Io non lo cambierei
Al netto di tutte le antipatie maturate negli ultimi allucinanti dodici mesi, e in gran parte legate alla corte dei miracoli fiorentina che lo circondava, cambiereste il determinato Montolivo del Milan con l’Aquilani viola?
Io no, assolutamente, e non si tratta della vecchia storia della volpe e l’uva.
A me Montolivo è sempre piaciuto, l’ho difeso quando sembrava una pallida controfigura di centrocampista, ne ho apprezzato la serietà, l’educazione e l’impegno, che non è quello profuso a Milano, ma che è stato molto meglio di certa gente che solo a nominarla mi vengono le bolle.
Ma Aquilani è un’altra cosa: più fragile certamente, però con qualche etto di classe in più, che si traduce anche in gol pesanti e assist decisivi.
A volte ho l’impressione che a Milano si stiano facendo un film: credono di avere un nuovo Pirlo, mentre invece, ripeto, si tratta “solo” di un ottimo giocatore, che merita di giocare in Nazionale perché in giro il livello è molto abbassato dai tempi in cui veniva messo addirittura in discussione Antognoni, oppure, ancora peggio, di quando Bulgarelli e Juliano stavano fuori.
Aquilani intriga, Montolivo rassicura, ma non fa sognare, la differenza è tutta qui.
Maggio 2nd, 2013 alle 20:10
passatina un altro giocatore sopravalutato mai o quasi mai decisivo tenetelo pure a milano noi abbiamo di meglio
Maggio 2nd, 2013 alle 20:15
Non saprei cosa aggiungere. Tu sai se ho difeso Montolivo ma dopo la mancata spiegazione che aveva promesso mi è un po’ caduto e certo non cambierei Aquilani con lui ne’ con altri!
Maggio 2nd, 2013 alle 20:18
Dopo l’ultima partita sono arrivato anch’io alla conclusione che Aquilani, ed all’inizio ero sinceramente scettico, ora abbia trovato la sua posizione in campo. Anche se non è ancora bravo come Valero, ma segna molto di più, sta davvero crescendo. Poi c’è da dire che per un centrocampista moderno i gol ed assist contano e molto, come qualche pedata ben assestata. Montolivo a Milano è osannato ma spicca solo perchè in quel centrocampo ha accanto una manica di scarponi, protetti dagli arbitri ma scarponi.
Maggio 2nd, 2013 alle 20:18
QUALCHE ETTO….
Diciamo pure qualche chilo,per non parlare del fatto che il ‘principino’,lui si un ottimo giocatore,quando sta bene,mentre l’altro è al massimo un buon giocatore.
Mi rassicura certamente di più Aquilani con la sua classe ed i suoi gol che Dormolivo che in vita sua un pallone di prima non lo ha mai giocato.
Se il romano avesse il fisico che merita la sua tecnica,il povero montolivo la naz la vedrebbe col binocolo.
Adesso però gioca per la squadra di B..dunque
lo devono far passare,mediaticamente,per un fenomeno,il quale lo è solo per il suo esser paraculo…
Grazie a dio si è tolto dai c…..è ci ha fatto solo un gran favore.
Solo un mediocre centrocampista senza lampi
e con classe ridotta al minimo,ecci.ecci…
UdF
Maggio 2nd, 2013 alle 20:22
David sono perfettamente in linea con te!!!
Yuri da Pisa
Maggio 2nd, 2013 alle 20:24
a me sarebbe piaciuto vederli giocare insieme nella fiorentina !!!!
la primula viola
Maggio 2nd, 2013 alle 20:38
1) come diceva Bernardini: i piedi buoni
2) Aquilani e’ dotato d’intelligenza tattica: segue lo svolgimento dell’azione e intuisce in anticipo ( basta guardare alle reti da lui siglate)
3) ha la capacita’ di assorbire da altri giocatori
4) alla fine, mi sembra anche piu’ umile di Montolivo
Montolivo e’ un buon giocatore; gli occorre un Pirlo o un Liverani in cabina di regia.
Io, pero’, sarei curioso di vedere il centrocampo con Mati integrato al 100% e spavaldo come lo vidi a San Siro contro il Milan o come contro il Torino, a Firenze, nella meravigliosa azione del quarto gol!
Con un centrocampista di “grande stazza” in più potremmo affermare di avere un centrocampo stellare e a quel punto……..
Maggio 2nd, 2013 alle 20:40
Sono giocatori che apparte il sesso non hanno nient’altro in comune
Maggio 2nd, 2013 alle 20:41
Grande David, Tu l’hai seccato, montolivo s’è fatto male.
Maggio 2nd, 2013 alle 20:44
aquilani molto più concreto,montolivo mezzo giocatore,mai esploso e mai esploderà.rui costa era di un’altro pianeta!forza viola
Maggio 2nd, 2013 alle 20:53
Ma lasciamolo dov’è Montolivo. Basta vederlo giocare per capire quanto è contento a Milano. Con tutto questo non riesco ad averlo antipatico. Giusto un anno fa, la sera della scazzottata, il buon Monto pigliava la palla ed andava a battere un rigore pesante pesante. Di certo è un ragazzo di carattere, ma tengo volentieri Aquilani.
Maggio 2nd, 2013 alle 21:03
Non c’è nemmeno da pensarci.come mangiare e stare a guardare.il 18 tutti questi gol nemmeno in primavera li faceva.alberto per sempre.magari proviamo a deromanizzarlo,che quelli proprio non li reggo.e per sabato mi sto cacando addosso dalla paura…
Maggio 2nd, 2013 alle 21:08
Sono contento di essere, almeno apparentemente, il primo commentatore del post.
L’ho sempre detto e lo ripeto: a me Aquilani piace pochissimo.
Innanzitutto, mi sembra uno molto ma dimolto sopravvalutato: ha fatto un anno a Roma all’ombra di Totti e dopo è campato di rendita.
Infatti, ha cambiato tre squadre e non l’ha mai voluto nessuno perdavvero, ivi compreso il Liverpool che lo pagò un bricco di quattrini senza vederlo mai giocare.
Da noi è venuto a parametro zero ma quando il suo contratto valeva anche un euro, Corvino – che non era scemo – lo voleva soltanto in prestito.
Mi sembra poi un giocatore che piazza un paio di colpi a partita -magari anche notevoli – ma soltanto quando gli altri due gli reggono il centrocampo: in una parola, quando Pizarro e Borja vanno a mille, lui ci mette il tocco di classe e,magari, qualche gol.
Ma le poche volte che non ha giocato Pizarro e lui doveva caricarsi la squadra sulle spalle, ha preso cinque.
Poi Aquilani può giocare soltanto mezzala sinistra perché regista davanti alla difesa o tre quartista scompare.
Montolivo non sarà un centrocampista eccelso, magari è più lineare e meno estroso di Aquilani ma quando l’ho visto giocare nel Milan – anche in Champ – s’è preso la squadra sul groppone ed a centrocampo ha fatto (o ha cercato di fare) tutto lui: regista dietro e, nella Nazionale, tre quartista.
Quindi: MOntolivo due spanne sotto Pizarro e Borja ma una spanna sopra a Aquilani.
Maggio 2nd, 2013 alle 21:08
Montolivo e’il giocatore piu’sopravvalutato degli ultimi anni chi lo rimpiange non si intende di calcio …. La stagione di Aquilani a Firenze,a livello di impatto sui match, Montolivo non se l’e’neanche mai sognata. E sono convinto che il nostro possa fare ancora di piu’ come continuita’….non c’e’storia
Maggio 2nd, 2013 alle 21:18
David condivido in pieno il tuo commento,ma il signorino è stato scorretto nei confronti della società e di tutti i tifosi. Prendentoci x i fondelli x due anni.
Maggio 2nd, 2013 alle 21:25
Monte chi? Montolivo? Chi è Montolivo? E poi si dice Montolivo o Monteulivo? Prima o poi mi tornerà in mente chi è…
Maggio 2nd, 2013 alle 21:28
concordo in pieno david. Anch’ io ho sempre stimato e sostenuto montolivo ad eccezione dell’ultimo anno in cui mi è caduto come giocatore e come uomo. Però alberto aquilani se sta bene è un’ altra cosa. Più tecnico, più imprevedibile, più decisivo. Se trova la continuità, è un centrocampista che garantisce gol e assist. Ultimamente lo vedo anche cattivo quanto serve. Non ho dubbi, incrociamo le dita, ma in salute questo è molto più forte.
Maggio 2nd, 2013 alle 21:33
Ma nemmeno di regalo.
Tra i due c’è una bella differenza. Riccardino si limita al massimo al passaggino semplice, in orizzontale o all’indietro, mentre Aquilani lancia anche in avanti, prendendosi dei rischi. Riccardino quanti gol ha fatto? E quanti ne ha fatti Alberto? Bene, mi paiono dei motivi giusti per non rivolere indietro Riccardinodacaravaggio.
Poi a Milano hanno preso un abbaglio, credono che Riccardinodacaravaggio sia il nuovo Pirlo: ne ha da mangiare di l’anteprima di arrivare ad un 5% di Pirlo.
Maggio 2nd, 2013 alle 21:56
A me non entusiasma neanche Aquilani, condivo il pensiero di MALADETTO TOSCANO (post13), certo che il giudizio su Montolivo (l tuo compreso) non può non tenere conto del grosso sgarbo che il nr.18 ha fatto alla società che gli ha permesso di diventare qualcuno. Il parametro zero grida ancora vendetta…
Intanto pare si ai fatto male e domenica col Toro dovrebbe giocare Nocerino che senza Ibra é tornato un giocatore da serie C…
Maggio 2nd, 2013 alle 22:00
D’accordissimo David, tranne l’aggettivo: io direi “buon” giocatore non “ottimo”.
Leggo le classifiche di gol e assist.
Per i gol segnati è il 4° centrocampista più prolifico dopo i 9 gol di Hamsik, Hernanes e Vidal (che però ha 3 rigori).
