Dove eravate quella volta che….
Se molti, o quasi tutti, i tifosi viola si ricordano cosa stessero facendo il giorno in cui Osvaldo segnò il 3 a 2 alla Juve nel marzo del 2008 o ancora hanno i brividi nell’ascoltare o vedere la tripletta di Pepito Rossi nell’ottobre del 2013, un motivo ci dovrà pur essere
Che sia (probabile) provincialismo o una ricerca di vendetta per i molti torti non importa: resta il fatto che la partita contro la Juve non potrà mai essere “normale” e quella di domani non fa eccezione
Sarebbe interessante andare a rivedere i motivi che ogni volta la rendono unica: la prima volta di Baggio o quella di Vlahovic, e chiedo scusa per l’accostamento blasfemo, le pedate di Biraghi a Chiesa, la lotta per lo scudetto rubato nel 1982 o la Coppa Uefa sgraffignata nel 1990 e tanto altro ancora, ma alla fine il comune denominatore è sempre lo stesso, si sta parlando della Juventus
Firenze è il Piave viola della Toscana, peraltro molto bianconera, difficile passare indenni agli sberleffi e all’isolamento calcistico se, essendo nati nella città di Dante e Mario Ciuffi, si ha questa passione abbastanza curiosa
Per questi e cento altri motivi, che ognuno potrà trovare da solo, Juventus-Fiorentina non è e non sarà mai una partita come le altre
Dicembre 28th, 2024 alle 08:07
Forza Viola!!!
Da diversi anni la vivo come una partita importante come tutte le altre…ci saranno gli ex e per questo mi girano di +…certo che se succede la goduria è maggiore.
Dicembre 28th, 2024 alle 08:13
Decine e decine di Fiorentina contro…lei…(cit. Immenso Mario Ciuffi).
In casa sempre in fiesole, da sempre e per sempre, in trasferta a iuventus o alla radio con i’guetta e company(mamma mia quella volta Osvaldo…), spesso usciamo scornati, tante volte per arbitri imbarazzanti, altre perché loro troppo più forti.
Domani vediamo icchè succede.
Avanti Viola.
Dicembre 28th, 2024 alle 10:39
…devo dire che invecchiando mi sta diventando una partita almeno come certe altre.
Ad esempio mi brucia molto di più, adesso, perdere con l’Atalanta e con il Milan che non con la Juve…
Però, certo, rimane una partita dall’emozione forte.
Domani sarebbe importante non perdere non perché è la Juve, bensì per avere già perso due partite di fila (che dovevano portare punti) e non chiudere l’anno con un tris negativo, anche perchè la prossima è con il Napoli dell’insopportabile Antonio Conte, una delle persone più antipatiche di tutto il circo del calcio.
Ecco, in questo momento anche il Napoli…è al pari dell’Atalanta (così non faccio torti tra Nord e Sud)!
Dicembre 28th, 2024 alle 10:48
Ho scritto un po’ di tempo fa’ che Gud sarebbe risultato decisivo per il 29 dicembre….
Umberto Alessandria
Dicembre 28th, 2024 alle 11:53
Domani ci vuole cuore e testa, tanto cuore e tanta testa, nervi saldi e un po’ di cattiveria.
Come diceva il Prof. Frankenstin ” SI PUO’ FAREEEEEEEEE”
Dicembre 28th, 2024 alle 12:05
Al 4-2 con Pepito ero allo stadio, senza dubbio la più grande goduria calcistica della mia vita (non ho vissuto gli scudetti).
Meglio anche dei pochi trofei visti vincere. Sono del ’72. (Ero allo stadio anche per le due Coppe Italia e a Milano per la Supercoppa).
Al quarto gol, uno sotto a me, nell’estasi del trionfo urlava come un matto: “Ora posso anche morì, ora posso anche morì, ora posso anche morìììì!!!!” 🙂
Dicembre 28th, 2024 alle 12:28
Doppia blasfemia…non puoi accostare vlaovic a baggio e Mario ciuffi a quell’altro di cui mi sfugge il nome.
Forza ragazzi
Dicembre 28th, 2024 alle 13:31
Vivo a Roma e mi da più fastidio perdere con la roma e con la lazio, volutamente minuscolo.
Dicembre 28th, 2024 alle 14:42
In questi anni di Presidenza Comisso 2 vinte e 2 pareggi in 12 partite.
1 vinta con Prandelli a Torino nell’anno della pandemia, 1 con Italiano all’ultima giornata quando il risultato contava solo per noi.
Ci manca come l’aria da anni una gran partita contro di Lei, una vittoria da ricordare con un gol che resta nella ns memoria come quelli di Bati, Osvaldo e Pepito Rossi.
Dicembre 28th, 2024 alle 15:08
Indelebili le vittorie quanto amare le sconfitte.
Anche a distanza di così tanti anni… incorruttibili.
Poi purtroppo ci sono anche quelle che sulla carta partivi già sconfitto, quando erano ritornati uno squadrone a livello europeo, e poi invece no, partita bloccata e capivi che era bloccata più dalla paura di prenderle che dalla bravura loro di darle… e inesorabilmente si perdeva per il gollettino vigliacco e ignorante, e se avessimo potuto rigiocarla anche subito…. mannaggia…
A volte magari è stata anche troppo sentita, magari con più freddezza… ma come fai!!
