Il grande gioco dei riscatti
Inserito da admin il 26 Mar 2025 5:48 pm. Categoria: Senza categoria.
Un po’ di fantamercato, in attesa eell’Atalanta
Per me sono da riscattare solo Gudmundsson, Fagioli, Gosens Folorinshi e Cataldi, acon un po’ di dispiacere per Adli, ma dubito, anche se mi piacerebbe, che possa giocare con Fagioli
Il resto lo lascerei perdere, anche perché in estate e’ pronto un bastimento carico di cavalli di ritorno che solo a pensarci viene paura
Il dibattito è ovviamente aperto
Marzo 26th, 2025 alle 18:07
E Gud???
Marzo 26th, 2025 alle 18:11
Dei cavalli di ritorno:
Sabiri a fine contratto = 0 euro
Infantino… Riscatto sugli arabi a 7 impossibile. Invendibile e quindi altro prestito
Barak ed Brekalo…tra i pochi remunerabili, 10 mln dal Kasimpasa dovrebbero arrivare
Bianco e Kayode….da (ri)valutare in ritiro. Bianco rischia un nuovo prestito perchè se rimangono Fagioli e Cataldi non ha spazio nel suo ruolo. Kayode sarebbe da vendere, anche al brentford gioca poco e Fortini potrebbe essere buono per l’anno prossimo.
Sottil…..con questo modulo non ci incastra nulla, se il Milan accetta lo scambio di cartellini con Adli bene altrimenti entrambi fanno ritorno a casa. Altro peso morto e da rivendere.
Kouamè…..altro prestito se l’empoli rimane in A altrimenti si spera in offerte ma ad oggi nulla. Da monetizzare e basta.
Christensen….sta facendo bene a Salerno, 4/5 mln da qualche squadra straniera nordica?? Magari
Ikonè….a Fabregas piace, il Como ha tanti soldi, forse si recuperano altri 8 mln
Biraghi…..a Torino sta bene, Vanoli lo apprezza e a firenze ha chiuso. Riscatto ridicolo ma quasi sicuro
E poi Nzola. Il Lens deve riscattarlo a 9 mln, è uno dei pochi che ha segnato di più ma ultimamente ha litigato con mezza squadra francese e rischiamo di ritrovarcelo. PROVOCAZIONE. Fosse lui il vice Kean???
Da contare i riscatti sicuri di Gonzalez e Amrabat e quelli gratuiti di Duncan e Valentini. Valentini potrebbe prendere il posto di Comuzzo se il 2005 verrà sacrificato
Questi i principali, situazione complessissima
Marzo 26th, 2025 alle 18:26
Gud no? Da qui alla fine potrebbe svelarsi il migliore in rosa. E anche per Adli, potremmo rimpiangerlo parecchio. Un pensiero poi va, inevitabilmente, a Bove: se togliesse il pacemaker e riottenesse l’idoneità agonistica (o se modificassero le regole italiane parificandole a quelle di Danimarca ed Inghilterra)?
Comunque rimanderei simili valutazioni a dopo l’ultima partita della stagione, che spero possa essere la finale di Conference del 28 maggio.
Dei “cavalli di ritorno” io continuo a sperare in Kayode.
Marzo 26th, 2025 alle 19:11
David, ci sei cascato anche te? Sono giorni e giorni che la stampa non parla d’altro, in mancanza di calcio giocato, quello vero.
Argomento del tutto fuori luogo in questo momento.
Tutto dipende da come finisce la stagione e quali competizioni faremo il prossimo anno.
