Lo vogliamo buttare dentro?
Fatico a comprendere questa indecisione nel mettere Gudmudsson dal primo minuto, come se poi avessimo chissà quali alternative
Per dire: quando Malesani, sbagliando, teneva in panchina il fremente ed incazzatissimo Edmundo, in attacco accanto a Batistuta giocava Oliveira, mentre qui si manda il campo Beltran, sempre meno attaccante, sempre meno decisivo e purtroppo sempre più avviato ad essere uno dei flop di mercato più clamorosi degli ultimi dieci anni viola
Perché Gudmudsson non gioca dall’inizio quando sta evidentemente tanto bene da poter andare in panchina ed entrare eventualmente a partita in corso?
Mistero, mentre se ne è andata la prima parte della stagione e non si è ancora capito se abbiamo preso uno più forte di Nico oppure l’ennesimo giocatore che non riesce a fare il salto di qualità nel passare da una squadra che lotta per la salvezza alla Fiorentina, che non sarà il top in Italia, ma che ha ben altre ambizioni e pressioni
Gudmudsson però non è Colpani, che invece gioca sempre, e sarebbe finalmente arrivata l’ora di abbandonare reticenze e paure per farci vedere se è quello che tutti noi speriamo che sia
P.S. A me Beltran piace come persona ma se un attaccante pagato 25 milioni fa 8 gol, di cui 3 su rigore, in 43 partite e con pochissimi assist come lo vuoi definire? Un acquisto azzeccato?
Mah
Gennaio 12th, 2025 alle 08:01
DAVIDE, buon giorno. vorrei sapere se RASPADONI. SE potessimo prendere lui, secondo me, può essere un aiuto per KEN e diventare una spalla alla BATIGOL BAIANO? DAVIDE, mi è venuto in mente stamani, non so se si può. cosa ne pensi? ciao buona domenica, tanto la partita contro MONZA ce domani….. ciao
Risposta
Ciao, noi abbiamo bisogno di un vice Kean credibile, non dell’ennesimo trequartista/attaccante, ciao
Gennaio 12th, 2025 alle 08:09
Permettimi david, ma non sono d accordo. In primis su beltran, che per me rimane un attaccante rapido e non un trequartista… e su gudmunson: non è vero che non è stato messo, ha giocato a Bologna, con l udinese e a Torino… e la fiorentina è andata in sofferenza. Il calcio è un gioco si equilibri e con lui in queste condizioni la squadra di equilibrio non ne ha. Oh, si chiaro: il valore del giocatore è indiscutibile.
Gennaio 12th, 2025 alle 08:40
Beltran non e’ certo un flop. Ha una media voto superiore a 6.5 ed ha solo 23 anni. Due gol e 6 assist. Se giocasse vicino a Kean farebbe sicuramente 10+ gol a campionato.
Risposta
Media voto di chi?
La mia, sul Corriere, arriva al 6 striminzito
Gennaio 12th, 2025 alle 09:57
Che Palladino sia uno che gioca alla meno?
By
Gennaio 12th, 2025 alle 11:09
L’unica certezza è che Palladino (a differenza di Italiano) non abbia remore verso alcun giocatore. Lo dimostra il caso Biraghi, passato da capitano inevitabile ad esubero.
Quindi dobbiamo chiederci il perchè di certe scelte e va escluso il profilo autolesionistico dell’allenatore.
Viene forte il dubbio di un timore sulla sua tenuta fisica, ricordando quanto avvenuto a Lecce. Avrà indicazioni mediche prudenziali? Avranno consigliato di “utilizzare con attenzione” per evitare il rischio di infortuni muscolari di lungo periodo?
Ci sono giocatori che hanno bisogno di una lunga e progressiva preparazione per poi diventare normalmente (quindi costantemente e frequentemente) utilizzabili nel calcio di oggi. Il che potrebbe anche significare a pieno regime soltanto nel prossimo campionato, non avendo fatto, in questo anno, adeguata preparazione.
Peraltro il periodo invernale, dal punto di vista muscolare, è quello peggiore.
Magari sboccera’ a primavera!