Per gli assist è 13° assoluto con 6.
7 gol e 6 assist è il bottino identico a quello di Diamanti.
Maledetto Toscano, riguardali meglio e nota questa differenza:
– Montolivo gioca sempre in orizzontale (se non indietro) e quando azzarda il passaggio più difficile 9 volte su 10 lo sbaglia.
– Aquilani gioca molto di più in verticale e rischia le giocate più difficoltose. Ma è la differenza tra uno che ti fa vincere le partite e uno che non ha mai fatto il salto di qualità.
Maggio 2nd, 2013 alle 22:02
ancora con Montolivo!!???
Maggio 2nd, 2013 alle 22:05
L’AQUILA VOLTEGGIA SUL MONTE OLIVO… E POI CI CAGA SOPRA!
Maggio 2nd, 2013 alle 22:06
Disamina perfetta.
Maggio 2nd, 2013 alle 22:08
C aro David, mi chiedo solo perchè, alle porte di una partitissima con la Roma, ti “perdi” in certe elucubrazioni del genere, di cui ci importa il giusto!
Maggio 2nd, 2013 alle 22:14
Preciso meglio il mio messaggio: “buon” giocatore è riferito a Montolivo. Le statistiche di gol e assist sono relative ad Aquilani.
Maggio 2nd, 2013 alle 22:15
Montolivo e Aquilani…mah! Onestamente non mi fa impazzire nessuno dei due, ma se devo scegliere dico Aquilani. In potenza il romano sarebbe fortissimo, ma il suo rendimento altalenante, spesso causato dagli infortuni è sempre stato il suo limite. A suo favore, quest’anno, un discreto bottino a livello di gol, ed una integrazione ottimale nel progetto viola. Montolivo…Montolivo è un buon giocatore, tutto lì. Quest’anno sta rendendo molto di più che in tutte le passate stagioni fiorentine, anche se in un centrocampo dove i “gioielli” sono Ambrosini, Flamini, Nocerino e Muntari, non ci vuole molto a fare la sua porca figura.
La “normalità” di Montolivo è stata poi evidenziata quest’anno, nel paragone improbo con Borja Valero e Pizarro, e qui mi fermo senza voler andare a scomodare Iniesta e Xavi.
No, non rimpiango “l’abatino di Caravaggio”, e mi tengo volentieri Aquilani.
Maggio 2nd, 2013 alle 22:22
FIORETTO
Se gli arriviamo davanti urlerò dal Piazzale che Dormolivo è un fuoriclasse.
P.s. Scusi Guetta, visto l’esito dell’allenamento del Milan di oggi, domani perchè non fa un post sul confronto tra chi è più decisivo quando entra a partita iniziata tra Pazzini e Lijaic? Grazie.
Maggio 2nd, 2013 alle 22:23
Boh, nel mio modo di vedere il calcio l’uomo che ha sostituito l’insulso Montolivo è Borja Valero e quindi il paragone con l’omino di Caravaggio diventa veramente improponibile perchè tra lui e Borja non c’è storia, l’iberico è di tutt’altra altra pasta, altra testa, altra classe, altra voglia, altra grinta, altra lealtà. Borja è un altro genere di professionista.
Se poi sul piatto della bilancia è Aquilani che dobbiamo mettere, e sia.
Cambia poco, forse niente.
Aquilani che, ripeto, con Montolivo avrebbe potuto serenamente coesistere, è un giocatore letteralmente spaziale.
Quando Alberto sta bene è senza dubbio il miglior centrocampista italiano e per distacco. A Firenze ci ha fatto vedere di che pasta è fatto e questo nonostante numerose defezioni e qualche rientro un po’ forzato e quindi con uno stato di forma non perfetto. Aquilani con maglia viola ha avuto un impatto devastante e grazie ai suoi 7 goal, millesimati come una coppa di Don Perignon di annata, la Fiorentina ha messo in cascina fieno preziosissimo che le ha permesso di arrivare a meno quattro dal termine del campionato con una classifica formidabile quanto inaspettata da i più. Alberto non ha mai segnato così tanto in vita sua e dai tempi di Rui Costa è il centrocampista più decisivo che abbiamo avuto.
Quindi altro paragone ingeneroso per palle fradice con il 18 che dopo tutte le moine che ci ha fatto vedere, per nostra fortuna si trova a Milano mentre noi stiamo parlando di uno dei centrocampi più forti e ben assortito d’Europa.
Addioooo, di te non mi ricordo più, a confronto i nostri sembrano articoli da Playstation.
Maggio 2nd, 2013 alle 22:30
non credo che oggi Montolivo sarebbe titolare nel centrocampo della Fiorentina. comunque Acquilani, giocatore che incomincio ad apprezzare, fa ancora troppi falli inutili, in certe partite sembra Donadel….comunque quest’anno ha fatto davvero tanti gol per un centrocampista speriamo lo tengano.
Maggio 2nd, 2013 alle 22:33
Riguardate bene la partita di domenica contro la Samp , notate bene cosa fa Aquilani durante tutta la gara , io me lo sono appuntato bene e sono giunto a una conclusione . É DECISIVO . Offre garanzie in copertura e sa inserirsi con i tempi giusti , sia di piede che colpendo di testa , calcia bene le punizioni , possiede classe cristallina
Le volte che ha avuto un minimo di forma ha dimostrato di essere un valore aggiunto ( vedi assist per Jovetic alla prima …) . Li in mezzo si fa rispettare e questo non guasta mai , per lui parlano i numeri e lui porta il 10 sulle spalle … Forza principino !!!
Maggio 2nd, 2013 alle 22:33
Aquilani Tutta la Vita!
E
Maggio 2nd, 2013 alle 22:35
Sono due giocatori diversi: Aquilani al momento è più finalizzatore di Montolivo, e la sua classe vive degli inserimenti in area di rigore, cercando il gol o l’ultimo passaggio. Giocatore perfetto affianco a Valero e Pizarro. Ma senza centrocampisti che giocano bene il pallone dalla nostra area in avanti, Aquilani sarebbe perso.
Montolivo invece vive per far partire l’azione. Rappresenta una via di mezzo tra B. Valero e il nostro Pizarro. Smista palloni e detta i tempi.
Sia Montolivo, che Aquilani probabilmente avrebbero giocato bene nella stessa squadra.
C’è da dire che Montolivo ha fatto un anno fantastico a Milano. Sicuramente è maturato tantissimo e oggi probabilmente è uno dei migliori centrocampisti d’europa.
In questa Fiorentina con i nostri centrocampisti comunque non scambierei mai Aquilani con Montolivo. Al momento Aquilani per noi è molto più funzionale. Con pizarro e Valero, Montolivo non ci serve.
Maggio 2nd, 2013 alle 22:37
David condivido al 100%. Riconosco che Riccardo Montolivo sia un buon giocatore ma “Occhi Spauriti” è più incazzereccio e passionario
Maggio 2nd, 2013 alle 22:42
Una cosa è certa: Montolivo a Firenze non ha mai giocato con la grinta e la determinazione che mette in campo ora nel Milan. Da cosa dipenda, non lo so, ma certo il suo rendimento è superiore rispetto a quello offerto nella Fiorentina.
Se il paragone con Aquilani fosse riferito alla sua esperienza fiorentina, la bilancia penderebbe in favore del romano, ma ora, forse anche per il contesto diverso in cui operano, mi sembra che Montolivo sia più importante per il Milan di quanto non sia Aquilani per la Fiorentina.
Maggio 2nd, 2013 alle 23:14
Aquilani fa sognare. E il prossimo anno, per sognare, via il sovrappeso Pizarro e il confusionario Borja Valero, dentro il genio di Daniele Conti e Biondini. Così, per sognare ancora di più.
Maggio 2nd, 2013 alle 23:14
Senza nominare Rui Costa nella stessa frase nella quale viene citato Montolivo..grazie.
Maggio 2nd, 2013 alle 23:36
bell’analisi
Maggio 2nd, 2013 alle 23:37
David, sono oramai due giocatori troppo diversi.
Fino all’anno passato il paragone ci poteva stare, se non altro perché Montolivo pascolava in svariate posizioni senza mai farne una sua. Mi ricordo un esperimento da 10 puro, una roba da ricovero vista la fisicità del ragazzo e la sua corsa nel breve non facilissima. Poi approdato a Milano e accoppiato a qualche diavoleria del MilanLab lo devono avere pompato per bene e il buon Riccardo ha messo su un 5/6 chili di muscoli che lo hanno muscolarmente collocato davanti alla difesa. Dire che non è un ottimo giocatore è mentire. In quel ruolo, non ha la visione di gioco di Pirlo, ma ha una forza fisica notevole con la quale compensa.
Aquilani è tutt’altro giocatore. Ha dei colpi indubbiamente, rabone tacchi, vabbè, youtube è pieno di giocatori così. Ma di gente che sa impostare che verticalizza e ti fa 7 reti…no. Di quella roba lì c’è poco in giro. Potendo li prenderei tutti e due.
Maggio 2nd, 2013 alle 23:52
Guaio muscolare per Montolivo… così dicono le ultim’ora…
Ma non sarà mica che il “talento” di Caravaggio si stia risparmiando com’e` nel suo stile, nell’ottica di un clamoroso ritorno alla Fiorentina, che nel frattempo gli avrà offerto un contratto fino al 2018 di 5 milioni netti a stagione, compreso un impiego sicuro per la compagna, la quale vistasi vanificare dinanzi agli occhi, infiniti tentativi di diventare dapprima velina, dopodiché show-girl, avrà accettato all’infine l’impiego di operatrice ecologica nella Fiorentina…mbiente?
Saluti.
L’Antigufo
Maggio 3rd, 2013 alle 00:03
…ma non fa sognare…
…ma non fa sognare.
E’ tutta lì.
