Si può fare di più
Viva il pragmatismo e quindi festeggiamo la terza semifinale europea in tre anni, ma non è possibile ignorare l’impoverimento tecnico di una squadra che aveva giocatori nettamente superiori agli sloveni, così come erano al di sopra del Parma domenica scorsa
Come mai la Fiorentina gioca solo a sprazzi?
E cosa sarebbe senza Kean e De Gea?
Si dirà che sono pagati da Commisso e quindi va benissimo che offrano questo rendimento, ma tra il portiere e il centravanti non dovrebbe scorrere un gioco minimamente accettabile e soprattutto continuo?
E invece, ad un certo punto, spesso all’inizio del secondo tempo, si stacca la spina ed è doveroso chiederne il motivo a Palladino, che rimane, al di là delle fondamentali attestazioni di fiducia presidenziali, parecchio in discussione
Aprile 18th, 2025 alle 07:38
Fagioli e Gudmunson sono la risposta .
Aprile 18th, 2025 alle 08:08
Era da anni che non vedevo 5 in linea in difesa con i laterali in marcatura sulle ali e Ranieri libero, senza nessuno da marcare. Una noia mortale con dei sussulti dopo 30 minuti con il gol alla terza occasione.
Poi, è smesso di piovere, abbiamo iniziato a perdere seconde palle e con i centrocampisti non abbiamo più superato metà campo.
Dopo 10 minuti Ranieri si è perso, Parisi si è fatto mangiare, Matko gol.
Il panico e ne abbiamo preso un altro da un difensore su corner.
Non avanziamo di un metro, Mandragora da ns metà campo lancia Kean, gol annullato ma invece è buono.
Non corriamo piu rischi con il pulmann davanti alla porta.
Palladino festeggia con il suo staff e va a dare la mano a Riera anzi per poco non si tirano.
Si può fare di più con Dodo e Gosens che hanno la forza e personalità di passare la metà campo, con un Fagioli libero di testa che lancia i 2.
Resta il ns un calcio ultra difensivo che su poggia sulla giocata dei singoli.
Quando te ne manca 3 di quelli che fanno la differenza soffri anche con sloveni.
Un limite che paga una squadra con alti e bassi continui.
Aprile 18th, 2025 alle 08:13
c’è lui, rimane lui ed è giusto tifare lui, ma in tutta onestà questo pare l’ennesimo anno perso, la società ha dato seguito alle sue parole quando in estate si disse “ambiziosa” tra i mugugni e le perplessità dei tifosi sono arrivati diversi giocatori importanti, la rosa migliorata, peccato ci sia l’errore a monte di aver consegnato la rosa a un allenatore, che un giorno sarà tra i piu bravi di europa e quello che volete, ma che a oggi ne deve fare di strada per continuare a crescere ed acquisire quell’esperienza per fare il salto. Resto dell’idea che con un allenatore piu scafato, al netto delle difficoltà delle altre e via dicendo, quest’anno avremmo potuto toglierci delle belle soddisfazioni specie in classifica.
ma non è ora di far polemica…..FORZA VIOLA
Aprile 18th, 2025 alle 08:19
Temo sia Firenze. L’aria di Firenze. Diversamente non si spiegano queste partite, queste situazioni già vissute anche gli anni scorsi. Partite che avrebbero dovuto essere “formalità” e che invece si trasformano in incubi.
Sono sinceramente sfinito, stanco di vedere la luce in fondo al tunnel e scoprire immediatamente dopo che era solo un miraggio.
Ieri sera una partita ignomignosa con un finale addirittura peggiore, col mio (?) allenatore che si butta in una diatriba squallida con un collega che nei 180 minuti lo ha surclassato con una rosa nettamente inferiore.
Ma di che si parla!
Anche basta!
MT
Aprile 18th, 2025 alle 08:27
Niente di nuovo sotto la pioggia. La Fiorentina sembra conoscere solo un modo di giocare. Se l’avversario, anche tecnicamente inferiore ma organizzato, cambia spartito, la Fiorentina va in difficoltà. Ieri abbiamo vinto perché il divario tecnico era enorme e il Celjie in difesa era proprio imbarazzante. Ma la loro organizzazione di gioco è parsa addirittura migliore.
La Fiorentina (Palladino), non cambia mai. Non prova mai una soluzione in corsa. Comincia e finisce nello stesso modo. Anche se le cose, palesemente, non funzionano.
Poi, la Fiorentina si appoggia sui calciatori. Vince grazie ad alcuni singoli. Ma se alcuni singoli importanti (Fagioli su tutti), non rendono o (Dodo) mancano, il livello si abbassa.
Che dire: con queste premesse, con il Betis ci sarebbe da aspettarsi un naufragio. Quello che temevo con Inter, Juve, Atalanta. E invece. Ho pochissime speranze per Cagliari, dove temo l’ennesima triste partita e un risultato negativo.
La domanda è: che senso ha, per una volta, puntare su una rosa migliore ma su un allenatore, evidentemente, inesperto?
Aprile 18th, 2025 alle 08:39
Ancora vergognosi:squadra di smidollati( con poche eccezioni) ed un allenatore non all’altezza!Ormai é quasi un anno che dura questa zolfa e Palladino é sempre la!Niente gioco,solo colpi e prodezze individuali!A Sevilla,cosi’,sarà un vero massacro contro una squadra vera,solida e forte!Poi ci si meraviglia che Kean et De Gea vogliano cambiare aria!
Aprile 18th, 2025 alle 08:50
Partiamo da un presupposto: in italia ci sono, sulla carta, 7-8 squadre più forti della nostra: le strisciate, l’atalanta, la roma e il napoli di sicuro. Lazio e Bologna se ne può discutere. Chi la pensa diversamente è piuttosto ottimista. Peraltro vorrei sapere perché dovremmo essere più forti delle squadre sopra di noi quando i giocatori migliori che abbiamo preso quest’anno sono i loro scarti e de gea. Quindi io non mi stupisco se dovessimo arrivare noni. È il valore della rosa e non abbiamo il valore aggiunto che ti dava l’ingiustamente bistrattato italiano.
