,una gitarella fuori porta,un gelato o quello che volete,eviterete cosi mal di fegato a voi,e orchite a noi,poveri appassionati che sappiamo benissimo
chi siamo,dove siamo e dove potremmo arrivare,nella migliore delle ipotesi..
Saluti a tutti gli amici del blog e buona estate,io mollo gl’ormeggi,se ne riparla a bocce ferme a settembre..
Ad majora
C.te UdF
Maggio 24th, 2022 alle 22:10
Checco54: solo qua dentro (altri blog non li frequento e quindi non so) ci sono bastian contrari e odiatori della presidenza in percentuale superiore allo Stadio, per esempio, a volte con distinguo che vorrebbero essere sottili, ma che invece marcano benissimo la cattiveria distruttiva di essere contro a prescindere di chi ha ricominciato da capo dopo il disimpegno degli ultimi anni dei Della Valle.
Non capisco o capisco troppo bene.
Io comunque vedrò il prossimo anno la Fiorentina in coppa con rinnovato orgoglio insieme a te e a tanti altri tifosi, dai.
Maggio 24th, 2022 alle 22:36
Ho ascoltato conferenza stampa di Comisso.
Sono allineato con Viola 1946.
Leggo di autofinanziamento quando paga un monte ingaggi di 60 milioni e ha dichiarato che sono disponibili 50 milioni per il mercato che è il netto fra acquisti e cessioni.
Sono somme importanti a disposizione di chi fa mercato per fare un salto di qualità e mantenerci nei primi 7 posti.
Maggio 25th, 2022 alle 08:39
Ero al Piazzale Michelangelo per una comunione al goal di Duncan abbiamo sentito il boato!!!! grande serata peccato non essere stato allo stadio.
Premesso che chi ancora non lo avesse capito il presidente ieri ha ribadito la nostra dimensione…detto questo secondo me poteva anche evitare di fare questa intervista,con certe dichiarazioni ha attirato ancora + scetticismo verso il suo operato, vicenda Torreira non molto chiara, non mi vorrete dire che la Fiorentina non sapeva effettivamente quanto era il riscatto e il procuratore? e poi il fatto delle cessioni di Edificio religioso e il signorino che in pratica hanno escusivamente fatto pari…mi domando se non si fossero fatte quelle cessioni adesso eravamo in fallimento?
Per il resto aspetto la fine del mercato per capire le vere ambizioni di miglioramento del quale ha parlato.
Maggio 25th, 2022 alle 08:47
Però
(Che cosa vuol dire però)
Mi sveglio col piede sinistro
Quello giusto
Forse già lo sai
Che a volte la follia
Sembra l’unica via
Per la felicità
C’era una volta un ragazzo chiamato Pazzo
E diceva sto meglio in un pozzo che su un piedistallo
Oggi ho messo
La giacca dell’anno scorso
Che così mi riconosco
Ed esco
Dopo i fiori piantati, quelli raccolti
Quelli regalati, quelli appassiti
Ho deciso
Di perdermi nel mondo
Anche se sprofondo
Lascio che le cose
Mi portino altrove
Non importa dove
(Non importa dove)
Io
Un tempo era semplice
Ma ho sprecato tutta l’energia
Per il ritorno
Lascio le parole non dette
E prendo tutta la cosmogonia
E la butto via
E mi ci butto anch’io
Ho deciso
Di perdermi nel mondo
Anche se sprofondo
Applico alla vita
I puntini di sospensione
Che nell’incosciente
Non c’è negazione
Un ultimo sguardo commosso all’arredamento
E chi s’è visto, s’è visto
Lascio che le cose
Mi portino altrove
forse mi sono perso un passaggio dell’intervista, ma a che punto dice che compra due campioni per puntare alla Champion nel prossimo campionato
Alla faccia della passione
Maggio 25th, 2022 alle 09:14
Ho ascoltato la conferenza stampa di Commisso.
Ormai la sua è una crociata contro i procuratori che, per me, è sacrosanta.
Quello che però deve essere chiaro è che quando si affronta uno scontro del genere l’aspetto agonistico è il primo che ci rimette.