Maggio 3rd, 2013 alle 01:10
Caro David,
in 7 anni alla Fiorentina, Furbolivo ha giocato sopra la sufficienza 4partite l’ anno , tante quante ne ha fatte in un anno nel Milan e questo mi fa aumentare la mia inca$$atura nei suoi confronti: la sua manfrina degli ultimi due anni poi , me lo ha fatto squalificare a vita. Io non lo cambierei neppure con Migliaccio. Ora pensiamo alla Roma, sperando in una gran partita di Aquilani e che Montella non faccia per la terza volta l’ errore di non marcare ad uomo Totti.
Con o senza $tr…olivo, FORZA VIOLA sempre !
Maggio 3rd, 2013 alle 02:37
1) a scusante di Montolivo: cos’avrebbe fatto se
inserito neflimingrsnaggi di QUESTA fiorentina? Non lo sapremo
mai è non disperiamocenetroppo.
2) e cos’avrebbe fatto l’incerto, evanescente Aquilani degli ultimi anni nella Viola di Mihailovic?
3) Montolivo molto sopravvalutato. Meno solo rispetto a Balotelli uno che si è beccato le prime pagine giorni fa perché ha lasciato la fidanzata. Di quello che fa in campo c’è poco fa scrivere: cinque rigiri, una punizione e due tap in da un metro. Curiosamente i due hanno costruito il
bellissimo secondo gol alla Germania nella semifinale europea. È quando si idolatra il calcio tedesco e pendo che hanno preso un gol costruito da Montolivo e segnato su azione da Balotelli mi vien da sorridere. In Italia non lo ha preso per ora neanche il Pescara.
Maggio 3rd, 2013 alle 03:18
Bah! Direi acqua passata.Godiamoci quello che abbiamo senza pensare a quello che forse sarebbe stato.
Maggio 3rd, 2013 alle 04:56
A me Montolivo non mi é mai piaciuto nemmeno quando era nelle nostre grazie, ora dopo quello che ha fatto con i suoi procuratori e alla luce da chi è stato sostituito non lo rivorrei indietro nemmeno per Romulo.
Maggio 3rd, 2013 alle 05:30
A me uno come Montolivo, così pallido a Firenze, nonostante le bistecche e il chianti, ha sempre convinto poco…
Aquilani e’ più concreto e segna tanto, sorprendentemente letale sottoporta piuttosto che col tiro da lontano, che sarebbe il suo forte.
E poi uno che fa un assist con un colpo di tacco…
Ribot
Maggio 3rd, 2013 alle 06:04
A me fa impazzire quando tira quelle belle stecche a “merdina romana”, a sansiro ne fece fuori due in un’azione sola; poi guardatevi le statistiche reti/assist, mi pare che da commentare ci sia poco.
Ed invece ci sono un paio qui sopra che scrivono che infamolivo è meglio di aquilani … ragazzi c’è anche il golf, la pesca e magari il tamburello, provate con quelli!
vaia vaia vaia
Maggio 3rd, 2013 alle 06:29
Non c’è storia tra i due, veramente.
Montolivo ha fatto una buona annata se si media il pessimo inizio con l’ottima seconda parte. Anche da noi fece così un anno, per cui niente di nuovo sotto il sole
Maggio 3rd, 2013 alle 06:29
Sono d’accordo con chi, prima di me, ha detto che convincono poco entrambi.
I due tasselli irrinunciabili del centrocampo viola sono Pizarro e Borja Valero, il terzo può essere un centrocampista offensivo come Aquilani al quale devo riconoscere che quest’anno ha fatto una gran bella stagione oppure degli incontristi alla Sissoko e alla Migliaccio.
Ma tutto gira intorno al cileno e allo spagnlo, il resto è contorno.
Maggio 3rd, 2013 alle 06:56
Aquilani_ Miglior rendimento fra i centrocampisti italiani.Primo per assist,goal fatti e palle giocate!Fonte gazzetta dello sport!Si mette dietro,per mezzo punto Vidal e per 3/4 di punto,se non sbaglio diamanti!A me,in campo,tutta questa impressione non la fa!Spesso,specialmente e paradossalmente in casa ,mi sembra un lusso.Però,a suo favore c’è che è andato sempre più inspessendo le prestazioni ed è diventato sempre più leader!Comunque grandissimo calciatore di classe e concretezza!
Quell’altro- O chi è?Uomo e giocatore mediocre,quando il gioco si fa duro,lui va a fare la doccia!
Maggio 3rd, 2013 alle 07:04
A me Montolivo non è mai garbato. Troppa poca personalità .
Maggio 3rd, 2013 alle 07:15
scusami se vado off-topic David, ma una domanda diretta
TE non ti sei rotto le scatole di leggere sempre la domanda su Delio Rossi quando viene intervistato Ljiaic (non lo scriverò mai bene..)????
anche ieri intervista non mi ricordo da parte di chi e si conclude sempre con la domanda su Delio
e basta via!
che palle oh!
Maggio 3rd, 2013 alle 07:20
@ M71: è vero che tutto gira intorno a quei due fenomeni, ma c’è contorno e contorno: cosa ci metteresti insieme ad una bella bistecca alla fiorentina, una scatola di piselli di sottomarca (mosciolivo) oppure un bel piatto di fagioli sgusciati e fatti al fiasco (aquilani) ?
Maggio 3rd, 2013 alle 07:23
Difficile da dirsi. Il Montolivo del Milan non è di certo un nuovo Pirlo, ma resta un giocatore dal rendimento molto alto e soprattutto continuo, cosa di cui a Firenze difettava assai.
Aquilani è meno continuo, gioca a strappi: lampi di classe pura e lunghe pause. Ma tra gol fatti e fatti fare, il saldo è decisamente positivo.
Non mi farei troppe pippe mentali: è andata così e, a quanto pare, è andata bene a tutti. A Montolivo e al Milan e a noi. Che abbiamo un centrocampo bellissimo e completo. Amen.
Maggio 3rd, 2013 alle 07:28
David non succede eh?! ma se succede , quanto darei per vedere la faccia di pazzolivo
Maggio 3rd, 2013 alle 07:53
AQUILANI SENZA DUBBIO! Non tanto per i gol ma quanto perchè quando c’è da darle no si tira mai indietro e ti da il senso di grinta che MONTOLIVO non ha mai avuto!
Maggio 3rd, 2013 alle 07:54
JOVETIC = OSVALDO + 15MILIONI + 3PUNTI
Maggio 3rd, 2013 alle 07:55
@ Ombanchingh: dipende, io ci metto anche un bel paio di fette di pane toscano cotto a legna (Sissoko e Migliaccio).
Ovviamente tra Aquilani e Montolivo preferisco Aquilani, fosse solo per la sua capacità di incidere sulla partita in termini di gol ed assist, ma ti ripeto che a fronte di due intoccabili il terzo può variare (com’è successo ad esempio a Bergamo).
Maggio 3rd, 2013 alle 07:56
Aquilani 8 , montolivo 6+
Maggio 3rd, 2013 alle 07:58
Aquilani è semplicemente più forte, la differenza è tutta qui. Per lui parlano i numeri e uil curriculum di squadre in cui ha giocato. E’ un miracolo che sia a Firenze, un po’ come quando s’aveva Mutu. Son calciatori di livelli superiori alla dimensione viola, che ci sono capitati un po’ per circostanze particolari, un po’ per bravura dei nostri dirigenti e un po’ per fortuna.
Maggio 3rd, 2013 alle 08:04
Caro David, Montolivo è un buon giocatore, non si discute, ma Aquilani se sta bene fisicamente gli è superiore in tutto !!
Credo però che anche il Milan stia pensando per il suo centrocampo a qualcosa di meglio, ad un vero top player, indispensabile per disputare la Champion ad alti livelli !!
E’ infatti scontato che in Champion ci andrà il Milan e faranno comunque di tutto perchè ci vada al posto nostro !!
E’ chiaro che a livello di business e di incassi pay-TV il Milan rende di più della Fiorentina e questo oggi nel mondo corrotto del calcio vale più di ogni altra cosa !!
Maggio 3rd, 2013 alle 08:07
Montolivo ed Aquilani sono due giocatori diversi.Montolivo nel Milan é piu disciplinato e gioca da regista basso davanti alla difesa.Aquilani nella Fiorentina,con piu classe,fa il trequartista.Preferisco Aquilani anche se piu fragile.
Maggio 3rd, 2013 alle 08:10
Scusate l’assenza di questi giorni, ma troppe visite di controllo e certificati.
Diciamo che sono un po’ distratto.
Gli argomenti posti da David, poi, non mi hanno attirato più di tanto. Per non parlare delle polemiche stantie di questi giorni.
Io non ho altro in testa che una cosa…
non quella Antonello..diciamo che oltre a quella, ho un’altra sola cosa in testa…
così va bene?
Voglio che la mia VIOLA lotti fino all’ultimo secondo per fare lo sgambetto a ziofester.
Non riusciremo ad arrivare terzi, perché è tutto già scritto, ma noi abbiamo l’obbligo morale di provarci fino in fondo, perché la ghenga delle strisciate deve essere costretta a venire allo scoperto, le manovre dovranno apparire evidenti.
Non possono ottenere il risultato senza fatica.
VINCIAMOLE TUTTE, POI SON CURIOSO DI ASSISTERE A COSA SON CAPACI DI INVENTARSI PER FARLE VINCERE ANCHE AL BILAN.
Tutto il resto è noia, come cantava il Califfo. Compreso (soprattutto) parlare ancora di Montolivo.
CIRANO
PS: sabato torno allo stadio eccheccasso!!!
Maggio 3rd, 2013 alle 08:12
Due ottimi giocatori ma sicuramente Aquilani è più determinante.
Forza Viola!