Per fare meglio dobbiamo overperformare e sperare che qualcuno fallisca, come stavano facendo quest’anno roma e milan.
Fatta questa premessa non ci si può stupire se una squadra più modesta, ma ben schierata, ci mette in difficoltà.
Così come dovrebbe tornare alla realtà chi una settimana fa si lamentava che palladino aveva messo le riserve per la gara di andata. Senza i due gol della squadra delle riserve oggi saremmo fuori perché dall’ingresso di fagioli la serie è finita 3-2 per loro.
Italiano sapendo di avere una rosa modesta li faceva rotare vorticosamente per farli trovare tutti sempre pronti. Dovrebbe farlo anche palladino: a differenza di quel che pensano in tanti noi abbiamo solo due giocatori imprescindibili, de gea e kean, oltre a dodo per mancanza di alternative, gli altri sono equivalenti o quasi (per dire: fagioli è esteticamente più bello di adli ma siamo sicuri che sia così più forte?)
Aprile 18th, 2025 alle 08:54
Una squadra rivoluzionata, l’acquisto finalmente di un portiere e un attaccante, un centrocampo con nomi importanti… E tutto questo per avere 3 punti in più dell’anno scorso ed essere sempre ottavi?? Io la conference manco la considero, spero venga abolita, la trovo una competizione inutile e insulsa. Ma essere ottavi in campionato con le annate di juve, milan e roma mi sembra veramente grave
Aprile 18th, 2025 alle 09:03
A Firenze si dice aprire bocca e dargli fiato senza mai riflettere e smentendo quello che forse solo un minuto prima è stato detto, ed è di queste ore, la richiesta di esonero dell’allenatore, come ieri sera abbiamo sentito da molti che hanno telefonato, anche radio Bruno nel post-partita. Capisco che nel calcio e, da noi, soprattutto la coerenza non sia il massimo, ma francamente a volte credo che si perda completamente il lume della ragione, su certe nostre prese di posizioni, sponsorizzate per lo più dal profeta di turno che pubblica il redazionalino su Facebook o salta da trasmissione in trasmissione esprimendo la dotta e indiscutibile opinione. La scorsa stagione di Italiano, accusato di eccessivo giochismo, ne fu chiesta la testa a furor di popolo, ora questo, che solo lo scorso campionato avevamo indicato come l’astro nascente degli allenatori italiani, più pragmatico e meno spregiudicato di Italiano, viene qui e nonostante le vicissitudini avute, riesce a stare in una certa posizione, ci qualifica per le semifinali di conference viene assecondato in un progetto tecnico riesce a trovarti una punta un portiere, e noi che facciamo? Lo vogliamo cacciare, per ricominciare con l’ennesimo progetto tecnico? … Il bello di tutto questo è che le polemiche vengono spesso da quella frangia di fiorentini che comodamente seduti nelle loro poltrone al calduccio, vorrebbero imporre le proprie idee a gente che, va allo stadio, si bagna all’inverosimile, e si spara migliaia di km di autostrada per seguire la squadra… Francamente questo modo di vedere il calcio mi comincia a stare un po’ sui…
Aprile 18th, 2025 alle 09:06
Semifinale di Conference League:
Real Betis Balompiè vs ACF Fiorentina Ciribè.
Lapi Dario
Aprile 18th, 2025 alle 09:07
Scusate ma Gudmundsson? A voi pare un giocatore che merita quel che guadagna alla Fiorentina? Qualcuno dirà che l’islandese non segna per colpa del gioco di Palladino, eppure Kean segna lo stesso, De Gea para lo stesso, Dodo è scintillante lo stesso. Gudmundsson è super deludente, e fosse per me non lo riscatterei MAI. ps: qualcuno diceva nelle ultime partite che doveva rimanere in campo 90′ ed era colpa di Palladino averlo tolto. Ieri ha giocato l’intera partita e ha fatto sincera pena. Gud male, molto male. I campioni veri fanno vincere le partite, a prescindere dal gioco, e lui non lo è neanche lontanamente
Aprile 18th, 2025 alle 09:07
Ma Gud che problemi ha? Sono 2 partite che è inesistente o poco presente.
Fagioli ieri sera meglio che con il Parma ma non bene. Speriamo che si ripigli alla svelta.
Felice per Mandragora che a me è sempre piaciuto e per questo sono stata spesso dileggiata. Avevo ragione io. Aveva bisogno di fiducia quest’anno gliel’hanno data e lui è sbocciato.
La squadra slovena non mi è sembrata così scarsa o almeno molto meno delle squadre incontrate nelle due precedenti competizioni comprese quelle incontrate nelle finali.
Faccio sommessamente notare che partite facili non ce ne sono vedi Lazio che è uscita nonostante la rimonta effettuata e dopo una prima parte di partite eccellenti. Peccato perché quest’anno i posti in Europa saranno 7 e non 8, anche perché su 8 squadre in Europa alle semifinali ne arrivano solo 2, la prima e l’ottava del campionato.
Quest’anno in semifinale incontriamo una squadra forte e spagnola. Guardiamo come va! Anche se so già quali saranno i commenti in caso di nostra vittoria (che tanti si auspicano che non ci sia) abbiamo vinto perché il Betis non ha giocato.
Io spero di andare in finale e di arrivare quinti o sesti.
Forza viola.
Aprile 18th, 2025 alle 09:20
Ormai mi sono convinto che il nostro problema è la “responsabilità”.
Se la partita è tra quelle in cui è lecito attendersi la sconfitta, allora non abbiamo responsabilità dell’eventuale risultato, quindi giochiamo liberi e spesso vinciamo (vedi le partite con le più forti di noi).
Se invece la partita è tra quelle in cui è lecito attendersi la vittoria, la responsabilità è tutta in capo ai nostri giocatori che ne accusano il peso e si trovano in campo con le gambe molli.