Al momento terrei tutti, tranne Zaniolo. Tanto i soldi non sono i miei…
Cirano
Marzo 26th, 2025 alle 19:14
Quindi Gudmunsson, cioè il meglio, non lo riscatteresti?? per me il primo sarebbe lui insieme a Fagioli che mi sta stupendo non poco. naturalmente Gosens e Folorusho.. poi vabbè, io praticamente li riscatterei tutti, l’unico forse Colpani che non riscatterei. terrei anche Zaniolo che sui siti “viola” è già dato per bocciato (e non si sa perchè visto che è appena arrivato), ma che ricordandomi di come giocava un paio di anni fa, prima di restituirlo lo vorrei valutare per bene. Se teniamo tutti questi, in pratica non c’è da comprare quasi nessuno e sarebbe la situazione ideale per essere pronti subito. Abbiamo anche un battaglione di giocatori fuori, qualcuno tornerà ma se è fuori dal progetto toccherà a Pradè sistemarlo, senno che ci sta a fare? per me l’importante sarà cambiare il meno possibile. Poi c’è Kean con la famosa clausola: bisognerà vedere cosa vuol fare. Per me se volesse andare via, sbaglierebbe perchè in una big sparirebbe come è sparito nella juve: ha bisogno di essere il protagonista e soffre la concorrenza. poi vabbè se volesse andare con 50 milioni, qualcuno si trova. Spero comunque che non faccia il bischero e che resti.
Marzo 26th, 2025 alle 19:34
Perché Adli non può giocare con Fagioli?
Abbiamo visto a Firenze giocare insieme Pizzarro e Aquilani, Liverani e Montolivo e sono stati le migliori Fiorentine degli ultimi anni.
Con jorginho e Verratti l’unica Nazionale decente degli ultimi 15 anni.
L’Inter gioca con Chanaloglu e Mikitarian trequartisti trasformati in splendidi centrocampisti.
Se giochiamo con 2 punte e rinunciamo alle ali a centrocampo ci vuole qualità.
Vedo che hai dimenticato Gudmunson giocatore che fa la differenza. Il riscatto è oneroso ma lo puoi rinegoziare.
Floronusho non ho ancora capito in che ruolo può giocare.
Marzo 26th, 2025 alle 19:43
Davvero non riscatteresti Gudmunsson?
Mah, a me se sta bene pare di un’altra categoria.
E oltre a quelli da te citati riscatterei anche Adli.
Marzo 26th, 2025 alle 20:07
buonasera David
vado a memoria
rientrano
ikonè, sottil, nzola, barak, brekalo, kuoamè, infantino
e vanno regalati
rientrano i giovani
bianco, amatucci, lucchesi, kaiodè
almeno bianco e kaiodè li terrei, per lucchesi e amatucci 1 altro anno di prestito farebbe bene
rientra valentini che va tenuto
se non ci fannomlo scherzo di vendere comuzzo, pablo mari è da salutare vista l’età
colpani e zaniolo da non riscattare
gudmonson è d avedere, magari ancora prestito, considerate el vicissitudini che dovrà affrontare, altriemnti con dispiacere lo salutiamo
poi richardson e adli li possiamo sostituire con bianco
sarà un bel lavoro
e manca una seconda punta (fortini? o il ragazzo che gioca nella juve stabia, di cui non ricordo il nome, ma mi sembra acerbo per i nostri metri di giudizio, non siamo il barcellona
buona serata e forza viola
Marzo 26th, 2025 alle 20:24
Io rimanderei il dibattito a fine torneo o almeno fino a quando ci sbatteranno fuori da tutto.
Potrebbe anche non accadere, eh?
Adesso mancano molti elementi ancora per trarre un giudizio.
Fino ad allora non ha senso parlare di mercato.
Secondo me.
Marzo 26th, 2025 alle 21:31
David, ti sei dimenticato Gud!
È l’unico fuoriclasse. Per distacco.
Impensabile rinunciare a lui.
Marzo 26th, 2025 alle 21:59
Come ho detto in altri thread io aspetterei la fine del campionato.
Budget permettendo oltre a quelli citati da te terrei Gud, sperando che non ci siano soprese penali.
Di tutti i ritorni mi terrei Sottil per arricchire la varietà di gamma degli attaccanti.
Tutte le altre valutazioni a fine campionato tenendo presente le possibili entrate economiche per cessioni importanti.