Maggio 3rd, 2013 alle 08:13
Sono 2 giocatori che interpretano la fase offensiva in modo diverso. Aquilani è un giocatore d’inserimento, cerca la giocata e sostiene l’attacco. Montolivo è più regista, coordina la squadra e smista la palla, senza disdegnare il tiro da fuori o il passaggio filtrante. Dato che noi abbiamo Pizarro, probabilmente risulta più funzionale Aquilani per l’attacco.
In fase difensiva Aquilani non ha la scelta di tempo nell’intervento, ed infatti spesso tira delle stecche agli avversari arrivando fuori tempo. Montolivo è un ottimo giocatore anche in copertura.
Quest’anno Aquilani ha segnato molto ed ha fatto assist, eppure mi sembra l’anello debole della mediana. Chiaro, è un ottimo “anello debole”, dato che comunque può sempre piazzare una giocata e segnare, ma mi sembra il meno affidabile, alterna grandi prestazioni a prove mediocri. Lo trovo particolarmente inadatto nelle situazioni in cui la squadra “deve soffrire” (non che ci capiti spesso) proprio per la sua scarsa attitudine difensiva, si innervosisce e scalcia.
Personalmente preferisco Montolivo, lo trovo più completo. Sarebbe stato bello averli entrambi, ad ogni modo abbiamo un grande centrocampo, quindi non mi lamento.
Maggio 3rd, 2013 alle 08:14
Ma se Monto fosse rimasto in viola,queste critiche serebbero le stesse?? Lui è un buon giocatore,tutto lì. Si è comportato male perchè il professionismo non significa pigliare per il naso tifosi e società. Comunque quando vedo il centrampo viola mi riempe di soddisfazione e questo mi basta.
Maggio 3rd, 2013 alle 08:14
Aquilani-Pizarro-Borja Valero un li cambierei nemmeno con Xavi-Iniesta-Busquets!
Maggio 3rd, 2013 alle 08:14
So che quello che sto per dire mi creerà molte inimicizie, ma mi esce dal cuore.
Spesso l’ho offeso, anche pesantemente, sfottuto, e gli ho dato pure di scarsamente intelligente.
Eppure, per chi può, domani e’ una delle ultime opportunità di vedere all’opera il più grande calciatore italiano di tutti i tempi: Francesco Totti.
Genio, fantasia, calci piazzati, tiro, assist, visione di gioco, fiuto del gol, potenza. FORMIDABILE.
Ma c’è una cosa in cui eccelle, che lo mette tra i primi 5 al mondo nella storia del calcio: il gioco di prima.
Quando gli arriva la palla, se ne disfa in un attimo. Con rasoiate sopraffine, che lasciano a bocca aperta. A volte sembra avere gli occhi sulla nuca, potrebbe giocare col paraocchi e manderebbe qualcuno in porta…
Chi sono i 5..?
Maradona
Zico
Zidane
Rivelino
Totti
Almeno quelli che ho visto giocare io…
Ribot
Maggio 3rd, 2013 alle 08:22
secondo me potrebbero giocare insieme, quello piu simile a segolivo come ruolo è borja valero che io preferisco di molto all’infame. brodolivo ha fatto un bel campionato quest’anno dimostrando se ce n’era bisogno che l’anno scorso era in ferie. come giocatore è bravo, impossibile negarlo ma aquilani ha fatto 7 gol e diversi assist. si sta meglio noi e sta meglio lui
Maggio 3rd, 2013 alle 08:24
Io non sono per le estremizzazioni ne per l’esaltazione di giocatori per qualche partita giocata bene.
Ho sempre pensato e forse l’ho anche esternato qui, che Aquilani (quello visto nella Roma) da un punto di vista squisitamente tecnico e di efficacia, fosse preferibile al Montolivo dei passaggi laterali e del “non tiro quasi mai”.
Più intraprendente ma più leggero.
In questa stagione Aquilani, ha fatto un girone di andata abbastanza anonimo, complice anche qualche infortunio ma in quest’ultimo periodo, superati gli inconvenienti fisici, ha inanellato una serie di partite positive segnando anche qualche goal (questa è la differenza da sempre con Montolivo), trasformandosi inaspettatamente, a mio avviso, in un mediano dai piedi buoni con licenza di segnare.
Probabilmente questa era l’unica maniera per essere veramente utile alla Fiorentina, con un centrocampo formato da due registi con i piedi meglio dei suoi come Pizarro e Valero, ma non segnanti.
Allora viva Montella che probabilmente lo ha reinventato (perchè secondo me non fa più la mezz’ala) e al ragazzo che ha trovato nuovi stimoli e si sta impegnando per ripagare la fiducia riposta in lui.
Saluti
Lucky
Maggio 3rd, 2013 alle 08:27
Ma Mosciolivo l’ha mai fatto un assist come il tacco di Aquilani per Jovetic contro l’inter?
E’ vero, sono giocatori diversi, con ruoli diversi, ma Aquilani non l’ho mai visto rallentare una ripartenza, Mosciolivo non l’ho mai visto non farlo.
Per me l’annata di Mosciolivo al Milan, per il pocpo che l’ho seguito, è la solita, con la differenza che la stampa sportiva “lo tiene alto”.
Comunque: testa alla Roma e pigliamoci altri tre punti.
Ciao.
Pier Luigi
Maggio 3rd, 2013 alle 08:35
35 Flourgon
Confessi.
Siamo su scherzi a parte vero?
MARIO T.
Maggio 3rd, 2013 alle 08:36
Uno qualche pedata la tira, quell’altro si rimette apposto la passatina anche mentre il suo avversario sta per calciare un tiro che finirà in rete.
Come ricorderete.
In compenso, un passa dagli usci, gli tocca sempre abbassare il capo…
Immonda Bestia
Maggio 3rd, 2013 alle 08:47
Buon Giorno a tutti, a Milano sopravvalutano anche Balottelli,spacciano culi di bicchieri per diamanti.Si gasano e si pompano perche’ sono convinti di avere il calcio nelle loro mani.Mi facciano il piacere!!!!! Io vado a testa alta di quello che ho in squadra,non riusciremo a vincere scudetti,ma facciamo bello il calcio,e questo tutti lo devono ammettere,anche se a bocca torta.Aquilani e’ IL PRINCIPINO,Montolivo quando il gioco si fa duro,si rimpiatta nella casetta sull’albero,e’ il suo carattere. P.S. mi piace molto che la societa’ abbia vietato ai giovani virgulti creste e crestine.I galletti lasciamolo fare a qualcun’altro,noi razzoliamo bene nel nostro orto.FORZA FIORENTINA domenica e’ decisiva…..dai dai.Mi divora di gia’ l’adrenalina…
Maggio 3rd, 2013 alle 08:47
Sono 2 giocatori molto simili sia fisicamente che tatticamente anche se in alcune cose profondamente differenti.
L’ultimo Montolivo è stato sicuramente rafforzato muscolarmente, ora ha anche un bel tiro da fuori (cosa che a Firenze non esisteva, se tirava da centrocampo non arrivava alla porta)ed è un ottimo incontrista.
Aquilani è un pò meno incontrista (anche se tira delle belle stecche) ed ha meno la propensione a rincorrere l’avversario.
A livello di classe intesa di come viene trattato il pallone li vedo molto simili, ma la grande differenza è la reattività di testa, quello che permette ad Aquiliani di fare sempre passaggi in verticale, veloci e mai banali, di mettere l’uomo davanti alla porta, di far ripartire un contropiede immediatamente cosa che a Monto manca, Monto tocca il doppio di palloni, ma tutti in orizzontale (un pò come il vecchio Giannini).
Sulla propensione al gol poi non c’è confronto: i numeri parlano da soli
zachini
Maggio 3rd, 2013 alle 08:48
Mosciolivo per Aquilani???!!!
GIAMMAI!!!!!!!!!!!!!!!!
Maggio 3rd, 2013 alle 08:50
Io cambierei tutti e due, Aquilani ogni tanto fa ancora qualche partita scialba o macchiata da ingenuità come a Cagliari. Aquilani è però più forte di Montolivo. Nel primo anno Montolivo face tanta panchina.
Maggio 3rd, 2013 alle 09:03
OT: leggo che Toni potrebbe andarsene. Non diciamo caxxxte , Luca deve rimanere, per quello che ha fatto aiutando i in inizio Campionato, per quello che potrebbe ancora fare, per il suo essere uomo spogliatoio e soprattutto perché era il giocatore preferito di Mario. Perché non facciamo un sondaggio?
Maggio 3rd, 2013 alle 09:07
Non sono d’accordo con il post.
Siamo sinceri, se tu avessi scritto questo post quando Acquilani c’era e non c’era tutto questo coro unanime per Acquilani non c’era. Il giocatore avrà sicuramente qualche etto di classe in più, ma io preferirei la continuità.Più fragile , diciamo pure che tutte le partite si parte con il punto interrogativo: giocherà da Acquilani o farà la comparsa? Monto potrà essere monco quanto volete, ma è quello lì, sempre, si sa.
Non vi dico chi sono (cioè intenditore):
Osvaldo per jovetic? Osvaldo lasciamolo venire a Firenze a trovare il suo figliolo, è meglio.
Maggio 3rd, 2013 alle 09:13
Via, il gioco si fa duro.
Allora mi tocca rammentarvi con chi doveva districarsi domenicalmente LA LUCE a cavallo tra metà 70 e i primi 80 e con chi ha oggi a che fare passatina.
LA LUCE: altresì detto Antognoni Giancarlo
Tralascio gli stranieri(Falcao, Cerezo, Brady,Dirceu, e compagnia bella) sennò si fa buio.
Allora:
Oriali, Marini,ReCecconi,Benetti,Orlandini,
Juliano, Cordova ,Boni,Zaccarelli,Pecci,
Tardelli, Furino,Manfredonia,Rivera, Capello,Di Bartolomei,De Nadai, Pasinato , Beccalossi,Buriani , DeVecchi,Vinazzani,
Improta,Bagni,Ancelotti,
Frustalupi,Dossena,Battistini,Moro,Gerolin,
Romano, Viola,De Napoli,Verza, Pari,Celestini.