Bisogna essere consapevoli che gli verrà fatta pagare, in modo diretto ed indiretto.
Tanto chiarito, ognuno tragga le proprie conclusioni.
Maggio 25th, 2022 alle 09:15
Viola1946
Ho ascoltato Commisso e una cosa non l’ho capita per niente. Ha detto rispondendo ad una domanda di Petri che non ci sono 150milioni (sicuramente troppi) ma 50 in 5 anni. Perché solo 50? E la vendita di Chiesa e di Vlahovic? Ti chiedo vista la tua dimestichezza con i bilanci mi puoi spiegare come mai? Grazie.
Maggio 25th, 2022 alle 09:24
Ho sentito la conferenza di Rocco e sinceramente l’ho sentito un po giù di baracca. sarà la salute che mi sa che ha preso una discreta batosta, sarà il collegamento che finchè non hanno utilizzato il vecchio ma sempre valido telefono, non faceva capire quasi niente di quello che diceva il presidente, sarà quella sottile ma non tanto incazzatura che Commisso ha con l’ambiente fiorentino, insomma non mi ha lasciato un grande entusiasmo. Commisso si incazza quando vede genta che cerca di raggirarlo in qualche modo, è successo con Gattuso ed è ri successo con Torreira. A noi Torreira faceva comodo, il giocatore voleva restare.. speriamo si trovino d’accordo.. altrimenti dovremo trovare un altro regista che sicuramente al mondo esisterà. quello che si è capito dopo questi anni di gestione è che chiunque arrivi alla guida sella società, farà sempre i soliti discorsi sui soldi, metterà un Barone/Cognigni a vigilare; venisse un emiro metterebbe un Mohamed ma il succo è quello: nessuno vuol buttare i soldi nel cesso, giustamente. ed è paradossale che i tifosi (che spesso capiscono il giusto per non dire di peggio come si può leggere da qualche intervento anche qui), ma anche parte della stampa, se la prenda con chi mette i soldi piuttosto che con quei furbastri che invece vogliono arraffarli non certo per il bene della squadra. Teniamoci Rocco finchè dura, a Livorno hanno fatto di tutto per mandare via Spinelli e domenica scorsa hanno perso in casa con l’Altopascio la possibilità di andare in serie D. per dire che anche se a qualcuno non piace l’attuale proprietà, sarà bene tenercela senza rompergli ulteriormente le scatole visto che mi pare già parecchio sfavato, quest’omo.
Maggio 25th, 2022 alle 10:28
Per una volta sono d’accordo con Checco 54: dopo un settimo posto conquistato superando la tanto celebrata Atalanta e lottando alla pari con le più quotate romane, siamo qui a contestare Commisso e la società. Non lo trovate assurdo??
Significativa una chiamata ascoltata al pentasport ieri sera: uno ha cominciato a sparare boiate su Commisso, di fronte alle puntualizzazioni di David che lo smentivano alla fine ha ammesso: “hai ragione David ma a me Commisso mi sta antipatico, non lo posso sentire”. Cosa gli vuoi dire a certa gente?
Il caso Torreira è il caso tipico di ricatto del giocatore/procuratore: ho fatto un’ottima stagione, se vuoi che rimanga qui mi paghi X di commissioni e Y di stipendio. Poi si può discutere o meno sull’opportunità di scendere a compromessi, ma è evidente che non c’è alcun problema con l’Arsenal ma con il calciatore e il suo entourage.
Io non mi permetto di giudicare questo tipo di scelte, non ne ho le competenze, mi limito ad auspicare come fa Viola1946 che la dirigenza viola sia consapevole dell’opportunità sportiva che abbiamo, con un gruppo solido, un allenatore in gamba e le c.d. grandi in difficoltà economica, e agisca di conseguenza per il bene della Fiorentina.