Un saluto.
Un saluto.
Marzo 27th, 2025 alle 00:01
VERO anche a me, ci sono troppi giocatori da riscattare, e il tuo elenco mi piace man non lascerei partire tanto facilmente ADDLI.
NEL mentre la mia preoccupazione maggiore è legata alla figura del MISTER.. PRADE’ vuole un altro non PALLADINO. E non sarei in accordo con il direttore. BOVE E’ stato il fatto della bilancia che ha fatto storcere il naso, SE non si infortunava aveva sempre le sue fiducie. POI piano piano è riuscito a far entrare anche i nuovi. SENZA Contare che la squadra al completo non l’ha mai avuta nemmeno all’inizio. le prime partite di campionato, chi andava in campo…DANIELE DE ROSSI, è un uomo di calcio, ma non so se è adatto a noi…ciao
Marzo 27th, 2025 alle 07:35
Dimenticavo i portieri
Christensen via
Tracciano rimane a fare il dodicesimo di una volta
E martinelli va mandato a giocare con continuità per poi tornare alla base, come ha fatto l Atalanta con carnesecchi
Marzo 27th, 2025 alle 09:09
L’avvento di internet ha allargato sto bar virtuale a dismisura.
Oggi fanno opinione quattro bischeri che scrivono paginate e paginate su Facebook e un gruppo di giornalisti, opinionisti vip, ex giocatori quasi sempre rancorosi e pieni di grandi aspettative spesso disattese, ancora oggi si critica Italiano per quello che non ha vinto, contrapponendolo a uno che ha preso una squadra resa dalle necessità completamente diversa da quella precedente e Italiano che appartiene al passato sarà giudicato dal tempo e oggi allena una squadra che nulla ha a che vedere con noi.
Quando gli argomenti latitano si riscoprono vecchie clausole giocatori da riscattare e movimenti che noi vorremmo che fossero e quasi mai si realizzano per difficoltà oggettive che non conosciamo. Se parliamo della clausola di Kean, ad agosto nessuno pensava mai che potesse raggiungere un livello tale, per cui non era una preoccupazione per niente, ancora oggi qualcuno sta aspettando la prima punta perché, “se si vuole essere ambiziosi non si può pensare di avere Palladino allenatore e Kean centravanti”, in alcune circostanze poi si può anche azzeccare le opinioni, ma alla partenza se uno viene considerato un menagramo c’è poco da offendersi. Credo che, se fossimo tutti un po’ accorti e lungimiranti, dovremmo rimandare questi discorsi a fine stagione e fare i conti su quello che sono i risultati, esprimere giudizi e opinioni e lasciare fare poi tutto alla Fiorentina che comunque penso, avrà i suoi programmi e farà le sue scelte e darà il giusto peso alle opinioni che possono accontentare molti ma sicuramente non tutti.
Marzo 27th, 2025 alle 09:50
Gosens,Fagioli,forse Gudmunsson se si conerma e non viene condannato.(ma ho forti dubbi su questo giocatore).Gli altri no perché troppo fragili,tutti!
Marzo 27th, 2025 alle 10:05
Visto che potremmo giocare dalla Champions ad un torneo con Grassina Antella e Sesto,credo che a questo grande gioco dei riscatti sarà opportuno iniziare a giocare più avanti.
Marzo 27th, 2025 alle 11:28
….ossignore…ma quante volte ci siamo rammaricati di non avere riserve bone?? Ben vengano i vari adlii e folorunsho,se come speriamo si continua nelle coppe ci sarà bisogno di tutti e soprattutto ci sarà bisogno di alternative all’altezza! Per una volta che ce le abbiamo,teniamole!