E ecco con chi sgambetta Passatina a giorni nostri.
Pirlo, De Rossi , e … boh!
Un me ne viene in mente altri.
Immonda Bestia
Maggio 3rd, 2013 alle 09:26
Sono due giocatori differenti tecnicamente. Nel nostro centrocampo ci sta molto meglio Aquilani, perchè ha delle caratteristiche di inserimento, che montolivo non ha, che si integrano perfettamente con le diverse caratteristiche degli altri nostri due formidabili Pizarro e Borja. Nessun rimpianto quindi dal punto di vista tecnico. In più c’è il fatto che l’anno scorso il signorino non ha dato quanto avrebbe potuto, e ha pure contribuito al clima negativo e di caos generale nello spogliatoio, oltre ad aver procurato un danno economico alla Fiorentina per essere arrivato a scadenza contratto. In definitiva ‘ecci ‘ecci, senza medeglina…
Maggio 3rd, 2013 alle 09:35
Quando ancora non era montato il caso montolivo e lippi faceva le sue convocazioni era evidente che aquilani avesse qualcosa in più. Onestamente monto è cresciuto tanto negli ultimi anni, mentre aquilani è stato vittima di ripetuti infortuni. Se aquilani dimostra la continuità degli ultimi mese sono convinto che supererà la concorrenza se non altro per una virtù che hanno pochi centrocampisti, quella del gol.
Maggio 3rd, 2013 alle 09:35
Scusatemi l’OT
E’ deceduto Massimo Catalano, superbo jazzista nonchè superbo rappresentante dell’ovvio e della banalità,che insieme a Frassica, Simona Marchini, Gegè Telesforo e Riccardo Battaglia capitanati da Renzo Arbore ci fecero passare lunghe serate davanti alla TV con il programma “Quelli della notte”, che certamente i meno giovani come me ricorderanno.
Lascio l’onore e l’onere alla Immonda Bestia di completarne la biografia
Tante buone cose a tutti
Maggio 3rd, 2013 alle 09:39
Senta sor Cristiano Fuccetti, ma uno che scrive
“ACQUILANI” , secondo lei in dove vole andare?
O meglio: in dove pole andare ?
Mahh! oddio, una risposta la ci sarebbe, ma essendo le dieci e mezzo, son convinto che la c’è già stato.
Ci potrebbe tornare però, perchè no!
Dia retta aì’babbo;
gl’è venti giorni che l’intero blog la invita a posare il fiasco.
Perhè non da retta a chi le vuol bene !?
Accanitamente suo lettore e fan
Immonda Bestia
Maggio 3rd, 2013 alle 09:53
Forse impegnato a fare le radiocronache della viola non hai tempo di guardare le partite del Milan. Pur con tutti i suoi difetti Montolivo regge da solo il centrocampo
Maggio 3rd, 2013 alle 09:56
quando avevano entrambi 20 anni, tra i 2 non c’era storia.. Poi aquilani ha subito qualche infortunio che ha permesso al tardolivo di recuperare un po’ di terreno.. Secondo me comunque, con borja e pizarro ci sta meglio il romano (a piedi buoni ci starebbe bene anche la principessina) per il solo fatto che garantisce più incisività in fase realizzativa.
Maggio 3rd, 2013 alle 10:16
35 Flourgon????? Ma icchèttudici??? te lo voglio dì in fiorentino… Borja e Pizarro???? Fai festa per favore, una bocciofila ti accoglierà con piacere….
Maggio 3rd, 2013 alle 10:22
@Immondo 72
se si parla di “fie”, senza considerare il livello intellettivo, la De Pin forse è meglio di fisico, ma di faccia e nel complesso preferisco 10 volte la Quattrociocche
zachini
Maggio 3rd, 2013 alle 10:23
Per Ribot: …e Baggio e Platini non li hai visti giocare??…
E poi per me Antognoni vale Zidane!!…
Marco.
Maggio 3rd, 2013 alle 10:34
Ma sapete leggere?!?
NEL GIOCO DI PRIMA!!!
Non come valore totale.
Platini era quasi “peggio” di Rui Costa: toccava la palla 50 volte prima di lanciare.
Antognoni non sapeva nemmeno cosa fosse il gioco di prima intenzione…
Baggio aveva quella dote, ma non all’altezza di Totti.
Zidane sembrava un giocatore di hockey: usava le gambe come la mazza, però era anche capace di aperture fulminanti geniali.
Zico era bellissimo…
Rivelino mi faceva impazzire…
Maradona… non scrivo niente.
Ribot
Maggio 3rd, 2013 alle 10:37
Che dire?
Bravo David, l’ultima frase racchiude tutto
“Aquilani intriga, Montolivo rassicura, ma non fa sognare, la differenza è tutta qui.”
Maggio 3rd, 2013 alle 10:48
macchè rassicura……vaiavaiavaia…aquilani mille e mille e mille……volte meglio
Maggio 3rd, 2013 alle 10:51
@Flourgon (35)-Me l’avevano detto. Non ci volevo credere.Ma allora è vero!C’è una partita tagliata male a giro,smetti e riportala indietro,prima che faccia danni permanenti!
Maggio 3rd, 2013 alle 11:04
Carissimo Gianni
Se il vs centrocampo è retto da montolivo, siete messi bene di nulla.
Se non ci fossero gli arbitri a rimediare, a quest’ora non sareste nemmeno in UEFA.
Pregasi di emigrare altrove.
CIRANO
Maggio 3rd, 2013 alle 11:07
per Ribot:la penso esattamente come te,se uno ama il calcio,non può non amare(calcisticamente)Francesco Totti…
in un Fiorentina-Roma vinta 4a1,Totti giocava da fermo,se non sbaglio era infortunato,ma gli vidi fare delle cose impressionanti, come dicevi te,giocava la palla sempre di prima e sapeva sempre dove metterla.
poi domani spero che non sia in forma,visto che vedrò la partita a Roma contornato da giollorossi
saluti e forza viola…
Maggio 3rd, 2013 alle 11:08
Montolivo tutta la vita!! è troppo superiore…chiedere a Prandelli
Maggio 3rd, 2013 alle 11:08
Immonda, sei un mito….
Maggio 3rd, 2013 alle 11:09
Tontolivo… Lasciatelo al milan con tutta quella marmaglia
Maggio 3rd, 2013 alle 11:17
Si in effetti è un buon giocatore….. pensare quanto l’ho difeso. L’anno che sono arrivati Montolivo, Pazzini e Bojinov, sognavo ad occhi aperti. Pensavo che in quei ruoli eravamo coperti per 7-8 anni!!! Che delusione!!! Purtroppo nel calcio ci sono tante delusioni…Flachi che all’inizio sembrava alla pari di Del Piero, Orlando, Morfeo..si Morfeo l’innominabile. Per non parlare di decine di ragazzi della primavera spariti nel nulla. Concentriamoci su domani. CONTA SOLO LA VITTORIA ABBINATA AL PAREGGIO DEL TORO A MILANO.
Maggio 3rd, 2013 alle 11:19
a me di montolivo mi spiace solo che l’abbiamo perso senza incassare un euro e per questo andava messo fisso in tribuna per tutto l’anno. e maledico corvino che sapendo di avere il giocatore in scadenza dopo un anno e che dopo un mese avrebbe fatto il titolare dell’italiain una vetrina come i mondiali, non gli ha rinnovato il contratto per due pomodori e tre arance. adesso forse gli strisciati confronterebbero il rendimento del giocatore con i milioni spesi…..Per il valore tecnico del giocatore non mi strappo certo i capelli.
Maggio 3rd, 2013 alle 11:24
Ma chi Olivia contro Aquilani ,
come direbbe un mio collega ,
come fra Croccolo e Gary Cooper .
Oppure fra un onesto faticatore di centrocampo e uno chi ti fa vincere le partite.
Maggio 3rd, 2013 alle 11:29
Non c’è paragone tra i due. Due assist come quelli di Aquilani contro Udinese (lancio alla Antognoni sui piedi di Jo-Jo) e Inter (tacco) non li ho mai visti fare al numero 18.
Maggio 3rd, 2013 alle 11:45
Oh Ribot…se intendevi fra i primi 5 del mondo nel gioco di prima, credo allora che Totti non abbia avuto pari al mondo!!
Un saluto.
Marco.
Maggio 3rd, 2013 alle 11:53
a parte quello al 35 che spero per lui abbia sbagliato blog…grande IB colla storia della porta…alludi?…poerello…gl’ha la passatina ma quelle crescono lo stesso..
cmq le statistiche parlano da sè..e come ha detto già qualcuno a me piace anche quando nei momenti topici il nostro qualche pedatina merdina la tira.
Però vorrei sottolineare il trafiletto su Borgonovo in Violanews…riferito a Montella…”gli auguro uno scudetto ..a Firenze”.
Maggio 3rd, 2013 alle 12:05
Montolivo, non so perchè ma gode di un ottima valutazione da parte dei Media specie del Nord, non so se c’entri il peso politico del Milan o se è bravura del suo codazzo di procuratori. Aquilani non ha goduto dello stesso trattamento quando è stato alla Giuve e al Milan…Considero anch’io Montolivo un ottimo giocatore se inserito in una ottima squadra, uno discreto quando la squadra è così così…ergo non lo vedo un giocatore determinante. Anche Aquilani non credo sia un giocatore da solo in grado di cambiare il volto ad una squadra, ma ha dalla sua una maggiore visione di gioco, specie la davanti che gli consente di essere pericoloso e vincente sottoporta…Detto tutta questa serie di banalità,mi tengo Aquilani…Ciao
Maggio 3rd, 2013 alle 12:06
Gentile Zachini, mi permetta, lasci il passo alla barba bianca del babbo.
La Quattrociocche è un ninnolino.
Una di quelle phiettine che tu vedi nelle reclami delle creme o degli sciampi, magari con quei maglioncini larghissimi, con le maniche che nascondono anche le manine.