Questo deriva dalla personalità dei giocatori? Dell’allenatore? Della società? Non so darmi una risposta conclusiva. Il problema è che in questo modo rimarremo sempre una squadra con grandi ambizioni, ma scarsi risultati.
Bene quindi trovare una squadra forte al prossimo turno. L’importante è non avere un grande risultato all’andata, sennò faremo le semifinale di ritorno con il rischio di prenderne tre o quattro.
Aprile 18th, 2025 alle 09:24
premesso che il difetto di sentirsi appagati e farsi rimontare è un difetto della Fiorentina in generale che dura da anni e anni (ricordo la partita col Borussia ma me ne vengono in mente altre decine con qualsiasi allenatore), in effetti ieri contro una squadra inferiore, ma non comunque debolissima come alcuni sostengono perchè comunque era tra le prime otto, abbiamo sofferto oltre ogni limite. Quando hanno fatto il primo gol ero sicuro che avrebbero segnato anche il secondo che infatti è arrivato puntuale. Per fortuna, Kean ha giocato forse la sua miglior partita da quando è qui e l’ha quasi vinta da solo. Aggiungo che abbiamo avuto anche un po di sculo sui fuorigiochi millimetrici. Vabbe ragazzi, quest’anno è cosi..ormai la stagione è quasi finita, vediamo dove si arriva. A me Palladino non piace però io non sono un tecnico, magari mi sbaglio. speriamo solo di recuperare in fretta Fagioli.
O.t. mercoledi giocava l’Inter, ebbene il gol del pareggio di Lautaro è stato uguale identico a quello che fu annullato a Kean contro il Napoli: palla che mentre scende incrocia un braccio penzolante e poi viene calciata. com’è la regola, che in queste situazioni si possono annullare i gol solo alla Fiorentina o cosa???
Aprile 18th, 2025 alle 09:49
Dai, meno male che si gioca contro una squadra forte, perché visto l’annata abbiamo più possibilità che contro una squadra di “brocchi”.
Aprile 18th, 2025 alle 09:51
Palladino deludente. Avrebbe i giocatori per far vedere qualcosa in più. E basterebbe poso.
Aprile 18th, 2025 alle 10:03
o le risposte alle tue domande le ho da tempo: siamo complessivamente meno forti di quanto sbandieriamo ai quattro venti. Se il Celje è arrivata ai quarti ed è tecnicamente più scarsa di te, vuol dire che corre molto di più e se non corri alla pari ti fanno un paiolo grosso così. Nel calcio professionistico moderno ad alto livello, lo riscrivo per l’ennesima volta, se non hai prestazioni atletiche quasi da olimpionico, non vai da nessuna parte. Purtroppo non si gioca più da fermi alla Bolatti o alla Cordova (della Lazio per i più vecchi…)…le peggiori prestazioni della Fiorentina del presente e del passato, hanno tutte una caratteristica in comune: non si corre senza palla. Ricordo un mister di mio nipote urlare “chi non sa smarcarsi* deve cambiare sport!”. Ed un altro dire “dovete giocare come le puttane, darla e proporvi darla e proporvi!”(il “gioca gioca” di Iachini per intendersi). A me pare che ci siano, ancora una volta, un certo numero di giocatori in viola sopravvalutati che tanta voglia di fare fatica non ne hanno. Perdono stimoli se giocano contro il Verona o il Celje! Per questo questi presunti campioni sono finiti a giocare da noi, perché sono mentalmente “deboli” e nello sport chi non è forte di cervello non va da nessuna parte. A Firenze capitano spesso giocatori così ed il primo problema che deve affrontare un allenatore qui, è rompere i coglioni ai giocatori senza urtarli troppo perché poi ti giocano contro…
Aprile 18th, 2025 alle 10:03
Ha già detto tutto l’ allenatore del Celje. Non servono altre parole.
Aprile 18th, 2025 alle 10:05
Arrigo Sacchi diceva: “Il gioco è quella cosa a cui ti attacchi quando le cose non ti riescono”.
Ecco, la Fiorentina di oggi è questa. Quando i singoli funzionano diamo anche 3 pere a Inter o Juve.
Quando invece non funzionano (ed in quel caso “avere un gioco servirebbe come il pane”), perdiamo anche dal Monza o il Verona e l’Empoli ci butta fuori dalla Coppa Italia.
In tutto questo la domanda sorge spontanea: ma allora l’allenatore che ci sta a fare? È quello che mi sto chiedendo anch’io da un bel po’ …
Aprile 18th, 2025 alle 10:06
Sono le montagne russe in salsa Viola…. è il momento di stringere le chiappe…turarsi il naso su un gioco semplicemente orrido e sperare che si riprendano in fretta per la semifinale…
Umberto Alessandria
PS grazie ai media e alla stampa Fagioli per questo finale di stagione è perso… Fossi in Rocco lo comprerei definitivamente oggi…tutta sta merda addosso non la ricordo lo scorso anno ..
Aprile 18th, 2025 alle 11:13
Solito copione, De gea + Kean e altri 9. Non resta che aggrapparsi al mantra “con le big la Fiorentina gioca meglio”. Il Betis è una gran bella squadra, fino ad un eventuale finale la miglior squadra incontrata in 3 anni di conference, West Ham incluso. Villamarin ambiente caldissimo, anche peggio del Pizjuan in cui la Fiorentina montelliana naufragò sui colpi di Emery. Doppio confronto durissimo con la Fiorentina attuale non c’è niente di sicuro. La Fiorentina attuale avrebbe le carte in regola, ma come detto ci sono quei 2 e poi altri 9.