Filippo da Prao
Maggio 25th, 2022 alle 10:37
Facendo il momentaneamente punto della situazione, pare che a Firenze il Tifo non sia rimasto favorevolmente colpito dalle parole del patron Viola, così almeno rimbombano le informazioni dai vari siti e dalle varie radio. A parte l’hashtag di Torriera, ieri ascoltando la tua trasmissione ho scoperto che c’era uno che avendo una pagina su FB parlava a nome di duemila utenti (ma dai!!..) . Non ho capito molto cosa la gente si aspettava o cosa voleva sentire, ma noto che nessuno, né testate né tantomeno i tifosi, si sono soffermati sulla cosa più importante che ha detto Commisso, e cioè che arrivando settimi a uno due punti dal sesto e dal quinto posto abbiamo avvicinato squadre con possibilità almeno il doppio delle nostre, e con un fatturato di 80 milioni non è possibile avere da pagare stipendi per 73 milioni. Il buon Rocco contribuisce sensibilmente con le sponsorizzazioni Mediacom (cosa che d’altro canto faceva anche DV, semmai ripianando i debiti di 20/30 milioni di euro a chiusura di Bilancio). Detto questo, mi pare abbastanza assurdo continuare ad alimentare questa campagna mediatica su eventuali acquisti di giocatori top quasi trentenni, come Belotti ad esempio, perché non si fa un grande favore alla Fiorentina, e si crea aspettative nei tifosi che vanno ben oltre le potenzialità della società stessa. Smettiamo una volta per tutte di arrogarci diritti su posizioni in classifica, che sono nella nostra storia, perché quanto è stato fatto fino ad adesso e stato possibile grazie a enormi sacrifici di chi ha avuto in mano la squadra in questi anni e non ha mai avuto gratitudine da parte della piazza, che come sempre, cerca di alzare l’asticella dopo ogni step raggiunto.
Delle vecchie gestioni, si ricordano soprattutto le fiaccolate, i sit-in e come leggevo ieri, oggi sembra siamo addirittura arrivati alle “bombe”. Se noi non ci mettiamo in testa che le nostre ambizioni vanno ben oltre le nostre possibilità, non vivremo mai questa storia con la serenità necessaria e saremo sempre in affanno.
Firenze è una citta di chiacchere e di giudizi espressi molto spesso senza mai riflettere molto umorali e poco propensi a spendere di proprio, come Commisso ha più volte ribadito, perché non ha mai pensato di versare alla società una piccola parte dei ricavi che derivano da proventi delle proprie attività strettamente legate al fatto che ci sia la Fiorentina ??? Tutti guadagnano, Bar, ristoranti, testate giornalistiche, TV, persino le bancherelle, ma se qualcuno chiede di dedicare il 5% del proprio fatturato per sponsorizzare la squadra, le pernacchie si sentirebbero fino agli Stati Uniti….
Maggio 25th, 2022 alle 11:22
Nedo,
a mio parere nel darmi del bigotto ti sei fatto un pochino prendere la mano. Ti fossi fermato una parola prima, avresti dimostrato maggior attenzione al senso del mio ragionamento.
Premesso ciò, sono sempre del parere che se gli altri non capiscono, la responsabilità sia mia che non mi faccio capire.
Provo pertanto a spiegarmi.
La Fede nella fattispecie non c’entra. Ci si affida alla Fede quando i fatti, la conoscenza, la logica e la razionalità non bastano a suffragare le nostre posizioni. Nel mio caso, viceversa, la razionalità è sempre il primo e preponderante aspetto che mi porta ad argomentare nel senso che scrivo. Più volte ho scritto che, a mio parere, nel calcio si tende a dare troppa importanza all’aspetto emotivo.
Conseguentemente, quanto mi permetto di scrivere non è frutto di professioni di fede ma la risultanza di quanto vedo, noto, deduco e processo nella mia mente. Dopo di che, posso sbagliare e puoi avere ragione tu. Ma, credimi, la fede non c’entra.
A mio modo di vedere, per una squadra delle dimensioni tecniche della Fiorentina, è più importante avere un insegnante di calcio che un abile lettore di partite.
Perchè il primo, lavorando sui principi può elevare il valore complessivo del gruppo, andando oltre i limiti dei singoli e offrire conoscenze che permettano ai calciatori di sapersela cavare in base alle varie situazioni che incontrano. Il secondo, viceversa, tende ad essere più attento alla fattispecie del momento, forse apparentemente più pragmatico, ma alla lunga i valori emergono.