Una mimma da difendere , da vezzeggiare da addormentarsi la sera, mano nella mano guardando la luna e le stelle, promettendosi amore eterno (finchè dura).
Una mimma che strapparle le mutande è l’ultima cosa che tu penseresti.
T’è mai capitato ,o mio Zachinen specialmente da ragazzo di innamorarti d’un musetto, e sperare quasi che quella bimba non avesse la baffona per non correre il rischio di insudiciare quel sentimento ?
Ecco, la Quattrociocche mi rammenta quegli amorini sedicenni.
Sull’altra signora non posso esprimermi.
C’è il padron grosso stamani m’ha già tagliato una battuta sulla differenza dei soprammobili tra casa Montolivo e casa Aquilani.
Anzi, casa ACQuilani, come dice il nostro eroe Cristiano Fuccetti.
Ma il Guetta sà che son perdoniero, oltre chè boiatesco giullare, incasso sempre con un sorriso.
————————–
Al diversamente Viola
La ringrazio per la fiducia che ella nutre in me.
In realtà avrei la mano tremante a scrivere ad un Gobbo, ma l’anima del mio povero suocero mi viene in soccorso, e come Virgilio, mi accompagna alla sua presenza nel girone infernale bianconero
Quelli della notte, così come il successivo Indietro Tutta, è stata l’ennesima fucina geniale di Renzo Arbore.
Catalano ne era personaggio divertente e nuovo nella sua acuta banalità.
Le continue finte litigate col prof Riccardo Pazzaglia erano imperdibili.
Tuttavia , a mio modestissimo parere , di quella trasmissione , le gemme più preziose erano Roberto D’Agostino, che proprio da lì spicco il volo come uomo del costume e del pensiero dell’uomo tardoitalico, e sopratutto il professor
Luciano De Crescenzo, mente eccelsa, raffinatissima ,goliarda , e maestro di vita come solo un filosofo napoletano lo poò essere.
MI permetta di chiosare infine che di quest’uomo, il film FF.SS, ovvero “che mi hai portato a fare a Posillipo se non mi vuoi più bene” lo reputo degno di stare nelle 10 migliori pellicole italiane di tutti i tempi.
Una sola trasmissione, nella storia della Rai può competere in genialità con i prodotti del duo Arbore-Bonconpagni, sin dai tempi di “Per voi giovani” : “Avanzi”
Mi è gradito, sforzandomi, e facendo un passo avanti e due indietro di stringerle la mano.
Immonda Bestia
Maggio 3rd, 2013 alle 12:15
Montolivo è più bravo nei contrasti mentre Aquilani è più veloce e ordinato e soprattutto non rallenta il gioco quando non è in forma.
Maggio 3rd, 2013 alle 12:36
Aquilani se avesse avuto continuità era un top player,più grande di quello che è stato sempre valutato,un tipo Falcao e sarebbe rimasto dove era.Chiaramente chi pensa al top player come un classico n° 10 è fuori strada: non è funambolico, ma ha grande tocco di palla è portato ad entrare in area e fare goal oltre che assist da grande regista. Lo si è sempre saaputo. Logico che sul piano della qualità sia superiore al ragazzo di caravaggio. Come paragonare un buon mediano ad un grande trequartista.Però quel mediano, per quanto possa essere ritenuto mediocre, è continuo.Nel Milan 2013 la sua porca figura la fa!
Maggio 3rd, 2013 alle 12:58
D’accordo al 100%. Perfetto. Non ho mai capito le esagerazioni su Montolivo: “buon giocatore” è la giusta definizione; ma molti hanno sbagliato di brutto la “dimensione”; dal 1980 ho visto di meglio: Pecci, Dunga, Rui Costa erano di un altro pianeta, l’Unico10 era di un altra galassia, ed i tre di ora sono tutti meglio di Montolivo, che resta comunque un buon giocatore.
Maggio 3rd, 2013 alle 13:11
Sinceramente non impazzivo per Montolivo (troppo incostante) non impazzisco per Aquilani (spesso avulso dal gioco). Ora abbiamo dei nuovi centrocampisti (Wolski, Vecino, Mati ancora da scoprire) e mi pare di capire che altri sono in arrivo, e se devo pensare a chi prenderanno il posto mi pare che Aquilani sia il primo indiziato….
Maggio 3rd, 2013 alle 13:11
se Unico 10 ha detto di rivedersi (un po’…) in aquilani, che ci frega di montolivo? comunque non è tanto peggio, come uomo, di altri ex (e ho apprezzato che abbia esultato al gol anziché fingere un attaccamento che forse non ha mai avuto)
Maggio 3rd, 2013 alle 13:12
Ruoli completamente diversi x fare paragoni secondo me .
Maggio 3rd, 2013 alle 13:20
Acquilani ha segnato in una stagione quanto Montolivo in 10 anni, di cosa stiamo parlando?
Alessandro Boldrini da Galleno
Maggio 3rd, 2013 alle 13:39
O.T.
12:24 – Una ragazza afghana è stata uccisa dal suo stesso padre di fronte a una folla di 300 persone nel villaggio di Kookchaheel . L’uomo l’ha portata in piazza e le ha sparato tre colpi di kalashnikov. L’accusa è di aver disonorato la sua famiglia con la fuga dal marito.
O ragazzi ma di che si ragiona? Speriamo rivenga un bel dulivio universale, ma che si pole continuà a leggere queste cose, siamo tutti uguali si…. fisicamente, ma nel cervello c’è tanto di quel marciume.
A me mi dovete dire qual’è quella religione che ti dice di ammazzare la tu figliola, ma siamo pazzi!
Dio ci odia tutti!
Alessandro Boldrini da Galleno
Maggio 3rd, 2013 alle 13:42
D ‘accordo con te, il mio rammarico, piuttosto, e’ Pazzini.
Maggio 3rd, 2013 alle 14:23
Paragone che non ha senso…sono due giocatori totalmente differenti, pur essendo secondo me ottimi giocatori! Montolivo più un regista o uomo d’ordine a centrocampo, poco propenso al gol, sarebbe comparabile con Borja o Pizzarro, Aquilani sta giocando da centravanti aggiunto o incursore (alla “perrotta” nella roma spallettiana), se lo vedete appena la palla va sulle fasce lui si butta in area e guarda caso gran parte dei 7 goals li ha fatti con appoggio sulla linea di porta (tra l’altro anche molto bravo di testa). I due potrebbero tranquillamente coesistere, ma al momento il nostro Aquilotto è molto più funzionale al gioco viola, dato che di giocatori come Montolivo ne abbiamo già due, un terzo non farebbe altro che appesantire e rallentare il gioco…Secondo me con un Aquilani in più (magari al posto del Kuz) ai tempi di Prandelli avremmo vinto lo scudetto!!!
Maggio 3rd, 2013 alle 14:27
Prima di rispondere all’Immonda, mi scuso anticipatamente con l’universo femminile per questi discorsi… da…omini.
Ho capito cosa intende esimio Immonda al 106: una è da serata, l’altra da portare a pranzo la domenica dai genitori e tornare a casa pieno di complimenti.
Ma questo lo sapevo, e siccome da serata con le gambe lunghe ne è piena la via…soprattutto se c’hai du ninnoli da sganciare (non nel senso del meretricio, ma se hai il macchinone e le regali la borsetta di Gucci), io preferisco di gran lunga la seconda.
Senza contare amico mio, (e qui penso di non insegnale niente), che normalmente venuti al dunque lontane da occhi indiscreti,le prime da lei descritte si trasformano in leopardi affamati, mentre le seconde nella maggior parte dei casi vengono additate come “pali”, “assi da stiro” o dai più raffinati… “polmoni di vitella”
un caro saluto
van der zachinen (in onore chi chi lo coniò)
Maggio 3rd, 2013 alle 14:32
@ FLOURGON 35:
Caro Flourgon, avrei dei problemi riguardo l’approvvigionamento della mescolanza al tabacco. Da quello che leggo nel tuo post, evinco che invece tu non ne hai. Se ci incontriamo in separata sede, mi dici da chi ti rifornisci??
Maggio 3rd, 2013 alle 14:47
Concordo con Zagor-post 11.
Secondo me, avesse rinnovato, nel suo ruolo, o almeno quello che a lui piace di più, davanti la difesa, avremmo avuto lui e non Pizzarro. Pizzarro ha fatto una stagione grandiosa, ma nei prossimi anni avremmo già avuto in casa il regista.
Maggio 3rd, 2013 alle 14:52
@ IMMONDA BESTIA:
Non manco mai di leggere i suoi post, e dentro di me si è formata questa idea:
Lei è come Bozzone/Carlo Monni. Ha il suo stile (rammentando la risposta che Bozzone dette ad uno dei suoi compari che aveva applaudito il discorso su come avrebbe fatto rivivere alla mamma del Cioni il brivido blu di una trombata di trent’anni prima).
Complimenti vivissimi alla sua vena giullaresca e sincera.
Maggio 3rd, 2013 alle 15:03
vi ricordate la stecca che AQUILANI rifilò al poero mosciolivo a FIRENZE…ecco il primo è capace di farsi sentire quando ce n’è bisogno…il secondo sparisce dal campo e i poveri milanisti che scrivono in questo blog farebbero bene a cambiare aria,1 perchè se ritengono mosciolivo un campione solo xchè fa i passaggi in orizzontale possono cambiare sport,2 xchè il gioco del bilan nn esiste ed è x questo che passatina sembra bravo…è uno dei pochi che la tocca in mezzo al campo,ma se prova fa fare un lancio in verticale o l’è fuori o l’è lunga…guardate bene le partite!!!ma se vogliamo parlare di calcio giocato forse si potevano riferire al milan di sacchi e allora li ci possiamo sedere ad un tavolo e parlarne….ora come ora,senza gli aiuti arbitrali a tempo debito,sarebbero ancora ad annaspare a centro classifica!!!cmq, scordiamoci il 3 posto xchè il sor galliani l’ha già dato in garanzia i diritti della futura champions a chi di dovere…quindi poche illusioni e godiamoci il gioco di questa squadra che l’è l’unica cosa bella del campionato!!!forza VIOLA sempre…Lucab
Maggio 3rd, 2013 alle 15:10
I più attempati del blog si ricorderanno di quando da figliolini si faceva le squadre.