Gennaio 12th, 2025 alle 11:09
Sinceramente capisco poco il senso di questo post il cui titolo sembra scritto da Malgioglio..Gud ci hanno spiegato che non è sal 100% fisicamente e dovremmo crederci. Abbiamo intravisto il giocatore che è, ci ricordiamo di come giocava lo scorso anno: è un giocatore forte, forse il più forte che abbiamo escluso il portiere. Quando sarà in forma perfetta giocherà sicuramente. Abbiamo Beltran che evidentemente nella pagelle di Palladino che sono le uniche reali che hanno un senso,vale molto più di sei perché probabilmente svolge bene i compiti che gli affida. Abbiamo diversi guocatori, il compito dell’allenatore è vedere chi sta meglio e metterlo in campo. Poi ovviamente, per la critica i migliori sono sempre quelli che non giocano.
Gennaio 12th, 2025 alle 11:13
Mi par di capire che oggi ti sei svegliato di buon umore.
Pure un po sgarbato nelle risposte.Se la media voto di Beltran e i dati non sono in linea con il tuo giudizio,ovviamente sbagliano gli altri.
Qui da noi è sempre così o le stelle o le stalle,non c’è equilibrio.
Se vediamo l’ultimo turno tutti hanno pareggiato la Lazio e l’Atalanta sono in flessione come noi,la cosa mi pare fisiologica e quindi mi domando come mai chi ha anni di esperienza nel settore se ne esca sempre con polemiche e critiche ad ogni piè sospinto salvo poi fare,se va bene,un mea culpa con tutte le virgolette del mondo.
Gennaio 12th, 2025 alle 11:24
La media dei voti dei giornali dopo ogni partita su violanews. Beltran fra corriere Fiorentino gazzetta stadio tutto sport ecc ha 6.5 di media uno dei migliori
Gennaio 12th, 2025 alle 11:24
Nel calcio moderno conta molto oltre alla tecnica e all’estro, anche la fisicità e quindi la forma fisica.
Inoltre, un calciatore può essere penalizzato o aiutato in funzione del tipo di gioco posto in essere.
Quindi, ogni calciatore va valutato per la sua capacità tattica e dinamica (Bove in questo era un campione), ma in funzione del modo di giocare della squadra.
Rotto l’equilibrio per la perdita calcistica di Bove (spero provvisoria per lui), per l’appannamento (fisico) di Cataldi, l’equilibrio perfetto fu trovato con l’inserimento di Beltran.
Con i nuovi arrivi va ritrovato l’equilibrio, magari cambiando ruolo a Colpani.
Palladino ha sicuramente più informazioni di noi e dei giornalisti (David compreso). Non solo ma ha anche più formazione, sempre rispetto a noi e ai giornalisti.
Come ha detto qualcuno in un thread precedente, una cosa è avere l’empirismo della propria esperienza di calciatore, altro è avere l’empirismo e la conoscenza teorica. Oltre che tutte le informazioni possibili.
Quindi, sui singoli non esprimo alcun giudizio “definitivo”, lasciando all’allenatore tale incombenza. Non è solo una questione di valore individuale, quanto di contributo che il calciatore può dare all’equilibrio e forza della squadra.
Un saluto.
Gennaio 12th, 2025 alle 11:28
Cioè, fammi capire: Beltran sarebbe un flop? Ci sarebbe da scrivere “no comment”, mi limito a scrivere “il mondo è bello perché è vario”… Ora come ora, Gud il posto a Beltran glielo deve togliere, ed ovviamente non ne è in grado. Beltran è ad oggi tatticamente imprescindibile nell’11 di Palladino.
Gennaio 12th, 2025 alle 11:55
Non concordo il senso di questo post, a tutti noi piacerebbe fare il mister, ma non è cosi, faccio un esempio, ho assistito all’allenamento a porte aperte di inizio anno, vedendo gud in quell’occasione ho capito perche non ha giocato contro il napoli…per me aveva il freno a mano tirato, noi non possiamo sapere effettivamente come sono le condizioni dei giocatori, ne tanto meno come si sono comportati, poi anche i mister sbagliano ci mancherebbe.