Marzo 27th, 2025 alle 11:59
Per me da riscattare è presto per dirlo e cmq non è scontato perché alcuni riscatti sono legati al raggiungimento di certi obiettivi. Oltretutto laddove non c’è un obbligo bisogna vedere quanti soldi entrano dai nostri giocatori in prestito in giro perché se ti tornano tutti hai una rosa eccessiva. È un lungo lavoro. Oltretutto qualcuno dei nostri in prestito pare essere pronto per la Fiore
Intina (amatucci credo). Gudmunson è da valutare come sta e quanto ci chiedono. Adli e Fagioli idem e occorre considerare se ci servono entrambi. Cataldi è vecchio e in caso di riscatto devi accollarti un contratto pesante e lungo. Non conviene. Zaniolo ha giocato troppo poco sia con l’Atalanta che con noi. Rischio. Folorushno a me pare uno soggetto ad infortuni (quest’ anno) e non particolarmente “raro” come giocatore. Anche lui dipende dal costo. Colpani mah…Gosens sì perché è un professionista serio.
Marzo 27th, 2025 alle 14:44
Ma non sapete leggere?Perché chiedete di Gud? È il primo che ha messo in lista!!!
Marzo 27th, 2025 alle 15:27
1/3/5/2 – FIORENTINA 2025/2026.
De Gea (Martinelli+ 1 ultratrentenne);
Comuzzo Pongracic Ranieri (Ghilardi Mari’ Valentini+ Lucchesi);
Dodo’ Adli Fagioli Folorunsho Gosens
(Zanon (Carrarese)Mandragora Cataldi Ndour Fortini+Harder)
Kean Gudmundsson (l’alteregodiKean Zaniolo+ Caprini Rubino);
Quindi tutti da riscattare con eccezione di Colpani
INUTILI E DA VENDERE : Terracciano Christensen Parisi Beltran Richardson Sottil Ikone Kouame Nzola
IN PRESTITO : Bianco Moreno Kayode Amatucci Sene Toci Distefano E. Pierozzi Biagetti Vigiani , ma ,se alcuni richiesti ,anche vendibili.
DA REGALARE O QUASI : Biraghi Barak Brekalo Infantino Sabiri Krastev Dutu.
La maggioranza delle trattative in entrata riguarderebbe il riscatto del 90% dei prestiti in atto , mentre i nuovi acquisti sarebbero ridotti AD UNA GRANDE ALTERNATIVA per Kean , ad un paio di comprimari di livello (Zanon è un portiere datato ma in attività ) e alla promozione di giovani che già frequentano la prima squadra.
Alla fine dei salmi non credo che Commisso si debba impegnare in una spesa eccessiva per il suo modo di fare affari ………poi se venisse confermata la notizia sulla prossima Nuova Proprietà Messicana con la definitiva esclusione di quella Araba (con Renzi presidente?!?!!??) si potrebbe sentire una nuova musica.
Alla base di tutto a mio giudizio ci dovrebbe essere l’acquisizione di una nuova figura di TUTOR , Referente Responsabile del SettorecTecnico , a disposizione di Palladino e fino all’ultimo allenatore dei Pulcini.
Ho in mente TRE NOMI che Firenze accoglierebbe a braccia aperte fra cui scegliere uno : RANIERI PRANDELLI Antonio DE GENNARO .
Il Tutor Tecnico solleverebbe Prade da incombenze non sue tipo le dichiarazioni ante e post partita e consentirebbe a Ferrari di svolgere le sue Funzioni di Direttore Generale nel versante amministrativo strutturale organizzativo e di sviluppo anche del mondo istituzionale.
Marzo 27th, 2025 alle 15:56
Riscatterei tutti.
Anche Bove…
Mai avuti così tanti giocatori forti tutti insieme.
Se penso a cosa potrebbe fare questa rosa con un altro allenatore…
Speriamo che Palladino cresca in fretta perchè la sensazione è che, se non raggiunge gli obiettivi prefissati, arrivi qualcuno con curriculum imbarazzante o possibilità di miglioramento inferiori.