Ho troppi dubbi, Fagioli in queste condizioni mentali è un grosso minus, Gudmunsson è insopportabile in campo, questa incostanza non vale tutti i soldi del riscatto. Perchè non gioca partite intere?? perchè sembra sempre intrappolato?? Comuzzo è in parabola discendente troppe chicchiere di mercato e troppa panchina. E su questo mi viene da chiedere a David e a voi tutti: se il 352 è il modulo di riferimento, perchè togliere dalla lista uefa Pablo Mari che, per quanto discutibile, resta il riferimento guida per la difesa a 3???? Come si fa a far guidare la difesa a Comuzzo o a Pongracic? La Fiorentina sta imbarcando gol a grappoli da TUTTI e a pensare di affrontare gli ultimi 2 avversari europei che hanno ben altri reparti offensivi vengono i brividi.
Dalla Conference dipende il futuro della Fiorentina, dipendono le permanenze di Kean, De gea, Dodo, in parte anche Fagioli. Purtroppo non dipende il futuro di Palladino a cui farei finire la stagione ma a cui non rinnoverei la mia fiducia, a differenza da quanto dichiarato da Commisso di recente. Salvo il fatto di una possibile vittoria della conference, La Fiorentina dopo 8 mesi non gioca a calcio, dipende dai singoli, gioca a distruggere il gioco altrui ed è una squadra dai 2 volti, competitiva con le prime 8 squadre del campionato dove con compattezza e contropiede resta comunque sul pezzo; incapace con le altre 12 quando conta davvero mostrare un’identità e uno straccio di calcio propositivo, fluido. E questo è un problema, sia che, nel prossimo anno, la Fiorentina giochi in Europa League oppure sia completamente fuori da tutto.
Palladino sta facendo pratica sulla pelle della Fiorentina, è ancora accettabile? E’ accettabile buttare via l’ennesima stagione per un allenatore che sta dimostrando molto poco? E i risultati sportivi?? Conteranno mai i risultati sportivi per il presidente, invece che gli affetti e le simpatie??
Si va a cagliari, altra partita spartiacque, altra partita di sofferenza. Io vorrei vedere di più ma non so se a questo punto della stagione sia possibile. So che però non è sufficiente per alzare un trofeo o prendersi il 5to/6to posto.
Aprile 18th, 2025 alle 11:44
La rosa della Fiorentina (al di là di un paio di ruoli scoperti terzino dx e centravanti di riserva) è indubbiamente buona…
il problema è Palladino. Il mister non ha alcuna idea di come far giocare in modo propositivo la Fiorentina. Finchè si tratta di difesa e ripartenze veloci ok, se deve impostare il gioco per scardinare difese altrui… beh, il nulla assoluto.
Riassumento: Palladino=Iachini.
SFV
Lorenzo
Aprile 18th, 2025 alle 11:47
MT#4 … Ma non hai mai la voglia di vederla dalla nostra (?) parte, può anche darsi che li da loro non siano state rispettate certe regole del fair play, avendo visto diverse interviste di Palladino non mi è mai sembrato un irriguardoso o uno che è andato mai sopra le righe. Stranamente se lo fanno Conte o Sarri va tutto bene se lo fa il nostro (?) abbiamo sempre da ridire !!!!
Aprile 18th, 2025 alle 11:54
Boh. La Lazio è uscita contro il Bodo, e ieri il Chelsea, con la qualificazione in tasca, ha comunque perso in casa… Sono comunque le coppe, sempre meno facili di quello che vogliamo vedere. Ignoro i trascorsi del dissidio tra Palladino e Riera, il nostro ha un caratterino puntuto. Aspettiamoci scintille quando verrà Italiano, decisamente sopra le righe a Bologna, lì il rispetto è certamente mancato. I conti li faremo alla fine, io rimango su quota 65. Sotto quella quota il campionato sarebbe deludente. Ne mancano 12, difficile, non impossibile. Piantiamola con la beatificazione di Kean, inversamente proporzionale allo scetticismo con cui fu accolto questa estate. Io ero contentissimo del suo arrivo, e adesso però bosogna far notare che tra gol mangiati e passaggi non fatti a compagni meglio messi, a San Siro e col Parma ha contribuito a disperdere 4 punti, coi quali adesso faremmo altri ragionamenti.
Aprile 18th, 2025 alle 13:56
Ci sarebbe molto a dire, ma ho talmente voglia di vincere qualcosa che mi voglio turare il naso ed andare a prendere questa coppa. Spero però che ognuno in cuor suo sia coerente con lo squallore che viene proposto. E rinnovo la mia convinzione che ce la possiamo fare, proprio perché il calcio è veramente uno sport strano…
Aprile 18th, 2025 alle 14:11
David scusami,
potresti dire qualcosa sulla trasferta vietata (all’ultimo) di Cagliari? Con tifosi che hanno già acquistato aereo e/o traghetto.
Grazie
Aprile 18th, 2025 alle 15:24
Difficile giudicare da fuori. Dico la mia: sembra che a Palladino, molto bravo tatticamente, manchi la capacità di dare grinta, cattiveria, voglia di far male all’avversario.
Via la cravatta, una bella tuta e più urla, come fanno i vincenti Conte o Allegri.
Aprile 18th, 2025 alle 15:59
Finite le partite difficili in coppa.
Ora Betis e Chelsea sembrano fatte apposta per il gioco di rimessa della Viola.
Però serve Fagioli libero di mente, altrimenti in campo Adli.
Siamo i favoriti in coppa, anche se sento e leggo di fallimenti, incapacità, vergogna.ignominia, incubi.
Osservazioni fatte da persone evidentemente abituate a veder giocare finali di Champions molto spesso.
Abbiamo giocato male e abbiamo passato il turno: e allora?
Con il Betis giocheremo sicuramente bene, ormai dovreste averlo capito dopo nove mesi cosa siamo e poi ci rivedremo in Polonia, cari i miei schizzinosi.
Aprile 18th, 2025 alle 16:39
Troppo facile criticare adesso Palladino, sembra che sia sempre colpa dell’allenatore per i miseri risultati di questa squadra.
Prima Iachini, poi Italiano adesso Palladino.. ma venisse pure Ancelotti qualcuno direbbe che non è buono a niente.