Gennaio 12th, 2025 alle 13:51
Direttore David,
A me pare che al posto di Edmundo giocasse Morfeo, in quel periodo di gennaio-febbraio particolarmente ispirato, vedasi prestazioni super contro Milan e Juve, perché quando poi Edmundo ha giocato lo ha fatto con Oliveira e Bati, non al posto di Oliveira.
Su Gud, credo sia un problema di fase difensiva.
Era stato preso in previsione dell’13421 e avrebbe dovuto collocarsi, con Colpani, dietro la punta.
A Bologna e Torino invece ha giocato dieyto a Kean ci Colpani e Beltran/Sottil larghi cercando le combinazione per aprire la via della porta.
Un po’ di pazienza e arriva anche lui
Gennaio 12th, 2025 alle 13:52
Se Beltran è un flop, Gudmunsson cos’è? Mi sa che non ti è simpatico.
Gennaio 12th, 2025 alle 14:26
Abbiamo tutti comprensibili remore nel definire Beltran un flop, perché è un giocatore che dà tutto per 100 minuti, è bellino da vedere e speriamo non so più neanche io cosa. Però non è abbastanza tecnico e non ha la visione per fare il centrocampista ma non sente la porta come una punta. Bel dilemma.
Io sono convinto che i problemi di Gudmunsson siano soprattutto fisici, legati ad una teoria di infortuni che gli impedisce di trovare la forma giusta. quanto a Nico, per l’ectoplasma che ho visto ieri sera contro il Toro non ho nessuna nostalgia.
Gennaio 12th, 2025 alle 15:19
Edmundo entra e a Rui Costa piazza un bel “dammi la palla, portoghese di m….!!”
Malesani non faceva bene, faceva benissimo!!
Tutto giusto, domande sacrosante….. ma alla fine della fiera qualcuno, anzi, uno della dirigenza le dovrà, diciamo, spicciolare alla Cassa tutte queste scommesse naufragate, questi crediti andati a male, questi anni “allegri ma non troppo” al timone e al concilio. Se è vero che i conti arrivano per tutti.
Di modo che sia bravissimo là dove lo apprezzano.
Gennaio 12th, 2025 alle 18:32
Mi piace leggere il Guetta perchè non molto politically corret, da sempre. Scrive che Beltran è un flop, finalmente . Dovrebbe per centrare la porta non prendere dei buoni voti, non va a scuola, sarebbe stato preso per questo due anni fa, ci si ricorda? Il tifo viola risponde bilioso. Ricordo che due anni fa la viola strappò Beltran alla Roma, mentre chi già era palesemente più forte per centrare la porta, RETEGUI dallo stesso Paese andò al Genoa.
Gennaio 12th, 2025 alle 19:08
Solo per la cronaca Beltran in questo campionato, al fantacalcio, ha la media voto del 6,12 in 13 partite giocate. Non mi pare proprio bassina come media.
Non credo che Palladino si diverta a tenere in panchina Gudmunson se potesse metterlo in campo.
Gennaio 12th, 2025 alle 21:09
Beltran è stato acquistato per un sacco di mln come attaccante ,che vuol dire in soldoni, fare goals.Togliete Kean da questa squadra e vedete dove sarebbe la Viola con i goals di Beltran….e vorrei sentire se i vostri giudizi sarebbero così
buonisti con l’argentino entusiasti. Quindi guardando il suo score ad oggi,è sicuramente un fallimento.Il resto sono supercazzole.
Gennaio 13th, 2025 alle 02:25
https://www.transfermarkt.it/lucas-beltran/leistungsdatendetails/spieler/628366/wettbewerb/IT1/saison/2024
Mi pare che se Beltran gira, gira anche la fiorentina, pensa te.
Gennaio 13th, 2025 alle 03:16
con me sfondi una porta aperta…gudmundsson giocatore di calcio, beltran e colpani mezzi giocatori
Gennaio 13th, 2025 alle 08:25
#19 2 gol e 5 assist nelle partite della striscia positiva.
Dopo infortunio Bove con Sottil in campo ha abbassato il raggio d’azione?