Si decidevano i due capitani , si faceva pari e dispari e chi vinceva sceglievaper primo il compagno.
Poi sceglieva l’altro, poi ritoccava al primo a scegliere un altro compagno, poi ancora di nuovo all’altro , e via , e via, fino a che non eravamo stati scelti tutti.
Ve lo ricordate noh!?
Si, via, e ve ne ricordate si!
Me ne ricordo io marianna cane.
Della mì gioventù mi ricordo altro che mi sceglievano sempre per utimo, che pigliavo sempre 4 che m’alzavo sempre a fava ritta e che ero sempre a comprare dischi con le
“auto paghette”, e dicendo autopaghette ho già detto anche troppo, mi scappa da ridere, ma anche da piangere ripensando ai miei poveri genitori.
Ma perdonatemi,ondeggio, ritorniamo a noi.
Ecco, se le squadre le facessi io, il sor montolivo lo lascerei sempre agli altri.
E se a pari e dispari toccasse la scelta a me, prima piglio Il Borja, poi se mi tocca il Pizarro,poi il sor Cuadrado, poi il sor Gonzalo.
Il Montolivo? mai.
Per me potrebbe stare in fondo a il campo a ripigliare i palloni quando vanno nì fiume che s’aveva dietro il campino a mì tempi.
le migliori cose a tutti
Immonda Bestia
Maggio 3rd, 2013 alle 15:28
Aquilani ha segnato 7 goals forse quanto Montolivo in molti anni di anonima militanza.
Non c’è altro da aggiungere-
Maggio 3rd, 2013 alle 15:39
@Galleno mi permetto. Dio chi?Siete sempre a credere ai dei (anche se è uno solo) come 5000 anni fa?Ecco perchè non si progredisce!Il nostro destino lo creiamo noi,il problema è che siamo la razza più infima e cattiva del regno animale.Non un nuovo diluvio,un meteorite grosso come la luna…….così non se ne parla più!Ma lo spettacolo di cabaret di quei due vecchi vestiti di bianco ieri in vaticano vi convince ancora?
Maggio 3rd, 2013 alle 15:47
Ah, dimenticavo, allenatore fiorentina 2013-14: BALLARDINI!
MONTELLA PUO’ TRANQUILLAMENTE ANDARE AL MILAN…
Volete confrontare quello che ha fatto montella quest’anno con quel che fatto il balla al genoa (mi riferisco anche a 2 anni fa)? DAI, NON C’È PARAGONE…
Maggio 3rd, 2013 alle 15:59
X GALLENO post 113 (e tutti quelli prima di lui…: Ma come si fa a scrivere “ACQUILANI”!!!!
Svegliatevi e imparate almeno i nomi dei nostri giocatori… e che caxxo!!!
Maggio 3rd, 2013 alle 16:29
Sono alcune settimane che scrivo poco, anzi per la verità avevo anche smesso di scrivere a causa di vicissitudini nel blog e altre di ragione privata.
Devo senz’altro salutare il buon Cirano che mi si riaffaccia tra un referto medico e l’altro, tra una visita di controllo e una tomografia.
Poi viene una new entry che saluto dandogli il benvenuto: Cristiano Chris Fuccetti.
Ma non per la reiterata polemica vis che lo contrappone al nostro gigante buono del blog, ma come sano personaggio di dialettica contrastante e di sagace e pungente qualità nello scrivere.
Comunque vada la diatriba tra di voi, caro antonello e caro christiano, da oggi prometto di leggervi e stare attento ai vostri post.
Nonchè di scrivere e commentare più spesso.
Anzi, vi dirò di più… ci sguazzo in this situation….
Bravi, continuate così.
Maggio 3rd, 2013 alle 17:01
Aquilani e’ un giocatore le cui risorse atletiche devono essere
gestite con saggezza. E’ il classico valore aggiunto, quando le
cose girano, ma, anche per limiti fisici e caratteriali, non e’ quello
che si carica la squadra sulle spalle. A me va bene cosi’, perche’,
se ritrova continuita’, la sua classe e’ pura. Lascerei da parte i
paragoni con Montolivo. Diciamo che avrei molto piacere se
l’ anno prossimo fosse Aquilani e la Viola a giocare in CL, invece
dei rossoneri. Nel ranking delle squadre che mi
stanno sugli zebedei la truppa del “testa a pinolo” ha affiancato
sia i gobbi che ‘a roma. L’ avete notato: per un verso o per un
altro a tutti questi signori ogni cosa e’ dovuta.
In vista della gara di domani insisto sulla mia richiesta di tolleranza zero verso una delle tifoserie piu’ incivili d’ Italia,
sempre assieme a quella gobba e a quella rossonera, che si e’
distinta per gli auguri pubblici di guarigione al grande Zanetti.
Maggio 3rd, 2013 alle 17:19
mah..secondo me chris fuccetti non è affatto una new entry me è solo un nuovo nick della stessa persona, ma magari mi sbaglio. cmq con l’immonda un ce la pole fà.. sembra di vedere fiorentina inter di quest’anno. non c’è partita.
Maggio 3rd, 2013 alle 17:46
Certo che questo post al Monte olivo gli ha portato parecchio bene vai!!! fori fino a fine campionato!!
Meno male che noi ci s’ha Acccquilani (non sapendo quante C metterci ho abbondato un pò, un si sa mai…)
Maggio 3rd, 2013 alle 17:50
per marco san:
ho letto nel thread precedente che hai rammentato vezio benetti. io sono un grande fan di quest’uomo. mi fa schiantare il sabato sera (che sabati sera eh! di nulla!).
ma le telefonate sono le meglio. è tutto un deh
saluti
Maggio 3rd, 2013 alle 18:00
ah che s’ha a marcare totti questa volta?
Maggio 3rd, 2013 alle 18:01
e pardon guetta, aquilani tutta la vita.
per immonda: phiettine è sottile veramente
Maggio 3rd, 2013 alle 18:32
Ti piace scegliere facile…… potti potti pompopò
Montolivo vice capitano rossonero, il fenomeno di milanello, quel top player osannato dal sito ufficiale del ACCI milan questa stagione: 31 presenze 4 gol 2 assist
Aquilani viola 24 partite 7 gol 6 assit
Troppo facile la tua scelta è matematica!!!
Se guardiamo lo score di Montolivo in viola è tutt’altro che un fuoriclasse: 209 apparizioni 17 gol e 24 assist
Anche io ho difeso calcisticamente fino al quarto anno Montolivo, ma numeri alla mano Aquilani è più incisivo e Montolivo è solo un buon centrocampista, elegante, ben vestito ma poco incisivo.
Addio bellino teniamoci er romanaccio che anche come palle recuperate e pedate ha statistiche superiori….per quanto è costato è un grandissimo colpo!!!!
Maggio 3rd, 2013 alle 18:39
Domani fai un post su totti osvaldo e lamela vedi mai che si accicciano anche loro….
Maggio 3rd, 2013 alle 18:56
Pienamente d’accordo con te David anche se questo post ha una pecca… “mentre invece” proprio non va detto!!! Fai pubblicità anche tra i colleghi giornalisti David perchè si sente dire veramente troppo spesso!
Con stima e ammirazione
Maggio 3rd, 2013 alle 19:54
Mio caro Fuccetti
de maschi non amo i retti,
io son di Prao e amo i detti,
sboccati e senza paletti,
nel deretan tuo il mio non lo metti
se proprio vuoi dei colpetti
vai nei campi con i capretti
poi si mangia anche i confetti
te bei vino a ampi getti
a casa ti fan rifare i letti
e la sera t’apparecchi
mentre dal cul spari mortaretti
io amo le donne con bei petti
belle trine e bei corsetti
che faccian manicaretti
e la sera bei pompetti
orsù, sor Fuccetti
qui si ragiona di scudetti
vada a far du giretti
oppur se magni dù spaghetti
mesto sul blog tu smanetti
non sai manco chi fu Anquilletti
eppur continui co tù minuetti
a sacrificar i cosiddetti
Buonanotte cirillina
Immonda Bestia
“Il grezzo che puzza di lezzo”
Maggio 3rd, 2013 alle 19:56
giorgio giorgi
ma a prescindere dalla religione,se tu credessi uccideresti la tu figliola se lo dice il tuo dio o gli andresti un bel pezzo nel culo scusate il francesismo.
Hai detto bene siamo peggio delle bestie, ma pensare che tu scrivi sull’Ipad e a 500km un babbo ammazza la su figliola per colpa del ganzo (che è anche scappato, come il babbo e i vecchi saggi che l’hanno condannata luridi vermi vigliacchi) è roba da svegliarsi tutte le mattine e cominciare a tirà delle bestemmie che la prima chiesa che vedi deve prende foo!
Lore
scusa hai ragione, non per discolparmi ma sinceramente quando scrivo non stò molto attento alla grammatica, mi spiace ti abbia infastidito.
Ho litigato anche con David per questo.
Alessandro Boldrini da Galleno
Maggio 3rd, 2013 alle 20:03
giorgio giorgi
Dio ci odia tutti (God Hates Us All), era anche un modo per rendere omaggio allo scomparso chitarrista Jeff Hanneman degli Slayer deceduto oggi.
Su Dio ho molti dubbi haimè.