A Firenze tifosi e giornalisti pensano di avere in squadra fenomenali campioni salvo che poi quando vengono ceduti in altre squadre combinano poco o niente.
A parte questa mia considerazione, Palladino io lo criticavo quando è stato scelto.
Si parlava di ambizione, e si prendeva un allenatore giovanissimo con una stagione e mezzo di esperienza sulle spalle.
Adesso tocca aspettare farlo crescere senza stravolgere la rosa ogni anno.
Programmare a lungo termine.
Aprile 18th, 2025 alle 16:44
Raga, se per qualcuno li problema di ieri è stato Gudmundo, allora dovrebbe rivedere le sue priorità. Non ha fatto una grande partita ma difficilmente la farebbe schierato da mediano.
E’ vero, non esistono partite facili, soprattutto nella fase a scontri diretti, difatti qualcuno ha citato il Chelsea che ha perso in casa. Però non è stato nemmeno detto che il capitano dei blues ha chiesto scusa ai suoi tifosi per l’atteggiamento tenuto dalla sua squadra. A Firenze invece si esaltano.
Comunque siamo in semifinale e speriamo di vedere una bella Viola.
Cirano
Aprile 18th, 2025 alle 17:17
A questo punto conta solo il risultato finale?
Vinci la coppa e, così, ti qualifichi per l’EL? Ottima stagione.
Non vinci la coppa ma arrivi almeno sesto? Stagione molto buona.
Vinci la Coppa e arrivi almeno sesto? Stagione eccellente.
Non vinci la coppa e arrivi dal settimo posto in giù? Fate accomodare Palladino alla porta e insieme a lui chi l’ha scelto.
Fra un mese e mezzo ne parleremo.
Aprile 18th, 2025 alle 17:35
…mah…eppure mi sembrava di ricordare che in tanti,tempo fa,dicessero:” …ah…non me ne frega nulla di giocare bene e perdere,io voglio i risultati”.
…ma magari mi sbaglio io,eh?!
Aprile 18th, 2025 alle 18:53
Bene. Ora mi tocca pure leggere che Kean ci ha fatto perdere 4 punti con Parma e Milan…..
Aprile 18th, 2025 alle 19:27
Il problema mi sembra evidente, se non riusciamo a metter sotto, nemmeno i volenterosi sloveni,di che si ragiona?
Gli è stata fatta, la squadra su misura e continuiamo a giocare male.
Oltretutto sono stati fatti fuori, anche rimettendoci soldi, come nel caso di Quarta,giocatori che gli facevano ombra, io non vorrei che salutarlo.
Poi la baruffa indegna,con il mister avversario, ma che si trovano tutti noi?
Aprile 18th, 2025 alle 20:06
Checco 54 @18
Hai ragione! Sempre dalla parte degli altri! Senza tra l’altro avere visto con i propri occhi. Perché nessuno lo ha fatto vedere ma fidandosi delle parole dell’allenatore sloveno. Palladino lo ha spiegato bene in sala stampa. Ha detto che ci vuole rispetto fra colleghi e l’allenatore sloveno non l’ha avuto per una settimana e lui glielo ha fatto notare. Ha fatto bene! Finalmente un uomo con carattere.
Aprile 18th, 2025 alle 21:57
ora sono finite le partite difficili e iniziano quelle facili, dato che questa squadra si esalta al cospetto dei grandi avversari…
Proprio sicuri? Io di partite europee ne vedo abbastanza da poter dire che se giochi sempre sotto ritmo, aspettando l’errore dell’avversario, le squadre spagnole e inglesi ti massacrano senza pietà. È già successo, con altre squadre più blasonate della nostra.
Il calcio speculativo non premia in Europa. Lo dicono i numeri e anche qualcuno che se ne intende molto più di me e che qualche misera coppa dei campioni l’ha pure vinta.
Aprile 19th, 2025 alle 08:45
Borja Valero, non un Bucchioni qualunque, raccontava al Luna Park Fiorentina insieme al Pek, che loro in campo il gioco lo facevano da soli. Si trovavano bene tra loro per affinità elettive e Montella accettava le loro scelte senza interferire. Borja ha raccontato che andava in giro per il campo dove gli suggeriva l’istinto spesso portandosi dallo stesso lato di Aquilani. Ecco l’alchimia tra i giocatori non si compra ed è quella che fa la differenza perché come stare in campo ruolo per ruolo, quali movimenti fare, quali posture assumere, i tempi di gioco, fanno parte del bagaglio della “tecnica” individuale e quando si compra un giocatore si sanno tutte queste cose. È quando li prendi che devi sapere come intendi metterli insieme. Dopo è tutto un rimediare alle scelte di mercato. Questa rosa ha limiti evidenti nei singoli e ruoli scoperti. Quello che fa la squadra è quello che può. Lo scorso anno le tante partite in cui sono piovute critiche, erano quando mancava uno dei tre tenori: jack, Nico e Arthur… perché sono sempre i giocatori che determinano. E noi quest’ anno abbiamo avuto gente con problemi di ogni genere e non faccio l’elenco…adesso si è spento per l’ennesima volta Gudmunson e pure Fagioli pare già esaurito mentalmente. Sono guai seri come erano guai seri se mancava Pizarro e Borja insieme e giocava Migliaccio…
Aprile 19th, 2025 alle 11:22
Carissimi auguri di Buona Pasqua a tutti gli utenti di questo blog, ai miei amici, ciao David, ti aspettiamo per la prossima cena che fisseremo presto.
Sempre e solo Forza Viola.
Aprile 19th, 2025 alle 11:41
Ho guardato su transfmarkt com ‘è il contratto di Kean. È di cinque anni perché passiamo le giornate a discutere di Kean? Per la clausola? Chi ce lì ha 52 milioni in Italia? Dovrebbe andare in una big europea ma li potrebbe ritrovarsi in panchina a ridosso dei mondiali . Secondo me possiamo stare tranquilli. (anche se tranquillo fece una finaccia) 🙂
Aprile 19th, 2025 alle 13:12
A Firenze si dice aprire bocca e dargli fiato senza mai riflettere e smentendo quello che forse solo un minuto prima è stato detto, ed è di queste ore, la richiesta di esonero dell’allenatore, come abbiamo sentito l’altra sera nel post partita anche a radio Bruno.