Contro il Napoli ha giocato mediano.
Questo ragazzo giocava nel River centravanti e lo stesso nell’olimpica Argentina.
In Italia devi essere grosso, devi fare salire la squadra, e giocano in serie A degli scarsi come Nzola, Petagna, Djuric etc e ha la sublimazione Lukaku che in Premier non vogliono vedere dipinto.
Beltran non è un flop.
Gudmunsson non è in condizione; quello visto a Torino con Sottil non ce lo possiamo permettere.
Un allenatore deve portare a se e valorizzare i giocatori più forti.
Se non riesce è una Sua sconfitta a meno che lo sono sulla carta e non sul campo.
Gennaio 13th, 2025 alle 08:55
Lo dici anche tu,abbiamo poca scelta .La rosa é piuttosto scarsa.Gudmusson in mezzo campionato ha contributo zero(ed é stato presentato come il piu’ grande acquisto).Oggi Beltran,che non é una punta é piu’ utile dell’Islandese.Poi davanti,Kean a parte,non abbiamo nessuno che sia un vero attaccante.Eppure sento e leggo che vogliamo comprare difensori!Ci vuole una punta vera ed un centrocampista che imposti il gioco.A metà gennaio sembra che la società non abbia le idee cosi’ chiare.periamo almeno,oggi,di battere l’ultima in classifica!A cosa siamo ridotti!
Gennaio 13th, 2025 alle 09:31
Se un attaccante come Beltran, segnando pochissimo, ha una media superiore alla sufficienza significa che la squadra è proprio messa male li davanti e si preferisce premiare l’impegno alla prestazione.
E qui si arriva al problema: se Gudmudsson è un campione è sta in panchina, non è che il vero flop è Palladino?
Gennaio 13th, 2025 alle 09:55
Perché?
Semplice, perché Palladino non ci capisce una mazza. Aspettiamo di avere la formazione ufficiale per la dimostrazione pratica.
Lapi Dario
Gennaio 13th, 2025 alle 09:57
Mah…
Sul tuo blog spesso scrivi di pancia e questo mi piace ma ci sono alcune superficialità secondo me nelle tue parole.
Su Beltran riusciremo a sapere quanto è costato? Si era letto 12+12 poi a settembre venne scritto da qualche tuo collega che i 12 di bonus di fatto era meno di 3/5;insomma dai tuoi 25 ai presunti 15 c’è differenza
Il vero errore su Beltran comunque non è tanto il suo costo quanto averlo preso come centravanti e in questo ruolo 2 allenatori lo hanno bocciato. Al momento è però un buon Bonaventura senza i colpi sotto rete di Bonaventura…
Su Gudmunson invece al momento pesano 2 fattori: fisicamente non è affidabile;ha avuto 3 infortuni dall’estate(compreso quello che lo limitato nella preparazione al Genoa) e di fatto è un giocatore che negli 6 mesi ha giocato pochissimo. E tatticamente (e fisicamente) non aiuta a dare equilibrio nella fase difensiva, soprattutto al nostro centrocampo molto indebolito(Folorunsho ci darà da subito un aiuto)
Per me meglio un Gudmunson che gioca gli ultimi 30 minuti più intensamente che farlo partire dall’inizio e vederlo risparmiarsi perché non ha garanzie sulla sua tenuta atletica.
Infine una mia convinzione: con le 5 sostituzioni molti allenatori hanno spesso deciso di tenere alcuni big in panchina perché più preziosi a partita in corso che dall’inizio.
Gennaio 13th, 2025 alle 10:41
25 milioni x Beltran sono incredibili se penso all ennesimo giocatore preso x due euro da Sartori ( Dominguez) mi viene da piangere . Prade corvino quando sono più di 10 anni ormai che sono a Firenze . E ora di cambiare facce
Gennaio 13th, 2025 alle 12:36
Bertran è un trequartista, lo ha detto palladino in conferenza l’altro giorno, almeno lui lo considera cosi.
La spesa di un giocatore non dipende certo dal ruolo, mi pare che abbia sempre oltre la sufficienza quindi è un eccellente acquisto soprattutto in prospettiva essendo giovane.