SFV
Mamo
Marzo 27th, 2025 alle 19:36
Dario al 19: quando abbiamo tutti scritto Gud è, semplicemente, perché nel post versione iniziale non c’era, poi, evidentemente, è stata colmata la dimenticanza…
Marzo 27th, 2025 alle 22:06
leggendo i vari editoriali da Prizio a Dell’Olio, passando per Tenerani e compagnia bella……
Ma davvero per scrivere quello che si legge noi tifosi sulle varie testate web, serbe essere professionisti?
David apri una chat “PENTASPORT ANGOLO BAR” e vedrai che tra qualche str@@@ata, troverai qualche spunto anche migliore dei suddetti…..
Marzo 27th, 2025 alle 22:56
@Dario #19
Dimmi che stavi trollando e che non sei serio.
L’ha corretto, invece gli altri errori li ha lasciati.
Sul senso del post direi che invece ha ragione, un sacco di ritorni, probabili ri-partenze e tanto tanto lavoro per Pradè. Ma dipende tutto come si finisce la stagione.
Marzo 27th, 2025 alle 23:54
@dario: l ‘ha aggiunto dopo.. prima di scrivere ho guardato e ri guardato e non sono il solo ad averlo notato. Il Guetta si sarà accorto di non aver scritto il meglio che ci s’ha.
Marzo 28th, 2025 alle 07:50
Caro Dario sia io che altri sappiamo leggere benissimo……ma visto che in molti abbiamo notato l’assenza di Gud tra quelli da riscattare, non ti passa per la testa la possibilita che il suo nome sia stato aggiunto alla lista solo successivamente????
Marzo 28th, 2025 alle 09:27
@ Shntawaza: oh guarda, non parlo di me, ma in questo blog ci sono persone molto più competenti dei giornalisti sportivi che vivono parlando della Fiorentina. Bravi loro ad essersi inventati un mestiere, ma guarda te cosa stanno scrivendo anche in questi giorni poveri di notizie. Prizio in particolare ha fatto pochi giorni fa un editoriale di un’assurdità totale, disquisendo sulla clausola e il contratto di Kean sparando minchiate a raffica come se i contratti non si discutessero in due ma li stabilisse una parte sola. eppure inizia ad essere grandicello,, dovrebbe aver capito come gira il mondo quindi viene da pensare che come al solito lo faccia apposta per fomentare i bubatori di professione. il livello è questo quindi molto meglio i nostri “opinionisti” che almeno non scrivono per prendersi i click.
Marzo 28th, 2025 alle 09:43
Dario Dario…
non commento… sarebbe come sparare sulla croce rossa…
Io dico che chi ha inventato la barzelletta del vecchino in autostrada che avverte la stradale che sono tutti in controsenso si sia ispirato a te… un pò su tutti gli argomenti
🙂
Vdz
Marzo 28th, 2025 alle 13:30
Scusate, leggo molti post dove si dice che David non ha indicato Gud tra quelli da riscattare, ma è il primo della lista…
Quindi non vi capisco, o forse sono io in difficoltà con l’italiano 🙂
Marzo 28th, 2025 alle 14:20
siccome mi pare che anche questo ragazzo sia già in discussione, copio e incollo le parole di uno che di calciatori si intende alla grande:
….”Giancarlo Antognoni, ex numero 10 e bandiera della Fiorentina, svolge attualmente il ruolo di capo delegazione della Nazionale italiana under 21. In estate gli Azzurrini saranno impegnati nell’Europeo di categoria e Antognoni ha rilasciato una lunga intervista definendosi pronto ad emozionarsi ancora.
Nel corso dell’intervista, Antognoni ha parlato anche del centrocampista della Fiorentina Cher Ndour: “E’ uno dei più pronti insieme a Prati, ma è chiaro che deve cominciare a giocare di più nel suo club dove finora ha avuto poco spazio. Sono un gradino sopra Baldanzi e Pisilli, calciatori già rodati che rappresenteranno degli elementi cardine all’Europeo insieme ai fratelli Esposito”.