Capisco che nel calcio e, da noi soprattutto, la coerenza non sia mai il massimo, ma francamente a volte credo che si perda completamente il lume della ragione, su certe nostre prese di posizioni, sponsorizzate per lo più dal vate di turno che pubblica il redazionalino su Facebook o salta da trasmissione in trasmissione esprimendo la dotta e indiscutibile opinione. La scorsa stagione, di Italiano, accusato di eccessivo giochismo, ne fu chiesta la testa a furor di popolo, ora questo, che solo lo scorso campionato veniva indicato come l’astro nascente degli allenatori italiani, più pragmatico e meno spregiudicato di Italiano, viene qui e, nonostante le vicissitudini avute, riesce a stare in una certa posizione, ci qualifica per le semifinali di conference viene assecondato in un progetto tecnico riesce a trovarti una punta un portiere, e noi che facciamo? Lo vogliamo cacciare, per ricominciare con l’ennesimo progetto tecnico? … Il bello di tutto questo è che certe polemiche vengono spesso da quella frangia di fiorentini che comodamente seduti nelle loro poltrone al calduccio, mandano commenti ignominiosi riportati nei sotto pancia delle miriade di trasmissione televisive che proliferano durante le partite dando l’impressione che tutto il popolo viola la pensi esattamente come loro, senza considerare che c’è gente che, va allo stadio, si bagna all’inverosimile, e si spara migliaia di km per seguire la squadra e la pensa in senso diametralmente opposto anche se non lo manifesta con messaggi e polemiche continue. Il calcio sta prendendo sempre di più una deriva allucinante, e ho l’impressione che a breve tutto possa finire perché le nuove generazioni sono sempre più lontane dagli stadi, e l’unica cosa che conta restano, gli insulti, l’insolenza, e le provocazioni fatte sui social per avere tutti il minutino di celebrità doverosamente anonima per chi la spara più grossa.
Aprile 19th, 2025 alle 20:05
16 giocatori nuovi di cui 3 che hanno fatto la preparazione a Luglio.
Allenatore con principi di gioco totalmente diversi dal precedente.
Alla ricerca della formazione migliore quando la trova abbiamo fatto risultati straordinari.
Non è il frutto di una programmazione e Palladino quando la deve riassestare per assenze o difficoltà durante la partita andiamo in difficoltà anche con il Celje.
Le alternative Comuzzo, Parisi, Richardson, Ndour, Beltran, Adli, Zaniolo e Foloronusho sono buoni giocatori ma vengono schierati o fuori ruolo o per pochi minuti senza avere quei minuti che ti permettono di alzare il ritmo partita.
Non so come finirà la stagione perché abbiamo una squadra titolare capace di tutto ma so che a Giugno bisogna avere le idee chiare non come per stessa ammissione di Palladino ingaggiare Zaniolo come alternativa a Colpani per poi passare a giocare un 3-5-2 in cui non c’è più spazio per lui se non alternativa a Kean.
Aprile 19th, 2025 alle 20:31
Fiorentina-Celje 2 a 2 e terza semifinale, Palladino vattene STOP
riera si, ma Gianni, riconsiderando vicende gasperiniane, che al cospetto risultano persino simpatiche STOP
Palladino a precisa domanda sul perché non abbia dato la mano all’integerrimo maestro di calcio in arte riera, ha sorriso rispondendo così in sala stampa: “ho fatto il gesto di stringergli la mano e poi mi sono lisciato la nuca dicendogli “aaaabbbboccccanooo”, ma non l’ha capita, ha poca esperienza” STOP
sciopero “mascherato” dei tassisti a Firenze, code infinite e disagi enormi per i turisti, soprattutto stranieri, in arrivo alla Stazione S.M. Novella, la Prefetta quasi li precetta (i tassisti) per interruzione di pubblico servizio, e la “maschera” dello sciopero, improvvisamente, per miracolo cade giù.. pare che tra le cause principali, ci sia la richiesta da parte della categoria, dell’esonero di Mister Palladino STOP
Seguendo l’esempio dei tassisti, mi sono recato al supermercato a fare la spesa, “mascherando” un non pagamento alla cassa.. sono stato atterrato da uno “steward” alto circa 2 metri e 15 (senza tacchi!), a un passo dalla “tuche” dell’uscita! Mi ero scordato di indossare la maschera, la cassiera per punizione mi ha precettato per sostituirla durante il ponte pasquale STOP
Ovvia giù, Buona Pasqua ai precetti, ai Prefetti, ai tassisti, alle maschere, agli steward, ai turisti, agli sky box, ai lavori in corso, alle ruspe della Fiesole, agli scudi verdi, alla Tari e a chi ricicla e poi si ritrova a pagare i sacchetti riciclati che ti si riciclano nel bagagliaio durante il tragitto supermercato/casa, a chi c’ha la euro 0 e la euro 1 e unn’ha i soldi per ricompralla, alla mia vicina di villetta sposata con figli, “colta sul fatto” abbananata con l’amante a un angolo di una via, la quale una volta riconosciutomi, mi ha salutato con un “ciao” che pareva più un ghigno vocale in rappresentanza di una frase storica di Emilio Fede, ma soprattutto a coloro che c’hanno ancora il coraggio di leggermi STOP
Un’ultima raccomandazione: un le portate l’ova sode in chiesa senza averle prima confezionate, che sennò par d’essere al festival della loffa “sotterranea” e a farvi “benedire” poi vi ci manda il vostro vicino di panca! STOP
Forza Viola STOP
https://youtu.be/g8XiNKsKyVk?si=GK1nY-AGy0u-n9o_
Aprile 20th, 2025 alle 11:03
Buona Pasqua a tutti.