Ora io non vorrei fare l’uccello del malagurio, ma un mese fa dissi che il primo da rinnovare (mentre c’era la Adli-mania) fosse Bove, dato che di Adli sul mercato ne è pieno mentre di Bove assolutamente no e l’impatto di Bove sul gioco di Palladino è determinante
Poi successe quel che successe.
Ripeto non voglio portare sfiga… ma non sento parlare di attaccanti…
Ma se Kean si dovesse infortunare noi che facciamo???
Le abbiamo viste le partite con Kouame di punta???
Ripeto le abbiamo viste o no???
L’attacccante di scorta oggi è assolutamente determinate se vogliamo ambire a un posto in Europa, tanto difficile da capire???
Vdz
Gennaio 13th, 2025 alle 15:17
Gud non è Colpani,
ma nonostante non si sia ancora visto nè l’uno nè l’altro 8se non in pochi frangenti) Colpani anche se non incide fa una buona fase difensiva, Gud passeggia e questo per Palladino non va bene.
Mi pare che oramai questo Mister si sia capito come ragiona, puoi essere Maradona ma se non fai il compito, stai fuori, per questo adora Kouame nonostante gli assurdi limiti tecnici
Vdz
Gennaio 13th, 2025 alle 18:39
Sono pienamente d’accordo su Gud e Colpani. Su Beltran resto dell’idea che sia una seconda punta alla Lautaro e che per poterlo valutare davvero dovremmo prima vederlo giocare nel suo ruolo, cosa che non ha mai fatto perché la seconda punta pura non è contemplata né da né da Palladino
Gennaio 13th, 2025 alle 22:45
Mi dispiace scriverlo ma Palladino sta distruggendo tutto quello che ha fatto di buono in autunno…. Poi con calma nelle prossime giornate ce ne sarà dire anche ai signorini in campo…
Vergognosa sconfitta contro un Monza che aveva 36 assenze…
Umberto Alessandria
Gennaio 13th, 2025 alle 22:55
Aridatece Iachini!!!
Lapi Dario
Gennaio 13th, 2025 alle 22:57
Basta così ne ho piene le tasche di questo eterno saliscendi
Spero di riuscire a non seguire più questa squadra, davvero sono esausto e di prestazioni così vergognose se ne fa anche a meno.
Poi ai posteri capire cosa ha trasformato una compagine da record di vittorie ad una squadra vergognosa composta da giocatori assolutamente indegni della maglia che indossano, e questo nel giro di poco più di 3 settimane.
Gennaio 13th, 2025 alle 22:59
Guetta lo ho scritto 5 giornate fa senza ridargli le medicine e si perde contro tutti, questi se non li droghi sono pietosi, stiamo camminando devono r iniziare a drogarli.
Gennaio 13th, 2025 alle 23:08
Per David: la frase “sull’esaurimento della fase propulsiva” la pronunciò Enrico Berlinguer in una tribuna politica subito dopo il colpo di Stato di Jaruzelski in Polonia del 13 dicembre 1981 (il regime era in forte difficoltà con il movimento di Solidarnosc.
Gennaio 13th, 2025 alle 23:14
Senza che tu ti offenda. Se tutti lottasero come Beltran forse non si farebbero figure come stasera!
Gennaio 13th, 2025 alle 23:30
Che pochezza questa povera Fiorentina che perde con il Monza ,ultima in classifica!C’é ma di mortoda preoccuparsi!Indegni,tutti.
Gennaio 14th, 2025 alle 05:25
Certo Beltran è un flop ma Gud non mi sembra molto meglio….
Gennaio 14th, 2025 alle 07:11
Beltran e’ forte punto e basta. Ha solo 23 anni e se venisse impiegato vicino a kean farebbe piu’ gol e assist. Ad oggi vale Quello che e’ stato pagato
Gennaio 14th, 2025 alle 18:16
A me pare che esista una fiorentina pre ed una fiorentina post Bove.
Il problema è chiaramente psicologico dovuto al trauma, mischiato anche all’assenza fisica.