Meglio godere doppio, che pianificare e risparmiarsi.
E vale anche per loro, hanno voglia a dire.
P.S. sarò ripetitivo… ma tanti empolesi travestiti non aspettano altro che fare la festa al capoluogo. Anche fra i dirigenti. E pur con tutti i distinguo comprendo quella uscita di qualche anno fa di Leonardo Vonci. È uno scalino difficile da superare, ma a Firenze purtroppo è richiesto un surplus…
Dicembre 28th, 2024 alle 16:10
Per questioni anagrafiche prima non li conoscevo anche se la reputazione che si sentiva a giro non era certo di quelle delle più limpide e cristalline ma volendolo constatare di persona ….beh dopo quello spintone di Casiraghi a Pin nella finale di andata che spianò la strada alla vittoria della Coppa Uefa 90 e l’irriconoscibile e repentina metamorfosi calcistica di Baggio in quella di ritorno ho capito tante cose e non solo del calcio ……si potrebbero elencarle tutte ma visto che viene richiesta una certa dose di sintesi mi astengo anche per non risultare inopportuno e sconveniente in questo periodo natalizio…..che Dio mi perdoni ma con questi proprio un ce la fo ….eh un ce la fo ….
Dicembre 28th, 2024 alle 23:04
Ovviamente non è una partita come le altre, ma forse dipende anche da me che sono invecchiato. Ci sono squadre che mi restano sulle palle La prima è il Napoli insieme alla Juve e poi tutte quelle a strisce tranne l’Atalanta perché l’Atalanta la ammiro tantissimo. Domani sarebbe da non guardare la partita perché secondo me è scritta, però la speranza è l’ultima a morire forza viola sempre!
Dicembre 29th, 2024 alle 09:03
Il paradosso è che non ho tanta memoria soprattutto per i pochi successi. Ho notato che da quando la fiorentina si è trovata lassù in classifica, gli arbitri hanno iniziato a metterci il campo in salita o almeno ci hanno provato. La vera differenza col passato è la var che rende più macchinosa e difficile la cospirazione ed infatti le maggiori critiche vengono dai tifosi gobbi e da quella società. Come quando fu introdotto il sorteggio completo degli arbitri e lo scudetto finì a Verona, anche con la var si è smorzata l’egemonia gobba ed i campionati sono più equilibrati. Poi diciamo anche che tutti i soldi versati dallo stato e cioè con le nostre tasse a Fiat ed ora a Stellantis, mi fanno sentire come becco e bastonato… per di più, come nel 1982 e nel 1990, come per Baggio, come per Vlahovic ma anche per Nico Gonzalez che ci manca come il pane quest’anno, con una arroganza ed una prepotenza che difficilmente sopporto. E credo che i fiorentini antichi di sangue, sopportassero proprio poco la prepotenza altrui. Per me, lo riscrivo, la Juventus andava radiata dal calcio anni fa per le mille truffe perpetrate e non è mai troppo tardi. Non è una questione sportiva questa rivalità.
Dicembre 29th, 2024 alle 14:17
Sarà perché conosco bene Torino e proprio nessuno mi convincerà che per loro è una partita “sentitissima”.
Torino città distante e decadente,fabbriche in abbandono e periferie malinconiche.Questi qui neanche se vincono la CL,mai succederà cmq,riusciranno ad emozionarsi..quando vincono festeggiano solo la loro arroganza e il mancato rispetto delle regole. Io detesto Atalanta e vaccari bergamaschi,e poi giù Milan Lazio Roma….
Dicembre 29th, 2024 alle 14:55
Leggo sul Corriere la presentazione della partita “storica” e vedo che Palladino, dopo Bologna e dopo l’Udinese, insiste sul centrocampo a due: Ca taldi ed Adli, nonostante che questo schema sia stato individuato da quasi tutti come responsabile delle due recenti sconfitte.
Perchè? Vedremo stasera e che la Dea del calcio ce la mandi buona ….(dopo essersi ricordata dei precedenti ricordati da Guetta.
Dicembre 29th, 2024 alle 23:54
Dario è la mia antitesi, quando lo leggo mi viene da pensare che usi l’a.i. per farmi adorare. Dice che conosce Torino ma non si è accorto che la maggior parte dei torinesi. Non i maranza che p piacciono a lui, tifa Toro. Poi odia i bergamaschi scendi dal divano e affrontarli i muratori bergamaschi leone da tastiera
Dicembre 30th, 2024 alle 17:39
Razdeganne…scusa ma se i vaccari bergamaschi mi stanno sui maroni,a te cosa disturba ?Eppoi i muratori bergamaschi……😂e te allora veditela con i muratori immigrati che tanto odi,leone da salone di bellezza!
Dicembre 31st, 2024 alle 10:06
Dario scusa tanto, ma quando hai mai letto in un mio post che odio gli immigrati? io odio solo chi si comporta di merda che sia bianco, nero, verde o a pippoli. e mi stanno sulle scatole quelli che fanno venire gente clandestinamente in casa nostra , ma questo in un paese normale dovrebbe essere un sentimento comune. chi viene qui regolarmente e lavora per me è il benvenuto. Quella del salone di bellezza poi, non l’ho capita.. guarda che salvini ti leva la patente.. 🙂 comunque buon anno..