La vedo come Nedo: a parità di corsa la squadra tecnicamente più forte normalmente vince.
Questo Teorema fu evidenziato per la prima volta nel 1966 ai mondiali dai Coreani del Nord. Disse nelle interviste il loro allenatore che avrebbero rimediato al differenziale tecnico correndo moltissimo. Perdemmo 1-0, fummo anche sfortunati, ma perdemmo.
Temo che senza gli spazi lunghi Gud e Fagioli rendano di meno.
Un saluto.
Aprile 20th, 2025 alle 20:27
DAVIDE credo che la squadra x questo anno abbia mollato il campionato. RIMANE la conference speriamo di vincerla. E non credo che sia impossible CAGLIARI E POI ROMA che si torni con zero punti. FIORENTINA. sei una passione ma quanta delusione. ma uguale anche in c2 tiferei viola.– ciao e buona pasqua
Aprile 21st, 2025 alle 08:18
Proprio qui, su questo blog, tale Dario, dopo la vittoria della Fiorentina sull’Atalanta, sostenne che per la corsa ad un piazzamento Champions League, i viola potevano benissimo non considerare il Bologna, che sarebbe di lì a poco crollato.
Ribattutogli che le squadre di Vincenzo Italiano nel finale di stagione accelerano come rendimento, lui aveva controrisposto che a lui Vincenzo Italiano stava antipatico.
Eccolo il tifoso medio della Fiorentina: uno che giudica per simpatia ed antipatia.
Per mesi e mesi, sempre qui su questo blog, personaggetti nascosti dietro un nickname ha letteralmente massacrato Vincenzo Italiano quando quest’ultimo era allenatore viola.
Mai una parola contro chi lo costringeva a giocare con esterni come Ikone’, Sottil o Brekalo, sempre parole spregevoli contro l’ex allenatore gigliato.
Nella vita reale certe persone sono isolate, senza amici, prive di contatto col mondo esterno, perché gli stupidi non hanno amici, né conoscenti che lo stanno ad ascoltare.
Purtroppo il web invece da’ loro visibilita’. Che tristezza infinita, non tanto per loro, ma per chi è circondato da tali minus habens.
Gli stolti si rivelano col tempo. Mesi e mesi a massacrare Vincenzo Italiano, che ieri ha battuto l’Inter, ed oggi, con una rosa che vale quasi la metà di quella Fiorentina, e’ avanti mille mila punti davanti ai viola.
Ma voi continuate ad ascoltare gli idioti dietro un nickname, sicuramente hanno ragione loro. Vaia vaia…
Aprile 21st, 2025 alle 09:54
@ cablogrammatico,sono praticamente atea,ma che dio ti benedica! 😁
Aprile 21st, 2025 alle 10:59
Assurdo: muore il capo di Stato di un’altra Nazione, teocratica fra l’altro, e viene rimandato il campionato in Italia!
Alla faccia del concetto di laicità.
E chi ha speso per la trasferta, i biglietti, le squadre che hanno già speso per le trasferte o l’organizzazione della gara in casa?
Rimborsa il Vaticano (a cui paghiamo anche l’acqua per le abluzioni e i bidet dei porporati, maledetto Concordato) o paga Pantalone?
Aprile 21st, 2025 alle 17:11
Andrea testi al 45: io concordo con quello che dici e trovo imbarazzanti chi ha sempre denigrato il Bologna di italiano però permettimi un appunto, la rosa del Bologna non vale per niente la metà di quella della fiorentina, anzi è leggermente più “valoriale”. Dati di Transfermarkt alla mano siamo 286 mln a 281 mln. E poi basta vedere quanti gente di livello ha in attacco il Bologna. Noi abbiamo il solo Kean che regge la baracca e poco o nulla di Gud.
Italiano è stato molto bravo a cambiare i suoi dogmi e a modellarli ma sartori gli ha messo a punto una rosa molto buona
Aprile 21st, 2025 alle 17:26
Ma lo possiamo/vogliamo dire che questa squadra con Italiano sarebbe comodamente Terza?!
Aprile 21st, 2025 alle 17:36
@Uno dei tanti: Standing ovation!
Aprile 21st, 2025 alle 17:38
Uno dei tanti
Il Papa sarà anche il capo dello Stato Vaticano, ma è la guida spirituale dei cattolici.
Per rispetto del loro il Papa (tantissimi italiani), mi sembra non dico doveroso, ma “cordialmente onesta”, la sospensione di alcune partite del campionato di calcio.
Quando frequentavo le scuole superiori morì Giovanni XXIII e se ricordo bene le scuole furono chiuse.
Un po’ di tolleranza, verso avvenimenti eccezionali che possono non riguardarci direttamente, non gusta mai.
Il mio non è un invito contro ma alla tolleranza reciproca.
Un saluto.
Aprile 21st, 2025 alle 18:45
Oh ragazzi, è pieno di vedove di mr. zero titoli Vincenzo italiano. Incredibile…
Aprile 22nd, 2025 alle 08:30
48 Paolo
D’accordo con te su tutto anche sul valore della squadra ma secondo me anche rispetto all’anno scorso il Bologna è più forte.
In proposito avevo fatto 2 volte una domanda specifica qui sul blog a chi capisce di calcio sicuramente più di me ma sono stata ignorata.
Aprile 22nd, 2025 alle 08:33
53 Matteo
Davvero sai, si vede che perdere 2 finali contro avversari che oggi direbbero scarsi, per un gol preso al 92′ per contropiede con la nostra difesa schierata a centrocampo gli è piaciuto.
Aprile 22nd, 2025 alle 08:45
Ven via, Matteo, perché gli altri che ci hanno allenato ne hanno vinti parecchi…
Speriamo nella Conference, vai…
Aprile 22nd, 2025 alle 08:50
Oh ragazzi, è pieno di gente che non capisce di calcio come Matteo al 52.