Alessandro Boldrini da Galleno
Maggio 3rd, 2013 alle 21:09
x giardiniere: cerca su youtube, ci sono delle veccchie telecronache veramente da schiantare da ridere.. quell’omo è un mito
Maggio 3rd, 2013 alle 23:05
Giorgio Giorgi e Galleno Viola, amici miei carissimi, voi non sapete cosa darei per portarvi una domenica mattina a sentire l’Omelia del Sacerdote della mia parrocchia.
Dentro di voi attecchirebbe una gemma insperata ma taumaturgica .
Ricordate che Dio vi ama, soltanto per il fatto che a voi e ai vostri cari ogni giorno vi soffia dentro lo Spirito della Vita.
Ogni tanto amici, fermatevin silenzio, chiudete gli occhi e pensate: dove sarei , cosa sarei , dove andrei senza di Lui?
Ecco, riaprite gli occhi, e riprendete a camminare.
Vedrete come sarete più leggeri, eppur più saldi sulla terra.
Un abbraccio
Antonello
Maggio 3rd, 2013 alle 23:07
OT : Scusate l’uso personale del mezzo ma vorrei comunicare a chi fosse interessato che il Violaclub Fantechi Ciuffi Bar Marisa organizza la trasferta a Siena e, visto il prezzo elevato dei biglietti, ha deciso di mantenere il costo del pullman a 10 euro. Chi fosse interessato può contattare Maurizio al 3381609189.
Maggio 3rd, 2013 alle 23:15
Premesso che Aquilani è un mio pallino dai tempi in cui fece la rabona a San Siro, posso solo dire che non c’è dubbio: AQUILANI TUTTA LA VITA!!!!
Tra l’altro, parlando di fragilità, dico che quest’anno, superato un fastidio iniziale, c’è stato praticamente sempre.
E il record personale dei gol puó ancora aumentare
Maggio 3rd, 2013 alle 23:26
Guarda caso proprio oggi, tal ramadani avrebbe incontrato la dirigenza gobba per parlare del contratto di jojo, e dove si sarebbero incontrati? a milano. Guarda caso ancora oggi, vigilia di una partita fondamentale per noi veniamo informati che la gobba sarebbe anche sul giovane serbo adem.
Tali notizie, ahimé, le apprendo da violanews.com, che pensavo – probabilmente a torto sigh, essere un sito di persone serie e soprattutto di giornalisti(?) di fede viola.
La notizia che viene riportata, badate bene, viene dal sito tuttomercatoweb, di cui il redattore è un tale criscitiello,
grandissimo giornalista ed intellettuale, nato purtroppo per noi non troppi anni fa ad avellino (chissà per chi tifa) .
David non ho parole!!!!!!!!!!!!!
non credevo che vi prestaste a favorire le strisciate in azioni di disturbo alla fiorentina e soprattutto ai suoi tifosi. E poi dare cassa di risonanza a criscitiello, ma l’avete visto in faccia, l’avete mai sentito parlare…
vado a letto cionco e deluso
Buonanotte
Maggio 4th, 2013 alle 00:08
Pasquale Bruno: un mito!!!
Intervista da paura!!!! Grazie David!
Spero la si possa trovare in podcast x risentirla a piacere
Ps.
Ma quanto ti sei divertito ad intervistarlo…? Ahahah
Zachini
Maggio 4th, 2013 alle 00:28
Simone della Garfagnana, ti ho risposto nel tread “SI ACCETTANO SCOMMESSE”.
Saluti.
L’Antigufo
Maggio 4th, 2013 alle 06:53
…ma della pugnalata che si sta apprestando a darci quell’esempio di Ramadani? Ma possibile che la società non riesca a rendere IMPOSSIBILE la vita professionale a sto qua?
Maggio 4th, 2013 alle 10:00
Alessandrox: ma i procuratori con le regole attuali hanno sempre il coltello dalla parte del manico.. la vicenda brodolivo insegna. Inoltre considera che ogni volta che un giocatore di rilievo cambia maglia, questi si mettono in tasca milioni di euro. Ibra cambia squadra ogni due anni. Le società possono solo difendersi in qualche modo con la durata dei contratti per prendere qualche soldo in più in caso di cessione, ma é tutto in mano a questi figuri.
Comunque, al solito invito tutti a non prendere per oro colato quello che si legge sui giornali sul mercato: l’80 per cento sono minchiate galattiche.
Maggio 4th, 2013 alle 10:12
@Antonello-Ti voglio Bene! Ammiro il tuo spirito e la tua umanità!Chi ti da del superficiale (ricordi?)è un bischero patentato!Il tutto seriamente e senza ironia alcuna!
Maggio 4th, 2013 alle 11:12
post Generale 126
Come vede la potenza del ‘gigante buono’ qui è incontrastabile.
Perchè secondo lei il mio post a cui anche immonda ha risposto è sparito?
Il mio era più volgare del suo?
Boh
Un post compare, ci resta un po’, tanto che viene anche commentato e poi sparisce nel nulla. Da cavaliere senza macchia accetterei un singolar tenzone ma ad armi pari;
qui si deve accettare un tenzone combattuto ad armi impari.
Magari poi ricompare …
Cari Saluti Generale
Maggio 4th, 2013 alle 12:10
Al sig Fuccetti
Vede gentile amico, se lei scrive di una persona aggettivandolo col termine “PEDERASTA” poi non si deve stupire se i suoi scritti vengono bannati.
Rimanga nella goliardia, vedrà che nessuno la banna.
Non dia la colpa al DR Guetta , ma a se stesso.
Però lei ha ragione quando mi scrive :
“accetterei un singolar tenzone ma ad armi pari; qui si deve accettare un tenzone combattuto ad armi impari”
E’ la pura verità.
Con me non ce la fa neanche se ne porta altri tre.
Le conviene andare a rodere altri ossi.
A proposito, dato che ella mi accusa di non saper l’italiano…
Mi scusi se la correggo:
“tenzone” è sostantivo femminile, non maschile.
Non si dice :
“un singolar tenzone”, ma bensì ,
“una singolar tenzone”
Dato le voglio bene, le rammento che domani
I Gigli sono aperti e che pertanto potrà rifornirsi di altri fiaschi di vino.
Arrivederci sig ACQuilani
aaahhh ahhha ahhh !!!
Lei mi ricorda il prof Sassaroli in Amici miei quando vede Alessandro Haber e ci si getta a pigliarlo per ì’sellino al grido
“guarda che bel vedovo”!!!
Ciao passerotto
Immonda Bestia
Maggio 4th, 2013 alle 13:50
Immonda amico mio, ti stimo nella tua sicurezza, ma non riesco a ingoiare le violenze su donne e bimbi e questo fa vacillare la mia già poca fede.
Il libero arbitrio è troppo per le bestie che siamo e quindi inverosimile se davvero esiste qulacosa che può tutto.
Un forte abbraccio.
Alessandro Boldrini da Galleno
Maggio 4th, 2013 alle 14:04
Bestia vs Puccetti 4-0
Palla al centro
Ricordo:
Il pallone con le firme e’ gia’ di Bestia
8-0 e’ cappotto
Zachini
Maggio 4th, 2013 alle 14:26
Ma nn scherziamo , ha venduto l’anima al diavolo in tempi nn sospetti
Maggio 4th, 2013 alle 16:20
Alberto C.Rispondo al tuo commento 16 il cognome Monteulivo e’ anch’esso corretto e’ un cognome che viene dalla costa azzurra e significa proprio Monte ulivo
Maggio 4th, 2013 alle 16:42
Stavo appunto pensando… ma i tre cassettoni dell’Ikea ?
Maggio 4th, 2013 alle 16:59
Alessandro, rammenta, esiste il Bene perchè esiste il Male.
Il Male si presenta in mille modi.
Male è anche non avere più la certezza che l’Uomo nel Mondo possa camminare sul sentiero del Bene.
Se tu combatti il Male col Male, ovvero dissacrando Dio scegli la strada errata, che ti porta appunto al Male.
Scegli la porta piccola , scegli la strada stretta, non ti onbubilare nel rancore verso Chi pemette di scegliere il Bene o il Male.
Se L’uomo sceglie di mangiare un frutto velenoso invece di mangiare un frutto sano, la colpa non è dell’albero.
E non puoi scagliare pietre addosso a chi ha scelto di mangiare il frutto velenoso.
Puoi solo provare pietà per lui.
E questo sarà l’inizio del tuo Bene.
Ciao Alessandro, mi sei caro.
Anche da grillino
Immonda Bestia
Maggio 4th, 2013 alle 19:10
@ post 105 IMMONDA BESTIA
Invece io faccio ben volentieri 2 passi in avanti,senza indietreggiare nemmeno di un millimetro, per stringerle con sinceritá la mano.
Maggio 5th, 2013 alle 09:37
Vorrà dire, caro Diversamente Viola, faro un passo avanti anch’io.
Io e lei si sembra la scena tratta dal film “Balla coi lupi” dove il solitario tenente John Dumbar piano piano fa amicizia col lupo che poi soprannomina “due calzini”, per via delle zampe anteriori bianche.
Ricorda la scena?
L’uomo e il lupo, una diffidenza atavica, una reciproca ritrosia dettata da madre natura, ma piano piano, quando il tenente offre il cibo al lupo, egli inizialmente non si avvicina e digrigna i denti, nei giorni successivi fa qualche pass verso l’uomo, e nel tempo, un dato giorno il lupo , finalmente afferra la carne direttamente dalle mani dell’uomo.
La natura è stravolta, l’impensabile si compie.
Il lupo e l’uomo ora sono amici.
Si rammenti che per l’amicizia e la stima che le contraccambio prenderò molti rinquarti da cari amici .
Io camperò lo stesso, si figuri,ma lei , per l’amor del cielo non mi faccia fare figuracce.
Nel senso che , ebbene si, per la qualità dei suoi mesi in questo blog le do volentieri la mano, però poi, come diceva il povero Mario Ciuffi, dopo me la renda.
Le migliori cose.
Non in tutto, non c’allarghiamo, in tutti i campi della vita escluso quelli di calcio.
Immonda Bestia