E la prova di quanto deduco la ottengo nel paragonare gli stessi giocatori che, difendendo basso lo scorso anno, commettevano errori individuali che ci costavano molti punti.
Anche quest’anno avevano gli stessi limiti ma grazie ad un altro sistema difensivo abiamo spostato la squadra più sull’elevazione dei pregi che sulla difficoltà connessa ai difetti.
Che cosa significa leggere le partite?
Te lo ricordi l’esordio di Iachini a Bologna?
In vantaggio con una prodezza di un singolo, ci si arrocca dietro sempre più e poi quando si piglia goal diamo la colpa al portiere. Certo che ha sbagliato, ma se mi porto gli avversari dentro in area, ho più chances di imbattermi in un errore determinante.
Fai riferimento ai punti che, a tuo dire, la Firoentina avrebbe perso per incapacità del mister.
Quante sono queste gare? 3? 5? 7? 10?
Allora bisognerebbe andare a verificare quante partite la Fiorentina ha vinto grazie all’atteggiamento che le ha dato l’allenatore.
Che sono molte a mio parere. Alcune prendendosi anche dei rischi.
Ed infatti, pareggiando pochissimo, abbiamo raggiunto l’Europa nonostante 14 sconfitte.
Scrivi che siamo giunti dopo Roma e Lazio per responsabilità dell’allenatore. Scusami ma, seguendo questa linea di pensiero, dovrei pensare che la Fiorentina fosse più atttezzata delle due suddette (se la colpa è del mister che ha fatto danni).
Personalmente, penso invece che vi sia giunta a ridosso grazie ad un miglioramento frutto del lavoro dello staff tecnico.
Sul paragone con Maifredi, a mio modesto parere, stai prendendo una cantonata.
Maifredi ha fatto un discreto campionato ad Ospitaletto, e due campionati a Bologna, di cui uno strepitoso ed uno sufficiente.
Italiano in 5 anni ha vinto un campionato ad Arzignano, uno a Trapani, ha portato lo Spezia in A, lo ha salvato proponendo un ottimo calcio e ha fatto bene alla Fiorentina proponendo spesso un gioco brillante.
Non ho mai pensato possa esistere una sequenza vincente, per questo conferisco più imprtanza ai prinicipi astratti che al pragmatismo.
Perchè i primi ti possono essere d’aiuto sempre, in ogni occasione ti possa trovare, mentre la lettura del momento, può favorirti in quel frangente, ma rimane limitata ad un caso concreto e, una volta passato quello, rimani senza guida.
La conoscenza astratta di un prinicipio consente di adeguarsi di volta in volta al caso concreto, magari non sempre splendidamente, ma lo consente.
La capacità di gestione del caso singolo può farmi brillare in quel momento ma, se non ho conoscenza, rimane fine a se stessa.
Dopo di che, non vedo così tante gare della Fiorentina compromesse per mancanza di capacita di lettura.
A Genova, a Torino, con Udinese in casa abbiamo preso 4 pappine e in quei casi, a mio modo di vedere, il problema non è stato di lettura dei momenti.
A Torino con Juve ed a Sassuolo abbiamo perso durante il recupero in inferiorità numerica…Di cosa parliamo?
Con Inter e Napoli all’andata ci stava di perdere e al riorno ci siamo presi 4 pt in due trasferte.
Con Sassuolo e Verona (ndata) e Cagliari in inferiorità abbiamo pareggiato in rimonta…
A Spezia si è vinto nel recupero.
Parentesi coppa Italia: a Napoli e a Bergamo si è giocato spesso in inferiorità.
Pensi davvero che con un atteggiamento conservativo lì’avremmo portata fuori???
Nel girone di ritorno, perso Vlahovic, abbiamo vinto un paio di gare (Bologna, Empoli) in modo piuttosto cinico.
Possibile che, come scrivi, l’allenatore abbia dimostrato alcune lacune, e su questo è giusto dibatterne, ma se devo tirare le somme, nella compensazione dare-avere, mi sento di dire che è più quello che ha portato che quello che ha tolto.