Ti bruciano piccino, vero? Ahahhahah!
Aprile 22nd, 2025 alle 12:24
Andrea Testi… Non capisco cosa mi dovrebbe bruciare. Continua pure con i tuoi toni cafoni, e con le tue disamine puntualmente smentite. La rosa del Bologna è praticamente equivalente alla nostra, ed alla 38′ giornata vediamo dove saremo noi e dove sarà la squadra dell’invasato… Ps. Non sono assolutamente un fan di Palladino, anzi spero proprio che non venga confermato a fine stagione. Sono però convinto che avessimo tenuto Italiano, saremmo più o meno nella stessa posizione di classifica oggi.
Aprile 22nd, 2025 alle 15:28
Ogni stagione è una storia a sé. Kayode lo scorso anno era Garrincha e quest’anno quasi inguardabile. Di contro Dodò quest’anno pare una bella copia di Cafù e lo scorso anno molto meno. Comuzzo quest’anno ha giocato quasi da fuoriclasse nella prima parte. Lo scorso anno era in panchina perché probabilmente ancora immaturo. Come era immaturo Vlahovic quando lo aveva Montella e Iachini (che cmq 30 presenze gliele aveva fatte fare per cui lo sapeva bene anche lui che Dusan era vicino ad esplodere). Quello di definire una rosa “nettamente migliore” di un’altra è uno sport da tifosotti incompetenti. E ad esempio, Zaniolo non è neppure lontanamente quello di 3 anni fa. E trovo inutile insistere a dire che è meglio di Ikoné o Sottil. Oggi come oggi era meglio se restavano quei due pensa che arrivo a pensare. Eppure sulla carta…e la valutazione su Zaniolo va estesa cercando di essere obiettivi su tutti gli altri giocatori che abbiamo preso in prestito quest’anno. Valgono le cifre che ci chiedono? Rendono per le cifre che ci chiedono? Guardate il rendimento e fate i vostri conti. Leggetevi le classifiche delle statistiche individuali della serie A e fatevi un’idea. Non fatevi ingannare dalle apparenze come tutti gli incompetenti che si lasciano affascinare dai tocchi di suola e di tacco. Colui che ha il piede più sensibile del mondo e non ha intelligenza calcistica, non è all’altezza del peggior scarpone che però conosce il gioco del calcio e ne possiede l’intelligenza.
Aprile 22nd, 2025 alle 17:45
Caro Matteo al @57:
1)Il primo a prendere in giro e ad essere cafone sei stato tu chiamando ‘vedove’ chi apprezzava ed apprezza Vincenzo Italiano, sei stato tu, quindi non fare la vittima.
2)Tu fai parte della categoria che è sempre colpa degli allenatori. Era colpa di Italiano prima, e colpa di Palladino ora, a dimostrazione che non solo sei in malafede, ma capisci poco di calcio, perche’ come Italiano prima ha centrato tre finali in due anni, ed erano decenni che non accadeva, così Palladino oggi non solo sta facendo il suo percorso in Conference League, ma è apprezzato da tutto lo spogliatoio, che ogni volta che qualcuno lo ha messo in discussione, ha giocato anche e soprattutto per lui. Dimostrazione lo è la gara contro la Lazio, all’Olimpico, dove era ad un passo dall’esonero, e la Fiorentina ha vinto.
Palladino ha buttato via i punti con le piccole? Ne ha fatti tanti con le grandi. Italiano ha perso tre finali? Intanto ci è arrivato, e poi non scende lui in campo.
3)Chiudo sul Bologna. Qualsiasi persona che segue il calcio sa che la squadra rossoblu’ era accreditata dal settimo-ottavo posto in serie A. Oggi è quinto. E praticamente in finale di Coppa Italia (l’ennesima). Solo tu, ed altri fenomeni del web continuate a sminuire quello che fa Italiano, perche’ evidentemente non vi sta simpatico. TUTTI, NESSUNO ESCLUSO, fuori da Firenze, stanno applaudendo Italiano. Siete rimasti tu e una masnada di piccoli indiani a continuare a denigrare il suo lavoro e quel che sta facendo. Nella vita reale verreste prese a pernacchie, nel web avete diritto di parola. Sono i fatti che parlano.
ps: prima di dare di cafone a qualcuno, pensa che esistono le vedove vere. Impara il rispetto e ad usare vocaboli consoni, e poi mettiti a fare la morale sul web. Almeno qui dove qualcuno ti da’ parola, e non ti prende a pernacchie, abbi rispetto per i vocaboli
Aprile 22nd, 2025 alle 22:31
59, arrampicata sugli specchi, ti commenti da solo. Mezza paginata per non dire nulla.
Aprile 23rd, 2025 alle 09:29
Nedo, solitamente apprezzo i tuoi scritti, ma questa volta non sono d’accordo con te. dici che dire che la rosa di quest’anno è migliore di quella dell’anno scorso è da incompetenti? beh che io sia un incompetente di calcio lo dimostra il fatto che sto a scrivere minchiate su un blog e non su un campo o dietro una scrivania importante, però da incompetente quale sono, se provo a fare un giochino semplice e cioè confrontare i giocatori ruolo per ruolo ovviamente secondo il mio giudizio, mi accorgo che il titolare di quest’anno è quasi sempre migliore di quelli dell’anno scorso. per le riserve, uguale. certo, è un giudizio mio ma se si confrontano De gea e Terracciano, Kean con Nzola, il Dodo di quest’anno con kayode o il Dodo dell’anno scorso ecc.ecc. mi pare che la differenza salti agli occhi. Io non sono un grande estimatore di Italiano, ma vedo che sta migliorando, non prende tanti gol di infilata come da noi.. per me ora è molto meglio lui di Palladino. Opinioni..
Aprile 23rd, 2025 alle 11:51
Nedo, abbi pazienza, ma qui non si tratta di colpi di tacco e sigarette al mentolo, ma di una punta da 20 gol e un portiere da 6/7 punti in più a fine campionato.