Marzo 28th, 2025 alle 15:00
‘Menomale’ che la Fiorentina perderà contro l’Atalanta domenica prossima così ripartirà la ‘bambola’ contro Palladino. Secondo me in queste ultime due settimane, dopo due vittorie consecutive, c’è gente che si è fustigata non potendo fare polemica contro l’allenatore, specie dopo il tre a zero sulla Juve. Ma come detto alla prossima imminente sconfitta ripartirà la ‘bambola’. Perche’ è palese che sotto sotto molti tifano contro solo per poter poi dire:”Io l’avevo detto, io l’avevo scritto…”
Marzo 28th, 2025 alle 15:03
In merito ai possibili riscatti ogni discorso fatto adesso mi pare prematuro. Certo, bisognerebbe avere lungimiranza organizzativa, ma questa società ha dimostrato spesso di navigare a vista. E allora venendo incontro a certe (in)capacità, meglio aspettare giugno. Anche perche’ poi se magari Colpani fa gol in finale di Conference League e ci fa vincere la coppa, vorrei sapere chi sarebbe contrario al suo riscatto (si, lo so, ci sarebbe chi è contrario anche in tal caso a riscattare Colpani, ma si sa, ormai c’è la fretta di bocciare sempre tutto e tutti, a prescindere)
Marzo 28th, 2025 alle 16:21
E Commisso?
Marzo 28th, 2025 alle 20:52
Se ha corretto,mi scuso ma non lo avevo letto in versione orig.
Marzo 28th, 2025 alle 22:57
….era un peones a cui il Cielo aveva donato un immensa fortuna in dote…….ma come uomo valeva quanto la moneta argentina, terra da cui proveniva….
Parole e musica di Lulù Olivera:
….”Sul rapporto con Batistuta:
“La prima volta che incontrai Batistuta fu in ritiro all’Hotel Grifone. Lo chiamai per salutarlo, ma mi ignorò. Conoscevo la rivalità tra brasiliani e argentini, ma almeno un saluto… Inoltre, ero arrivato al posto del suo amico Baiano. Dopo settimane senza parlarsi, chiesi aiuto a mister Ranieri perché volevo comunicare con il mio compagno di reparto e accordarci sui movimenti in campo. Poi, un giorno, Bati mi fermò: “Dai, vieni, facciamo quella cosa”. Da quel momento imparai a giocare con lui e diventammo amici. Ancora oggi ci sentiamo”….
Marzo 29th, 2025 alle 10:42
29, ci risiamo…non bastava Dario…eppure la “soluzione del giallo” non era così impossibile da individuare!
Marzo 29th, 2025 alle 10:47
…dimenticavo un consiglio al padrone di casa: la prossima volta che ci sarà da correggere un post (errare è umano!), meglio farlo in calce, con un post scriptum; così tutti potranno rilevare un prima ed un dopo, senza perdersi tra i commenti in sequenza, apparentemente “incomprensibili”!
Marzo 30th, 2025 alle 14:45
Ero allo stadio per il Pepito day e mentre ero lì mi è venuto di ripensare a tante cose e come a volte dimentichiamo quello che è stato e quello che non riusciamo mai a goderci. La maggior parte di quei ragazzi che ci hanno riempito il cuore di orgoglio e nostalgia, che tante parole hanno fatto spendere ai cantori del calcio nostrano, erano gli stessi che furono perculati con gli olà e i fischi al Franchi durante la notte di Fiorentina Siviglia e a proposito dei nostalgici cantori di calcio alcuni giorni fa ascoltando radio Bruno si disquisiva sulle nazionali e uno tra il sarcasmo generale definì quella di Conte una delle nazionali più scarse di tutti i tempi dove giocavano gente come Pelle, ecco una cosa mi sarebbe piaciuta dirgli, che forse sarà stato anche vero, ma loro dovrebbero essere, gli eredi dei Gianni Brera o Beppe Viola o meglio per tornare da noi i Manuela Righini o Ciccio Rialti, usare e abusare della parola scarso a me non pare proprio il caso senza guardarsi mai allo specchio…