Maggio 25th, 2022 alle 11:26
Nedo,
consentimi un’ultima postilla.
L’insegnante di calcio lascia eredità importanti.
Porto spesso l’esempio di Van Gaal i cui successori han spesso tratto vantaggi dal suo lavoro.
Ed anche a La Spezia è andata così….
Maggio 25th, 2022 alle 12:04
Quello che dice Rocco non è una stupidaggine, vendi Vlahovic a 70 e prendi Piatek e Cabral a 15 l’uno il resto dei soldi ti serve per pagare gli stipendi a Piatek e Cabral che insieme guadagnano 4 volte i soldi che davi a Vlahovic.
Ma il punto è che Piatek non l’hai preso, anzi dopo 2 mesi che era a Firenze, sulla stampa leggevamo che non sarebbe stato riscattato.
Allora non mi torna, non puoi cambiare Vlahovic con Cabral e dire che va bene così.
Maggio 25th, 2022 alle 12:16
RADZ@
confermo il mio disagio nell’ascoltarlo.
Ha un tarlo che lo rode e schiuma rabbia malcelata a ogni piè sospinto.
Per fare bene il business nel calcio esiste la via del progetto sportivo e la via delle strutture.
La prima offre in cambio un valore aleatorio e volatile a fronte di un investimento (comprereste oggi Duncan per 16 mil?!?) e serve un organizzazione di prim’ordine, competente e fidata.
La seconda offre più certezze e necessita di un investitore solido che metta i soldi.
Rocco predilige la seconda (l’ha detto in tutte le salse)…..i giornalisti invece vogliono l’altra e non se ne fanno una ragione.
PS- leggo di un nuovo centravanti: anche qui si creano aspettative sul nulla: Rocco è sempre stato chiaro, non butta via un investimento fatto. Quindi Cabral sarà il nostro punterò, fatevene una ragione.
PPS- RADZ@ hai nominato l’Altopascio e mi fai tornare con la mente ad una delle mie poche doppiette in “carriera” di centrocampista.
Che ricordi!!!
Maggio 25th, 2022 alle 12:27
Rosetta, prima ancora di rispondere alla tua domanda, sono felice di ritrovarti tra di noi.
Purtroppo non ho i numeri, ma cerco di spigarti il concetto.
In contabilità i termini costo ed uscita, da un lato, e ricavi ed entrate, all’altro, non sono sinonimi.
Se io compro un frigorifero e lo pago 200 euro in contanti e 300 con pagamento ad un mese, all’atto dell’acquisto avrò un costo di 500 ed un esborso di contante di 200 e 300 di debiti ad 1 mese. Dal lato del venditore avrà un ricavo di 500 con incasso di 200 subito e credito ad un mese per 300 euro.
Questa premessa pe spiegare che non si possono sommare introiti con scadenze diverse nel tempo.
Del denaro dovuto per Chiesa parte è stato versato come compenso per il prestito e la restante parte, avendo ora acquistato Chiesa, sarà versato credo in tre (o cinque rate non ricordo bene).
Non conosco i termini di pagamento per Vlahovic.
Ora il ricavo delle cessioni (il totale di quanto ho incassato ed incasserò) ammonta per i due a circa 130-140 milioni.
Ma parte di questi ricavi sono stati utilizzati, per coprire il pagamento (dilazionato anche per la Fiorentina) degli acquisti fatti.
Tieni, ancora presente, che i ricavi generati dalle cessioni degli altri calciatori, sono stati utilizzati anche per coprire gli altri costi diversi, da quelli inerenti la campagna acquisti. In un periodo di Covid, questo spostamento di denaro è stato ancora più alto per i minori incassi da stadio e, nel nostro caso, per la crescita del monte ingaggi.
Quindi, anche non avendo i numeri, è plausibile l’affermazione del presidente Commisso.
La mia sensazione, dopo le sue dichiarazioni (lette e non sentite), è che siamo quasi in autofinanziamento, dovendo spendere quello che incassiamo più i 20 milioni aggiuntivi di sponsorizzazione di Mediacom (rispetto ai 5 milioni che prendi da uno sponsor esterno).
Io non credo che arriveranno campioni, almeno le parole di Commisso non lasciano intendere il contrario. Non lo spero nemmeno, sia perchè i campioni validi cercano occasioni migliori della Fiorentina, sia perchè rovinerebbero il bilancio della Fiorentina.
Vedi, se tu analizzi la prima Fiorentina allestita da Corvino, è un capolavoro di miscelazione di esperienza e gioventù, di gente forte da lanciare, di prestiti secchi e di calciatori anziani.
L’anno dopo ha completato il lavoro con l’ingresso di acquisti affermati al posto dei prestiti.
Ecco, la logica è quella di cercare prestiti secchi di valore (Salas e Odiozola), gente esperta in prestito (Fiore e Brocchi), insieme a giovani promettenti (Montolivo, Pazzini, Donadel e Pasqual), oltre a punti di forza sull’asse centrale come Frey, Gamberini e Tony. L’anno successivo con Liverani completa l’asse centrale e con Santana e Mutu l’uscita di Fiore e Brocchi.
Vedi anche con l’attuale budget, se ripulito dagli eccessi, si può allestire una squadra più forte.
Non è sbagliata la politica dei prestiti secchi e di chi, se pur anziano, può ancora dare molto (Buonaventura è un esempio insieme al recupero di Saponara). Ma deve essere fatta in modo intelligente e mirato.
Un saluto.
Maggio 25th, 2022 alle 12:31
https://www.firenzeviola.it/primo-piano/tuttosport-vlahovic-a-firenze-un-signore-368290
Proprio come i nostri media eh!
Maggio 25th, 2022 alle 12:46
“La gente crede più ad una grossa menzogna che ad una piccola. E se viene ripetuta abbastanza spesso la gente prima o poi ci crede” (cit.) STOP
Chi ha “orecchie” per intendere intenda, soprattutto i due commedianti “saltellanti” fuor dallo stadio “patrimonio unesco”, l’uno smilzo e l’altro in carne e loro “esecutori verbal-virtuali” STOP
Rocco Commisso è il mio Presidente STOP
Un Nuovo Stadio sarà il mio Nuovo Stadio STOP
Buona Estate Amici Miei STOP
Forza Viola STOP
Maggio 25th, 2022 alle 14:27
Queste le parole del presidente della Fiorentina Rocco Commisso in merito al futuro di mister Vincenzo Italiano e della dirigenza viola: “Io ho fatto sempre grandi complimenti ad Italiano, sono molto contento di lui e del lavoro che ha fatto. Per come sono abituato io, a me non piace mandare via le persone. Spero che Italiano resterà. Pradè e Burdisso? C’è intenzione di andare avanti con loro, sì”. La differenza di risposta alle due situazioni mi preoccupa. Cosa vuol dire spero? Che l’allenatore ha deciso di non continuare il suo rapporto?
Maggio 25th, 2022 alle 14:28
Sarebbe bello se la Juve non venisse a fare la spesa da noi, ma ormai ci siamo abituati. Rocco Commisso(CON DUE “M”, visto che qualcuno, pur elargendo consigli e giudizi a iosa, tutt’ora manco sa scrivere il nome correttamente…) è semplicemente un grande imprenditore. E’ arrivato con entusiasmo per fare soldi, ed è normale, si è scontrato con la burocrazia/politica/urbanistica italiana, ha visto come vanno le cose nel nostro bel paese, ha sospirato di sollievo nel ricordarsi la fortuna che ha avuto emigrando, e semplicemente si è rotto le p@lle. L’auto finanziamento è la logica conseguenza. Come logico è che il 95% dei tifosi fiorentini non sarà mai contento. SFV
Maggio 25th, 2022 alle 15:09
Alessio e Nedo entro nella vostra discussione non per dare ragione a l’uno piuttosto che a l’altro ma solo per ampliarla.
Nello specifico mi interessa molto il riferimento all’insegnante di calcio. Io lo vedo molto di più di questo, io credo che oltre a come stoppare il pallone debba spiegare il perché lo si stoppa in quella determinata maniera e non solo per motivi tecnici o di movimento o per motivi che rafforzano la propria autostima. Sto cioè parlando della gestione emotiva del giocatore, che non deve essere un semplice esecutore di gesti tecnici ma deve essere un interprete del momento. Per portarlo ad interpretare il momento nella maniera più appropriata gli si deve spiegare fin da piccoli le finalità del gesto e soprattutto gli si deve togliere qualsiasi paura o remora nel compiere quel gesto. Aggiungo che deve anche essergli insegnato a gestire le proprie emozioni.
Per esempio alla scuola calcio molto spesso ci sono ragazzi che pur sentendosi inferiori a qualcun altro o semplicemente perché non sono ancora pronti tecnicamente tendono ad intervenire sulla palla semplicemente buttandola via, così da non dover affrontare le proprie paure o quelle che loro giudicano essere le loro mancanze. L’istruttore deve insegnare a gestire questi smottamenti emozionali oltre ad insegnare a controllare meglio il pallone perché non c’è l’uno senza l’altro. Quindi anche parlando di razionalità ed emozioni il buon Mister deve gestire tutti e due, perché i calciatori sono bestie strane parecchio che devono controllare un talento alle volte un po’ fuori controllo ma se gli si spiega quali sono le finalità emotive oltre che quelle pratiche spesso si ottiengono dei miracoli.
Maggio 25th, 2022 alle 15:43
David ciao! Una domanda se posso:ieri in trasmissione insistevi sui 40 milioni che Commisso mette ogni anno nella Fiorentina: non erano 25 di sponsorizzazione?
Indipendentemente da questo, se Commisso continua a metterci 25 milioni tramite sponsorizzazione io non lo critico: anche se non lo sopporto. 25 milioni all’anno e saper fare bene calcio sono per me sufficienti per migliorare la Fiorentina e portarla dove merita
Nella conferenza di ieri (soltanto audio) aver pensato per un momento che parlasse un imitatore e non Commisso rende bene l’idea di quanto l’ho gradita.
Su Torreira resto perplesso:forse hanno visto che la squadra può funzionare anche senza di lui e con Amrabat al suo posto:forse averli entrambi in rosa è un lusso che non possiamo permetterci.Se non resta ed arriva un Ederson o un Luis Alberto al posto di Castrovilli siamo sulla strada giusta.Se arriva un Asslani perchè giovane e rivendibile (vedi Nico Gonzalez) forse siamo sulla strada giusta.Torreira è stata una certezza assieme a Vlahovic:togliere ogni anno le certezze non mi eccita… Mi ero convinto che potesse diventare dopo tanti anni un giocatore forte al quale “affezionarsi”:ha 26 anni e con esperienze all’estero non positive: un po’ come Immobile,Papu Gomez,etc.
Non abbiamo da troppi anni un idolo forte
Comunque le strade per migliorare la squadra sono infinite.
I soldi che a molti paiono scomparsi dalle cessione di Vlahovic e Chiesa non verranno usati per il centro sportivo(anche se praticamente potrebbero coincidere).Aver dichiarato quanti soldi ci sono nelle casse della Fiorentina per il mercato è sempre pericoloso altrimenti rischi di fare come il Napoli quando gli entrarono i 96 milioni di Higuain e non riuscì a fare un mercato come voleva perché i loro obbiettivi raddoppiarono il prezzo nel giro di 36 ore.
Non ho mai capito cosa è successo a Joseph Commisso:è lui della famiglia Commisso che ha ricevute le minacce?
Maggio 25th, 2022 alle 16:33
Scusa Davide quale promessa avrebbe mantenuto Commisso?? Non ho mai sentito una dichiarazione societaria ufficiale che parlasse di obiettivo Europa…. MAI!! Ci siamo ritrovati per caso in questa Conference nonostante la società abbia fatto l’impossibile per evitarlo vendendo anche i pali delle porte!
Maggio 25th, 2022 alle 17:24
Viola 1946
Grazie 😀 anch’io non credo arriveranno campioni ma spero che sia allestita una squadra competitiva (panchina compresa) per poter giocare le varie competizioni, considerato anche che c’è da sostituire Castrovilli praticamente per tutta la stagione e che il gioco di Italiano è dispendioso. Buona serata